consiglio x escursione in giornata

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consiglio x escursione in giornata

Messaggioda jonpd83 » lun ago 15, 2011 22:24 pm

ciao,sabato vorrei portare mio cugino a fare un'escursione non troppo difficile visto che non è molto allenato quindi devo escludere sentieri troppo esposti o con troppo dislivello.....
inoltre volevo evitare le zone troppo affollate come falzarego ecc....
cosa mi consigliate? vorrei provare zone "nuove" tipo le marmarole ma ho visto che non c'è un granchè o meglio si resta nei rifugi bassi...
sono tutto orecchi
:wink:
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Falco5x » mar ago 16, 2011 18:03 pm

Se non circoscrivi meglio penso non risponderà nessuno.
Che significa "troppo"? quali sono le zone nuove? nuove per chi?

Ti conviene compilare il seguente questionario:

gruppi montuosi preferiti / gruppi da evitare
dislivello min-max
tempo di percorrenza min-max
presenza rifugi obbligatoria / non necessaria
presenza bivacchi obbligatoria / non necessaria
difficoltà massima T, E, EE, EEA
percorso obbligatoriamente circolare / non necessariamente



così magari qualcuno è più motivato a rispondere. :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda jonpd83 » mar ago 16, 2011 21:11 pm

ci provo...... :)

escursione in giornata con dislivello max 900/1000 metri (max EE)senza sentieri troppo esposti.
pssibilmente escursione ad anello evitando zone troppo frequentate tipo falzarego,nuvolau ecc. e con viaggio per arrivarci nno troppo lungo, max due orette(sto a Padova):meglio se tocca un rifugio o raggiunge una "vetta".
si accettano consigli anche sulle piccole dolomiti/lessini
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Falco5x » mar ago 16, 2011 21:51 pm

Biv. Palia al Pizzocco.
Partenza sopra San Gregorio nelle Alpi. Salita diretta al bivacco.
800 m di salita a piedi fino al bivacco. Se avete altri 700 m di autonomia, cima Pizzocco (ma allora i metri diventano 1500 e il cuggino schiatta).
Discesa per rif. Casera Ere (aperto), e quindi ritorno al pp con giro anulare.
Piccolo inconveniente: il caldo, l'escursione è migliore se fatta in maggio-giugno oppure ottobre.

Val Cimoliana, auto al parcheggio sotto il rif. Pordenone, salita a piedi fino alla Casera Valbinon (gestita), circa 700 m di salita. Possibilità di proseguire e scendere per la Val di Brica dove c'è il Cason di Brica (non gestito); però allora i metri arrivano circa a 1000, vado a memoria). Chiedere maggiori info al Parco delle Dolomiti Friulane (Cimolais) telefonare ore ufficio.

Rif. Maniago in Val Zemola (Erto), gestito. Si sale in macchina fino a piccolo parcheggio e poi a piedi ci sono circa 500 metri. Possibilità di traversare alla Casera Bedin circa stessa quota (credo chiusa) e poi scendere da lì di nuovo alla macchina. Info sempre al Parco delle Dolomiti Friulane.

Rif. Boz gestito. Si sale in macchina fin oltre il rif. Fonteghi in Val Noana (Imer). A piedi circa 600 m. Possibile scendere per mulattiera in parte alternativa a quella di andata. Bel posto prativo e rilassante. Possibile salire altri 100 m. fino al passo Alvis, punto panoramico.


Mi sono limitato a posti un po`selvatici e sono andato a memoria (meglio se controlli anche su altre fonti).
Ho evitato di descrivere percorsi dove si scende in punti diversi da quelli di partenza.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda jonpd83 » mer ago 17, 2011 13:07 pm

grazi intanto per gli itinerari...
per caso conosci la zona del bosconero?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Falco5x » mer ago 17, 2011 13:16 pm

Solo un po'
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda jonpd83 » mer ago 17, 2011 20:48 pm

x quel po che ne sai,ci sono escursioni belle sul bosconero?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron