trekking di piu' giorni

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

trekking di piu' giorni

Messaggioda andrea buzzone » gio lug 28, 2011 16:31 pm

ciao a tutti

abito in Toscana, volevo provare un trekking di piu' giorni con zaino e
tenda...a meta' agosto..
avete delle mete da consigliarmi, escludendo le apuane?

ho sentito ben parlare del canton ticino..ci siete stati, mi consigliate
un itinerario?

aspetto idee...
grazie
a
andrea buzzone
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 28, 2011 16:25 pm
Località: toscana

Messaggioda dolomia83 » gio lug 28, 2011 16:44 pm

Ma con tutti i monti che abbiamo in Italia proprio in svizzera vuoi andare?

Dai su, in Dolomiti hai solo l'imbarazzo della scelta!!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Salmix » gio lug 28, 2011 16:45 pm

dolomia83 ha scritto:Ma con tutti i monti che abbiamo in Italia proprio in svizzera vuoi andare?

Dai su, in Dolomiti hai solo l'imbarazzo della scelta!!


Si ma in Dolomiti è pieno di gente....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda dolomia83 » gio lug 28, 2011 17:15 pm

Si ma tutto dipende dove vai, ci sono molti posti meno frequentati e non per questo meno belli, io evito sempre la confusione!

Se vuoi luoghi un po meno frequentati potresti Andare sulle Giulie

esempio:

1° gg Sella Nevea---- Rifugio Corsi
2°gg Corsi -- Pellarini
3°gg Pellarini Bivacco Stuparich
4°gg Stuparich ----> Montasio (via amalia) e ritorno a Sella Nevea

percorso stupendo fatto alcuni anni fa, prevede però dei tratti atrezzati



ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda andrea buzzone » gio lug 28, 2011 17:35 pm

le dolomiti un po' le conosco, mai stato in svizzera...sarebbe un' occasione per vedere anche il lago maggiore...
per un piccolo trekking solitario

provo a guardare anche le giulie

altre idee??

grazie
andrea buzzone
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 28, 2011 16:25 pm
Località: toscana

Re: trekking di piu' giorni

Messaggioda sö drèc » gio lug 28, 2011 17:46 pm

andrea buzzone ha scritto:ciao a tutti

abito in Toscana, volevo provare un trekking di piu' giorni con zaino e
tenda...a meta' agosto..
avete delle mete da consigliarmi, escludendo le apuane?

ho sentito ben parlare del canton ticino..ci siete stati, mi consigliate
un itinerario?

aspetto idee...
grazie
a



Ti consiglio "Il sentiero Roma" in Valtellina......
Attraversa i posti che preferisco in assoluto...secondo me,per molti aspetti, più belli delle dolomiti...
ma qui si potrebbe aprire un'aspro dibattito....
sicuramente non troverai tutta la gente che c'è in Dolomiti...
Puoi pianificare il percorso a seconda dei giorni che hai a disposizione..
Più o meno puoi anche farlo da bivacco a bivacco come ho fatto io...
Direi che è abbastanza impegnativo...cerca piu info
possibili....
:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » gio lug 28, 2011 17:57 pm

ah dimenticavo ....
passa per la Val di Mello (magari come punto di partenza o arrivo)..
vedrai che ne rimarrai piacevolmente impressionato.... :wink:
:smt023
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda VinciFR » gio lug 28, 2011 18:53 pm

azz però con tutte le stupende montagne che abbiamo qui in Italia vai in Svizzera??

Io mi farei un bel 2/3 giorni nelle Dolomiti!

Oppure vai su fino in Val Aurina (dopo Vipiteno) e vai sulla Vetta d'Italia che è il punto + a nord dell'Italia! Nulla di impegnativo o severo.. è una modesta cima di 2500m e in un paio di giorni ce la fai comodamente!

Io fossi in te sceglierei tra queste 2 mete! Sicuramente le Dolomiti sono stupende e hai solo l'imbarazzo della scelta su che percorso fare! E non è vero che sono piene di gente perchè basta farsi consigliare percorsi "alternativi" che sono meno frequentati! 8)
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Luca A. » ven lug 29, 2011 15:20 pm

Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!

Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...


:roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda EvaK » ven lug 29, 2011 17:54 pm

Però il sentiero Roma è stupendo, emozionante, vario... e sicuramente non preso d'assalto (quando l'ho fatto ho incontrato davvero pochissima gente).

Dai che aggiungo un'altra meta :wink:
Sentiero n. 1 dell'Adamello. Sicuramente stupendo, davvero poca gente, rifugi molto accoglienti, almeno i 3 che ho potuto l'occasione visitare/pernottare (insomma si comportano da rifugisti e non da albergatori).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Vally » ven lug 29, 2011 18:05 pm

VinciFR ha scritto:azz però con tutte le stupende montagne che abbiamo qui in Italia vai in Svizzera??

Io mi farei un bel 2/3 giorni nelle Dolomiti!

Oppure vai su fino in Val Aurina (dopo Vipiteno) e vai sulla Vetta d'Italia che è il punto + a nord dell'Italia! Nulla di impegnativo o severo.. è una modesta cima di 2500m e in un paio di giorni ce la fai comodamente!

Io fossi in te sceglierei tra queste 2 mete! Sicuramente le Dolomiti sono stupende e hai solo l'imbarazzo della scelta su che percorso fare! E non è vero che sono piene di gente perchè basta farsi consigliare percorsi "alternativi" che sono meno frequentati! 8)
La Vetta d'Italia è 2922 m. e poi dopo Vipiteno diciamo che sarebbe più logico parlare di Val di Vizze, la Valle Aurina è sopra Brunico....chiusa la parentesi per fare chiarezza, mi dispiace ma non son mai stato in Svizzera :D
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda VinciFR » ven lug 29, 2011 20:50 pm

Vally ha scritto:
VinciFR ha scritto:azz però con tutte le stupende montagne che abbiamo qui in Italia vai in Svizzera??

Io mi farei un bel 2/3 giorni nelle Dolomiti!

Oppure vai su fino in Val Aurina (dopo Vipiteno) e vai sulla Vetta d'Italia che è il punto + a nord dell'Italia! Nulla di impegnativo o severo.. è una modesta cima di 2500m e in un paio di giorni ce la fai comodamente!

Io fossi in te sceglierei tra queste 2 mete! Sicuramente le Dolomiti sono stupende e hai solo l'imbarazzo della scelta su che percorso fare! E non è vero che sono piene di gente perchè basta farsi consigliare percorsi "alternativi" che sono meno frequentati! 8)
La Vetta d'Italia è 2922 m. e poi dopo Vipiteno diciamo che sarebbe più logico parlare di Val di Vizze, la Valle Aurina è sopra Brunico....chiusa la parentesi per fare chiarezza, mi dispiace ma non son mai stato in Svizzera :D


Hai ragione.. mi sono confuso tra quelle 2 valli... stupende tutte e 2!
La cima effettivamente è 2900.. me la ricordavo + bassa! :)
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » ven lug 29, 2011 20:54 pm

Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!

Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...

:roll:


Si ma siccome non penso che tutti i mesi abbia le ferie per andar in giro in montagna per 3/4 giorni si cerca di consigliare dei posti dove si è sicuri che rimarrà soddisfatto e avrà un bel ricordo del viaggio...
Visto che tra gli utenti presenti nel forum, finora nessuno si è pronunciato sulla Svizzera, noi abbiamo proposto questi altri itinerari..

Ma detto questo, a me personalmente non cambia assolutamente nulla dove va a fare trakking... Io ho consigliato questi 2 itinerari perchè sono dove sono, so che sono posti stupendi e gli ho frequentati parecchio quindi posso consigliarli tranquillamente perchè è difficile che si rimanga delusi da 2/3 giorni in Trekking nelle Dolomiti.. (ad esempio)
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Salmix » sab lug 30, 2011 16:00 pm

VinciFR ha scritto:
Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!

Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...

:roll:


Si ma siccome non penso che tutti i mesi abbia le ferie per andar in giro in montagna per 3/4 giorni si cerca di consigliare dei posti dove si è sicuri che rimarrà soddisfatto e avrà un bel ricordo del viaggio...
Visto che tra gli utenti presenti nel forum, finora nessuno si è pronunciato sulla Svizzera, noi abbiamo proposto questi altri itinerari..

Ma detto questo, a me personalmente non cambia assolutamente nulla dove va a fare trakking... Io ho consigliato questi 2 itinerari perchè sono dove sono, so che sono posti stupendi e gli ho frequentati parecchio quindi posso consigliarli tranquillamente perchè è difficile che si rimanga delusi da 2/3 giorni in Trekking nelle Dolomiti.. (ad esempio)


E in lagorai no :?: Poco frequentato e non meno bello delle dolomiti oppure il Latemar così si va a vedere anche il Lago di Carezza :)
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda andrea buzzone » dom lug 31, 2011 13:26 pm

grazie a tutti, mi avete delle belle idee...
io essendo da solo e con pochissima attrezzatura (tenda pesa) e poco allenamento.. sto avendo dei ripensamenti...forse mi conviene fare il grado zero delle camminate itineranti...qualcosa per iniziare via...da principianti.... ;-)
andrea buzzone
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 28, 2011 16:25 pm
Località: toscana

Messaggioda Luca A. » lun ago 01, 2011 9:06 am

VinciFR ha scritto:
Luca A. ha scritto:Eh ma scusate,
se uno chiede un consiglio per un trekking in Ticino, lasciateglielo fare, no??!!

Ma perché non vai in Dolomiti....
Ma perché non fai il Roma...
Ma perché non vai al mare che ti riposi...
Ma perché non sti a casa che le città in agosto sono così vivibili...

:roll:


Si ma siccome non penso che tutti i mesi abbia le ferie per andar in giro in montagna per 3/4 giorni si cerca di consigliare dei posti dove si è sicuri che rimarrà soddisfatto e avrà un bel ricordo del viaggio...
Visto che tra gli utenti presenti nel forum, finora nessuno si è pronunciato sulla Svizzera, noi abbiamo proposto questi altri itinerari..

Ma detto questo, a me personalmente non cambia assolutamente nulla dove va a fare trakking... Io ho consigliato questi 2 itinerari perchè sono dove sono, so che sono posti stupendi e gli ho frequentati parecchio quindi posso consigliarli tranquillamente perchè è difficile che si rimanga delusi da 2/3 giorni in Trekking nelle Dolomiti.. (ad esempio)


Ma sì certo. Io stesso gli avrei consigliato PROPRIO le Dolomiti (anzi le Pale, mon amour) o il sentiero Roma. Li considero entrambi eccellenti consigli quindi!
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Salmix » mar ago 02, 2011 11:20 am

andrea buzzone ha scritto:grazie a tutti, mi avete delle belle idee...
io essendo da solo e con pochissima attrezzatura (tenda pesa) e poco allenamento.. sto avendo dei ripensamenti...forse mi conviene fare il grado zero delle camminate itineranti...qualcosa per iniziare via...da principianti.... ;-)


Bhe se vai a rifugi e fai dislivelli contenuti non credo dovresti avere alcun problema... :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda VinciFR » mer ago 03, 2011 10:30 am

Salmix ha scritto:
andrea buzzone ha scritto:grazie a tutti, mi avete delle belle idee...
io essendo da solo e con pochissima attrezzatura (tenda pesa) e poco allenamento.. sto avendo dei ripensamenti...forse mi conviene fare il grado zero delle camminate itineranti...qualcosa per iniziare via...da principianti.... ;-)


Bhe se vai a rifugi e fai dislivelli contenuti non credo dovresti avere alcun problema... :D


Concordo!
Ti fai le tue escursioni non impegnative e ti appoggi ai vari rifugi ecc...
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.