Info per il Gran Paradiso con gli sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Info per il Gran Paradiso con gli sci

Messaggioda carissimo » mer mar 14, 2007 13:05 pm

Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche info e/o consiglio per salire alla vetta del Gran Paradiso con gli sci dal Vittorio Emanuele, tenendo conto del nostro inverno 2007, Aprile è il periodo ideale?

Grazie ciao a tutti
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer mar 14, 2007 17:43 pm

Io son salito 2 volte dal Chabod (e' sicuramente piu panoramico)

Qui tragitto GPS della salita con gli sci
http://www.giscover.com/tours/tour/display/1430

e quella della nord
http://www.giscover.com/tours/tour/display/1499

Nelle foto potresti trovare dettagli interessanti.

Ciao
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda giulitn » mer mar 14, 2007 23:49 pm

Ciao,
anche io la ho fatta dallo Chabod; tieni conto che sicuramente fin 200 metri sotto il rifugio (all'incirca in presenza di una malga in disuso) porti gli sci poiché il tratto non è molto sciabile; io nel 2005 ho portato gli sci fino al rifugio in Aprile; dal rifugio in su la ricordo molto panoramica e mediamente facile; il tratto di crestina per la cima è molto esposto, anche se in parte atttrezzato se non ricordo male.
Per JAck: hai fatto la Nord quest'anno? Come la hai trovata? All'epoca noi abbiamo rinunciato; sei sceso dalla via normale? Come è il traverso verso la cima?

Ciao.
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda Jack78 » gio mar 15, 2007 10:33 am

Le ho fatte entrambe la primavera scorsa (2006).

Con gli sci abbiamo preso l'ultima nevicata di maggio e li abbiamo portati solo fino alle case (quota circa 2200 metri).

La salita dalla nord l'abbiamo fatta al primo weekend di giugno. Le condizioni erano ottimali. Solo un piccolo problema ad attraversare la terminale poichè c'era più di un metro di neve che sfondava da tracciare ma poi sopra una favola: 10/15 di neve solida che ci ha permesso di farla su tutta in conserva.
Sulla relazione c'è la traccia di dove siam saliti.

Il rientro l'abbiamo fatto dalla normale (legati visto che abbiamo preso un crepo appena sotto il "bivio" della cresta d'asino).

Il traverso per la cima l'abbiamo trovato assai semplice. C'è solo un passaggio "delicato" che si può fare verso il ghiacciaio della tribolazione oppure con una doppia di 3/4 metri (tutto attrezzato).

Il traverso che porta alla madonna è attrezzato con 3 spit sul pezzo difficile della "cengietta sospesa".

Ciao
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » lun mar 19, 2007 13:58 pm

Ottime info (grazie anche da parte mia), ma la domanda iniziale era riferita a questa stagione...
non c'è nessuno che abbia fatto qualcosa nei dintorni per sapere le cond della nord?

idea era salirla sci in spalla e scendere dalla normale
secondo voi, la difficoltà è tale da permetterlo?
(una nord con gli sci sullo zaino non è proprio una passeggiata)

grassie
FRANZ

PS: ovviamente tutto in funzione delle nevicate (?) previste martedì...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda rocco » lun mar 19, 2007 16:20 pm

Foto del 21 febbraio:
Immagine
Non so se ora sia tanto meglio
Quando è in condizioni non vedo grossi problemi (fatica a parte) a salirla con gli sci a spalle, specie se pernotti al rifugio.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Franz77 » lun mar 19, 2007 16:31 pm

rocco ha scritto:Foto del 21 febbraio:
Non so se ora sia tanto meglio
Quando è in condizioni non vedo grossi problemi (fatica a parte) a salirla con gli sci a spalle, specie se pernotti al rifugio.


beh, fatica a parte (legata anche alla pendenza e alle condizioni), avere due assi sulla schiena può essere dangerous (legata anche alla pendenza e alle condizioni)... :lol:

grazie1000 della foto!!!

PS: appena sentita guida amico di amica...

parete fatta tranquillamente fino a settimana scorsa
buone condizioni
no problemi di ghiaccio
neve dura

adesso è altamente sconsigliabile per gli accumuli da vento recenti...
quindi meglio aspettare...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il berna » mer mar 21, 2007 18:59 pm

Vi dico io come sono le condizioni....

Sono salito al Grampa con gli sci in giornata sabato 17.

è una figata! Porti gli sci a spalle per 20 min in salita.
la traccia è ottima.

scendendo dalla cima alla gobba dell'asino è gelato duro e se non siete tanto avvezzi alla neve dura è meglio che in salita portiate i ramponi da li fino a sopra il Vittorio c'è polvere e dal Vittorio in giù è trasformato.

La nord del Gran Paradiso è come nella foto di Rocco, ma quelle del Ciarforon e della Monciaire sono in ottime condizioni.

buone salite e migliori discese!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mer mar 21, 2007 19:02 pm

Franz77 ha scritto:
adesso è altamente sconsigliabile per gli accumuli da vento recenti...
quindi meglio aspettare...


questa è proprio una caa una grossa cazzaaa una grande gigatesca strepitosa cazzata! 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Franz77 » gio mar 22, 2007 11:10 am

il berna ha scritto:
Franz77 ha scritto:
adesso è altamente sconsigliabile per gli accumuli da vento recenti...
quindi meglio aspettare...


questa è proprio una caa una grossa cazzaaa una grande gigatesca strepitosa cazzata! 8)


Se becco quella t...
non so che amici abbia...

vabbeh
grazie 1000 a te delle info
PS: ma mi pare di capire che tu hai fatto la normale...
hai qualche foto aggiuntiva???
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Marco1980 » gio mar 22, 2007 11:13 am

Quindi la nord della becca di monciair è già in ordine? Bene! Mi interessava...
Però, parete a parte, senza sci o ciaspole si va ancora sotto un sacco?
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda climber » gio mar 22, 2007 18:43 pm

Anche a mè interessa molto la salita al gran paradiso dal vittorio emanuele!!
dopo questa settimana di temperature invernali e spruzzate varie come vi sembra?
in quota ha nevicato molto? vento patagonico???

Io ero intenzionato x questo week meteo permettendo!!!
8)

Grazie
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio mar 22, 2007 18:45 pm

a leggere il bollettino nivo-meteo, mi pare che in zona abbia nevicato poco o niente!!!
l'ultima nevicata parrebbe del 7 marzo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il berna » gio mar 22, 2007 18:51 pm

Marco1980 ha scritto:Quindi la nord della becca di monciair è già in ordine? Bene! Mi interessava...
Però, parete a parte, senza sci o ciaspole si va ancora sotto un sacco?


SI!

fino al rifugio non ti bagni neanche i piedi con le scarpe da ginnastica, ma tutto il traverso non penso che sia il massimo a piedi, meglio con gli sci.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Marco1980 » ven mar 23, 2007 11:17 am

Grazie 1000 per la risposta puntuale!
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.