
Il gruppo si compone di Francesca, Ste McN6, SteBanche, l'oracolo Cotento e Prafale!
La condizione del manto nevoso e del paesaggio è quella classica di fine stagione, sull'anfiteatro che ci sovrasta (alla sinistra della Costa della tavola) si vedono scaricamenti spontanei.
Procediamo in mezzo alla boschina, che si dirada sempre più solo avvicinandosi al pendio ripido sotto le rocce del costone sulla destra. Lo spettacolo è stupendo soprattutto quando usciamo dal bosco, trovandoci davanti la Costa della tavola, un largo pendio ripido e senza ostacoli di circa 500 metri.
Da qui alla ai 2182 della vetta è via libera... innestiamo i coltelli e saliamo sulla parte destra con diagonali più o meno ripide. Senza particolari difficoltà raggiungiamo la nostra meta, godendoci un meritato panorama che ricerchiamo da parecchie settimane!
Grazie alle ottime condizioni meteo attendiamo l'arrivo di tutti i gruppi... anche quelli che non consciamo, fino a quando abbiamo la tavola sgombra per la discesa.
Rilassati e contenti ci prepariamo alla discesa che si rivela bellissima, la neve ben trasformata in alto, si ammolla man a mano che scendiamo.
Poco prima dell'inizio del bosco ci dirigiamo sulla destra verso un canalino che ci permette di evitare la boschina subita nella salita, quiandi scendiamo un ripido tratto ed entriamo nella gola sotto l'anfiteatro e si va giù fino ad infilarsi di nuovo nel bosco e ritornare alla piana.
Con estrema tranquillità ci dirigiamo al Rifugio Il Lupo dove terminiamo in bellezza la nostra giornata gustandoci polenta e salsicce e poi, comodamente stravaccati sulle sdraio abbiamo goduto del panorama della piana di pezza mentre tramonta il sole!




guarda tutta la relazione
Video
[youtube]http://www.youtube.com/v/R7wZAte4HB0[/youtube]
Foto
cliccaci sopra per vedere le altre foto anche ingrandite!