frabosa: non c'è limite alla stupidità

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

frabosa: non c'è limite alla stupidità

Messaggioda guido6677 » gio gen 24, 2008 14:27 pm

Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 15:19 pm

Minkia! 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda danielegr » gio gen 24, 2008 15:49 pm

Un esposto ai Carabinieri o alla Polizia mi sembra la cosa più logica. Se le avete, allegate le foto e ci penseranno loro a verificare se ci sono dei reati o delle omissioni.
La pericolosità di un cavo d'acciaio teso a quell'altezza è estrema: anche se fosse vero che c'era una proibizione di transito la cosa non sarebbe ammissibile. E' un po' come se io, per evitare che i ladri entrino in casa mia, metta dietro la porta una mitragliatrice che incomincia a sparare all'apertura della porta stessa.
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda costocost » gio gen 24, 2008 16:03 pm

immediata denuncia alle forze dell'ordine per ciò che han tentato di farvi questi imbecilli....

avete le foto e siete in un gruppetto numeroso per cui è difficile che non abbiate argomentazioni valide....


valuterei anche un consiglio legale.....



p.s.
vi ammiro per la pazienza, io avrei reagito in tutt'altro modo, se poi avessi trovato la macchina bloccata, altro che cavo teso.......gli davo fuoco a quei c***o di gatti delle nevi....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda Andreino » gio gen 24, 2008 16:09 pm

Ehm... nella vita mi occupo di sicurezza sul lavoro...


sono senza parole...

8O 8O 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: frabosa: non c'è limite alla stupidità

Messaggioda DZs » gio gen 24, 2008 16:33 pm

guido6677 ha scritto:http://www.caisavona.it/?q=node/888


Il comportamento dei gestori delle piste in questo caso è assolutamente sbagliato, è vero però, e lo dico da impiegato nel settore, la risalita sulle piste da sci è vietata in tutta italia, salvo dove non espressamente concessa dall'esercente, i cavi a volta (non è questo il caso) sono quelli dei verricelli dei gatti necessari per battere le piste, devono essere opportunamente segnalati, però succede che chi non è del mestieri e ignora le leggi vada a mettersi in pericolo in pista non sapendo i lavori che si effettuano su di esse durante la notte. Inoltre, ed è un altro problema, molti dei freuquentatori delle piste in notturna non portano alcun rispetto per il lavoro altrui sciando su piste appena battute (magari in primavera) rovinandole causando pericolo per chi il giorno dopo trova la pista segnata dai passaggi serali (si formano conche che durante la notte ghiacciano) e per colpa di alcuni irrispettosi spesso si viene a rovinare il clima di tolleranza dei gestori impianti.

Legge 363/2003 art 15 comma 4

4. La risalita della pista con gli sci ai piedi è normalmente vietata. Essa è ammessa previa autorizzazione del gestore dell?area sciabile attrezzata o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di urgente necessità, e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonchè quelle adottate dal gestore dell?area sciabile attrezzata

In Trentino è stata così recepita:

Transito e risalita


2) La risalita della pista con gli sci ai piedi è vietata sulle piste da sci o tratti delle stesse che espongano espressamente il divieto con idonea segnaletica.

3) Ove non vietata, la risalita deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di legge nonché quelle adottate dal gestore dell'area sciabile attrezzata.

4) In assenza di previo assenso del titolare dell'autorizzazione all'esercizio dei tracciati sciistici, allo sciatore è vietato utilizzare le piste da sci al di fuori dell'orario di apertura al pubblico delle piste stesse. L?eventuale assenso è segnalato da apposita segnaletica


Sostanzialmente nel resto d'Italia è vietata dove non consentita espressamente, il gestore dovrebbe mettere dei cartelli con scritto "qui si può risalire con gli sci", nel vostro caso quindi anche se non espressamente vietata sareste stati nel torto, la legge infatti non ammette ignoranza, in Trentino (forse le miglior soluzione) è consentita se non espressamente vietata, così come l'utilizzo notturno. L'uso delle piste di risalita per lo sci alpinismo è pericoloso, e non può essere considerato un esperienza rilassante, ci sono mezzi che si muovono e che non possono a volte vedere gli sci alpinisti, cavi di verriceli, piste fresate e non battute, mucchi di neve dei cannoni ecc...
Se proprio non si deve quindi meglio lasciar stare le piste e dedicarsi ai percorsi alternativi.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » gio gen 24, 2008 16:37 pm

costocost ha scritto:immediata denuncia alle forze dell'ordine per ciò che han tentato di farvi questi imbecilli....

