Sasso Piatto

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sasso Piatto

Messaggioda kingbolo » mar feb 19, 2008 12:14 pm

Chi ha gia fatto quella gita ?

Cerco relazione su internet ma non trovo niente.

Adesso le condizioni dovrebbero essere buone.

Grazie

Oli
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda enrysno » mer feb 20, 2008 15:56 pm

fatta qualche anno fa
penso che adesso sia ben trasformata e con le temperature più alte previste nel we potrà scaldarsi bene all'ora giusta...
non so però quanto macinato sia...forse tanto...
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda kingbolo » mer feb 20, 2008 17:17 pm

Grazie.

Da dove eri partito ?

Pensavo di prendere la funevia che c'è sotto il rifugio per diminuire un po il dislivello.

Hai qualche relazione per caso ?
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda enrysno » mer feb 20, 2008 17:52 pm

noi siamo partiti da sotto il col rodella, salendo il crinale e facendo tutta la diagonale sotto al sassolungo (versante sud) ma te lo sconsiglio perchè è un avvicinamento lunghissimo e per tornare è un casino....ma venendo dalla valzoldana avevamo poche alternative...

ti conviene partire dallo zallingher che puoi raggiungere con gli impianti dell'alpe di siusi

relazione: non c'è niente di particolare, sali e scendi per il grande pendio... ci saranno molte tracce penso

puoi anche scegliere la cima di dx o di sx a seconda della neve...

il massimo sarebbe farlo con buon fondo e 20-25 di fresca....

come gita è molto bella e panoramica...quando arrivi su si vede tutto l'anfietatro del gruppo...bellissimo!
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda Mame » gio feb 21, 2008 9:54 am

Un pò di info (se vuoi maggiori dettagli, recupero del materiale a casa e domani ti faccio sapere):

la salita migliore è dalla Val Gardena o dall'Alpe di Siusi.

In entrambe i casi devi raggiungere il Rif. Sasso Piatto (2256m) e da qui risalire la pala finale con esposizione E: questo tratto va fatto solo con neve perfettamente assestata (sono già successi alcuni incidenti, anche mortali se non erro). Arrivi quasi in cima con gli sci.

Per arrivare al rifugio situato presso il Fassajoch (passo/giogo di Fassa) hai due alternative:

1) dall'Alpe di Siusi, la più breve, partendo da Saltria (1750m) , avvalendosi anche delle piste (si può anche prendere un ulteriore impianto) si punta all'evidente forcella;

2) dal Monte Pana, ovvero da Santa Cristina:più lunga ma forse più completa e meno disturbata dalla gente per prati e radure contornando la mole del Sasso e poi puntando decisamnete a S per arrivare di nuovo alla forcella.

Se ti basta, altrimenti ,domani posso essere più preciso.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda kingbolo » gio feb 21, 2008 10:21 am

Grazie per le info !

Direi che bastano anche perche è il percorso che avevo individuato sulla cartina Tobacco. Ma non trovando relazioni mi chiedevo se era il percorso giusto.

So che il pendio finale può essere pericoloso visto quello che c'è sotto e la pendenza. Proprio per questo motivo volevo andare adesso che non ha nevicato da un bel po e che la neve è bene assestata.

Se vado, posterò un po di foto al ritorno

Ciao

Oli
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda kingbolo » gio feb 21, 2008 20:40 pm

Una precisazione. Pensavo che si potesse partire da Saltria (Sautaria) e prendere la cabinovia ma sembra che la strada che va da Compatsch a Saltria sia chiusa al traffico. Ne sapete qualcosa ?

In alternativa sembra che ci sia una strada che va dal Monte Pana a Saltria con uno skibus ?

Anche li, avete qualche info ?

Grazie

Oli
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda passolento » gio feb 21, 2008 20:59 pm

kingbolo ha scritto:Una precisazione. Pensavo che si potesse partire da Saltria (Sautaria) e prendere la cabinovia ma sembra che la strada che va da Compatsch a Saltria sia chiusa al traffico. Ne sapete qualcosa ?

In alternativa sembra che ci sia una strada che va dal Monte Pana a Saltria con uno skibus ?

Anche li, avete qualche info ?

Grazie

Oli

lo skibus parte dal Monte Pana (davanti agli impianti) e sale su verso l'Alpe di siusi
la strada l'ho fatta in discesa (domenica scendendo dal dente del sassolungo)
sciabile al 70%
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda enrysno » ven feb 22, 2008 13:11 pm

se vai domani conviene partire presto...è previsto caldo....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda kingbolo » mer feb 27, 2008 13:22 pm

Per chi volesse andare al Sasso Piatto .... NON ANDARE ! Non c'è neve !!!

Abbiamo ripiegato sulla forcella del Sassolungo. Buona sciata in alto, pessima sotto il rifugio Vicenza fino al Monte Pana.

Non male invece la Valscura al Sasshonger domenica.

Comunque è ora che nevichi !!!
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.