Attacchi dynafit con o senza skistopper?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Attacchi dynafit con o senza skistopper?

Messaggioda tommy~ » ven feb 06, 2009 16:25 pm

Ho sentito molte persone che come me quando vanno in discesa usano l'attacchino con il untale "tirato" come per salire, facendo questo anche in caso di caduta lo sci non si stacca...
In quest'ottica lo skistopper ed il lacciolo sono inutili in quanto lo sci resta sempre e comunque attaccato...

Io so che è pericoloso, però vedo che lo fanno in tanti, anche perchè nello sci alpinismo non si fanno grandi velocià...

Voi che dite?


Inoltre... che ne pensate delle taloniere ultraleggere?
Sono pericolose, si scia bene?

Immagine

Immagine


Grazie x le risposte!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Attacchi dynafit con o senza skistopper?

Messaggioda roby4061 » ven feb 06, 2009 17:12 pm

tommy~ ha scritto:Ho sentito molte persone che come me quando vanno in discesa usano l'attacchino con il untale "tirato" come per salire, facendo questo anche in caso di caduta lo sci non si stacca...!


una mia amica 3 anni fa ci ha lasciato il ginocchio, facendo così.

e non andava chissà quanto forte, è semplicemente caduta un po' male tradita da una crosta non portante.

personalmente io non userò mai più i laccetti.

ho gli ski stopper da 4 anni, sui dynafit TLT come quelli che hai messo in foto.

prossimamente cambio attrezzatura, dynafit vertical ST con ski stopper.

le talloniere che hai indicato sono "da gara", io sono convinto che dipende sempre dal grado di attività che uno svolge :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda five.eight* » ven feb 06, 2009 17:21 pm

laccetti molto pericolosi, qualcuno li usa in punti molto ripidi o esposti dove perdere uno sci serebbe un dramma vero. ma se ne sconsiglia ormai completamente l'utilizzo.

sciare senza stopper è una scelta personale (che io non condivido) per risparmiare qualche gr.

bloccare il puntale è un suicidio.
al limite in punti ripidi /esposti vedi sopra si può blòoccare per brevi tratti.
ci sono vari topic sulla qustione.

le talloniere da gara......sono da gara e non omologate

come dice roby: ma tu che utilizzo fai degli attrezzi?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » ven feb 06, 2009 17:36 pm

chiudere gli attacchini davanti è un suicidio a meno che tu non scia costantemente sopra i 45°...
un mio amico, istruttore della sat, alla prima uscita del corso di scialpinismo, che hanno fatto in pista per verificare la capacità di sciata,, li ha chiusi davanti per sciare in pista (pure io l'ho fatto una volta, sei quasi sicuro di non cadere e non ci dovrebbero essere imprevisti), poi però hanno fatto un po' di fresca e si è scordato di sbloccarli, fatto sta che ha preso una buca e gli si sono sganciate le talloniere e lui è volato mo salto con gli sci. Ecco questo non è bello.
I laccetti sarebbero da avere co se se non si hanno gli stopper, in casi in cui perdere uno sci sarebbe più pericoloso di farsi del male (quindi poche volte).
La scelta dipende tanto anche dalla neve che trovi.
tantissimi non hanno gli stopper
Io per esempio ho i tlt normali, porto sempre con me i laccetti, se proprio la neve è ghiacciata o c'è il rischio che se perdi uno sci poi recuperarlo diventa un vero problema li metto, o blocco di una tacca l'attacco davanti in modo che non si sblocchi troppo facilmente.
le talloniere leggere hanno pregi e difetti:
1 hanno solo una posizione di alzatacco, se non sei molto allenato sono scomode
2 non sono a norma per lo sbloccaggio, solitamente si sbloccano comunque
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Sbob » ven feb 06, 2009 17:55 pm

Se vuoi usare gli sci anche in pista direi che gli stopper sono indispensabili, sia per non perdere gli sci, sia per evitare di far male a qualcuno con uno sci volante.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda heartbreakers » ven feb 06, 2009 20:22 pm

scusate la mia ignoranza:
i laccioli dove si agganciano agli attacchini con stopper?
intendo nel caso sia neccessario metterli per brevi tratti ripidi o ghiacciaio(come indicato anche nel manuale scialpinismo cai)
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda thedistorcer » ven feb 06, 2009 20:25 pm

il puntale dovrebbe essere lo stessa sia per quelli con stopper che senza.
quindi ti direi nello stesso modo come in quelli senza, però non sono sicuro.
sul puntale c'è un foro, quando lo blocchi in fase di salita si vede bene, è fra lo spazio per aprirlo con la racchetta e l'aggancio vero e proprio.

Immagine
in questa immagine dovresti vederlo abbastanza bene!

Immagine
anche in questa ed è il modello con skistopper
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda agh » ven feb 06, 2009 20:52 pm

thedistorcer ha scritto:il puntale dovrebbe essere lo stessa sia per quelli con stopper che senza.
quindi ti direi nello stesso modo come in quelli senza, però non sono sicuro.


io ho i laccetti, veramente scomodissimi... penso che li cambierò e metterò gli skistopper (quanto costano?)

Intralciano la piastra sul tallone messa per gli scarponi Scarpa f1???

