vorrei iniziare

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

vorrei iniziare

Messaggioda grenoble » mar set 02, 2008 2:03 am

Vorrei iniziare a fare scialpinismo però prima ancora dovrei imparare a sciare.... La confidenza la neve c'è (12 anni di snowboard) e a scendere con gli sci un paio di volte mi ci sono divertito (tecnica pessima però scendevo senza troppi problemi).
Quello che avevo in mente di fare era sciare molto in pista quest'anno prendendo lezioni e magari iniziare a fare qualche giretto su percorsi facili facili e man mano dedicarmi sempre di più al fuoripista.
Problema, il materiale... Da quello che ho letto in giro sci e scarponi da scialpinismo non vanno molto bene su pista però non mi va e non posso neanche permetteri di comprare attrezzatura da pista e attrezzatura da scialp.. O l'una o l'altra con predilezione verso l'altra (scialp). Riesco a imparare con quella o no? Help! Consigli su cosa orientarmi?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: vorrei iniziare

Messaggioda elenapollo » mar set 02, 2008 9:44 am

grenoble ha scritto:Vorrei iniziare a fare scialpinismo però prima ancora dovrei imparare a sciare.... La confidenza la neve c'è (12 anni di snowboard) e a scendere con gli sci un paio di volte mi ci sono divertito (tecnica pessima però scendevo senza troppi problemi).
Quello che avevo in mente di fare era sciare molto in pista quest'anno prendendo lezioni e magari iniziare a fare qualche giretto su percorsi facili facili e man mano dedicarmi sempre di più al fuoripista.
Problema, il materiale... Da quello che ho letto in giro sci e scarponi da scialpinismo non vanno molto bene su pista però non mi va e non posso neanche permetteri di comprare attrezzatura da pista e attrezzatura da scialp.. O l'una o l'altra con predilezione verso l'altra (scialp). Riesco a imparare con quella o no? Help! Consigli su cosa orientarmi?


ciao
guarda, io ho solo quella da scialp e a suo tempo avevo comprato solo quella... per qualche lezione in pista li avevo affittati, o chiesti in prestito ad amici... tant'è in pista ho fatto le 5 lezioni di un corso di una società sportiva e poi via!
tant'è poi in fuoripista cambia tutto... un caro amico e istruttore cai mi ha sempre detto che l'importante quando inizi un corso di scialp del cai è saperti fermare a comando... che poi tu ti fermi a sci paralleli che sei capace, o a spazzaneve...beh...l'importante è sapersi fermare!
lo scorso anno anche Eleonora (su fuorivia si firma "pazza come un cavallo") ha messo gli sci da scialp....lei è tavolara convinta...e se l'è cavata benone! 8)
io comprerei, visto che sei interessato a quello, sci da scialp....li usi lo stesso in pista! ed eventualmente noleggi qualche volta quelli da pista se proprio vuoi sentire la "differenza"....
su cosa consigliarti non saprei...nel senso che al momento io compro roba leggera.... peso già io per i fatti miei :mrgreen: , tengo una certa età e quindi devo cercare di faticare poco che poi mi stanco subito.... :mrgreen: e quindi "attacchino" e sci e scarponi possibilmente leggeri... unica cosa.... NON COMPRARE I NAXO! un amico ha fatto quell'errore, o meglio...non sapeva e si è affidato al venditore.... che diciamo ha fatto i suoi interessi...(vero Ale? :wink: ) e si ritrova con gli sci mediamente buoni, con un peso accettabile, ma con gli attacchi che pesano una cannonata! addirittura più che i diamir!
puoi guardare le offerte nei negozi...a volte hanno sci+attacco a dei buoni prezzi... o guardare anche qui sul forum.... per il resto, meglio aspettare qualcuno più "esperto"!
ciao
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda grenoble » mar set 02, 2008 10:29 am

Io con lo snow sono un freestyler però con la mia tavola nonostante i suoi limiti riesco a fare curve spalmato a terra e surfare in fresca.. Dunque con gli sci da scialp dovrei riuscire a scendere in pista senza troppi problemi.. Good!

Ho letto in giro che c'è gente che usa sci da freeride per fare scialp.. Eventualmente conviene?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda elenapollo » mar set 02, 2008 11:36 am

grenoble ha scritto:Io con lo snow sono un freestyler però con la mia tavola nonostante i suoi limiti riesco a fare curve spalmato a terra e surfare in fresca.. Dunque con gli sci da scialp dovrei riuscire a scendere in pista senza troppi problemi.. Good!

Ho letto in giro che c'è gente che usa sci da freeride per fare scialp.. Eventualmente conviene?


secondo me no, per il semplice fatto che ti porti peso in più a spasso!
quelli da freeride dovrebbero essere usati più per discese che per salite...e sono quindi più pesanti... lo sci da freeride presuppone che i tratti di risalita siano pochi...visti i pesi e le dimensioni...

guarda che ti facevo l'esempio di eleonora per dire che anche lei fa tavola, si, ma qualcosa di discesa con sci, giusto il minimo indispensabile per scendere, e che quindi ha potuto fare il corso senza problemi e ora fare scialp...e mi dicono sia migliorata molto! andando si impara, dicono... io...vabbè...scendo! :smt003
quindi non è che perchè fai tavola bene che poi sai usare gli sci... cioè...devi saperli usare indipendentemente dalla tavola...oggi io e l'italiano abbiamo problemi... #-o
dicevi che hai già sciato con sci.... se ti senti abbastanza sicuro, non vedo perchè non fare un corso di scialp!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda grenoble » mar set 02, 2008 12:32 pm

elenapollo ha scritto:
grenoble ha scritto:Io con lo snow sono un freestyler però con la mia tavola nonostante i suoi limiti riesco a fare curve spalmato a terra e surfare in fresca.. Dunque con gli sci da scialp dovrei riuscire a scendere in pista senza troppi problemi.. Good!

Ho letto in giro che c'è gente che usa sci da freeride per fare scialp.. Eventualmente conviene?


secondo me no, per il semplice fatto che ti porti peso in più a spasso!
quelli da freeride dovrebbero essere usati più per discese che per salite...e sono quindi più pesanti... lo sci da freeride presuppone che i tratti di risalita siano pochi...visti i pesi e le dimensioni...

guarda che ti facevo l'esempio di eleonora per dire che anche lei fa tavola, si, ma qualcosa di discesa con sci, giusto il minimo indispensabile per scendere, e che quindi ha potuto fare il corso senza problemi e ora fare scialp...e mi dicono sia migliorata molto! andando si impara, dicono... io...vabbè...scendo! :smt003
quindi non è che perchè fai tavola bene che poi sai usare gli sci... cioè...devi saperli usare indipendentemente dalla tavola...oggi io e l'italiano abbiamo problemi... #-o
dicevi che hai già sciato con sci.... se ti senti abbastanza sicuro, non vedo perchè non fare un corso di scialp!


Si si non pretendo diventare un campioncino di discesa, solo quanto basta per non venire giù rotolando... Poi andando imparerò..
Il fatto dello snow è che sono avvantaggiato dal fatto che so cosa vuol dire scivolare e so che posso frenare quando mi pare e non penso sia poco! :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.