da agh » mar gen 20, 2009 17:23 pm
da alundo » mar gen 20, 2009 19:01 pm
da AlbertAgort » mar gen 20, 2009 19:30 pm
da agh » mar gen 20, 2009 19:35 pm
AlbertAgort ha scritto:p.s. in questi casi è evidente che il pericolo sta tra 3 e 4, il previsiore non ha la scala 3 e 1/2 e quindi il confine è sottile
da genk » mar gen 20, 2009 19:52 pm
da thedistorcer » mar gen 20, 2009 21:57 pm
da esteban » mar gen 20, 2009 22:01 pm
agh ha scritto:Da un po di tempo noto che la classificazione del rischio dei bollettini valanghe riportato da Aineva segue criteri imperscrutabili...
Anche oggi, per dire, su tutto il trentino danno grado 3, al di fuori dei confini regionali danno grado 4. Ora, è difficile pensare che il rischio segua diligentemente i confini amministrativi di una provincia... Mi pare evidente che chi fa le analisi nelle rispettive province usi criteri differenti... si mettessero almeno d'accordo...
rischio 3 solo sul trentino, tutt'intorno 4, possibile?
http://girovagandoinmontagna.com/forums ... 9307;image
da agh » mar gen 20, 2009 22:11 pm
esteban ha scritto:2- non ho presente quelle zone di confine, ma ti posso parlare delle zone di confine dalle mie parti, la Valle d'Aosta: ti assicuro che al di quà o al di là del Monte Bianco (Vda-Francia) o del Gruppo del Monte Rosa (Vda-Piemonte) le condizioni possono essere molto differenti. Pensa solo al Fohen e allo Stau e capirai come tra Chamonix e Courmayeur a volte ci sia un abisso....
da Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 22:31 pm
agh ha scritto:Da un po di tempo noto che la classificazione del rischio dei bollettini valanghe riportato da Aineva segue criteri imperscrutabili...
Anche oggi, per dire, su tutto il trentino danno grado 3, al di fuori dei confini regionali danno grado 4.
da Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 22:32 pm
AlbertAgort ha scritto:anche la neve è meno cattiva in trentino.
p.s. in questi casi è evidente che il pericolo sta tra 3 e 4, il previsiore non ha la scala 3 e 1/2 e quindi il confine è sottile
da sergio-ex63-ora36 » mar gen 20, 2009 22:51 pm
da five.eight* » mar gen 20, 2009 23:18 pm
da agh » mer gen 21, 2009 7:08 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè sembra che il bollettino stamattina dicesse grado tre in aumento a seconda delle nevicate...
ora hanno messo il 4 nella zona adamello brenta cevedale con possibilità di aumento a 4 anche nelle altre zone in funzione delle nevicate...
il fatto che in genere meteo trentino non spari gradi a caso a me piace...
già in altri forum si è discusso dei gradi differenti fra ossola e ticino con i rilievi ai gradi italiani esagerati...
da Drugo Lebowsky » mer gen 21, 2009 8:09 am
agh ha scritto: Io vorrei potermi fidare dei bollettini: anche perché con grado 3 vado e cerco di stare attento, con grado 4 generalmente me sto a casa
da agh » mer gen 21, 2009 8:12 am
Drugo Lebowsky ha scritto:per come ragioni ti conviene restare a casa sempre e comunque. e preferibilmente in casa di riposo.
da tommy~ » mer gen 21, 2009 14:04 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:agh ha scritto: Io vorrei potermi fidare dei bollettini: anche perché con grado 3 vado e cerco di stare attento, con grado 4 generalmente me sto a casa
per come ragioni ti conviene restare a casa sempre e comunque.
e preferibilmente in casa di riposo.
da Sbob » mer gen 21, 2009 15:28 pm
agh ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:per come ragioni ti conviene restare a casa sempre e comunque. e preferibilmente in casa di riposo.
ma che argomentazione è?
da five.eight* » mer gen 21, 2009 19:20 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:agh ha scritto: Io vorrei potermi fidare dei bollettini: anche perché con grado 3 vado e cerco di stare attento, con grado 4 generalmente me sto a casa
per come ragioni ti conviene restare a casa sempre e comunque.
e preferibilmente in casa di riposo.
da sergio-ex63-ora36 » mer gen 21, 2009 19:42 pm
agh ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè sembra che il bollettino stamattina dicesse grado tre in aumento a seconda delle nevicate...
ora hanno messo il 4 nella zona adamello brenta cevedale con possibilità di aumento a 4 anche nelle altre zone in funzione delle nevicate...
il fatto che in genere meteo trentino non spari gradi a caso a me piace...
già in altri forum si è discusso dei gradi differenti fra ossola e ticino con i rilievi ai gradi italiani esagerati...
a me non pare una questione da prendere così sottogamba. Se meteotrentino non spara gradi a caso, devo ritenere che altri lo facciano? Io vorrei potermi fidare dei bollettini: anche perché con grado 3 vado e cerco di stare attento, con grado 4 generalmente me sto a casa
da krnkrn » gio gen 22, 2009 1:06 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.