Ai Valdostani

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Ai Valdostani

Messaggioda Jocondor » dom gen 09, 2011 17:55 pm

Di ritorno da alcuni fuoripista in zona La Thuile, una guida incontrata in funivia ci ha detto che in tutta la regione il fuoripista è consentito, ma che se poi si chiede l'elicottero per un soccorso, in caso di necessità, poi fanno pagare una "multa" di 130 euro per procurato allarme.

Sapete dirmi se è vero?

Inoltre: esiste un posto bello come la Thuile per piste e fuoripista?
Che ne so: Gressoney, Alagna, Champoluc?
Cosa mi dite?
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda deltabi » mar gen 11, 2011 16:01 pm

L'intervento del Soccorso Alpino Valdostano viene fatto pagare a forfait (mi sembra una cifra intorno ai 700?, a parziale copertura delle spese) solamente se non avviene l'ospedalizzazione, ovvero il medico di bordo verifica che la chiamata non è avvenuta per motivi medici (infortunio, incidente, ecc.).

La Thuile ha un comprensorio molto vasto per il fuoripista: tutte le esposizioni, grande variabilità nel grado di difficoltà. Il Monterosa Ski (zona Gabiet/Indren/Alagna) è anche molto famosa, ma personalmente preferisco La Thuile.
deltabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 11, 2011 15:54 pm

Messaggioda Jocondor » ven gen 14, 2011 18:45 pm

Grazie, della risposta, deltabi.
Ma è vero che non ci sono divieti, anche nei paraggi delle piste?
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda deltabi » ven gen 14, 2011 23:47 pm

Nei comprensori sciistici valdostani la situazione è piuttosto varia nel senso che in alcuni posti le forze dell'ordine sono abbastanza severe, in altri invece puoi fare (quasi) quello che vuoi.
Le rogne nascono, nei comprensori più "stringenti", se si percorrono in fuoripista pendii che in caso di valanga possono coinvolgere piste di discesa preparate. Purtroppo sono già avvenuti incidenti di questo genere e pertanto le FF.OO. sono piuttosto severe.

Ciò che è obbligatorio invece per legge regionale è l'uso della ARTVA (dotazione peraltro scontata, insieme a pala e sonda).
deltabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 11, 2011 15:54 pm

Messaggioda Sbob » sab gen 15, 2011 21:55 pm

Per quanto ne so, a Cervinia/Valtournanche il fuori pista non è tollerato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda deltabi » sab gen 15, 2011 21:58 pm

Sbob ha scritto:Per quanto ne so, a Cervinia/Valtournanche il fuori pista non è tollerato.


E' un comprensorio che non frequento di solito... sarà per quello? ;-)
deltabi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar gen 11, 2011 15:54 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.