Venduta (eliminare)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Venduta (eliminare)

Messaggioda enrysno » lun set 08, 2008 12:59 pm

usata solo l'anno scorso per circa 10 gite
larghezza al centro 25,5 cm
soletta e lamine in ottime condizioni
con kit voilè, pelli e rampanti: 650?
con anche attacchi soft ride lx: 700?
Immagine
Immagine
vendo per passaggio a venture divide
Ultima modifica di enrysno il gio nov 13, 2008 13:00 pm, modificato 1 volta in totale.
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda enrysno » lun set 29, 2008 18:24 pm

prezzi trattabili
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda desperados » dom nov 02, 2008 15:31 pm

ciao, io potrei essere interessato ma volevo prima farti qualche domanda.

e' più di 15 anni che vado in snow e prima sciavo. Diciamo che pur avendo passato la vita su piste e snowpark quando c'è la fresca le piste le uso il meno possibile spingendomi anche in luoghi abbastanza irraggiungibili, magari facendo anche tratti a piedi ma sempre e comunque partendo da un impianto di risalita.
Sono stato anche in Canada a Revelstoke ma li ci portavano su con i gatti!!

Non ho mai fatto SA ma ne sono sempre stato affascinato non tanto per la parte riguardante la discesa ma più che altro mi ha sempre affascinato la parte della salita in cui ti senti veramente a contatto con la montagna e la natura. Le ciaspole non mi hanno mai attirato come strumento per la risalita e forse è anche per questo che non ho mai provato.

Secondo la tua esperienza, la tavola che stai vendendo potrebbe essere adatta per un principiante come me, peso 72kg x 170mt di altezza, di solito giro con tavole da freestyle super rigide perchè amo girare in halfpipe!
Non conosco nessuno che pratica Backcountry e nessuno dei miei amici è interessato, conosci qualche gruppo che frequenta il trentino a cui potrei unirmi per le uscite?

Ti potrei offrire 550? senza attacchi in quanto quelli li ho già!

Grazie e scusa se mi sono dilungato!
"no time to loose"
Avatar utente
desperados
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 01, 2008 13:18 pm
Località: mantova

Messaggioda Liviell » lun nov 03, 2008 9:35 am

Posso sapere che peso ha? ...intendo compreso di attacchi soft.

Secondo te in termini di maneggevolezza e performance cambia tanto dall'usare una normale tavola intera?
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda enrysno » lun nov 03, 2008 12:16 pm

@ desperados: non sei altissimo ma potrebbe andarti bene in quanto è una tavola facile che si gira come niente, però non è rigida, è una tavola da neve fresca con un flex abbastanza morbido per galleggiare bene

ieri l'ho fatta provare a un ragazzo di Noale (VE) in marmolada e questa settimana mi deve dire se la prende

se non la prende lui ti faccio sapere e casomai trattiamo via mp

in zona trentino ogni tanto giriamo anche noi...
vedi un po' in giro sui forum che comunque organizzano corsi....eviterei quelli del CAI a meno che gli istruttori non siano "illuminati"...

@ Liviell: il peso complessivo non lo so; di certo pesa di più di una tavola "normale" con gli attacchi in quanto c'è il sistema di interfaccia; se vai sul sito della voilè forse ci sono i pesi delle interfacce, ma meglio se vai sul forum di splitboard.com dove ci sono molti dettagli di questo tipo

la burton credo che sia tra le split più leggere comunque

con gli attacchi sparkrandd penso che si risparmi qualche etto (vedrò l'anno prossimo di prenderli)

il confronto va comunque fatto con tavola + ciaspe (e oltre al peso c'è da considerare l'intrigo in meno!)

per quanto riguarda il dubbio che hanno molti sul fatto che "ma è una tavola divisa....come fa ad andare bene come una intera?...." basta provarla....e il dubbio svanisce come una bolla di sapone...la differenza è minima!
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda desperados » lun nov 03, 2008 16:51 pm

Ormai è anni che uso tavole 157, l'ho usata anche in Canada con metri e metri di fresca e con gli attacchi solamente 2.5 back ed ero sempre il primo ad arrivare in fondo. Semplice.... più la tavola è corta più serve velocità per galleggiare!
Non credo che per la lunghezza risentirò più di tanto infatti 157 - 162 sono solo 5cm.
Bè, se è morbida non penso di aver problemi ad adattarmi, di solito si fa più fatica a passare da morbida a rigida che il contrario.

Comunque tienimi in considerazione perchè sono "MOLTO" interessato!
"no time to loose"
Avatar utente
desperados
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 01, 2008 13:18 pm
Località: mantova

Messaggioda enrysno » lun nov 03, 2008 19:11 pm

mmmm... il discorso "con la tavola corta faccio quello che si fa con una tavola lunga" non mi convince più di tanto.....(come "con la mia bici da 15 kg faccio tutte le salite tranquillamente")

poi ok se uno sa andare non ci sono problemi ma non mi dire che vai come con un supermodel 170....è impossibile!
d'altro parte nelle nostre zone non serve nemmeno roba troppo lunga o troppo "di nicchia" tipo fish o code di rondine....

ti tengo sicuramente in considerazione, anzi ti mando un mp
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda desperados » lun nov 03, 2008 19:35 pm

assolutamente concorde con te!
il mio discorso era che di sicuro se sarò io il fortunato acquirente non la utilizzerò per girare in pipe o park (non sono mica matto) ma che se la uso per discese in fuoripista i 5 centimetri in più non faranno altro che aiutarmi e quindi non avrò nessun problema ad abbituarmici alla tavola un pò più lunga!
Di sicuro se in canada avessi avuto una 68 i giorni che ho passato a Revelstoke avrei faticato molto di meno anche se ti assicuro che surfare in mezzo ai boschi che ci sono lì con una tavola troppo lunga secondo me non è proprio la sua, secondo me l'ideale sarebbe stato una 62.
Però è anche vero che con una 62 ci avrei pensato su 2 volte prima di buttarmi dentro al superpipe di Wistler!!!!...... Invece con la mia 57 ho fatto tutto, mi sono divertito e purtroppo..... si!.... la vita è un continuo compromesso! Hai PM
"no time to loose"
Avatar utente
desperados
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 01, 2008 13:18 pm
Località: mantova


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.