da dikiba » mar dic 30, 2008 13:54 pm
da Slowrun » mar dic 30, 2008 15:04 pm
da dikiba » mar dic 30, 2008 15:45 pm
da agh » gio gen 01, 2009 21:28 pm
dikiba ha scritto:Ciao a tutti, dopo la presentazione ecco subito una domanda a voi che che siete più esperti.
Dunque, la mia conoscenza della montagna si limita a poche uscite sia estive che invernali(con le ciaspole), ma vorrei tentare anche con lo scialpinismo.
Per sciare me la cavo/cavavo in pista (sono 2 anni che non scio), ma fuori pista non ho mai provato.
Secondo voi è possibile utililzzare l'attrezzatura da sci per la pista, e cambiando solo gli attacchi poter fare scialpinismo?
Nel caso si potesse quali attacchi consigliereste senza spendere un capitale?
Luca
da dikiba » gio gen 01, 2009 21:49 pm
da il.bruno » gio gen 01, 2009 22:24 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven gen 02, 2009 0:13 am
agh ha scritto:dikiba ha scritto:Ciao a tutti, dopo la presentazione ecco subito una domanda a voi che che siete più esperti.
Dunque, la mia conoscenza della montagna si limita a poche uscite sia estive che invernali(con le ciaspole), ma vorrei tentare anche con lo scialpinismo.
Per sciare me la cavo/cavavo in pista (sono 2 anni che non scio), ma fuori pista non ho mai provato.
Secondo voi è possibile utililzzare l'attrezzatura da sci per la pista, e cambiando solo gli attacchi poter fare scialpinismo?
Nel caso si potesse quali attacchi consigliereste senza spendere un capitale?
Luca
secondo me forse ti converrebe provare qualche uscita noleggiando gli sci, se ti piace poi compri la roba. Oppure cercare qualche buon usato.
PS: non ho capito se intendi cambiare solo gli attacchi, e tenere gli sci e anche gli scarponi da discesa. Io te lo sconsiglierei perché ti spacchi i piedi, lo sci alla peggio potrebbe anche andar bene ma lo scarpone direi proprio di no. Ti rovineresti facilmente l'esordio...
da agh » ven gen 02, 2009 12:07 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:come fai ad essere così categorico?
in discesa l'attrezzatura da pista (di pari epoca...) andrà probabilmente meglio della gran parte di quella da scialpinismo in circolazione...sicuramente meglio di tanti superleggeri...in salita dipende dai tuoi piedi e dalle tue gambe....
da dieguitos » ven gen 09, 2009 17:14 pm
da il berna » ven gen 09, 2009 17:25 pm
dieguitos ha scritto:Ciao a tutti
Mi aggancio al topic per chiedervi un parere proprio sul discorso dell'utilizzo del'attrezzatura da pista per fare sci alpinismo:
premetto che ho iniziato a sciare da pochissimo anche se con discreti risultati ma sono quasi a zero in quanto a conoscenze tecniche sul discorso attrezzatura... Ma veniamo quindi al punto:
il mio desiderio serebbe quello di fare skialp (frequento da poco le piste ma già le odio!) e così complice il bel tempo mi sta gironzolando per la testa di farmi la Pointe de a Pierre (a detta di chi l'ha fatta non richiede particolari capacità per discenderla, presenatando pendii molto dolci e scarsisima possibilità di valanghe) salendo a piedi e portandomi in spalla l'attrezzatura da pista che poi userò per scendere. Lo so mi starete già "insultando"e sicuramente facendo una bella e grassa risata
però volevo solo capire se al di là della fatica di portarsi su tutto quel peso, la cosa era fattibile o è meglio che lasci perdere.....
Lo so che esiste il noleggio o ancor meglio l'acquistoma per ora non riesco a fare ne l'uno ne l'altro par vari motivi di tipo logistico/economico nel brevissimo periodo (entro domani...), per cui pur autorizzandovi a dirmene i tutti i colori almeno fatemi capire se la cosa se pò ffà.....
Grazzzie!
da il berna » ven gen 09, 2009 17:35 pm
da Slowrun » ven gen 09, 2009 17:35 pm
il berna ha scritto:se te che sei di Gressan odi le piste?? e Pila?? Te va pa su en Peila a paltì caque paleina avei Guic?
da bocia eravamo andati alla Pira con gli sci da discesa attacco fisso e pelli montate sotto... tutto si fa ma ti fai un culo rotto mondiale! e ti passa tutta la poesia dello sci alpinismo! Ti servono proprio domani?
da il berna » ven gen 09, 2009 17:48 pm
Slowrun ha scritto:il berna ha scritto:se te che sei di Gressan odi le piste?? e Pila?? Te va pa su en Peila a paltì caque paleina avei Guic?
da bocia eravamo andati alla Pira con gli sci da discesa attacco fisso e pelli montate sotto... tutto si fa ma ti fai un culo rotto mondiale! e ti passa tutta la poesia dello sci alpinismo! Ti servono proprio domani?
Quoto ... anche se non ho capito la parte in "lingua"![]()
da Slowrun » ven gen 09, 2009 17:55 pm
da dieguitos » ven gen 09, 2009 18:17 pm
da Sbob » ven gen 09, 2009 19:09 pm
da dieguitos » ven gen 09, 2009 20:15 pm
La settimana prima che aprissero le piste sono andato con le ciaspole sul Quis2 portandomi dietro gli sci (tra l'altro due travi da 2m!). A parte il carico da mulo il vero problema e' stato mettere gli scarponi: tenendoli nello zaino (vuoi mica camminare con gli scarponi da sci!) si sono congelati! Il che vuol dire che per metterli ho fatto una fatica boia (le plastiche a -10 sono parecchio dure) e soprattutto non e' stato una bella sensazione per i miei piedi!
Comunque per il resto ha funzionato.
da dikiba » ven gen 09, 2009 20:29 pm
da dieguitos » sab gen 10, 2009 19:03 pm
da Slowrun » sab gen 10, 2009 19:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.