da andrea buzzone » gio lug 28, 2011 16:31 pm
da dolomia83 » gio lug 28, 2011 16:44 pm
da Salmix » gio lug 28, 2011 16:45 pm
dolomia83 ha scritto:Ma con tutti i monti che abbiamo in Italia proprio in svizzera vuoi andare?
Dai su, in Dolomiti hai solo l'imbarazzo della scelta!!
da dolomia83 » gio lug 28, 2011 17:15 pm
da andrea buzzone » gio lug 28, 2011 17:35 pm
da sö drèc » gio lug 28, 2011 17:46 pm
andrea buzzone ha scritto:ciao a tutti
abito in Toscana, volevo provare un trekking di piu' giorni con zaino e
tenda...a meta' agosto..
avete delle mete da consigliarmi, escludendo le apuane?
ho sentito ben parlare del canton ticino..ci siete stati, mi consigliate
un itinerario?
aspetto idee...
grazie
a
da sö drèc » gio lug 28, 2011 17:57 pm
da VinciFR » gio lug 28, 2011 18:53 pm
da Luca A. » ven lug 29, 2011 15:20 pm
da EvaK » ven lug 29, 2011 17:54 pm
da Vally » ven lug 29, 2011 18:05 pm
La Vetta d'Italia è 2922 m. e poi dopo Vipiteno diciamo che sarebbe più logico parlare di Val di Vizze, la Valle Aurina è sopra Brunico....chiusa la parentesi per fare chiarezza, mi dispiace ma non son mai stato in SvizzeraVinciFR ha scritto:azz però con tutte le stupende montagne che abbiamo qui in Italia vai in Svizzera??
Io mi farei un bel 2/3 giorni nelle Dolomiti!
Oppure vai su fino in Val Aurina (dopo Vipiteno) e vai sulla Vetta d'Italia che è il punto + a nord dell'Italia! Nulla di impegnativo o severo.. è una modesta cima di 2500m e in un paio di giorni ce la fai comodamente!
Io fossi in te sceglierei tra queste 2 mete! Sicuramente le Dolomiti sono stupende e hai solo l'imbarazzo della scelta su che percorso fare! E non è vero che sono piene di gente perchè basta farsi consigliare percorsi "alternativi" che sono meno frequentati!
da VinciFR » ven lug 29, 2011 20:50 pm
Vally ha scritto:La Vetta d'Italia è 2922 m. e poi dopo Vipiteno diciamo che sarebbe più logico parlare di Val di Vizze, la Valle Aurina è sopra Brunico....chiusa la parentesi per fare chiarezza, mi dispiace ma non son mai stato in SvizzeraVinciFR ha scritto:azz però con tutte le stupende montagne che abbiamo qui in Italia vai in Svizzera??
Io mi farei un bel 2/3 giorni nelle Dolomiti!
Oppure vai su fino in Val Aurina (dopo Vipiteno) e vai sulla Vetta d'Italia che è il punto + a nord dell'Italia! Nulla di impegnativo o severo.. è una modesta cima di 2500m e in un paio di giorni ce la fai comodamente!
Io fossi in te sceglierei tra queste 2 mete! Sicuramente le Dolomiti sono stupende e hai solo l'imbarazzo della scelta su che percorso fare! E non è vero che sono piene di gente perchè basta farsi consigliare percorsi "alternativi" che sono meno frequentati!
da VinciFR » ven lug 29, 2011 20:54 pm
Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!
Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...
da Salmix » sab lug 30, 2011 16:00 pm
VinciFR ha scritto:Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!
Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...
Si ma siccome non penso che tutti i mesi abbia le ferie per andar in giro in montagna per 3/4 giorni si cerca di consigliare dei posti dove si è sicuri che rimarrà soddisfatto e avrà un bel ricordo del viaggio...
Visto che tra gli utenti presenti nel forum, finora nessuno si è pronunciato sulla Svizzera, noi abbiamo proposto questi altri itinerari..
Ma detto questo, a me personalmente non cambia assolutamente nulla dove va a fare trakking... Io ho consigliato questi 2 itinerari perchè sono dove sono, so che sono posti stupendi e gli ho frequentati parecchio quindi posso consigliarli tranquillamente perchè è difficile che si rimanga delusi da 2/3 giorni in Trekking nelle Dolomiti.. (ad esempio)
da andrea buzzone » dom lug 31, 2011 13:26 pm
da Luca A. » lun ago 01, 2011 9:06 am
VinciFR ha scritto:Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!
Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...
Si ma siccome non penso che tutti i mesi abbia le ferie per andar in giro in montagna per 3/4 giorni si cerca di consigliare dei posti dove si è sicuri che rimarrà soddisfatto e avrà un bel ricordo del viaggio...
Visto che tra gli utenti presenti nel forum, finora nessuno si è pronunciato sulla Svizzera, noi abbiamo proposto questi altri itinerari..
Ma detto questo, a me personalmente non cambia assolutamente nulla dove va a fare trakking... Io ho consigliato questi 2 itinerari perchè sono dove sono, so che sono posti stupendi e gli ho frequentati parecchio quindi posso consigliarli tranquillamente perchè è difficile che si rimanga delusi da 2/3 giorni in Trekking nelle Dolomiti.. (ad esempio)
da Salmix » mar ago 02, 2011 11:20 am
andrea buzzone ha scritto:grazie a tutti, mi avete delle belle idee...
io essendo da solo e con pochissima attrezzatura (tenda pesa) e poco allenamento.. sto avendo dei ripensamenti...forse mi conviene fare il grado zero delle camminate itineranti...qualcosa per iniziare via...da principianti....
da VinciFR » mer ago 03, 2011 10:30 am
Salmix ha scritto:andrea buzzone ha scritto:grazie a tutti, mi avete delle belle idee...
io essendo da solo e con pochissima attrezzatura (tenda pesa) e poco allenamento.. sto avendo dei ripensamenti...forse mi conviene fare il grado zero delle camminate itineranti...qualcosa per iniziare via...da principianti....
Bhe se vai a rifugi e fai dislivelli contenuti non credo dovresti avere alcun problema...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.