piobis ha scritto:Ciao a tutti, sono una neofita dello scialpinsmo (per la verità per ora sono solamente iscritta ad un corso SA1... ma non ancora provato!) e dovendo prendere tutta l'attrezzatura ne sto sentendo di tutti i colori... io scio da anni in pista (non sono un figurino in quanto a stile ma me la cavo su tutti i tipi di piste) ma non ho mai provato la neve fresca, vorrei spendere il meno possibile quindi i dubbi sono:
- sci: adattare quelli vecchi o prenderli nuovi? Quelli leggeri per la salita o più performanti per la discesa?
- attacchi: pesanti ma sicuri e comodi da allacciare o i nuovi attacchini?
- scarponi: cosa c'è di buono sul mercato a cifre non esagerate?
Ditemi la vostra voi esperti!

Grazie
Ciao
ciao
gli stessi dubbi che ho avuto io quando iniziai a scialpare.... alla fine ho preso un'attrezzatura "media", che poi dopo 3 anni ho cambiato.
Inizialmente avevo degi sci Hagan, il diamir e dei nordica Tr12... ma il tutto era (è) pesantuccio..oddio, per iniziare sono andati benone! i voli e le pietre che hanno preso, li hanno retti benissimo!
il discorso è anche..."quanto vuoi spendere? sei sicura che ti piacerà da matti e che dopo il corso non avrai voglia di vendere tutto?" purtroppo, bazzicando la scuola cai da qualche anno, ho visto anche questo.... gente che credeva altro, che alla fine non ha concluso neppure sa1, e che ha venduto tutto....se sei davveor convinta, hai 2 alternative: o compri qualcosa di "medio" e poi man mano sostituisci, oppure ti butti e compri qualcosa di già bello....tra il già bello, ti posso dire che gli scarponi della line "zero" della dynafit (quelli trasparenti rossi o gialli per intenderci) sono molto belli e comodi, il mio moroso li ha cambiati quest'anno, aveva i laser della scarpa e si era sempre trovato bene, e con questi dice ancora meglio!
io punterei sull'attacchino, inizialmente cristonerai di più, perchè non è proprio immediato come il diamir, ma sul lungo andare e sulle gite lunghe.....che bello avere meno peso ai piedi!
per gli sci, ti so aiutare poco..... io ho dei trab tour rando di qualche anno fa, già una buona sciancratura, non eccessiva, abbastanza leggeri e robusti.... mi parlano bene anche dei Volki e dei dinastar...unico accorgimento, non stare su sciancrature esasperate, nei traversi le scancrature eccessive ti fanno penare alla grande.... per il resto...aspettiamo qualche esperto in più!
io starei su scarpone abbastanza leggero e attacchino, mentre lo sci non lo prenderei troppo leggero....se non sei più che capace a sciare, gli sci troppo leggeri (i trab piuma per esempio), su crosta o neve dura, sbattacchiano parecchio e non sono semplici da controllare...
ciao
elena