avete le foto e siete in un gruppetto numeroso per cui è difficile che non abbiate argomentazioni valide....


valuterei anche un consiglio legale.....



p.s.
vi ammiro per la pazienza, io avrei reagito in tutt'altro modo, se poi avessi trovato la macchina bloccata, altro che cavo teso.......gli davo fuoco a quei c***o di gatti delle nevi....



POtrebbero però dirvi che quel cavo lo avevano teso per motivi di lavoro, ce ne sono mille, e comunque vista la legge vigente voi non avreste dovuto essere li... ciò non tlgie che il comportamento sia a dir poco scorretto.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » gio gen 24, 2008 16:42 pm

danielegr ha scritto:Un esposto ai Carabinieri o alla Polizia mi sembra la cosa più logica. Se le avete, allegate le foto e ci penseranno loro a verificare se ci sono dei reati o delle omissioni.
La pericolosità di un cavo d'acciaio teso a quell'altezza è estrema: anche se fosse vero che c'era una proibizione di transito la cosa non sarebbe ammissibile. E' un po' come se io, per evitare che i ladri entrino in casa mia, metta dietro la porta una mitragliatrice che incomincia a sparare all'apertura della porta stessa.


Se viene dimostrata l'intenzionalità del gesto, che può sembrare evidente ma dimostrarlo è più difficile, può essere riscontrata qualche responsabilità, ripeto però molto difficilmente, è un po' come un cantiere, se uno ci entra nottetempo ed è vietato se si fa del male son affari suoi. Anche se nel cantiere c'era un punto pericoloso.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 17:07 pm

DZs ha scritto: Se viene dimostrata l'intenzionalità del gesto, che può sembrare evidente ma dimostrarlo è più difficile, può essere riscontrata qualche responsabilità, ripeto però molto difficilmente, è un po' come un cantiere, se uno ci entra nottetempo ed è vietato se si fa del male son affari suoi. Anche se nel cantiere c'era un punto pericoloso.


Leggi, divieti, intenzionalità... sarà "per legge" pure vero.
Ma se li hanno trovati sulle piste la prima cosa da fare, invece di puntare i fari, sarebbe stata, e quantomeno urgentissima, quella di avvisarli dei gravi pericoli del fantomatico cantiere. Certo se trovo 16 persone che passeggiano in un cantiere posso pure incazzarmi ma per prima cosa li avverto del grande pericolo che stanno correndo... non vado a bloccargli le macchine nel parcheggio, ah... forse erano in sosta vietata... :roll:
Ultima modifica di grizzly il gio gen 24, 2008 17:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » gio gen 24, 2008 17:12 pm

8O
sun propri di frabusan ...
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda DZs » gio gen 24, 2008 17:17 pm

grizzly ha scritto:
DZs ha scritto: Se viene dimostrata l'intenzionalità del gesto, che può sembrare evidente ma dimostrarlo è più difficile, può essere riscontrata qualche responsabilità, ripeto però molto difficilmente, è un po' come un cantiere, se uno ci entra nottetempo ed è vietato se si fa del male son affari suoi. Anche se nel cantiere c'era un punto pericoloso.


Leggi, divieti, intenzionalità... sarà "per legge" pure vero.
Ma se li hanno trovati sulle piste la prima cosa da fare, invece di puntare i fari, sarebbe stata, e quantomeno urgentissima, quella di avvisarli dei gravi pericoli del fantomatico cantiere. Certo se trovo 16 persone che passeggiano in un cantiere posso pure incazzarmi ma per prima cosa li avverto del grande pericolo che stanno correndo... non vado a bloccargli le macchine nel parcheggio, ah... forse erano in sosta vietata... :roll:


E' anche vero, e con questo non voglio discolpare i due, che i primi 100 li avverti anche, ma dopo tutta la stagione che fai il poliziotto invece di lavorare e andare a casa, magari ti incazzi più del dovuto.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda grizzly » gio gen 24, 2008 17:22 pm

DZs ha scritto:
grizzly ha scritto:
DZs ha scritto: Se viene dimostrata l'intenzionalità del gesto, che può sembrare evidente ma dimostrarlo è più difficile, può essere riscontrata qualche responsabilità, ripeto però molto difficilmente, è un po' come un cantiere, se uno ci entra nottetempo ed è vietato se si fa del male son affari suoi. Anche se nel cantiere c'era un punto pericoloso.


