BLIZZARD TC Evolution oppure K2 Mt. Baker

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

BLIZZARD TC Evolution oppure K2 Mt. Baker

Messaggioda Panda82 » lun ago 21, 2006 11:20 am

Ciao a tutti,
dopo un paio di anni di inattività causa lavoro e vita personale ho deciso di tornare questo inverno a fare scialpinismo.

Ho girovagato un po' per negozi e mi sono stati consigliati questi due sci.Cosa ne pensate?
Io in pista scio benissimo in fuori pista discretamente.
Pensavo di prendere sci lunghi 1.74 calcolando che sono alto 1.82 e peso sui 84 kg ( so sono fuori forma infatti punto ad arrivare ai 78/76 entro novembre )

Grazie a tutti per i consigli
Panda82
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 19, 2003 14:41 pm
Località: Trieste

Re: BLIZZARD TC Evolution oppure K2 Mt. Baker

Messaggioda _Uli » lun ago 21, 2006 11:49 am

Panda82 ha scritto:Ciao a tutti,
dopo un paio di anni di inattività causa lavoro e vita personale ho deciso di tornare questo inverno a fare scialpinismo.

Ho girovagato un po' per negozi e mi sono stati consigliati questi due sci.Cosa ne pensate?
Io in pista scio benissimo in fuori pista discretamente.
Pensavo di prendere sci lunghi 1.74 calcolando che sono alto 1.82 e peso sui 84 kg ( so sono fuori forma infatti punto ad arrivare ai 78/76 entro novembre )

Grazie a tutti per i consigli


Considerando la tua statura, direi che minimo minimo devi prendere uno sci intorno a 180 cm (Mt. Baker 181 e' una buona idea).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » lun ago 21, 2006 12:09 pm

concordo con uli. i blizzard in questione sono stuzzichini che ti farebbero andare di traverso la discesa, i mount baker ti faranno divertire dappertutto (... o quasi, sul duro/ghiaccio saranno madonne, ma non si può aver tutto dalla vita). La misura 180 ti faraà divertire di più in discesa, la 174 ti aiuterà un po' di più in salita... vedi tu!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » lun ago 21, 2006 12:44 pm

verbier61 ha scritto:concordo con uli. i blizzard in questione sono stuzzichini che ti farebbero andare di traverso la discesa, i mount baker ti faranno divertire dappertutto (... o quasi, sul duro/ghiaccio saranno madonne, ma non si può aver tutto dalla vita). La misura 180 ti faraà divertire di più in discesa, la 174 ti aiuterà un po' di più in salita... vedi tu!


Non mi trovi d' accordo sulla lunghezza: 174 cm per uno di 1,82 m per 84 kg (anche se diminuera' il peso per qualche chiletto) sono troppo pochi!

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda dizzy » lun ago 21, 2006 14:25 pm

_Uli ha scritto:
verbier61 ha scritto:concordo con uli. i blizzard in questione sono stuzzichini che ti farebbero andare di traverso la discesa, i mount baker ti faranno divertire dappertutto (... o quasi, sul duro/ghiaccio saranno madonne, ma non si può aver tutto dalla vita). La misura 180 ti faraà divertire di più in discesa, la 174 ti aiuterà un po' di più in salita... vedi tu!


Non mi trovi d' accordo sulla lunghezza: 174 cm per uno di 1,82 m per 84 kg (anche se diminuera' il peso per qualche chiletto) sono troppo pochi!

Saluti,

Uli


Se vi puo' interessare qui ci sono delle tabelle per scegliere la lunghezza di alcuni modelli di K2 in base al peso (lo sci non sente quanto siete alti ma solo quanto pesate):

http://www.backcountry.com/store/sizing ... d=xqXT5if7

Il peso e' in libbre che corrispondono a circa 0.45Kg.

In pratica comunque si vede che se uno prende lo sci uguale alla sua altezza di solito non sbaglia di molto.
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda ghizlo » lun ago 21, 2006 20:20 pm

:?

Secondo me un paragone tra i due non è proponibile:
- il Blizzard è indicato per scialpinismo classico (107-70-95, 1190gr, raggio di 16m);
- il K2 è uno sci freeride-oriented (122-89-108, 1650gr, 23m).

Si ripropone l'eterno dilemma: salire, oppure sciare?!?

Ciao.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda rusca » mar ago 22, 2006 9:19 am

ghizlo ha scritto::?

