Bastoncini : ci sono differenze?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Bastoncini : ci sono differenze?

Messaggioda bustomail » ven ott 23, 2009 10:05 am

Scusate la domanda un po' stupida ma.... tecnicamente ci sono differenze tra bastoncini da scialp e quelli da north walking ???
A parte la rotella, che tra l'altro si puo' cambiare, non vedo grosse differenze..

saluti Busto
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda cinetica » ven ott 23, 2009 10:06 am

cos'e il north walking ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Brodek » ven ott 23, 2009 12:10 pm

Un bastone è un bastone!! Punto!! Il resto son cavolate commerciali...
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda arteriolupin » ven ott 23, 2009 12:28 pm

Per Cinetica...

Hai presente quando incontri gente che cammina sui marciapiedi, forzando brutalmente l'andatura con i bastoncini "lunghissimi"?

Ecco... Quello è il Nordic Walking...

Ne ho beccati a Punta Sabbioni, quest'estate... Io stavo pescando, in costume, in Laguna... E mi sono passati davanti, sotto il sole, primo pomeriggio... Al mio sguardo mi hanno chiesto "ma secondo lei sembriamo scemi?"... Non ho risposto, perché anche noi potremmo sembrar scemi a girare per montagne con zaini carichi... Ma a tutto c'è un limite...

Inogni caso, se si divertono così, non fanno male a nessuno...

P. S. Per i bastoncini la differenza è nel prezzo...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tommy~ » ven ott 23, 2009 12:54 pm

Basta che il bastoncino sia molto robusto e non si chiuda (se allungabile)

io ho dovuto comprare dei bastoncini nuovi della BD perchè quelli vecchi si chiudevano...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda five.eight* » sab ott 24, 2009 19:30 pm

ci sono differenze.
come in qualunque altro atrezzo.
poi possiamo giudicarle più o meno importanti, ma le differenze ci sono.
principalmente distinguere i telescopici dai fissi, poi dal sistema di chiusra, poi dai materiali e quindi dal peso.

io ho optato per un modello che sia polivalente per poterlo usare tutto l'anno.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » sab ott 24, 2009 22:02 pm

Nei telescopici il tipo di chiusura fa MOLTA differenza. Ho iniziato con un paio di bastoncini telescopici da trekking con la chiusura a vite, per scialp qualche volta si gelava l'interno o la vite o nonsocosa, fatto sta che prima di partire sono stato mezz'ora a ravanare senza guanti per riuscire a bloccarli (al mattino col freddo giuro che non è divertente).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bustomail » dom ott 25, 2009 22:47 pm

Ormai e' tardi.. Ieri gli ho comprati,
Adesso non mi resta che aspettare la neve e provarli :roll: :roll:
Tutt'al piu mi mettero anche io a camminare per i parchi cittadini 8)
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 26, 2009 10:39 am

arteriolupin ha scritto:Ne ho beccati a Punta Sabbioni, quest'estate... Io stavo pescando, in costume, in Laguna...


bravo.
mai chiamare...
che una tantum abbandonavo la frusta, riesumavo una fissa e due canne da fondo, due piombacci da 75, mi procuravo tremoline, vermi salsi ed un po' di corbole e cercavamo di far la festa a qualche oratina, dotregàn e pasarìn... 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda shunt2003 » ven nov 27, 2009 18:47 pm

Se ti riferisci ai bastoni telescopici non ci sono differenze.
Personalmente:"
I telescopici sono comodi solo da mettere nello zaino.
Se sei abituato a spingere molto di braccia quando sali sono meglio i classici da sci nordico (fondo), i telescopici si chiudono.
Come misura si rispetta di solito il parametro altezza per 0.85, praticamente io sono alto 188 cm dovrei usare i bastoncini di 159.8 cm.
Questa lunghezza è "comoda" sui tratti semi pianeggianti, quando si sale su pendenze serie la lunghezza di fa sentire e io personalmente uso due bastoni di 145 cm, l'angolo di salita infatti alza già abbastanza il bastone.
Materiale... il carbonio è leggero ma molto delicato, preferisco i meno cari bastoni in alluminio anche se pesano un pò di più.
Il finale è la "paperetta da fondo"
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda il deco » ven nov 27, 2009 20:03 pm

.....differenze ci sono e come e non solo nel prezzo.......
impugnatura , materiali , robustezza , leggerezza.....
io ho ski-trab race areo....spettacolari sul ghiaggio e in spinta con una specie di piccola picozza come punta....e la "rotella" orientata per la spinta....
saluti
powder....what else!
il deco
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar nov 10, 2009 22:45 pm
Località: Novara

Messaggioda Kliff 62 » sab nov 28, 2009 15:26 pm

:D :D Io uso i telescopici solo per andare a camminare o per le ciaspole, bastoncini lunghi e leggeri per il passo pattinato nello sci nordico, bastoncini corti e leggeri (devono arrivarmi sotto le ascelle) per il passo alternato nello sci nordico. Idem per lo sci alpinismo , solo che i bastoncini sono più robusti e di conseguenza pesano di più. Inoltre per questi cerco di scegliere delle leghe di metallo che non si spezzano ma che si piegano, la rottura di un bastoncino a volte (dipende dove sei) potrebbe creare seri problemi. :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Re: Bastoncini : ci sono differenze?

Messaggioda agh » gio dic 24, 2009 12:46 pm

bustomail ha scritto:Scusate la domanda un po' stupida ma.... tecnicamente ci sono differenze tra bastoncini da scialp e quelli da north walking ???
A parte la rotella, che tra l'altro si puo' cambiare, non vedo grosse differenze..
saluti Busto


di solito i bastoncini da nordic walking sono molto leggeri, non hanno la rotella ma un puntale a due posizione: asfalto/terra. Quando sei sull'asfalto metti la relativa posizione dove c'è una specie di gommino che evita il fastidioso "ticchettamento" ed eventuali scivolate. Quando sei sul sentiero metti il puntale in posizione con la solita punta in acciaio.

Io di certo non li userei a fare sci alpinismo. Senza rotella sprofondano, inoltre sono troppo delicati: non sono progettati per sopportare carichi o sollecitazioni elevati, come può succedere nello sci alpinismo, specie in salita. Sono insomma troppo leggerini, se ci caschi sopra li sfasci :)
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.