Lagorai (dolomiti)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Lagorai (dolomiti)

Messaggioda tommy~ » mar nov 07, 2006 22:10 pm

Qualcuno ci va? Ci è mai andato?

Magari in Val dei mocheni?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Silvan » mer nov 08, 2006 2:12 am

Si ma è grande, di sicuro ho fatto Gronelite (o come cacchio si scrive), Fravort, Cima d'Asta (3 volte la gara), Cima Cece... poi non so, ma Cauriol, Piccolo e Grande Colbricon sono ancora Lagorai??
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda rudy » mer nov 08, 2006 11:53 am

se ancheF.LLA CEREMANA è sui lagorai... allora ci sono stato anch'io :P
ed è bella









ovviamente i pippaioli come noi sono saliti con gli impianti dalle parti di m.ga cles x poi farsi un ora di salita :oops:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 08, 2006 12:00 pm

Silvan ha scritto:.... Gronelite (o come cacchio si scrive)

così è in inglese :roll: ... Gronlait è meglio :idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Z » mer nov 08, 2006 12:41 pm

Non ho parole... 8O
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda MarcoS » mer nov 08, 2006 12:52 pm

gronelite.....


ma Cauriol, Piccolo e Grande Colbricon sono ancora Lagorai??


no, fan parte del gruppo della Marmolada...c'è stato un referendum.


e manco mal che te si da trento...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Silvan » mer nov 08, 2006 13:31 pm

MarcoS ha scritto:e manco mal che te si da trento...


L'è che quando vago en montagna no me formalizo su sti aspeti.... :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda David77 » mer nov 08, 2006 13:34 pm

Silvan ha scritto:
MarcoS ha scritto:e manco mal che te si da trento...


L'è che quando vago en montagna no me formalizo su sti aspeti.... :wink:


Si vede.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Topocane » mer nov 08, 2006 13:34 pm

Silvan ha scritto:
MarcoS ha scritto:e manco mal che te si da trento...


L'è che quando vago en montagna no me formalizo su sti aspeti.... :wink:


si infatti...

sapere dove si è stati... 'zzo serve?!?! :lol:

l'importante è tempo/dsl! :twisted:

;)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Silvan » mer nov 08, 2006 13:55 pm

Topocane ha scritto:l'importante è tempo/dsl! :twisted:

;)
Tc


... e passare una bella girnata in compagnia portando a casa qualche foto come ricordo....

.... non certo imparare nome montagna, nome gruppo, quota, quota massima del gruppo, distanza dal capoluogo..... e cos'altro???
Forse a scuola non ero un genio in geografia :oops:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 08, 2006 14:38 pm

Silvan ha scritto:
Topocane ha scritto:l'importante è tempo/dsl! :twisted:

;)
Tc


... e passare una bella girnata in compagnia portando a casa qualche foto come ricordo....

.... non certo imparare nome montagna, nome gruppo, quota, quota massima del gruppo, distanza dal capoluogo..... e cos'altro???
Forse a scuola non ero un genio in geografia :oops:




e dopo qualche anno posti sul forum per chiederci dove eri stato... :lol:


e se ti fai male chiami il 118 e, a domanda di dove sei, posti sul forum per chiederlo a noi.... :wink:


e per fortuna che da qualche anno si va nelle scuole a spiegare cos'è un escursione sicura...

lo dicevo io ai soci del soccorso che era un'attività necessaria...

non è che devi imparare a memeoria niente...però almeno dove vai...

no?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 08, 2006 14:42 pm

Silvan ha scritto:
.... non certo imparare nome montagna, nome gruppo, quota, quota massima del gruppo, distanza dal capoluogo..... e cos'altro???
Forse a scuola non ero un genio in geografia :oops:

a Silva' ... datte alla prestidigitiditazioooone ... :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 08, 2006 14:42 pm

Silvan ha scritto:Si ma è grande, di sicuro ho fatto Gronelite (o come cacchio si scrive), Fravort, Cima d'Asta (3 volte la gara), Cima Cece... poi non so, ma Cauriol, Piccolo e Grande Colbricon sono ancora Lagorai??


comunque si, Cauriol e compagnia sono ancora Lagorai...(fino al Rolle ci sei)

caso mai è la cima d'Asta che fà gruppo a sè...

(si trova ancora il bel libro di De Battaglia edito da Zanichelli... :wink:)

ciao nè...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Lagorai (dolomiti)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 08, 2006 14:48 pm

tommy~ ha scritto:Qualcuno ci va? Ci è mai andato?

Magari in Val dei mocheni?


nei miei ricordi di gioventù c'è uno zaino di 25 KG (incubo) e una SPLENDIDA traversata da Brusago al Rolle (circa)...passando per cima d'Asta insieme al mio "maestro" di Cavalese...

mamma che bello....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Silvan » mer nov 08, 2006 15:34 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:e se ti fai male chiami il 118 e, a domanda di dove sei, posti sul forum per chiederlo a noi.... :wink:


Pensavo fosse sufficiente dire che sono sul Cauriol....

E non posso nemmeno chiederlo nel forum (con palmare) visto che io avevo il dubbio che fosse nel lagorai, ma qualcuno sopra mi ha detto che sicuramente non ci fa parte :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Z » mer nov 08, 2006 16:18 pm

Silvan ha scritto: .... non certo imparare nome montagna, nome gruppo, quota, quota massima del gruppo, distanza dal capoluogo..... e cos'altro???
Forse a scuola non ero un genio in geografia :oops:


Non ti preoccupare, in compenso sono certo che sai tutto su sci attacchi scarponi sciancrature scioline cardio aminoacidi ecc ecc
A ognuno il suo
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Silvan » mer nov 08, 2006 18:07 pm

Qualcosa sò..... ma non la applico
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda garmont2005 » ven nov 24, 2006 16:27 pm

si io ci son stato, ho fatto cima ciste, cima nassere ... bellissimi posti, nn c'e' nulla, solo natura, li ho visto un aquila... ottimi da andare quando c'e' pericolo valanghe alto... forcella ceremana, e vorrei fare qualcs'altro ovviamente.. :)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » ven nov 24, 2006 16:27 pm

oh ma parlate solo off topic da ste parti?=
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Luca_pn » ven nov 24, 2006 17:11 pm

cima de cece! splendida. ottima sciata su pendenze costanti e divertenti.
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.