[meteo] se tutto và bene....

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

[meteo] se tutto và bene....

Messaggioda angron » lun dic 04, 2006 11:06 am

stavolta si fà il pieno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


previsioni a 48 - 60 h
Immagine

previsioni a 60 - 72 h
Immagine

previsione 3 giorni
Immagine

evvaiiii !!!!!

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Runnet » lun dic 04, 2006 11:37 am

Bello sognare... :roll:

Che sia la volta buona???? :D :D :D
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda meteowebcam.it » lun dic 04, 2006 12:17 pm

salve, sinceramente le mappe meteo da te postate non sono molto attendibili, certo danno un idea di un bel peggioramento in arrivo.
esso sarà diviso in due tronconi, il primo mercoledì con neve forte dapprima sui 2000 poi in veloce calo fin verso i 1300, poi il secondo venerdì con neve forte a quote ancora piu basse localmente sotto i 1000m.
Possibil oltre 50-70cm di neve fresca a quote prossime ai 1800m

david - servizio meteo -> www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 04, 2006 12:31 pm

speriamo ragazzi, speriamo...
io nn mi difo più
finchè nn vedo/tocco con i miei occhi
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda angron » lun dic 04, 2006 13:00 pm

meteowebcam.it ha scritto:salve, sinceramente le mappe meteo da te postate non sono molto attendibili, certo danno un idea di un bel peggioramento in arrivo.
esso sarà diviso in due tronconi, il primo mercoledì con neve forte dapprima sui 2000 poi in veloce calo fin verso i 1300, poi il secondo venerdì con neve forte a quote ancora piu basse localmente sotto i 1000m.
Possibil oltre 50-70cm di neve fresca a quote prossime ai 1800m

david - servizio meteo -> www.meteowebcam.it


lo sò che non sono attendibilissime e più volte ne ho avuto la riprova, però tutti quei colori di quantitativi "importanti" mi fan ben sperare

è più per il morale che altro :wink: :wink:

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Cesta » lun dic 04, 2006 15:15 pm

angron ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:salve, sinceramente le mappe meteo da te postate non sono molto attendibili, certo danno un idea di un bel peggioramento in arrivo.
esso sarà diviso in due tronconi, il primo mercoledì con neve forte dapprima sui 2000 poi in veloce calo fin verso i 1300, poi il secondo venerdì con neve forte a quote ancora piu basse localmente sotto i 1000m.
Possibil oltre 50-70cm di neve fresca a quote prossime ai 1800m

david - servizio meteo -> www.meteowebcam.it


lo sò che non sono attendibilissime e più volte ne ho avuto la riprova, però tutti quei colori di quantitativi "importanti" mi fan ben sperare

è più per il morale che altro :wink: :wink:

angelo


SPEREN BEN :D :D
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda trimbax » lun dic 04, 2006 18:25 pm

ma quella macchiona rossa lì cos'è, un'esplosione termonucleare??? 8O 8O 8O
Cmq snow-forecast è più preciso di quello che si possa pensare, ovviamente fornisce delle tendenze... che localmente possono rivelarsi non attendibili...
Ma ricordate l'anno scorso quella macchiona viola su Sant Anton? A momenti mezzo Ticino resta paralizzato...
Questa è rossa!!! Non so se mi spiego...

sperem :twisted:
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda alexzappa » mar dic 05, 2006 0:50 am

si ma occhio ai colori: la viola sugli accumuli di 3gg significa 100-150cm;
la rossa sugli accumuli di 12 ore significa 40-70cm

sono 2 scale diverse


Perchè non fai sognare anche noi dell'Est e posti le relative carte?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda il.bruno » mar dic 05, 2006 0:51 am

alexzappa ha scritto:si ma occhio ai colori: la viola sugli accumuli di 3gg significa 100-150cm;
la rossa sugli accumuli di 12 ore significa 40-70cm

eh, buttali via! :D :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alexzappa » mar dic 05, 2006 0:51 am

a proposito: oggi snow-forecast ha notevolmente ridimensionato gli accumuli :evil:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » mar dic 05, 2006 0:53 am