Secondo me un paragone tra i due non è proponibile:
- il Blizzard è indicato per scialpinismo classico (107-70-95, 1190gr, raggio di 16m);
- il K2 è uno sci freeride-oriented (122-89-108, 1650gr, 23m).

Si ripropone l'eterno dilemma: salire, oppure sciare?!?

Ciao.

8)


condivido la tua posizione , sono 2 sci completamente diversi !

io sono ad esempio per il secondo tipo di sci , quindi alla tua domanda , la risposta è ovvia io SCIO !!!!


anzi all'amico suggerisco di andare a vedere altri bei sci che potrebbero andare bene se intende stare dalla ns. parte ....

ad esempio
Havoc
Sci della new school. Bene nei park cosi' come in backcountry sia alle alte che alle basse velocità. 50%Park 50%Fuoripista Prezzo 490 Euro

Verdict
Il nuovo superfat è lo sci B.D. con maggiore larghezza al centro?ben 98cm ed è leggero comparato ai sci di altre case. Il Verdict è adatto al fuoripista ma ha sufficienti muscoli per essere condotto in pista sul duro grazie alla particolare costruzione derivata dalla formula 1. 70%Fuoripista 30%Pista Prezzo 545 Euro

viene considerato un grandissimo sci da alcune riviste specializzate


AK King Salomon
Nuovissimo modello per AK ski USA,bello ed adatto ad arredare la casa in Estate come totem. 100% fuoripista.

Dynafit FR 10.0 Carbon
E? lo sci da FreeRide piu? largo della collezione,il raggio di curva varia a seconda della lunghezza scelta.Lo sci risulta buono nelle curve a medio raggio. La tecnologia usata è la Microair Cell con barre di carbonio,risultato finale uno sci leggero e facile da condurre. Non adatto ha chi la velocità nel sangue.100%FreeRide Prezzo 475 Euro

( questo a mio parere è uno splendido sci da " scialpinismo " quindi da salita ...ma con condizioni super sa regalare grosse soddisfazioni in discesa )


Dynastar Legend 8800
E? il miglior sci della Dynastar,sci di classe indicato per i piu? esperti,ma si fa amare per la sua conduzione e.Per il la categoria dello sci si conduce,con sorpresa, senza sforzo. 100%Fuoripista Prezzo 549 Euro

per me LO SCI !!!!!!!!!

T-Stix 92
Lo scorso anno questi sci non ci avevano particolarmente impressionato,questo anno altra storia. Testati sul ghiacciaio dello Stubai questa nuovissima serie entusiasma soprattutto quando la neve si fa difficile e dura T STIX a tre larghezze diverse ma stessa serigrafia.Sci pensato al telemark e mantiene tutte le promesse .Costruiti con tecnologia P.V .ed Air Carbon
T-Stix 92 20%Park80%Fuoripista Prezzo 475 Euro

ne ho sentito parlare veramente bene , soprattutto chi lo utilizza x lo skialp

Scott Santiago Mission
Sci perfetto per chi vuole iniziare il FreeRide, agile e leggero abbastanza per condurlo senza sforzo, curve strette?non solo big lines. 100%Fuoripista Prezzo 535 Euro


Mount Baker
Sci costruito per le escursioni di sci alpinismo in nevi profonde, il Mt.Baker nello stato di Washington è il posto piu? nevoso al mondo.100%Sci alpinismo e FreeRide Prezzo 399 Euro

secondo me " grande compromesso "


Work Stinx
Migliorato negli anni anche questo sci va bene sia per chi frequenta le piste e per chi passa le giornate fuori di traccia. Stabile ed ottimo su nevi profonde e primaverili. 40%Pista 60%Fuoripista. Prezzo 535 Euro


Stockli, Snake BC
Secondo anno e secondo regalo della Stockli che ci regala quest?altro twin tip con dimensioni maggiori e maggior carattere FreeRide. 30%Park 70%Fuoripista Prezzo 665 Euro


Stockli, Stormirider Scott Schmidt

Sci costruito con la tecnologia e la stesa cura del fratello maggiore il D.P.ma con misure leggermente piu? piccole, sci velocissimo adatto a FreeRiders estremi. 100%Fuoripista Prezzo 665 Euro

da prendere in seria considerazione x chi non fa dislivelli disumani


Volkl Mantra
Sci testato per TT da Max Tua, perfetto per il telemark per la sua morbidezza, ma ha abbastanza carattere in velocità. 20% Park 80% FuoripistaPrezzo 539 Euro


Karhu Jak BC

Il Jak BC ha caratteristiche simili al Jak ma è piu? leggero, a nostroavviso è difficile trovare uno sci che ha nel compromesso leggerezza/prestazioni il suo punto di forza. 100% Fuoripista Scelto da TT Prezzo 549 Euro

questi due ultimi sci sono quelli che + mi hanno incuriosito !!

commenti copiati ed incollati dal sito TT

naturalmente ho inserito quelli che sono sci di mio interesse .....
in effetti se cambio i p.r. , vado sicuramente su uno di questi che ho indicato.

