Attacchino: compatibilità dello ski stopper

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Attacchino: compatibilità dello ski stopper

Messaggioda roby4061 » gio gen 29, 2009 12:55 pm

volevo chiedere:

vedo che il nuovo attacchino TLT speed mi pare l'evoluzione del Tourlite tech, sembra perfettamente identico:

Immagine

vedo che ci sono i fori sulla talloniera per lo skistopper, ma sul sito dynafit non mi pare di vedere questo accessorio per il TLT speed.

secondo voi posso montare sul TLT speed lo skistopper del Tourlite tech??

Seconda cosa:

l'evoluzione ulteriore, il TLT Vertical presenta quelle due piastre... è meglio del classico attacchino?

Avevo sentito pareri contrastanti.. ci sono circa 60 euro di differenza tra i due.

Io sarei più orientato al momento sul classico TLT speed...ma devo risolvere sta questione dello ski stopper.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 14:45 pm

dovresti rivolgerti a un rivenditore dynafit.
che io sappia per il tlt speed (che io ho) non sono previsti skistopper di serie.
certo il vertical è tutt'altra cosa rispetto il tlt, oltre ad avere gli skistopper ha anche le due piastre che secondo alcuni agevolano la discesa, il tutto però con maggior peso...
se sai sciare non c'è niente di meglio che un buon tlt speed!!
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Sbob » gio gen 29, 2009 17:02 pm

Oppure il vecchio TLT Speed che gli skistopper ce li aveva!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda roby4061 » gio gen 29, 2009 17:12 pm

ce sto a pensà.. per qualche grammo in più potrei passare al vertical ST.

:wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 21:43 pm

ma, cosi per sapere, che sci hai??
secondo me dipende molto anche dallo sci, se hai un buon sci, che non pesa tanto ma magari comunque un po' sciancrato e largo, non parlo di quelli iperleggeri da gara, ma nemmeno dei trab piuma, potrebbe essere un'accoppiata vincente. prova a vedere sul sito della dynafit, abbinano i vertical con i loro nuovi manaslu, secondo me ti diverti un sacco in discesa e comunque con un peso inferiore al 1.9 kg, gli sci pesano 1.4 più 500grammi di attacchi, io non li vedrei male nemmeno su un paio di seven summit.
comunque dipende anche sempre dalla tua sciata e da quello che ti piace, se sei uno "scialpinista classico" allora io prenderei tranquillamente i tlt speed, se invece ti senti magari anche un po' freerider e ti piace più scendere che salire allora pensa ai vertical!

http://www.dynafit.at/it/5/769/set.html
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roby4061 » gio gen 29, 2009 21:59 pm

adesso ho ski trab tour easy (2001)

i prossimi, già deciso, saranno dynastar altitrail vertical...

cmq ho quasi deciso per l'attacco vertical :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 22:11 pm

bhe per quello che pesa quello sci 100grammi non fanno la differenza!! poi fammi sapere come sono...io a inizio stagione ho preso i tlt speed, ma ero indeciso proprio con tra quelli e i vertical
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roby4061 » gio gen 29, 2009 22:12 pm

thedistorcer ha scritto:bhe per quello che pesa quello sci 100grammi non fanno la differenza!! poi fammi sapere come sono...io a inizio stagione ho preso i tlt speed, ma ero indeciso proprio con tra quelli e i vertical


ti farò sapere!

attualmente la mia attrezzatura è sui 1660 gr per sci.. salirei di ben 80 grammi per sci, non credo mi sarà fatale :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 22:18 pm

io sono sui 1605...dynafit st 3.0 dell'anno scorso, quasi più belli di quelli di quest'anno, sono un filo più larghi in punta e al centro + tlt speed naturalmente...

non saranno fatali no...anzi allenerai un filo di più le gambe!!
scusa la domanda poco oportuna forse ma mi sembra di aver visto che su facebook hai commentato una foto di o con (non ricordo) Luca Perenzoni....sbaglio??
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roby4061 » gio gen 29, 2009 22:22 pm

thedistorcer ha scritto:io sono sui 1605...dynafit st 3.0 dell'anno scorso, quasi più belli di quelli di quest'anno, sono un filo più larghi in punta e al centro + tlt speed naturalmente...

non saranno fatali no...anzi allenerai un filo di più le gambe!!
scusa la domanda poco oportuna forse ma mi sembra di aver visto che su facebook hai commentato una foto di o con (non ricordo) Luca Perenzoni....sbaglio??


può essere sì... avrò commentato la foto di qualcuno dei miei amici trentini di cui deve essere amico lui..

ho frequentato molto il trentino per quasi un anno e mezzo...