il.bruno ha scritto:
alexzappa ha scritto:si ma occhio ai colori: la viola sugli accumuli di 3gg significa 100-150cm;
la rossa sugli accumuli di 12 ore significa 40-70cm

eh, buttali via! :D :wink:


intendevo dire che "questa" macchia rossa non è più di "quella" macchia viola :wink:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda meteowebcam.it » mar dic 05, 2006 2:16 am

ma ragazzi se volete dilettervi nella consultazione di mappe di un altro calibro vi rimando a: http://www.meteowebcam.it/index.php?page=mappe_meteo

invece tornando al discorso peggioramento ebbene si 50cm a 1800m saranno possibilissimi...peccato che nel peggioramento di mercoledì la quota neve sarà davvero alta....oltre i 1600 tranquillamente, invece in quello di venerdi dovrebbe attestarsi sui 1300.

david- www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda trimbax » mar dic 05, 2006 9:56 am

alexzappa ha scritto:si ma occhio ai colori: la viola sugli accumuli di 3gg significa 100-150cm;
la rossa sugli accumuli di 12 ore significa 40-70cm

sono 2 scale diverse


Perchè non fai sognare anche noi dell'Est e posti le relative carte?



:oops: non ci avevo fatto caso :oops:
ed io che avevo già preparato periscopio e boccaglio x tutta quella farinella!!!
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda il.bruno » mar dic 05, 2006 10:26 am

meteowebcam.it ha scritto:ma ragazzi se volete dilettervi nella consultazione di mappe di un altro calibro vi rimando a: http://www.meteowebcam.it/index.php?page=mappe_meteo

invece tornando al discorso peggioramento ebbene si 50cm a 1800m saranno possibilissimi...peccato che nel peggioramento di mercoledì la quota neve sarà davvero alta....oltre i 1600 tranquillamente, invece in quello di venerdi dovrebbe attestarsi sui 1300.

david- www.meteowebcam.it

una domanda: negli "spaghi" la linea che indica la data, quale ora del giorno indica? 00? 12? 24? (giusto per capire meglio quel buco di precipitazioni tra il 7 e il 9...)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda meteowebcam.it » mar dic 05, 2006 13:05 pm

il.bruno ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:ma ragazzi se volete dilettervi nella consultazione di mappe di un altro calibro vi rimando a: http://www.meteowebcam.it/index.php?page=mappe_meteo

invece tornando al discorso peggioramento ebbene si 50cm a 1800m saranno possibilissimi...peccato che nel peggioramento di mercoledì la quota neve sarà davvero alta....oltre i 1600 tranquillamente, invece in quello di venerdi dovrebbe attestarsi sui 1300.

david- www.meteowebcam.it

una domanda: negli "spaghi" la linea che indica la data, quale ora del giorno indica? 00? 12? 24? (giusto per capire meglio quel buco di precipitazioni tra il 7 e il 9...)


Ciao, indica la posizione alle 00.
ciao
david - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda angron » mar dic 05, 2006 13:28 pm

con le carte a breve termine confermo il pieno :lol: :lol: :lol:

Immagine

Immagine


angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda meteowebcam.it » mar dic 05, 2006 16:14 pm

angron ha scritto:con le carte a breve termine confermo il pieno :lol: :lol: :lol:
angelo


le bolam da te postate non vedono la formazione di una ciclogenesi ma unicamente un affondo che porta correnti da SW sparate tant'è che in zone tipo altopiano asiago esposto a SE vedrebbero poco o nulla.
david- www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda il.bruno » mar dic 05, 2006 16:16 pm

già, ma lui è valtellinese!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda angron » mar dic 05, 2006 18:39 pm

il.bruno ha scritto:già, ma lui è valtellinese!


nel senso che i valtellinesi non vedono la formazione della ciclogenesi ??? :? :? :?

scusa meteoweb, ma di metereologia non caspico molto (leggi nulla) ...è che tutto quel rosso lì... :D :D :D :D :D

ciao angelo :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda il.bruno » mar dic 05, 2006 18:41 pm

no, nel senso che a te che sull'altopiano di asiago non nevica non te ne frega una cippa :D
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.