A proposito di sci corti...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

A proposito di sci corti...

Messaggioda tommy~ » mer ott 15, 2008 11:00 am

Voi che ne pensate di questo?

http://www.gaspo.at/GPO-Race-Figl-Kurzs ... ndchar(124)%20user%20char(124)%3D0and%27%27%3D


Immagine


-lunghezza 99 cm
-molto largo
-pelli e attacco compresi per 250 euro
-attacchi adatti a scarponi da montagna ramponabili...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Chief Tambaler » mer ott 15, 2008 11:07 am

In discesa non riuscirei a stare in piedi con quei cosi...ma sono una pippa.
Piuttosto mi domando come deve essere sciare con scarponi normali... :smt017
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer ott 15, 2008 12:22 pm

Li avevo visti anche io, ma i Pro del scialpinismo non erano entusiasti, comunque sono una figata (credo) per lo sci-escursionismo.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda tommy~ » gio ott 16, 2008 10:02 am

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Li avevo visti anche io, ma i Pro del scialpinismo non erano entusiasti, comunque sono una figata (credo) per lo sci-escursionismo.


a me serve uno sci divertente e facile anche nei passaggi stretti...

Per neve troppo fresca non credo che vadan bene, ma ne ho un altro paio in caso...


I pro sono quelli tipo Valeruz? =)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda mb » gio ott 16, 2008 11:16 am

I pro tipo Valeruz usano sci normali (ben strutturati, non i superleggeri da gara).
Quelli che hai postato qui sembrano degli scietti "sostitutivi" delle ciaspe. Se hai Non sembrano adatti per scendere, meglio quelli postati nell'altro topic (a proposito, perché non usi l'altro topic invece di aprirne un'altro uguale?)

Uno sci tanto corto andrà bene nei passaggi più stretti (ma quanti sono?), ma non credo sia divertente e facile, in genere, soprattutto se non sai sciare bene. Non dev'essere facile gestire bene la centralità con uno sci corto.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda tommy~ » gio ott 16, 2008 12:43 pm

si gli altri son probabilmente meglio, però questi costan 250 tutto compreso, per gli altri vado a spendere molto di più...

x passaggi stretti intendo quando si scende tipo nel bosco o lungo sentieri
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda genk » gio ott 16, 2008 12:46 pm

secondo me...classico specchietto per le allodole...in salita la neve deve essere bella ghiacciata o già battuta, in discesa idem, altrimenti continui ad infossarti...se vuoi uno sci molto sciabile e divertente prendi uno sci da alpinismo normale...vocato al freeride, pesano un po' più di quelli da gara ma son tutta un'altra cosa
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda tommy~ » gio ott 16, 2008 13:17 pm

genk ha scritto:secondo me...classico specchietto per le allodole...in salita la neve deve essere bella ghiacciata o già battuta, in discesa idem, altrimenti continui ad infossarti...se vuoi uno sci molto sciabile e divertente prendi uno sci da alpinismo normale...vocato al freeride, pesano un po' più di quelli da gara ma son tutta un'altra cosa


già, in neve fresca sarà un bel casino... questi scietti mi sa che van bene in alta quota con la neve soffiata oppure con neve dura...

cmq ho deciso di prenderli, se non altro son belli perchè adatti a tutti gli scarponi anche ramponabili...

mi attira l'idea di poterli mettere nello zaino e salire con scarponi normali per poi indossarli dove possibile

grazie x i consigli, appena nevica un pò vi dico come sono!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda mb » gio ott 16, 2008 16:25 pm

Se usi scarponi normali (non da sci) gli sci li controlli ben poco. Anche in boschi e sentieri. E le caviglie sono a rischio, tanto più che gli attacchi mi sembrano fissi.

Per avere buon controllo degli sci la prima cosa è avere buona tecnica, la seconda buon materiale, come ti ha detto genk materiale votato al freeride più che alle gare, sia sci che scarponi.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio ott 16, 2008 16:59 pm

mb ha scritto:gli attacchi mi sembrano fissi.


:smt017

A me sembrano quelli da sci-alpinismo, ma potrei sbagliare.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Chief Tambaler » gio ott 16, 2008 17:36 pm

tommy~ ha scritto:si gli altri son probabilmente meglio, però questi costan 250 tutto compreso, per gli altri vado a spendere molto di più...

x passaggi stretti intendo quando si scende tipo nel bosco o lungo sentieri


Non sono un esperto....
ma credo che se non hai 20 cm di pelo sullo stomaco a scendere nel bosco con quei sciotti....te la vedi mooolto dura... un larice è più duro di qualsiasi zucca... :P
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda mb » gio ott 16, 2008 19:17 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
mb ha scritto:gli attacchi mi sembrano fissi.


:smt017

A me sembrano quelli da sci-alpinismo, ma potrei sbagliare.


Mi sono spiegato male, il tallone si muove.
Volevo dire che non si aprono in caso di torsione. Almeno credo.
Lo sci è corto quindi fa meno "leva" sulla gamba, ma in casi di brutte cadute sono caxxi lo stesso...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio ott 16, 2008 22:49 pm

Ah :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda kurtsk8 » gio ott 23, 2008 12:34 pm

e usarli al posto delle ciaspole ? fattibile? sono paragonabili come portanza su neve fresca? :)
in medio stat virtus
Avatar utente
kurtsk8
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 12, 2008 23:04 pm

Messaggioda tommy~ » gio ott 23, 2008 12:59 pm

kurtsk8 ha scritto:e usarli al posto delle ciaspole ? fattibile? sono paragonabili come portanza su neve fresca? :)


da quello che ho capito io dovrebbero proprio essere un sostituivo alle ciaspe...

il mio amico che me li vende mi ha assicurato che si riesce a sciare benissimo se la neve non è troppo alta... cmq appena nevica vi dico!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda thedistorcer » gio nov 20, 2008 17:29 pm

l'anno scorso in una uscita ho visto una paio di snowboarder che salivano
con quei scietti, vanno abbastanza spediti in salita e dicono che sono più
comodi delle ciaspole se poi scendi con lo snow (non capisco perchè ma
cmq). inoltre uno di loro scendeva con quelli, bè lasciamo perdere, ti
divertirai un sacco ma se ti piace venire giù a rotoloni, ogni curva o cadeva
all'indietro o a causa della neve alta si capottava in avanti...
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda il berna » gio nov 20, 2008 18:26 pm

sono come dei Big Food... ho una squadriglia di amici che li usa un casino in neve fresca... nei boschi ripidi sono un figata! Ma se c'è tanta neve e non è ripido spera che ci siano altre tracce! mooolte altre tracce... Io come atrezzatura da sci alpinismo uso roba da gara ultraleggera, e la uso per tutto: avvicinamenti, gitone lunghe, allenamenti ecc...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda five.eight* » ven nov 21, 2008 10:27 am

secondo me non sono da considerare come attrezzo da scialpinismo:

A in salita ti voglio vedere su tratti un po' ripidi e con ghiaccio
B in discesa se trovi fresca non ti danno vantaggi anzi, se trovi duro ti voglio vedere con lo scietto corto ciccio e magarti morbidino
C devi comunque prevedere pelli dedicate anche per quelli ....
D senza neanche approfondire la questione attacco, ripeto mi sembra più un divertente giocattolo da facile escursione in condizioni ottimali
E lo scialpinismo necessità di altre cose.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » ven nov 21, 2008 10:29 am

thedistorcer ha scritto:l'anno scorso in una uscita ho visto una paio di snowboarder che salivano
con quei scietti, vanno abbastanza spediti in salita e dicono che sono più
comodi delle ciaspole se poi scendi con lo snow (non capisco perchè ma
cmq). inoltre uno di loro scendeva con quelli, bè lasciamo perdere, ti
divertirai un sacco ma se ti piace venire giù a rotoloni, ogni curva o cadeva
all'indietro o a causa della neve alta si capottava in avanti...


scusa ma non è che pr caso salivano con le split???
snowborder che salgono con quelii e scendono con la tavola..... :-k
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda tommy~ » ven nov 21, 2008 14:21 pm

Sì in effetti questi sci mi sa che non son proprio il massimo per fare sci alpinismo...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.