Snowboard... continuare o no??

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Snowboard... continuare o no??

Messaggioda valexx » mer ago 24, 2011 20:31 pm

Ciao a tutti...

Sono come tutti voi un amante della montagna anche se purtroppo causa lavoro le occasioni di andarci non sono frequenti come vorrei ma mi accontento... :wink:

Faccio trekking ed alpinismo leggero da un pò di anni ma non ho mai sciato, da circa quattro-cinque anni pratico però snowboard in inverno e, grazie anche a qualche ora con maestro, ho raggiunto una buona tecnica.
Da due inverni faccio anche alcune gite in backcountry, snowboard-alpinismo insomma e mi diverto un sacco però mi è sorto un dubbio:
Vale la pena insistere con lo snow o meglio sprecare il tempo necessario e cercare di imparare con gli sci?? Alla veneranda età di 31 anni mi conviene continuare con lo snowboard?? Ho solo paura che sia troppo poco pratico e, magari in futuro, in gite di una certa lunghezza e di un certo impegno, mi faccia passare la voglia di uscire con i miei amici scialpinisti...

Mi piacerebbe avere un vostro parere...
Ciao a tutti... :wink:
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda Goofycat » mer ago 24, 2011 20:58 pm

non ho capito al 100% cosa intendi, ma se la tua domanda è 'sono troppo vecchio per iniziare a sciare' la risposta è no. Mio marito ha 36 anni, ed ha iniziato l'anno scorso a sciare, dopo aver fatto solo snowboard per una quindicina d'anni, per poter fare sci-alpinismo più comodo, visto che non amiamo molto le racchette da neve. Abbiamo la fortuna di stare in un paradiso per il fuoripista, e tuttora preferisco usare il snow per alcune discese (ad esempio con approccio tecnico da non poter salire con le pelli ma con ramponi), mentre per altre logico che salire con gli sci è ben più comodo :D
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Re: Snowboard... continuare o no??

Messaggioda ales » gio ago 25, 2011 15:58 pm

valexx ha scritto:...


una splitboard?

Se fossi un tuo amico scialpinista ti preferirei con una tavola che si divide in due in salita e si riassembla in discesa piuttosto che principiante sugli sci...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Snowboard... continuare o no??

Messaggioda valexx » gio ago 25, 2011 17:57 pm

ales ha scritto:
valexx ha scritto:...


una splitboard?

Se fossi un tuo amico scialpinista ti preferirei con una tavola che si divide in due in salita e si riassembla in discesa piuttosto che principiante sugli sci...


In effetti potrebbe essere una soluzione... A ben pensarci ora che mi metto ad imparare da zero o quasi con gli sci con le poche uscite annuali che posso permettermi passerebbero un sacco di anni prima che il livello sia tale da permettermi delle belle gite scialpinistiche di un certo livello...

Speriamo che intanto le split continuino ad evolversi o almeno che non spariscano dal mercato tra qualche anno altrimenti mi ritroverei con un pugno di mosche... :(

Grazie per il parere... :wink:
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Re: Snowboard... continuare o no??

Messaggioda ales » gio ago 25, 2011 18:18 pm

valexx ha scritto:
ales ha scritto:
valexx ha scritto:...


una splitboard?

Se fossi un tuo amico scialpinista ti preferirei con una tavola che si divide in due in salita e si riassembla in discesa piuttosto che principiante sugli sci...


In effetti potrebbe essere una soluzione... A ben pensarci ora che mi metto ad imparare da zero o quasi con gli sci con le poche uscite annuali che posso permettermi passerebbero un sacco di anni prima che il livello sia tale da permettermi delle belle gite scialpinistiche di un certo livello...

Speriamo che intanto le split continuino ad evolversi o almeno che non spariscano dal mercato tra qualche anno altrimenti mi ritroverei con un pugno di mosche... :(

Grazie per il parere... :wink:




se vai su snowgang.com troverai enrysnow (scriveva anche qui direi), che la usa da anni, e direi che è ormai un esperto. Mi sembra ci sia una sezione sul backcountry e i materiali.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda JB » gio ago 25, 2011 18:54 pm

un amico aveva tagliato degli sci da sci alpinismo che usava per la salita,per scendere usava lo snowboard che si portava attaccato allo zaino

D.
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda valexx » ven ago 26, 2011 8:23 am

...Grazie a tutti per le risposte... :wink:
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda cinetica » ven ago 26, 2011 9:11 am

credo che le split continueranno ad evolversi e hopefully a calare di prezzo, e credo che sia il modo migliore per fare backcountry con la tavola....,
ho visto gente con gli split fare cose che voi umani....8O
che poi gli sci siano e sempre rimarranno il mezzo ideale per la montagna d'inverno è indubbio :roll: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ales » ven ago 26, 2011 11:44 am

cinetica ha scritto:che poi gli sci siano e sempre rimarranno il mezzo ideale per la montagna d'inverno è indubbio :roll: :wink:



non sono d'accordo, sulla fresca polverosa la tavola non ha paragoni
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cinetica » ven ago 26, 2011 12:29 pm

ales ha scritto:
cinetica ha scritto:che poi gli sci siano e sempre rimarranno il mezzo ideale per la montagna d'inverno è indubbio :roll: :wink:



non sono d'accordo, sulla fresca polverosa la tavola non ha paragoni


intendevo ideale in generale per muoversi, ovvero che si percorrono distanze più lunghe con meno fatica sia in salita che in discesa, poi ognuno si diverte come vuole.

sul Palù ho incontrato un paio di austriaci che con gli split ci davano dentro di brutto, sopprattutto in discesa ma anche in salita 8O

le soluzioni con tavola in spalla mi sembrano invece una gran tribolazione :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ales » ven ago 26, 2011 12:35 pm

cinetica ha scritto:
ales ha scritto:
cinetica ha scritto:che poi gli sci siano e sempre rimarranno il mezzo ideale per la montagna d'inverno è indubbio :roll: :wink:



non sono d'accordo, sulla fresca polverosa la tavola non ha paragoni


intendevo ideale in generale per muoversi, ovvero che si percorrono distanze più lunghe con meno fatica sia in salita che in discesa, poi ognuno si diverte come vuole.

sul Palù ho incontrato un paio di austriaci che con gli split ci davano dentro di brutto, sopprattutto in discesa ma anche in salita 8O

le soluzioni con tavola in spalla mi sembrano invece una gran tribolazione :roll:





ah sì, quello di sicuro. La split è indispensabile se fai cose impegnative. Una tavola normale impone di essere legata allo zaino in salita, e le ciaspole in discesa. Ovvero non godi mai del tutto. con la split invece è un'altra roba.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.