Leggi, divieti, intenzionalità... sarà "per legge" pure vero.
Ma se li hanno trovati sulle piste la prima cosa da fare, invece di puntare i fari, sarebbe stata, e quantomeno urgentissima, quella di avvisarli dei gravi pericoli del fantomatico cantiere. Certo se trovo 16 persone che passeggiano in un cantiere posso pure incazzarmi ma per prima cosa li avverto del grande pericolo che stanno correndo... non vado a bloccargli le macchine nel parcheggio, ah... forse erano in sosta vietata... :roll:


E' anche vero, e con questo non voglio discolpare i due, che i primi 100 li avverti anche, ma dopo tutta la stagione che fai il poliziotto invece di lavorare e andare a casa, magari ti incazzi più del dovuto.


Diciamo che è andata più che bene... perchè personalmente avessi teso un filo d'acciaio attraverso la pista, da inkazzato quanto si vuole, e scoprissi poi che qualcuno s'è fatto male, anche se non doveva per legge essere lì... beh... diciamo che non dormirei sereno.
Spero che ragionino...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda danielegr » gio gen 24, 2008 19:16 pm

Come dice DZs, che lavora nel settore:
i cavi a volta sono quelli dei verricelli dei gatti necessari per battere le piste, devono essere opportunamente segnalati


L'omissione della segnalazione di per sè è già molto più grave dell'aver risalito una pista senza autorizzazione.

Capisco che dopo averlo detto cento volte, ad un addetto ai lavori girini la balle se si trova davanti il centounesimo, ma questo non giustifica nè il "tentativo di omicidio" che potrebbe configurarsi per via del cavo messo apposta e non segnalato, nè al fatto veramente stupido di aver bloccato le macchine con la neve.
Avete già inoltrato un reclamo al Comune, al gestore degli impianti e all'eventuale Ente turistico, spiegando che per questo motivo non andrete mai più nè a sciare nè a fare altro in quel paese? e che farete attiva propaganda presso i vostri amici e conoscenti?
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda costocost » gio gen 24, 2008 19:55 pm

il presunto accerchiamento coi gatti delle nevi cos'è invece....


a volte è propio vero che il buon senso è sprecato verso certa gente....

solo il fatto che uno tenti di intimidirmi avvicinandomi in maniera VOLONTARIA E PERICOLOSA col gatto delle nevi la dice lunga sull'atteggiamento...



penso che sarebbe bastato un richiamo perchè se ne tornassero tutti giù...


son tutti capaci a fare i gradassi stando sul gatto delle nevi....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda ste_car » gio gen 24, 2008 20:10 pm

Non voglio dare ragione agli impiantisti per il loro comportamento. Anzi....

Ma non voglio neppure dare ragione a questi pseudo sciatori-alpinisti.
Non ho mai capito e mai capirò che senso abbia fare sci-alpinismo sulle piste battute! Ci sono migliaia e migliaia di kilometri di sentieri e montagne e questi cosa fanno? Vanno sulle piste. Questa è una pratica che, secondo me, rasenta l'assurdo per la filosofia dello sci-alpinismo. Il bello delle pelli è stare lontano da sto posti....

Ripeto: non sono e mai sarò dalla parte dei comprensori, ma cacchio non andate rompere le palle e pretendere poi di aver ragione!!

eccheccavolo!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

dai diretti interessati

Messaggioda graziaski » gio gen 24, 2008 20:45 pm

In veste di partecipanti al gruppo coinvolto nella brutta "avventura" di Frabosa, specifichiamo:

1) non facciamo mai risalite sulle piste, la maggior parte dei 16 partecipanti non le frequenta neppure di giorno! Si trattava di un'uscita eccezionale per fare osservazione di stelle e luna, insomma per passare una piacevole serata all'aria aperta in compagnia, e non certo per fare scialpinismo, che sappiamo essere una cosa ben diversa! Proprio perchè non siamo frequentatori, non conoscevamo l'ordinanza emessa il 27/12/2007 dal comune di Frabosa, che vieta lo sci notturno sulle piste.
2) il famigerato cavetto era sottile (pochi mm), teso a ferro tra due alberi come una corda di chitarra, non certo per uso lavorativo (a cosa servirebbe?). Non era segnalato in alcun modo, come prevederebbe qualsiasi normativa sulla sicurezza in un cantiere.
3) al primo incontro con i gatti, ci siamo immediatamente allontanati dalle piste come ci era stato chiesto, risalendo ancora un breve tratto di bosco fino a un punto panoramico, per osservare le stelle (ma a quel punto purtroppo le stelle erano già passate in secondo piano, peccato!) e prepararci alla discesa.
4) nel parcheggio non abbiamo visto indicazioni evidenti di divieto di sosta.
5) mente noi salivamo, almeno altre sei o sette persone sono scese sulla pista. Non sappiamo se anche loro abbiano avuto discussioni con gli autisti dei battipista.

Ci auguriamo che questo episodio resti isolato e che sulle nostre amate montagne si possa sempre trovare quel clima di amicizia e tolleranza
che noi 16, e tutti gli amici con cui condividiamo la nostra passione, riteniamo un elemento fondamentale dell'andare per monti!
"Le montagne dividono le acque ma uniscono gli uomini" ... per citare un detto occitano che a noi sta molto a cuore! Ci crediamo ancora!
graziaski
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio gen 24, 2008 20:23 pm

Messaggioda il.bruno » gio gen 24, 2008 20:55 pm

8O 8O 8O
al di là della violazione del divieto di risalita delle piste, nessuno ha il diritto di mettere a rischio la vita della gente in modo tanto stupido.

io andrei di corsa a denunciare l'accaduto alle autorità competenti. e chisse ne frega se mi fanno una multa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda jumpburaska » gio gen 24, 2008 21:49 pm

Io ho sempre dei grossi dubbi quando mi trovo a dover fare dei pezzi se pur piccoli in pista, sia in salita che in discesa, considerando che c'è chi dice che si può scendere sulle piste solo se si è pagato il giornaliero.

Credo che non ci vorrebbe molto a obbligare i gestori a mettere, vicino al regolamento che dovrebbe esserci vicino a tutte le casse sul comportamento da tenere in pista, un cartello con specificato se come e quando e' consentita la risalita.

Ad esempio in piemonte in molti posti consetono la salita ad impianti spenti, ma dove e' scritto che si può, forse è solo tollerato....

Non ci vorrebbe molto a precisarlo si eviterebbero molti problemi.

E' anche vero che battere le piste costa, e se la notte tutti andassero su e giù per le piste la mattina chi paga lo skipass si potrebbe lamentare.
Un giorno ho deciso quello dopo ho cambiato idea e oggi.... ci sto pensando nuovamente!!
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda next » gio gen 24, 2008 22:03 pm

Ill comportamento dei gattisti è idiota pericoloso e da denunciare..sia chiaro.

Però... è una questione di buon senso dai.. finche uno va a fare allenamento con la frontale, magari quando i gatti hanno finito e scende limitando i danni credo che nessuno si arrabbi..
Ma tu sei li che ti smaroni a lavorare..e ti trovi 16.. !SEDICI! snowboardisti e sci alpinisti belli allegri con frontali in gita sociale su per le piste modello giapponesi a venezia ( :-) )..non avevate un boschetto, una montagnetta qualsiasi per andare a vedere le stelle? dai ..un po di romanticismo..
Sono cose come queste che aumentano l'intolleranza verso tutti gli altri.

Ripeto a scanso di equivoci:quei due gattisti sono dei delinquenti..

ma anche voi .. ragazzi .. suvvia .. un po di buon senso.
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda dufour » gio gen 24, 2008 22:19 pm

mai vista una cosa del genere. Ho riisalito più volte le piste in notturna , non è certo corretto, ma ho sempre visto tolleranza e al massimo una tirata di orecchi.
Questo fatto è invece tentato omicidio.

Io quasi proporrei di scrivere al comune in questione e di informarli che il loro comportamento è stato reso pubblico (sputtanamento)



A mio avviso la denuncia è d'obbligo
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron