sassolungo di cibiana xmolti ma non x tutti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

sassolungo di cibiana xmolti ma non x tutti

Messaggioda maestro shifu » ven ago 26, 2011 11:21 am

Ieri finalmente , dopo qualche anno di gestazione ha preso vita "la normale del SASSOLUNGO DI CIBIANA . Una cima sconosciuta o poco considerata dal mondo escursionistico più rivolto verso cime più blasonate e griffate . Riconoscibilisima vetta , che vista da forcella cibiana pare un enorme dente di squalo. Niente ferri dunque . Pulita e pura ( Qalcuno avrebbe da ridire sulla vernice " provvidenziale "che traccia la via ,ma non m'importa ).Dopo aver dormito in auto a passo cibiana ; (con ancora
in memoria una volpe e diversi cervi , sul ciglio della strada di salita da Forno di Zoldo ,verso le ore 23 ) prendo di buon mattino il sentiero 483 che parte da un gran piazzale che ha di fianco un " parco avventura " . Il sentiero va su nel bosco e a un certo punto si biforca. Prendo la traccia che va verso destra e attraversa a mezza costa gli" SFORNIOI" verso forcella bella.Una volta giunto alla forcella si scende di un centinaio di mt. nell'altro versante fino a trovare la traccia in direzione della mia cima . Finalmente sono alla forcelletta ; punto d'attacco del castello di roccia che ho dinnanzi. La salita è diverente e mano a mano che salgo controllo dietro per memorizzare bene i passaggi . Tra caminetti e cengette , si passa pure attraverso un buco a 3 metri d'altezza salendo in spaccata. Salita valutata l e ll grado PD su lla relazione del sito Vie Normali. Arrivo in cima, sono al settimo cielo e pieno d'orgoglio, ma qualcuno mi ha preceduto.Il tizio si presenta e mi chiede da dove son salito e se mi è piaciuta la via ......... l'aveva tracciata lui. Lui stava recuperando la croce di ferro ( avrà pesato 80 Kg circa) costruita dallo stesso nel 69 ( mio anno di nascita ),che stava qualche metro più in basso nel versante più scosceso della cima .Gli do una mano la tiriamo sù ,poi la imbraga ,per farla recuperare da un elicottero . Verrà riparata e risistemata solla vetta. Poi lui scende da un altro versante , io da dove son venuto; ci salutiamo con stretta di mano dopo mezz'ora lo rivedo spuntare dall'altra parte della montagna ci scambiamo due fischi con sbracciate. Insomma una salita piena di coincidenze che rimarrà nella mia memoria ; anche perchè la macchinetta digitale mi ha tradito , non ho fatto una foto; peccato.
mi chiamo gerda e non è con le chiacchere che s'uscirà da questa merda!
Avatar utente
maestro shifu
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mar 30, 2011 15:01 pm
Località: piombino dese (PD)

Messaggioda kala » ven ago 26, 2011 17:07 pm

bella esperienza :D

però, dài, proprio sconosciuta non mi pare :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » ven ago 26, 2011 17:26 pm

Bella! bravo Maestro.
Il racconto ha un che di magico, prima gli animali che vengono a salutarti poi incontri il Mazarol in persona...

Dormito bene in macchina? Se invece dormivi al biv. Casera Campestrin magari trombavi con un'anguana. :D

Quoto kala riguardo alla notorietà della cima, quando percorri la Val Boite non puoi fare a meno di notarla, è praticamente il simbolo di Cibiana.

E la Forcella Bella di Sfornioi... quanti ricordi... adesso smetto sennò piango.

Ancora complimenti caro Maestro, sul serio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 26, 2011 17:35 pm

si... 'na anguana... :roll:

dèso ciamèo cusì 'e bisàte??? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » ven ago 26, 2011 18:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:si... 'na anguana... :roll:

dèso ciamèo cusì 'e bisàte??? :twisted:

Bisàte? cioè anguille?
No no, la fattezza siluriforme delle suddette non mi ispira.
Io sono all'antica e preferisco le ostriche.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda maestro shifu » ven ago 26, 2011 20:11 pm

Di ostriche ne ho viste a fiotti lo stesso pomeriggio al museo delle nuvole.......un salasso per le mie tasche non tanto x i 6 euro dell'entrata al museo quanto gli 11 dati col braccino all'omino del bus navetta e avrei potuto contestarli pure , visto che assieme allo zaino , nel portabagagli dietro ha messo pure me seduto in una sedia di plastica ......che indecenza trattare così il "maestro "!!! :lol: . Il panorama lassù è di prima categoria , il museo non mi è dispiaciuto ; sarà che mi piace la pittura . Ho trovato dei quadri di ottima fattura e carina pure la saletta del cinema. Ho avuto un po di pena per lo yack al pascolo che non trovava requie , pareva posseduto dale zecche e scorazzava tra la gente mollando dei bei cavolfiori marroni di tanto in tanto ......povera bestia !!!! :twisted:
mi chiamo gerda e non è con le chiacchere che s'uscirà da questa merda!
Avatar utente
maestro shifu
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mar 30, 2011 15:01 pm
Località: piombino dese (PD)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.