Oppure si potrebbe prendere in considerazione il nuovo sci della salomon .... il nome non me lo ricordo , credo che sia " 80 TH GUN "
lo aveva postato una volta il buon verbier 61 limknado anche un msg. di scienziato che lo aveva provato e lo aveva giudicato molto bene.

In effetti se fosse uno sci + rigido del P.R. , deve essere assolutamente uno sci da prendere in considerazione.

Per quanto riguarda i pesi , francamente trovo alcune considerazioni risibili. Tolto gli sci da gara , e quindi attacchini e scarponcini :-) , si tratta di differenze di 3-4-5 etti ( a parità di altezza ) e quindi facilmente gestibili sul peso complessivo dell'attrezzatura che per effetto di sci - scarponi - attacchi e caxxi mazzi vari che ci si porta nello zaino arriva anche a 13 kg !!! Stiamo parlando del 4% ......
suvvia....anche senza essere degli esperti di sci , certe cose dovrebbero essere immediate....

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Trasudo Pulver » mar ago 22, 2006 18:53 pm

[quote="rusca"][/quote]


Minchia Rusca mi embri una Enciclopedia dello sci moderno.......

Stai diventando un teurista della glisse!!!!!!!!

PER PANDA

Quoto comunque quanto sopra!

Io dopo anni e anni di SALITA (leggi stecchini da 1kg o giù di lì) mi sono felicemente convertito al "IO SCIO" (anche se non sono ancora estremizzato con ciabattoni 125/98/110!!!!!!!!

Ti posso assicurare che la differenza si vede si sente e si tocca: fanculo 300gr in più per asta se poi in discesa godi come un riccio a tirare curvoni da SG!!!!!!!!
Rusca è testimone di questa mia metamorfosi; chiedi a lui per conferme!


ciapet a tutti e aspettiamo la fiocca!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda verbier61 » mer ago 23, 2006 10:13 am

occhio però che i verdict sono sci larghi e leggeri, ma anche rigidissimi. se sei leggero (o non molto muscoloso) rischi di non riuscire a fletterli e di farti portare da loro invece che essere tu a portarli. mount baker e mission sono invece belli morbidi, molto facili e piacevoli.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » mer ago 23, 2006 12:33 pm

verbier61 ha scritto:occhio però che i verdict sono sci larghi e leggeri, ma anche rigidissimi. se sei leggero (o non molto muscoloso) rischi di non riuscire a fletterli e di farti portare da loro invece che essere tu a portarli. mount baker e mission sono invece belli morbidi, molto facili e piacevoli.


ben lieto di sentirti ( ci speravo )
bhe , quelli di TT dicono che il Verdict ha sufficiente muscoli ....non dice che si tratta di una putrella :D :D .... fatto 100 la durezza di uno sci da speciale e 50 quella di un fat tipo Poket Roket , io credo che la durezza di un Verdict possa essere sui 60-65.... sono stato spiegato ???

danno un 30% di utilizzo x parck quindi x pista ...ovvio che un pelo rigido lo sia proprio. Poi io se lo dovessi prenedere , lo prenderei alla misura + corta 170 che per uno che pesa 62 kg dovrebbe essere buono.

Piuttosto , nel mio girovagare sulla rete alla ricerca di informazioni sui miei prox acquisti , ho sentito parlare molto bene del Mantra.
Ed è in effetti uno sci che mi piace molto .

Lo hai mai provato tu ?

Anche il Karhu Jak BC mi è sembrato molto buono.

In effetti io sarei alla ricerca di uno sci che abbia una rigidità non maggiore del dinastar 8800. Questo sci so già da me me che va benissimo , ma è un pelo rigido x i miei intenti. Per le discese difficili ho uno sci da speciale paurosissimo , e quindi il secondo paio di sci non può essere molto rigido , sarebbe quasi avere un doppione.

Il poket roket è troppo morbido ( ma cmq. eccezzionale ) ....

miiiiiiiiiiiiiiii che caxxo di problemi ....

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » mer ago 23, 2006 13:19 pm

da 0 a 100 in rigidità, il jaks (che ho avuto e poi passato per problemi di inutilizzo al buon teleoski) è 40, mentre il verdict è 90! il mantra l'ho provato e mi è piaciuto veramente molto (rigidità 75, ma allegro e comunque piuttosto facile), tra l'altro mi sembra di avere postato qui una piccola recensione comparativa con il B3 e il vicious). il mantra sul duro emette un suono metallico che è pura musica.... però pesa!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda verbier61 » mer ago 23, 2006 13:22 pm

Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » mer ago 23, 2006 15:11 pm

verbier61 ha scritto:da 0 a 100 in rigidità, il jaks (che ho avuto e poi passato per problemi di inutilizzo al buon teleoski) è 40, mentre il verdict è 90! il mantra l'ho provato e mi è piaciuto veramente molto (rigidità 75, ma allegro e comunque piuttosto facile), tra l'altro mi sembra di avere postato qui una piccola recensione comparativa con il B3 e il vicious). il mantra sul duro emette un suono metallico che è pura musica.... però pesa!


azz , con tutto lo smadonnare di google , il tuo post me lo ero perso ...

quindi da come la vedo io , ( quindi soggettivamente ) è un ottimo sci.
Per il peso .....sia TT che .telemark-pyrenees lo danno a 3700 gr al paio da 170 ( che è la misura che prenderei )....quindi stiamo parlando di 40-50 gr in + dei PR da 175.....

più che il peso dovrebbe preocupare la spatola anteriore...
quella si che fa paura e quando c'è neve fresca e devi tracciare
so caxxxxxiiii


p.s. che il famoso rumore a cui accenni non dipenda da questo ?

http://www.coloradoskioutlet.com/item2610.htm

guarda la serigrafia " SPETTACOLARE " o no ?

ciao
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » mer ago 23, 2006 16:15 pm

il rumore metallico (lo stesso peraltro dei leggendari xplosives, dei quali sono riuscito a racattare per caso un paio nuovo qualche mese fa) deriva dalla lamina metallica interna, che alza un po il peso ma rende i mantra molto SNAPPY... nel senso che restituiscono molto bene l'energia ricevuta. Occhio però che la serie 06-07 (quella rossa) sarà più rigida della serie 05-06 (quella nera che ho provato io).
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda alexzappa » mer ago 23, 2006 18:59 pm

rusca ha scritto:
verbier61 ha scritto:da 0 a 100 in rigidità, il jaks (che ho avuto e poi passato per problemi di inutilizzo al buon teleoski) è 40, mentre il verdict è 90! il mantra l'ho provato e mi è piaciuto veramente molto (rigidità 75, ma allegro e comunque piuttosto facile), tra l'altro mi sembra di avere postato qui una piccola recensione comparativa con il B3 e il vicious). il mantra sul duro emette un suono metallico che è pura musica.... però pesa!


azz , con tutto lo smadonnare di google , il tuo post me lo ero perso ...

quindi da come la vedo io , ( quindi soggettivamente ) è un ottimo sci.
Per il peso .....sia TT che .telemark-pyrenees lo danno a 3700 gr al paio da 170 ( che è la misura che prenderei )....quindi stiamo parlando di 40-50 gr in + dei PR da 175.....

più che il peso dovrebbe preocupare la spatola anteriore...
quella si che fa paura e quando c'è neve fresca e devi tracciare
so caxxxxxiiii


p.s. che il famoso rumore a cui accenni non dipenda da questo ?

http://www.coloradoskioutlet.com/item2610.htm

guarda la serigrafia " SPETTACOLARE " o no ?

ciao
rusca


io ho i mantra da 184cm e pesano circa 3900gr, per cui non risparmierei sui cm e prenderei i 177cm

a dire la verità il rumore che fanno non mi entusiasma, però lo sci va veramente benissimo su ogni terreno, basta spingere un po'

comunque è tutto molto soggettivo: per esempio allo Scienziato, grande amante dei Volkl, i Mantra "fanno cagare" :D
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda verbier61 » mer ago 23, 2006 19:14 pm

.. mi sbaglierò, ma quelli che ha provato lo scienziato secondo me erano i karma...
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda ride the dreams » mer ago 23, 2006 20:08 pm

