da Mago del gelato » sab mar 14, 2009 14:02 pm
da roby4061 » sab mar 14, 2009 14:09 pm
da five.eight* » sab mar 14, 2009 16:09 pm
da BAT » lun mar 16, 2009 10:27 am
da five.eight* » lun mar 16, 2009 12:02 pm
BAT ha scritto:Se non si è molto comodi è difficoltso mettere agganciare gli scarponi agli attacchi.
Prima usavo i silvretta e li potevo mettere anche un un pendio a 50° in uno sputo di cengia.
Ora non i dynafit questo è più difficile e rischioso: bisogna avere una bella e comoda piazzola.
Inoltre, su tratti esposti, i tuoi scarponi (e quindi la tua vita) è affidata a dei puntalini... non è che mi èpiaccia molto, sinceramente..
da il berna » lun mar 16, 2009 12:19 pm
five.eight* ha scritto:nessuno svantaggio. se montati ed utilizzati correttamente (perchè se ne sentono di ogni) puoi spingere su tuo acceleratore anche se al posto delle gambe hai una Subaru WRC.
da rigmar73 » lun mar 16, 2009 16:58 pm
da genk » lun mar 16, 2009 20:47 pm
da il.bruno » lun mar 16, 2009 21:35 pm
da Chief Tambaler » mar mar 17, 2009 9:23 am
il.bruno ha scritto:ho gli attacchini dal 2004 e prima avevo i diamir.
è vero che a volte ci si mette un pochino di più ad attaccarli, però anche con i diamir ricordo che infilarli su un pendio ghiacciato e ripido non era tanto divertente.
l'unico vero difetto che trovo è che in quelle rare occasioni in cui in discesa ti trovi ad attraversare un pianone e vuoi procedere a passo alternato, se vuoi passare da discesa a salita ti tocca staccare lo sci.
non mi pare però un problema così importante.
da pitstop » mar mar 17, 2009 10:26 am
da five.eight* » mar mar 17, 2009 10:36 am
Chief Tambaler ha scritto:il.bruno ha scritto:ho gli attacchini dal 2004 e prima avevo i diamir.
è vero che a volte ci si mette un pochino di più ad attaccarli, però anche con i diamir ricordo che infilarli su un pendio ghiacciato e ripido non era tanto divertente.
l'unico vero difetto che trovo è che in quelle rare occasioni in cui in discesa ti trovi ad attraversare un pianone e vuoi procedere a passo alternato, se vuoi passare da discesa a salita ti tocca staccare lo sci.
non mi pare però un problema così importante.
Beh...questo non è vero...non occorre togliersi il puntale per liberare il tallone...
basta girare la talloniera con forza mentre alzi il tallone e l'attacco si sgancia, con un pò di allenamento diventa facilissimo.
da c.caio » mar mar 17, 2009 10:44 am
da pitstop » mar mar 17, 2009 10:48 am
c.caio ha scritto:.... molto onestamente posso dirti che non esistono problemi.
Molte delle cose lette qui sono delle vere pippe mentali assolutamente non dimostrate. Con un po' di presunzione aggiungo che potrei essere considerato un affidabile tester perche' io sono decisamente pesante (attorno ai 90kg), ho una sciata molto molto aggressiva e potente e ho utilizzato gli attacchini su tanti pendii duri come il marmo sui quali non era consigliabile cadere (oltre ad averli usati su tutti gli altri tipi di neve possibili ed immaginabili).
Scio, oso e cado........ e ho sempre trovato questo genere di attacchi sicuri, precisi e "puntuali" nell'eventuale sgancio.
I "problemi" che si possono verificare nella fase di aggancio del puntuale, in certe situazioni, e' veramente ben poca cosa. Del tutto irrilevante.
da roby4061 » mar mar 17, 2009 10:52 am
c.caio ha scritto:.... molto onestamente posso dirti che non esistono problemi.
Molte delle cose lette qui sono delle vere pippe mentali assolutamente non dimostrate. Con un po' di presunzione aggiungo che potrei essere considerato un affidabile tester perche' io sono decisamente pesante (attorno ai 90kg), ho una sciata molto molto aggressiva e potente e ho utilizzato gli attacchini su tanti pendii duri come il marmo sui quali non era consigliabile cadere (oltre ad averli usati su tutti gli altri tipi di neve possibili ed immaginabili).
Scio, oso e cado........ e ho sempre trovato questo genere di attacchi sicuri, precisi e "puntuali" nell'eventuale sgancio.
I "problemi" che si possono verificare nella fase di aggancio del puntuale, in certe situazioni, e' veramente ben poca cosa. Del tutto irrilevante.
da Chief Tambaler » mar mar 17, 2009 12:15 pm
five.eight* ha scritto:Chief Tambaler ha scritto:il.bruno ha scritto:ho gli attacchini dal 2004 e prima avevo i diamir.
è vero che a volte ci si mette un pochino di più ad attaccarli, però anche con i diamir ricordo che infilarli su un pendio ghiacciato e ripido non era tanto divertente.
l'unico vero difetto che trovo è che in quelle rare occasioni in cui in discesa ti trovi ad attraversare un pianone e vuoi procedere a passo alternato, se vuoi passare da discesa a salita ti tocca staccare lo sci.
non mi pare però un problema così importante.
Beh...questo non è vero...non occorre togliersi il puntale per liberare il tallone...
basta girare la talloniera con forza mentre alzi il tallone e l'attacco si sgancia, con un pò di allenamento diventa facilissimo.
....trick da pro![]()
io di solito non lo consiglio in quanto metodo non ortodosso e "omologato" ma funziona
diventa più complesso e faticoso se si hanno gli stopper però.
da Chief Tambaler » mar mar 17, 2009 16:49 pm
five.eight* ha scritto:che si stacchi cosa? la talloniera?????????
da five.eight* » mar mar 17, 2009 17:07 pm
Chief Tambaler ha scritto:five.eight* ha scritto:che si stacchi cosa? la talloniera?????????
![]()
Così mi ha detto!!!
Beh...se riusciva a staccare la talloniera....forse ha fatto bene a prendere i silvretta...![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.