percorsi non costantemente in salita e pelli

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

percorsi non costantemente in salita e pelli

Messaggioda cicciopeloso » mer feb 04, 2009 21:04 pm

il dubbio mi è venuto oggi (alla seconda passeggiata con gli sci)
Se volessi andare su pendii non troppo ripidi, dove magari devo affrontare qualche pezzo in pianura dopo una bella discesa....devo sempre rimettere le pelli, perchè gli sci, lo dice il nome stesso..scivolano anche in salita/pianura.
Ma se in previsione di gite "ondulate" poco impegnative...mettessi su delle pelli sottili (e quanto?) solo al centro dello sci, da tenere sempre montate?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Re: percorsi non costantemente in salita e pelli

Messaggioda angron » mer feb 04, 2009 22:15 pm

cicciopeloso ha scritto:Ma se in previsione di gite "ondulate" poco impegnative...mettessi su delle pelli sottili (e quanto?) solo al centro dello sci, da tenere sempre montate?


8O 8O 8O
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: percorsi non costantemente in salita e pelli

Messaggioda cicciopeloso » mer feb 04, 2009 22:28 pm

angron ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:Ma se in previsione di gite "ondulate" poco impegnative...mettessi su delle pelli sottili (e quanto?) solo al centro dello sci, da tenere sempre montate?


8O 8O 8O

basito per la bella idea?

volevo usare gli sci anche in percorsi in cui c'è "sali-scendi".
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda thedistorcer » mer feb 04, 2009 22:45 pm

??? 8O 8O 8O ???

Basito per la folle idea....penso...
scusa ma che fai scialpinismo a fare?? per quei percorsi li c'è lo sci-escursionismo. scarponi più comodi ecc....

e poi che ti godi a fare se non sciii??

mahhh :roll:
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Re: percorsi non costantemente in salita e pelli

Messaggioda Slowrun » mer feb 04, 2009 22:46 pm

cicciopeloso ha scritto:
angron ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:Ma se in previsione di gite "ondulate" poco impegnative...mettessi su delle pelli sottili (e quanto?) solo al centro dello sci, da tenere sempre montate?


8O 8O 8O

basito per la bella idea?

volevo usare gli sci anche in percorsi in cui c'è "sali-scendi".


8O 8O 8O
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda five.eight* » mer feb 04, 2009 23:34 pm

grandioso!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » mer feb 04, 2009 23:38 pm

ciccio ti basta sganciare il tallone senza ripellare
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Re: percorsi non costantemente in salita e pelli

Messaggioda angron » gio feb 05, 2009 9:31 am

cicciopeloso ha scritto:
angron ha scritto:
cicciopeloso ha scritto:Ma se in previsione di gite "ondulate" poco impegnative...mettessi su delle pelli sottili (e quanto?) solo al centro dello sci, da tenere sempre montate?


8O 8O 8O

basito per la bella idea?


no, basito per le gite ondulate :roll:

non si finisce mai di imparare (cit.)
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Chief Tambaler » gio feb 05, 2009 9:35 am

Al limite potresti pensare di tagliare le pelli a metà nel senso della lunghezza, così puoi scivolare tenendo gli sci inclinati verso il centro o pattinando....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Slowrun » gio feb 05, 2009 9:43 am

Chief Tambaler ha scritto:Al limite potresti pensare di tagliare le pelli a metà nel senso della lunghezza, così puoi scivolare tenendo gli sci inclinati verso il centro o pattinando....


8O 8O 8O .... mha ... è quello che aveva detto lui !!! ... 8O

per cui ripeto 8O 8O 8O
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda cinetica » gio feb 05, 2009 10:02 am

Chief Tambaler ha scritto:Al limite potresti pensare di tagliare le pelli a metà nel senso della lunghezza, così puoi scivolare tenendo gli sci inclinati verso il centro o pattinando....


credo che stai scherzando, vero ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda angron » gio feb 05, 2009 10:19 am

Chief Tambaler ha scritto:Al limite potresti pensare di tagliare le pelli a metà nel senso della lunghezza, così puoi scivolare tenendo gli sci inclinati verso il centro o pattinando....


io mi arrendo... :( :( :(
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Chief Tambaler » gio feb 05, 2009 10:45 am

angron ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Al limite potresti pensare di tagliare le pelli a metà nel senso della lunghezza, così puoi scivolare tenendo gli sci inclinati verso il centro o pattinando....


io mi arrendo... :( :( :(


Beh...io ho solo sentito dire che qualcuno fa così.... :oops:
Comunque lui diceva di lasciarle sottili al centro....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda five.eight* » gio feb 05, 2009 11:18 am

......ok delirio generale da astinenza uscite.............................vero????

allora le pelli "sottili" e magari tagliate "corte" cioè non agganciate dietro e che arrivino a ca. 20 cm dalla coda, vengono tranquillamente usate da chi ha una buona tecnica perchè:

tengono un po' meno
ma sono molto + scorrevoli, quindi veloci (per chi ne avesse bisogno)

quello che chiede il ns. amico è la possibilità di evitare il togli/metti a volte necessario sui percorsi a tratti pianeggianti o se si incontrano dei brevi "saliscendi"

questo non lo risolvi con le pelli "sottili"
questo problema semplicemente NON LO RISOLVI

quando capitano i pianoni o dei trasferimenti su falsopiani o pezzi "ONDULATI" :wink: dopo che hai già tolto le pelli, può aiutare il semplice sgancio del tallone e procedi con la "tecnica classica" del fondista, oppure ti fai un bel "passo pattinato". :)

diversamente e se questo non è ciò che intendeva cicciopeloso
mi arrendo anch 'io
comprati gli sci da fondo
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda roby4061 » gio feb 05, 2009 12:03 pm