le gambe le ho allenate i due anni che mi scarrozzavo i dynastar yeti 190 cm coi silvretta 404... giusto quei quasi 3 kg per gamba... 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 22:25 pm

ahah...in realtà questi sono i miei primi sci da alpinismo...quindi non so nemmeno cosa voglia dire andare in giro con sci pesanti...ma posso immaginare...io abito in trentino...Rovereto...ci sono proprio bei giri...e a sola mezz'ora d'auto...esco da scuola il sabato sci in macchina e via...riconosco di essere fortunato...e non mi lamento.anzi
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda il.bruno » gio gen 29, 2009 22:51 pm

ho preso il tlt speed usato l'anno scorso, credo che sia uguale a quello di quest'anno. era senza ski-stopper.
mi sono fatto montare lo ski-stopper in un negozio, e mi dicevano che da questa stagione non sarebbe stato più previsto.
secondo me se vai in un negozio e chiedi della compatibilità, te lo sanno dire loro.
comunque io sono convinto che per lo scialpinismo l'attacco non faccia una gran differenza in discesa.

fossi in te prenderei quello che costa meno dei due!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Freeraf » gio gen 29, 2009 23:31 pm

la compatibilità non la so, ma ti posso garantire che io il tlt speed l ho comprato un mese fa, e i rampant li monti solo se ci metti le placchette di "plastica" sotto apposta all attacco. io ho montato l attacco puro e i rampant niente.
in pratica il puntale io l ho montato come questo
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda five.eight* » ven gen 30, 2009 10:34 am

ciao ragazzi

io sono passato dallo Speed all' ST l'anno scorso.

Fermo restando che lo Speed è intramontabile ed affidabilissomo
per ca. 100 gr in + (stopper montato ovviamente) l' ST ha le nuove piastre che aiutano nella trasmissine e ripartizione della forza sugli sci, ha la comodissima scanalatura per l'inserimento dei rampant e gli stopper di serie - per il resto la qualità costruttiva e i nuovi materiali utilizzati non fanno più di tanto la differenza.

è chiaro che c'è differenza nel prezzo (non so quanto in realtà ad oggi io ho fatto un cambio merce l'anno scorso) ma se conti i pro e la menata del montaggio stopper e piatrina rampanti......

a meno che non si utilizzi nella di tutto questo allora nudo nudo si va di Speed senza ombra di dubbio.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda roby4061 » ven gen 30, 2009 10:53 am

five eight ha scritto:ciao ragazzi

io sono passato dallo Speed all' ST l'anno scorso.

Fermo restando che lo Speed è intramontabile ed affidabilissomo
per ca. 100 gr in + (stopper montato ovviamente) l' ST ha le nuove piastre che aiutano nella trasmissine e ripartizione della forza sugli sci, ha la comodissima scanalatura per l'inserimento dei rampant e gli stopper di serie - per il resto la qualità costruttiva e i nuovi materiali utilizzati non fanno più di tanto la differenza.

è chiaro che c'è differenza nel prezzo (non so quanto in realtà ad oggi io ho fatto un cambio merce l'anno scorso) ma se conti i pro e la menata del montaggio stopper e piatrina rampanti......

a meno che non si utilizzi nella di tutto questo allora nudo nudo si va di Speed senza ombra di dubbio.


sono circa 50 euri di differenza.

non sono uno sky runner, nella foto sopra c'è addirittura lo speed lite o il race, sullo speed classico quantomeno la piastrina per poter montare i rampant c'è..

cmq sono quasi convinto sul vertical ST. :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » ven gen 30, 2009 20:47 pm

ti quoto roby vai per il vertical...avessi avuto quei soldini in più forse o avrei preso pure io
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roccia » ven gen 30, 2009 23:48 pm

Ciao Roby,
secondo me prendi i tlt speed.Non vedo il senso di prendere gli st che pesano molto di più a questo punto prendi i Diamir..Normalmente si prendono gli attacchini per restare leggeri.Per lo ski stopper non so,mai usati..
Ciao Roccia
roccia
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:43 pm
Località: Brusnengo,Biella

Messaggioda five.eight* » sab gen 31, 2009 0:14 am

roccia ha scritto:Ciao Roby,
secondo me prendi i tlt speed.Non vedo il senso di prendere gli st che pesano molto di più a questo punto prendi i Diamir..Normalmente si prendono gli attacchini per restare leggeri.Per lo ski stopper non so,mai usati..
Ciao Roccia


8O
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda roby4061 » sab gen 31, 2009 1:24 am

roccia ha scritto:Ciao Roby,
secondo me prendi i tlt speed.Non vedo il senso di prendere gli st che pesano molto di più a questo punto prendi i Diamir..Normalmente si prendono gli attacchini per restare leggeri.Per lo ski stopper non so,mai usati..
Ciao Roccia


8O

FRITSCHI Experience 1745 gr

FRITSCHI Explore 1640 gr

DYNAFIT TLT Vertical ST + Stopper 82 1060 gr

DYNAFIT TLT Speed 670 gr



:roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda five.eight* » sab gen 31, 2009 18:10 pm

non per essere necessariamente di parte, ma al di là el peso il Dynafit permette anche un movimento in camminata molto più agevole e naturale.
mi permetto di dire che il Diamir ha il solo ed unico vantaggio dell'aggancio step-in (per chi ne avesse bisogno)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron