ski trab freerando vs blizzard ta expedition

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

ski trab freerando vs blizzard ta expedition

Messaggioda scuss88 » ven gen 30, 2009 17:04 pm

Ciao! ho deciso di cambiare la mia attrezzatura da scialpinismo (fisher x-treme attacco silvretta pure del 2004) con qualcosa di più "leggero". Sono indeciso tra i freerando della trab e gli expedition della blizzard ovviamente con l attacchino.. mi sono stati sconsigliati i blizzard in quanto essendo abbastanza stretti in discesa su nevi fresche nn sono il massimo.. ma secondo me i trab sono quasi troppo larghi.. poi tra i due modelli ci sono 100gr a sci di differenza.. avete consigli?!
Grazie
scuss88
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 15, 2008 19:09 pm

Re: ski trab freerando vs blizzard ta expedition

Messaggioda genk » dom feb 01, 2009 18:23 pm

scuss88 ha scritto:Ciao! ho deciso di cambiare la mia attrezzatura da scialpinismo (fisher x-treme attacco silvretta pure del 2004) con qualcosa di più "leggero". Sono indeciso tra i freerando della trab e gli expedition della blizzard ovviamente con l attacchino.. mi sono stati sconsigliati i blizzard in quanto essendo abbastanza stretti in discesa su nevi fresche nn sono il massimo.. ma secondo me i trab sono quasi troppo larghi.. poi tra i due modelli ci sono 100gr a sci di differenza.. avete consigli?!
Grazie

il blizzard è uno sci nettamente più economico dello skitrab. il freerando è ottimo da sciare, il ta meno...secondo me freerando, o uno sci equivalente (stelvio light, dynafit sevensummit). se poi vuoi risparmiare peso, skitrab duo sintesi o dynafit gasherbrum II, io starei su queste scelte :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » dom feb 01, 2009 19:40 pm

ho sciato col Freerando per alcune uscite alla fine della stagione scorsa(stavo aspettando che mi sostituissero gli sci ) e ti posso dire che è un eccellette attrezzo. se ti può essere di conforto ho fatto dislivelli dai 1200 a 2100 mt con condizioni assoliutamete varie di salita e discesa come accade su itinerari primaverili in quota.

se non hai mai provato dei Trab, l'unica cosa che ti direi è che sono in generale sci abbastanza "nervosi" rispetto agli altri ma il Freerando compensa in parte con spatola più morbida questa caratteristica, troppo larghi? direi proprio di no? troppo per cosa? potrei capire se fossero troppo sciancrati ...

se vuoi stare su pesi contenuti e costruzioni valide e performanti considera come dice GENK i nuovi medelli Dynafit ( i uso i 7Summit e mi trovo benissimo)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda genk » lun feb 02, 2009 20:46 pm

five eight ha scritto:ho sciato col Freerando per alcune uscite alla fine della stagione scorsa(stavo aspettando che mi sostituissero gli sci ) e ti posso dire che è un eccellette attrezzo. se ti può essere di conforto ho fatto dislivelli dai 1200 a 2100 mt con condizioni assoliutamete varie di salita e discesa come accade su itinerari primaverili in quota.

se non hai mai provato dei Trab, l'unica cosa che ti direi è che sono in generale sci abbastanza "nervosi" rispetto agli altri ma il Freerando compensa in parte con spatola più morbida questa caratteristica, troppo larghi? direi proprio di no? troppo per cosa? potrei capire se fossero troppo sciancrati ...

se vuoi stare su pesi contenuti e costruzioni valide e performanti considera come dice GENK i nuovi medelli Dynafit ( i uso i 7Summit e mi trovo benissimo)

comunque conta che i 7summit stanno sul peso del freerando...
io andrei su dynafit, anche perchè ha lanciato nuovi modelli...si è rinnovata, e secondo me merita un "premio"
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » mar feb 03, 2009 11:31 am

genk ha scritto:
five eight ha scritto:ho sciato col Freerando per alcune uscite alla fine della stagione scorsa(stavo aspettando che mi sostituissero gli sci ) e ti posso dire che è un eccellette attrezzo. se ti può essere di conforto ho fatto dislivelli dai 1200 a 2100 mt con condizioni assoliutamete varie di salita e discesa come accade su itinerari primaverili in quota.

se non hai mai provato dei Trab, l'unica cosa che ti direi è che sono in generale sci abbastanza "nervosi" rispetto agli altri ma il Freerando compensa in parte con spatola più morbida questa caratteristica, troppo larghi? direi proprio di no? troppo per cosa? potrei capire se fossero troppo sciancrati ...

se vuoi stare su pesi contenuti e costruzioni valide e performanti considera come dice GENK i nuovi medelli Dynafit ( i uso i 7Summit e mi trovo benissimo)

comunque conta che i 7summit stanno sul peso del freerando...
io andrei su dynafit, anche perchè ha lanciato nuovi modelli...si è rinnovata, e secondo me merita un "premio"



........ora, devo dire che tendenzialmente, se posso, difendo i prodotti italiani, ma considera anche che i Dynafit costano meno dei Trab...
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.