STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Messaggioda @lino » mar set 19, 2006 20:07 pm

Qualcuno (Uli per esempio :?: :idea: :?: ) ha notizie in merito a questo nuovo modello della casa Svizzera? L'anno scorso ho avuto modo di provare i PIT LIght e ne sono rimasto piacevolmente soprpreso pur essendo uno sci di taglia tradizionale per lo ski alp l'ho trovato molto versatile, gran bello sci e visto che quest'anno escono con un modello analogo solo un pò più largo vorrei capire quanto pesa ad esempio e se per caso qualcuno ha avuto modo di provarlo!!
ciao e grazie

http://www.stoeckli.ch/index_en.html
http://www.skipass.com/guide-matos/ski/2007/stockli/stormrider-pit-pro.html
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Messaggioda _Uli » mar set 19, 2006 20:23 pm

@lino ha scritto:Qualcuno (Uli per esempio :?: :idea: :?: ) ha notizie in merito a questo nuovo modello della casa Svizzera? L'anno scorso ho avuto modo di provare i PIT LIght e ne sono rimasto piacevolmente soprpreso pur essendo uno sci di taglia tradizionale per lo ski alp l'ho trovato molto versatile, gran bello sci e visto che quest'anno escono con un modello analogo solo un pò più largo vorrei capire quanto pesa ad esempio e se per caso qualcuno ha avuto modo di provarlo!!
ciao e grazie

http://www.stoeckli.ch/index_en.html
http://www.skipass.com/guide-matos/ski/2007/stockli/stormrider-pit-pro.html


Mi dispiace, no. Ma, sembra essere fatto nella stessa maniera del Light. Quindi, la differenza peso sara' non enorme, visto anche, che le misure si discostano poco.

Condivido il tuo giudizio sui Pit Light. Adesso, il bello e' che il Pro e' disponibile in lunghezze differenti cosi' io penso che deciderei a seconda della lunghezza che mi va di piu'.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Messaggioda @lino » mer set 20, 2006 12:22 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:Qualcuno (Uli per esempio :?: :idea: :?: ) ha notizie in merito a questo nuovo modello della casa Svizzera? L'anno scorso ho avuto modo di provare i PIT LIght e ne sono rimasto piacevolmente soprpreso pur essendo uno sci di taglia tradizionale per lo ski alp l'ho trovato molto versatile, gran bello sci e visto che quest'anno escono con un modello analogo solo un pò più largo vorrei capire quanto pesa ad esempio e se per caso qualcuno ha avuto modo di provarlo!!
ciao e grazie

http://www.stoeckli.ch/index_en.html
http://www.skipass.com/guide-matos/ski/2007/stockli/stormrider-pit-pro.html


Mi dispiace, no. Ma, sembra essere fatto nella stessa maniera del Light. Quindi, la differenza peso sara' non enorme, visto anche, che le misure si discostano poco.

Condivido il tuo giudizio sui Pit Light. Adesso, il bello e' che il Pro e' disponibile in lunghezze differenti cosi' io penso che deciderei a seconda della lunghezza che mi va di piu'.

Saluti,

Uli


Infatti penso anche io che probabilmente è più una manovra commerciale che altro i due modelli in questione sono praticamente identici sia in costruzione che in misure, il PRO è veramente poco pìù largo ma effettivamente così hanno ampliato le misure in altezza .... resta solo un piccolo neo ... il prezzo cazzarola è sempre davvero proibitivo!!!
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Messaggioda _Uli » mer set 20, 2006 13:12 pm

@lino ha scritto:Infatti penso anche io che probabilmente è più una manovra commerciale che altro i due modelli in questione sono praticamente identici sia in costruzione che in misure, il PRO è veramente poco pìù largo ma effettivamente così hanno ampliato le misure in altezza .... resta solo un piccolo neo ... il prezzo cazzarola è sempre davvero proibitivo!!!
ciao


Comprali in Svizzera!

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: STOKLI STORMRIDER PIT PRO

Messaggioda @lino » mer set 20, 2006 13:30 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:Infatti penso anche io che probabilmente è più una manovra commerciale che altro i due modelli in questione sono praticamente identici sia in costruzione che in misure, il PRO è veramente poco pìù largo ma effettivamente così hanno ampliato le misure in altezza .... resta solo un piccolo neo ... il prezzo cazzarola è sempre davvero proibitivo!!!
ciao


Comprali in Svizzera!

Saluti,

Uli


sono un pò distantino dalla Sfizzera!!! tu hai dritte ?? magari anche di negozi on line che vendono a prezzi decenti sti sci?
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Paolin » gio set 21, 2006 23:18 pm

Ciao,
io li uso gia dalla scorsa primavera ed ho fatto qualche bella gita gita.
Rispetto ai pit light oltre ad essere più larghi sono anche piu carvati, mi sembrano anche un po' più reattivi.
Se vai veloce non ballano e se vai piano curvano alla grande!
Costano ma sono una figata!!!!
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Messaggioda @lino » ven set 22, 2006 17:50 pm

Paolin ha scritto:Ciao,
io li uso gia dalla scorsa primavera ed ho fatto qualche bella gita gita.
Rispetto ai pit light oltre ad essere più larghi sono anche piu carvati, mi sembrano anche un po' più reattivi.
Se vai veloce non ballano e se vai piano curvano alla grande!
Costano ma sono una figata!!!!


Era proprio quello che cercavo una prova sul campo!! grazie Paolin
Sai quanto pesano?
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Paolin » ven set 22, 2006 19:48 pm

Ad occhio e croce pesano quanto un buon paio di sci,
non ho notizie, neanche sul catalogo, so solo che van benone!
Ciao
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Messaggioda Nacka » ven set 29, 2006 11:10 am

scusate se mi intrometto.

a suo tempo avevo a lungo discusso con Uli della possibilita' di usare gli AT per fare scialpinismo, con attacchi dynafit.. cosa che poi ho fatto, con grande soddisfazione, anche se lo sci resta un po' pesantino e quando fai gite che superano i 1500 di dislivello... beh, alla fine decisamente li senti.

il pit pro cambia sciancratura con la lunghezza e il modello 174 cm ha dimensioni radicalmente diverse dal pit light (dal sito: 113/77/96) e molto simili a quelle dell'AT.. dovrebbe quindi avere un'ottima sciabilita'.. ma con qualche etto in meno per sci (l'AT pesa circa 1,8 kg per sci).

io li compro di sicuro, e sull'AT monto un paio di diamir vecchi e lo uso in pista (le 3 volte all'anno in cui vado... per poi sciare fuori pista...)
Nacka
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:38 pm

Messaggioda _Uli » ven set 29, 2006 11:34 am

Nacka ha scritto:scusate se mi intrometto.

a suo tempo avevo a lungo discusso con Uli della possibilita' di usare gli AT per fare scialpinismo, con attacchi dynafit.. cosa che poi ho fatto, con grande soddisfazione, anche se lo sci resta un po' pesantino e quando fai gite che superano i 1500 di dislivello... beh, alla fine decisamente li senti.

il pit pro cambia sciancratura con la lunghezza e il modello 174 cm ha dimensioni radicalmente diverse dal pit light (dal sito: 113/77/96) e molto simili a quelle dell'AT.. dovrebbe quindi avere un'ottima sciabilita'.. ma con qualche etto in meno per sci (l'AT pesa circa 1,8 kg per sci).

io li compro di sicuro, e sull'AT monto un paio di diamir vecchi e lo uso in pista (le 3 volte all'anno in cui vado... per poi sciare fuori pista...)


Esattamente. Penso che il Pit Pro l' abbiano fatto per colmare la lacuna fra il light e la gamma più orientata verso freeride. Sinceramente, credo almeno fino ad un certo punto, che il peso diventa un' argomento serio solo nel caso di gite plurigiornalieri (o molto estreme tipo 2.000 o più in giornata).

Comunque, quando noi discutemmo, era ancora ai tempi dello Stoeckli rossi per sci alpinismo, credo. Gia il Pit light era un bel passo in avanti allora.

In genere, credo si possa dire che gli Stoeckli sono sci che "mordono" - sempre in relazioni agli sci della concorrenza ma della stessa categoria. Per cui, possono piacere o meno (per es. io, a telemark, mi trovo a meraviglia coi Stormrider XL. A kiki non piacevano ...).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 18:24 pm

_Uli ha scritto: ...


Si possono anche rialzare vecchi thread. Lo faccio con anche una nova in tema:

I Pit Pro cambiano a seconda della lunghezza sciancratura in modo che il modello di 174 diventa gia' relativamente largo sotto al piede: 77 mm (piu' del XL allora). Controllate sul sito Stoeckli.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » mer ott 04, 2006 13:38 pm

_Uli ha scritto:
_Uli ha scritto: ...


Si possono anche rialzare vecchi thread. Lo faccio con anche una nova in tema:

I Pit Pro cambiano a seconda della lunghezza sciancratura in modo che il modello di 174 diventa gia' relativamente largo sotto al piede: 77 mm (piu' del XL allora). Controllate sul sito Stoeckli.

Saluti,

Uli


Mi sà che mi accatto un Pro 174 ... è proprio vero quello che dici gli stoekli sono sci con grande personalità e vanno un pò capiti e domati per apprezzarne in pieno le caratteristiche, io ad una prima prova coi pit light mi sono trovato parecchio spiazzato ma dopo un paio di giri me ne sono innamorato!!! :oops: 8) :lol:
L'XL invece essendo più pesante è già più facile da capire e comunque è proprio un signor sci ... a mio avviso assomigliano un pò ai vecchi Volkl P10 da pista ... parliamo di produzione di oltre 10 anni fà non quella robaccia da pista che propongono adesso che è un lontano parente del vecchio per intenderci!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.