Inizio freeride/alpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Inizio freeride/alpinismo

Messaggioda stealbi » sab gen 03, 2009 12:34 pm

Ciao a tutti!! Quanto tempo tutto bene? Buon anno! E buone "scampagnate" in montagna quest'anno! Avevo bisogno di un consiglio di chi è più esperto di me, io vorrei iniziare con lo sci alpinismo/freeride. E mi spiego perechè barra freeride, quello che a me piace è sciare e quindi avevo intenzione di privilagiare il gesto della sciata comprandomi un bel paio di Twin tip con 90 mm al mezzo giusti giusti per la powder, il vero problema è l'attacco. Attacchini (si chiamano così giusto?) o quelli da freeride da usare con scarponi normali? Sono molto indeciso per via dell'utilizzo, qualche volta ci vado anche in pista, però ho i miei fedeli atomic per quello, però essendo twin tip potrei usarli per qualche cagata tipo rail...grazie per l'aiuto. Saluti, S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda cinetica » sab gen 03, 2009 20:57 pm

se intendi metterci spesso le pelli, prenditi gli attacchini, altrimenti quello che vuoi :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda luc » mer gen 07, 2009 12:48 pm

macchè attacchini! se ti piace il free ride e con un paio di sci del genere monta assolutamente qualsiasi attacco da scialpinismo basta proprio che non siano gli attacchini che si rompono al primo curvone veloce o all' atterraggio da un salto.
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda luc » mer gen 07, 2009 12:50 pm

non sono di sicuro quei due o tre etti in più per ogni attacco che compromettono la salita su gite da 1200 o 1300 metri di dislivello. per me gli attacchini van bene o per le donne o nelle gare.
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda five.eight* » mer gen 07, 2009 16:14 pm

luc scusa ma forse sei rimasto a un po' di anni fa ....(almeno 10?)
l'attacchino ha ormai raggiunto un livello di sicurezza e affidabilità totali.
non è un mio parere personale ma opinione diffusa tra tutti gli scialpinisti e ormai anche freeriders.

sempre più spesso si montano attacchini anche sugli sci fat.

senza entrare in discorsi tecnici (che chiarirebbero definitivamente i dubbi) basta osservare la diffusione che hanno i Dynafit e l'incremento di vendite che hanno fatto riscontrare negli ultimi anni.

se posso consigliarti in quanto li uso da alcune stagioni con totale soddisfazione scegli l'attacchino la differenza in peso è ben più di 2/3 etti ma arrivi al kg.
conduzione dello sci migliore
oggi hai modelli che se ti serve arrivano ai 12 din
movimento in camminata assolutamente più libero e "naturale".

unici limiti sono lo scarpone che deve essere predisposto
un po' di pratica nell'aggancio
attenzione al ghiaccio che in rari casi potrebbe formarsi nui buchini dello scarpone (si sono vari accorgimenti che scongiurano la cosa)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda STM73 » mer gen 07, 2009 18:34 pm

five eight ha scritto:luc scusa ma forse sei rimasto a un po' di anni fa ....(almeno 10?)
l'attacchino ha ormai raggiunto un livello di sicurezza e affidabilità totali.
non è un mio parere personale ma opinione diffusa tra tutti gli scialpinisti e ormai anche freeriders.
)


Concordo.........ma se uno fa freeride puro facendo giusto quei 4-500 metri di dislivello per andare ad esempio dalla fine dell'impianto ad un canale forse meglio il diamir, hai un miglior controllo dello sci in velocità dando una sciata più aggressiva ed essendo più in alto ti pieghi anche meglio quando il canale si fa meno ripido :wink: :wink: ne parlavo giusto l'altro giorno con un mio amico che fa ste cose con l'attacchino con cui cmq si trova bene anche come sicurezza reale meno come percepita:):)
Se uno fa prevalentemente skialp e qualche volta freeride invece vai di attacchino tutta la vita ovviamente st con skistopper incorporato.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.