da Lorenz84 » gio mar 27, 2008 10:48 am
da Fabrizio Righetti » gio mar 27, 2008 12:26 pm
da berzius » gio apr 03, 2008 12:44 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:...per Allalin e Alphubel ti consiglio di utilizzare la funivia e non soggiornare alla Langfluehutte
da Fabrizio Righetti » gio apr 03, 2008 14:36 pm
da berzius » gio apr 03, 2008 17:37 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:...Uno può farsi la sua bella salita da Sass fee il pomeriggio, dormire alla Langflue e la mattina dopo partire per tempo, potrebbe essere un buon compromesso...
da Jack78 » mar apr 08, 2008 12:57 pm
da Lorenz84 » dom apr 20, 2008 19:42 pm
Fabrizio Righetti ha scritto: il Rimpfischorn ha un finale alpinistico.
da berzius » lun apr 21, 2008 12:56 pm
Lorenz84 ha scritto:A quanto mi pare di aver letto in giro pare che ci sia un canalino da fare (pendenze?) e una cresta con passaggi di roccia (difficoltà?).
da Fabrizio Righetti » lun apr 21, 2008 14:36 pm
Lorenz84 ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio, siete stati gentilissimi. Ho provveduto a dotarmi della guida CAS Scanavino-Gansser.Fabrizio Righetti ha scritto: il Rimpfischorn ha un finale alpinistico.
Ecco mi interesserebbe avere qualche informazione più dettagliata sul tratto finale del Rimpfishorn. A quanto mi pare di aver letto in giro pare che ci sia un canalino da fare (pendenze?) e una cresta con passaggi di roccia (difficoltà?). Considerato che in questi giorni nevicherà, in presenza di neve fresca potrebbero risultare delicati i passaggi in roccia? Vorrei giusto capire che tipo di impegno richiede l'ultimo tratto (nel senso è una cosa tranquilla da fare in conserva anche per uno non avvezzo all'uso dei ramponi sulla roccia e ai pendii ripidi oppure è meglio di no?).
Anche se devo dire che il nostro programma è già bello denso anche senza Rimpfischorn (e c'è sempre la componente quota da considerare ...non tutti i giorni sono uguali).
da berzius » mar apr 22, 2008 17:49 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:...la parte finale alpinistica al Rimpfischorn consiste in un canale nevoso che parte proprio dallo skideposit ....
da Fabrizio Righetti » mer apr 23, 2008 9:01 am
berzius ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:...la parte finale alpinistica al Rimpfischorn consiste in un canale nevoso che parte proprio dallo skideposit ....
è a pagamento o c'è il disco orario?![]()
da frappina » mer apr 23, 2008 21:27 pm
da Jack78 » gio apr 24, 2008 14:54 pm
frappina ha scritto:sono andata all'alphubel domenica scorsa, dormendo al rifugio langhflu.
è una bella cima, con bellissimo panorama e divertente discesa...non è per niente difficile (io è il primo anno che scio e sono riuscita tranquillamente) però a me è piaciuta molto, insomma è sempre un 4000!!
la discesa poi fino a sass fee ha un dislivello considerevole (2500 metri) quindi da sciare non manca!
da Jack78 » gio apr 24, 2008 15:28 pm
Jack78 ha scritto:frappina ha scritto:sono andata all'alphubel domenica scorsa, dormendo al rifugio langhflu.
è una bella cima, con bellissimo panorama e divertente discesa...non è per niente difficile (io è il primo anno che scio e sono riuscita tranquillamente) però a me è piaciuta molto, insomma è sempre un 4000!!
la discesa poi fino a sass fee ha un dislivello considerevole (2500 metri) quindi da sciare non manca!
Mi daresti info??![]()
Dato il bel tempo previsto...e che la zona mi piace sto organizzando per farci un giro....![]()
A che aprono le funivie? Hai sotto mano il numero del rifugio Langflue?
Come neve?? Tanta e soffice?
Crepacci? Ce ne son di aperti? Adesso domanda difficile: in discesa slegati con le ciaspole è da pazzi????(la mia ragazza non scia abbastanza bene per scendere con gli sci da un 4mila)
da frappina » gio apr 24, 2008 21:11 pm
Jack78 ha scritto:frappina ha scritto:sono andata all'alphubel domenica scorsa, dormendo al rifugio langhflu.
è una bella cima, con bellissimo panorama e divertente discesa...non è per niente difficile (io è il primo anno che scio e sono riuscita tranquillamente) però a me è piaciuta molto, insomma è sempre un 4000!!
la discesa poi fino a sass fee ha un dislivello considerevole (2500 metri) quindi da sciare non manca!
Mi daresti info??![]()
Dato il bel tempo previsto...e che la zona mi piace sto organizzando per farci un giro....![]()
A che aprono le funivie? Hai sotto mano il numero del rifugio Langflue?
Come neve?? Tanta e soffice?
Crepacci? Ce ne son di aperti? Adesso domanda difficile: in discesa slegati con le ciaspole è da pazzi????(la mia ragazza non scia abbastanza bene per scendere con gli sci da un 4mila)
da Jack78 » lun apr 28, 2008 9:07 am
frappina ha scritto:Jack78 ha scritto:frappina ha scritto:sono andata all'alphubel domenica scorsa, dormendo al rifugio langhflu.
è una bella cima, con bellissimo panorama e divertente discesa...non è per niente difficile (io è il primo anno che scio e sono riuscita tranquillamente) però a me è piaciuta molto, insomma è sempre un 4000!!
la discesa poi fino a sass fee ha un dislivello considerevole (2500 metri) quindi da sciare non manca!
Mi daresti info??![]()
Dato il bel tempo previsto...e che la zona mi piace sto organizzando per farci un giro....![]()
A che aprono le funivie? Hai sotto mano il numero del rifugio Langflue?
Come neve?? Tanta e soffice?
Crepacci? Ce ne son di aperti? Adesso domanda difficile: in discesa slegati con le ciaspole è da pazzi????(la mia ragazza non scia abbastanza bene per scendere con gli sci da un 4mila)
ciao! per quanto riguarda gli orari della funivia non so dirti..noi siamo andati su a piedi (si lo so, non è normale..però avevamo tempo e allora ci siamo sparati 1100 metri di dislivello in più..)
comunque il numero del rifugio è 0041/279572132, quindi puoi chiedere a loro direttamente se sono aperti, se c'è posto, gli orari che ti servono..
parlando di domenica scorsa la neve era tanta, fresca e soffice...nei pendii più ripidi era un po' instabile ma senza problemi.
per quanto riguarda i crepacci, sì ce ne sono, ma sono ben visibili, quindi, a meno che salga il nebbione (come è successo a noi:attimi di panico per ritrovare le tracce della salita..), anche i crepacci non presentano pericoli.
per la discesa non so se farsi 2500 metri con le ciaspole sia una buona idea!! meglio con gli sci, ci metti la metà della metà della metà del tempo..e poi come ho già detto non è difficile la discesa: se la tua ragazza ha un minimo di basi di scialpinismo (io ho la base della base..) ce la fa sicuramente! cmq vedete voi..magari siete abituati ai grandi dislivelli..![]()
ciao e buon divertimento se decidete di andare...il posto merita davvero!
da Jack78 » lun apr 28, 2008 9:20 am
da frappina » lun apr 28, 2008 13:51 pm
da Jack78 » lun apr 28, 2008 14:03 pm
frappina ha scritto:sono contenta che siete riusciti ad andare..è proprio una bel giro a mio parere..e siete stati fortunati anche con il tempo vedo!!
complimenti per le foto!
da Jack78 » dom mag 04, 2008 22:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.