da spinacino » ven feb 09, 2007 16:31 pm
da Fabrizio Righetti » ven feb 09, 2007 17:26 pm
da fedeneg » ven feb 09, 2007 18:36 pm
da spinacino » ven feb 09, 2007 18:41 pm
da fedeneg » ven feb 09, 2007 23:34 pm
da spinacino » sab feb 10, 2007 13:10 pm
da fedeneg » sab feb 10, 2007 15:46 pm
spinacino ha scritto:Ma siamo sicuri che sia la curva saltata pedalata...io il francese lo capisco il giusto ma ti ringrazio per la precisione di questo link a cui mi hai indirizzato!
Proverò ad utilizzarla
da spinacino » sab feb 10, 2007 19:20 pm
da fedeneg » sab feb 10, 2007 20:11 pm
da spinacino » sab feb 10, 2007 20:56 pm
da fedeneg » dom feb 11, 2007 19:29 pm
da rusca » lun feb 12, 2007 9:20 am
spinacino ha scritto:Ho sentito parlare ultimamente di un nuovo tipo di curva da farsi con gli sci; il suo nome è curva saltata pedalata! C'è qualcuno che ne sa qualcosa? P.S.: è un tipo di curva da farsi su pendii molto ripidi...
Avete della documentazione in proposito, come delle descrizioni e più importante delle illustrazioni! Ne sarei molto interessato![/b]
da spinacino » lun feb 12, 2007 9:33 am
da fedeneg » lun feb 12, 2007 10:02 am
da rusca » lun feb 12, 2007 15:12 pm
spinacino ha scritto:Non sono totalmente convinto che, con gli sci di oggi, si riesca a scendere su qualsiasi pendenza, intendo oltre i 50° in sicurezza! Gli sci di oggi riescono si a farti fare grandi cose, ma consideriamo che se ad ogni curva vuoi fermarti l'unico modo è quello di impostare una curva appunto "saltata?...non trovi?
SPI
da spinacino » mer feb 14, 2007 10:38 am
da rusca » mer feb 14, 2007 13:45 pm
spinacino ha scritto:Io rimango della mia idea, non so se tu sei mai sceso dai 50-55° di pendenza...secondo me non c'è proprio versi di riuscire a scendere da quella pendenza senza staccare gli sci dalla neve, intendo a bassa velocità, ovviamente, in modo che ad ogni curva riesci a fermarti....poi se esistono dei fuoriclasse, benvenga...
Sono d'acordo che gli sci di oggi sono migliori di quelli di 10 anni fa ma su quelle pendenze dal mio punto di vista sci vecchi o nuovi si comportano più o meno ugualmente, dipende dalla persona che comanda gli sci....
SPI[img][/img]
da spinacino » mer feb 14, 2007 14:23 pm
da germana » mer feb 14, 2007 14:40 pm
fedeneg ha scritto:Fammi sapere se riesci a riprodurla, e come ti trovi, confrontata ad un metodo più tradizionale.
Te lo chiedo perchè personalmente sono per una tecnica più tradizionale, che trovo anche più redditizia sul ripido. Ma è un'opinione personale.
Del resto c'è chi per curvare pianta entrambi i bastoni, e se la sente di curvare solo in quel modo... E anche la curva a due bastoni, come la cosiddetta pedalata saltata (su cui, l'avrai capito, nutro qualche dubbio, un po' come il diritto di Borg, lo faceva solo lui...), sempre a mio parere, è una complicazione alla tecnica tradizionale.
Quindi... non mi resta che augurarti buone discese
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.