da thedistorcer » ven feb 06, 2009 17:36 pm
chiudere gli attacchini davanti è un suicidio a meno che tu non scia costantemente sopra i 45°...
un mio amico, istruttore della sat, alla prima uscita del corso di scialpinismo, che hanno fatto in pista per verificare la capacità di sciata,, li ha chiusi davanti per sciare in pista (pure io l'ho fatto una volta, sei quasi sicuro di non cadere e non ci dovrebbero essere imprevisti), poi però hanno fatto un po' di fresca e si è scordato di sbloccarli, fatto sta che ha preso una buca e gli si sono sganciate le talloniere e lui è volato mo salto con gli sci. Ecco questo non è bello.
I laccetti sarebbero da avere co se se non si hanno gli stopper, in casi in cui perdere uno sci sarebbe più pericoloso di farsi del male (quindi poche volte).
La scelta dipende tanto anche dalla neve che trovi.
tantissimi non hanno gli stopper
Io per esempio ho i tlt normali, porto sempre con me i laccetti, se proprio la neve è ghiacciata o c'è il rischio che se perdi uno sci poi recuperarlo diventa un vero problema li metto, o blocco di una tacca l'attacco davanti in modo che non si sblocchi troppo facilmente.
le talloniere leggere hanno pregi e difetti:
1 hanno solo una posizione di alzatacco, se non sei molto allenato sono scomode
2 non sono a norma per lo sbloccaggio, solitamente si sbloccano comunque
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.