Sui laccetti, scomodità a parte per allaccio/slaccio, ci sono pro e contro: pro non li perdi se cadi sul ripido, contro col laccetto te li tiri dietro e magari ti dai una legnata sul cranio con uno sci :x
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda roby4061 » ven feb 06, 2009 21:48 pm

agh ha scritto:contro col laccetto te li tiri dietro e magari ti dai una legnata sul cranio con uno sci :x


infatti, successo a gente che conosco..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda heartbreakers » ven feb 06, 2009 23:15 pm

thedistorcer ha scritto:il puntale dovrebbe essere lo stessa sia per quelli con stopper che senza.
quindi ti direi nello stesso modo come in quelli senza, però non sono sicuro.
sul puntale c'è un foro, quando lo blocchi in fase di salita si vede bene, è fra lo spazio per aprirlo con la racchetta e l'aggancio vero e proprio.


io ho i confort e anche loro hanno il foro di cui parli,comunque ci vogliono laccetti specifici per dynafit?
e a proposito dell'aprire l'attacchino con la racchetta, ho notato che con le mie komperdel che hanno il riporto in vidia si rovina la levetta in plastica,accidenti...
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda roby4061 » sab feb 07, 2009 1:08 am

heartbreakers ha scritto:ho notato che con le mie komperdel che hanno il riporto in vidia si rovina la levetta in plastica,accidenti...


e vabbè, ma son dei graffietti..

se pensi a come si riducono le solette degli sci dopo una stagione, è il nulla in confronto :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » sab feb 07, 2009 14:25 pm

roby4061 ha scritto:
agh ha scritto:contro col laccetto te li tiri dietro e magari ti dai una legnata sul cranio con uno sci :x


infatti, successo a gente che conosco..


si, anche a mia mamma e porta ancora la cicatrice... :(

però sinceramente gli sci mi sono staccati per cadute veramente poche volte
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda tommy~ » lun feb 09, 2009 12:27 pm

five eight ha scritto:laccetti molto pericolosi, qualcuno li usa in punti molto ripidi o esposti dove perdere uno sci serebbe un dramma vero. ma se ne sconsiglia ormai completamente l'utilizzo.

sciare senza stopper è una scelta personale (che io non condivido) per risparmiare qualche gr.

bloccare il puntale è un suicidio.
al limite in punti ripidi /esposti vedi sopra si può blòoccare per brevi tratti.
ci sono vari topic sulla qustione.

le talloniere da gara......sono da gara e non omologate

come dice roby: ma tu che utilizzo fai degli attrezzi?


Io quando vado blocco sempre il puntale, altrimenti proprio non riesco a sciare, mi si staccano in continuazione... sarò caduto 100 volte senza farmi mai male però!

in ogni caso adesso voglio prendermi degli sci larghi da freeride e quindi 50 grammi in più non mi fan la differenza...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda five.eight* » lun feb 09, 2009 13:37 pm

8O
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » lun feb 09, 2009 14:56 pm

five eight ha scritto:8O


8O 8O
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roby4061 » lun feb 09, 2009 15:16 pm

thedistorcer ha scritto:
five eight ha scritto:8O


8O 8O


8O 8O 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda c.caio » lun feb 09, 2009 15:45 pm

thedistorcer ha scritto:chiudere gli attacchini davanti è un suicidio a meno che tu non scia costantemente sopra i 45°...


... io da quando uso i dynafit (anni e anni e centinaia di gite fatte) scendo con gli attacchini chiusi davanti. Scio di "potenza" (tanto per dare una definizione) e cado spesso e volentieri (!), non mi sono mai suicidato e si sono sempre aperti quando era necessario.
Punto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda roby4061 » lun feb 09, 2009 16:03 pm

c.caio ha scritto:
thedistorcer ha scritto:chiudere gli attacchini davanti è un suicidio a meno che tu non scia costantemente sopra i 45°...


... io da quando uso i dynafit (anni e anni e centinaia di gite fatte) scendo con gli attacchini chiusi davanti. Scio di "potenza" (tanto per dare una definizione) e cado spesso e volentieri (!), non mi sono mai suicidato e si sono sempre aperti quando era necessario.
Punto.


e a capo. 8)

beh le gambe sono del legittimo proprietario, quindi ognuno decida cosa è meglio..

io ho deciso :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda c.caio » lun feb 09, 2009 16:27 pm

roby4061 ha scritto:
c.caio ha scritto:
thedistorcer ha scritto:chiudere gli attacchini davanti è un suicidio a meno che tu non scia costantemente sopra i 45°...


... io da quando uso i dynafit (anni e anni e centinaia di gite fatte) scendo con gli attacchini chiusi davanti. Scio di "potenza" (tanto per dare una definizione) e cado spesso e volentieri (!), non mi sono mai suicidato e si sono sempre aperti quando era necessario.
Punto.


e a capo. 8)

beh le gambe sono del legittimo proprietario, quindi ognuno decida cosa è meglio..

io ho deciso :wink:


... il discorso e' un altro, perche' non ho scritto che preferisco richiare il "suicidio" o di farmi male.
Dico solo che con il puntale bloccato ho sempre sciato bene, caduto bene e si sono sganciati bene.
Tutto qui.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sbob » lun feb 09, 2009 16:33 pm

Ma il puntale lo blocchi (ovvero lo tiri a manetta come per la salita) o lo stringi un po' (ovvero gli fai fare uno-due scatti)?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.