8O 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda cicciopeloso » gio feb 05, 2009 13:08 pm

five eight ha scritto:quello che chiede il ns. amico è la possibilità di evitare il togli/metti a volte necessario sui percorsi a tratti pianeggianti o se si incontrano dei brevi "saliscendi"

questo non lo risolvi con le pelli "sottili"
questo problema semplicemente NON LO RISOLVI

quando capitano i pianoni o dei trasferimenti su falsopiani o pezzi "ONDULATI" :wink: dopo che hai già tolto le pelli, può aiutare il semplice sgancio del tallone e procedi con la "tecnica classica" del fondista, oppure ti fai un bel "passo pattinato". :)

hai capito perfettamente ciò che intendo, sinceramente non comprendo il perchè di tanto dubbio alla mia domanda.
Già faccio sci da fondo da qualche anno, inadatti a salire ad alte quote e, fuori pista, non mi diverto. Non potendomi permettere anche gli sci da escursionismo, mi sono fatto un bel set da scialpinismo con attacchino.
Poichè ancora non sono in grado di affrontare pendii "seri", sto incominciando a far pratica per sentieri, dove "taglio" i tornanti, ed evito le discese più ripide, incappando però in tratti pianeggianti e salitelle lunghe qualche centinaio di metri, con dislivelli micragnosi, ma sufficenti per non riuscire ad avanzare (traduzione di "percorso ondulato"). Insomma, mi piace molto salire tanto e scendere tanto, ma per ora non ho le capacità di affrontare un vera discesa, specialmente visto che spesso sono da solo.
La mia idea, se si prospettano passeggiate di questo tipo, era di mettere delle pelli larghe la metà, da punta a coda. Tu mi dici di usare il passo da fondista...ma gli sci sono liscissimi...devo provare.
Grazie della risposta.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda five.eight* » gio feb 05, 2009 18:28 pm

cicciopeloso ha scritto:
five eight ha scritto:quello che chiede il ns. amico è la possibilità di evitare il togli/metti a volte necessario sui percorsi a tratti pianeggianti o se si incontrano dei brevi "saliscendi"

questo non lo risolvi con le pelli "sottili"
questo problema semplicemente NON LO RISOLVI

quando capitano i pianoni o dei trasferimenti su falsopiani o pezzi "ONDULATI" :wink: dopo che hai già tolto le pelli, può aiutare il semplice sgancio del tallone e procedi con la "tecnica classica" del fondista, oppure ti fai un bel "passo pattinato". :)

hai capito perfettamente ciò che intendo, sinceramente non comprendo il perchè di tanto dubbio alla mia domanda.
Già faccio sci da fondo da qualche anno, inadatti a salire ad alte quote e, fuori pista, non mi diverto. Non potendomi permettere anche gli sci da escursionismo, mi sono fatto un bel set da scialpinismo con attacchino.
Poichè ancora non sono in grado di affrontare pendii "seri", sto incominciando a far pratica per sentieri, dove "taglio" i tornanti, ed evito le discese più ripide, incappando però in tratti pianeggianti e salitelle lunghe qualche centinaio di metri, con dislivelli micragnosi, ma sufficenti per non riuscire ad avanzare (traduzione di "percorso ondulato"). Insomma, mi piace molto salire tanto e scendere tanto, ma per ora non ho le capacità di affrontare un vera discesa, specialmente visto che spesso sono da solo.
La mia idea, se si prospettano passeggiate di questo tipo, era di mettere delle pelli larghe la metà, da punta a coda. Tu mi dici di usare il passo da fondista...ma gli sci sono liscissimi...devo provare.
Grazie della risposta.



NO NO NO No aspetta non ci siamo...

ciccio sei sicuro che non trovi nessuno che ti accompagni almenol e prime volte?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » gio feb 05, 2009 20:19 pm

orco se è questo il problema rispolvero un vecchio detto in dialetto trentino:
a nar en zo tuti i santi aiuta...

se ti piace salire tanto sali tanto!!...magari evitanto appunto pendenza troppo elevate...
e poi scia scia scia...! vedrai che è molto più divertente che spingere o ripellare!!
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda cicciopeloso » ven feb 06, 2009 2:23 am

Ho qualche amico che mi aiuta. Pensa che la prima uscita l'ho fatta con un amico che lavora al SAGF, bravissimo, preparato... paziente! però non posso/voglio dipendere da nessuno. Pertanto, da solo, cerco di fare delle passeggiate dove NON devo rischiare nulla, e dove mi capita di avere l'inconveniente di cui sopra....
Ragazzi, salire è bellissimo. Il problema è scendere ehheh...ma sono sicuro che presto amerò la discesa....è davvero emozionante!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda angron » ven feb 06, 2009 10:03 am

cicciopeloso ha scritto:Ho qualche amico che mi aiuta. Pensa che la prima uscita l'ho fatta con un amico che lavora al SAGF, bravissimo, preparato... paziente! però non posso/voglio dipendere da nessuno. Pertanto, da solo, cerco di fare delle passeggiate dove NON devo rischiare nulla, e dove mi capita di avere l'inconveniente di cui sopra....
Ragazzi, salire è bellissimo. Il problema è scendere ehheh...ma sono sicuro che presto amerò la discesa....è davvero emozionante!


il consiglio che posso darti è quello di cominciare a prendere un pò di confidenza con la discesa, magari sfruttando le piste di qualche impianto di risalita nella zona. "Approfitta" anche dell'amico, giusto per farti insegnare le nozioni di base della discesa, aumenta pian piano le pendenze, poi il resto verrà... non avere fretta !!!
Vedrai che poi ti dimenticherai di tutti i problemi che ti facevi all'inizio e sarà solo divertimento (insomma... :roll: ).
ciao a. :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.