Per restare sugli stoeckli: i dp non sono cosi eccessivamente pesanti: direi che tra i dp e gli xt non c'è una grandissima differenza di peso per cui sempre e comunque i dp: sci meraviglioso che io uso a montato fisso e tele per gite anche attorno ai 2000 m di dislivello.
Se vuoi uno sci leggero ma straordinario in discesa ti consiglio il nuovissimo Stoeckli stoermrider pit pro.
ride the dreams
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer set 15, 2004 21:09 pm
Località: possibilmente dove c'è powder

Messaggioda rusca » gio ago 24, 2006 11:09 am

alexzappa ha scritto:
rusca ha scritto:
verbier61 ha scritto:da 0 a 100 in rigidità, il jaks (che ho avuto e poi passato per problemi di inutilizzo al buon teleoski) è 40, mentre il verdict è 90! il mantra l'ho provato e mi è piaciuto veramente molto (rigidità 75, ma allegro e comunque piuttosto facile), tra l'altro mi sembra di avere postato qui una piccola recensione comparativa con il B3 e il vicious). il mantra sul duro emette un suono metallico che è pura musica.... però pesa!


azz , con tutto lo smadonnare di google , il tuo post me lo ero perso ...

quindi da come la vedo io , ( quindi soggettivamente ) è un ottimo sci.
Per il peso .....sia TT che .telemark-pyrenees lo danno a 3700 gr al paio da 170 ( che è la misura che prenderei )....quindi stiamo parlando di 40-50 gr in + dei PR da 175.....

più che il peso dovrebbe preocupare la spatola anteriore...
quella si che fa paura e quando c'è neve fresca e devi tracciare
so caxxxxxiiii


p.s. che il famoso rumore a cui accenni non dipenda da questo ?

http://www.coloradoskioutlet.com/item2610.htm

guarda la serigrafia " SPETTACOLARE " o no ?

ciao
rusca


io ho i mantra da 184cm e pesano circa 3900gr, per cui non risparmierei sui cm e prenderei i 177cm

a dire la verità il rumore che fanno non mi entusiasma, però lo sci va veramente benissimo su ogni terreno, basta spingere un po'

comunque è tutto molto soggettivo: per esempio allo Scienziato, grande amante dei Volkl, i Mantra "fanno cagare" :D


si hai ragione , ma io sono piccolino ( 1,68 ) e peso c.a. 62-63 kg , quindi
170 potrebbe essere buono..... poi faccio già fatica a fare le conversioni con 175....meglio non eccedere

poi x quanto riguarda le considerazioni di scienziato ...che dire ?
lui dice che i poket roket sono meglio dei movment !!!
il che è tutto un dire , visto la morbidezza dei P.R. e la stazza di scienziato

adesso apettiamo la stagione e poi vedremo

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda rusca » gio ago 24, 2006 11:12 am

ride the dreams ha scritto:Per restare sugli stoeckli: i dp non sono cosi eccessivamente pesanti: direi che tra i dp e gli xt non c'è una grandissima differenza di peso per cui sempre e comunque i dp: sci meraviglioso che io uso a montato fisso e tele per gite anche attorno ai 2000 m di dislivello.
Se vuoi uno sci leggero ma straordinario in discesa ti consiglio il nuovissimo Stoeckli stoermrider pit pro.


sono d'accordo con te che lo stoeckli sia un grande sci , ma il fatto che da nessuna parte venga indicato il peso mi insospettisce un pò...

certo se tu che ce l'hai , ci comunicassi il peso sarebbe anche bello :D :D

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda pachidermarunner » gio ago 24, 2006 12:34 pm

Ciao Rusca tutto bene??

sono d'accordo con te che lo stoeckli sia un grande sci


Io da stoekli sono rimasto un po deluso, devo ammettere che per anni ho ammirato questi sci ma provarli mi ha fatto cambiare idea. secondo me il dynastar 8800 , gemello del mio in big rimene molto più versatile.
Ho provato tutta la gamma freeride tranne i DP a Lanzerheide ad aprile. Ho fatto circa un'oretta per paia di sci facendo poca pista e molta polvere nei canali che scendono dalla funivia principale.
Impressioni avute:
Snake & snake bc: entrambi sono sci facilissimi ci sali e ti viene voglia di giocare. Sembra di non avere ai piedi niente.Nella polvere sopratutto sul ripido i primi affondano un poco i secondi galleggiano alla grande ma se forzi sono troppo molli. Serigrafia a mio giudizio stupenda. In pista troppo milli sopratutto se forzi, secondo me sul ripido ghiacciato non danno molta sicurezza.
Stormrider Xl: pro in pista vanno da dio se li lasci correre sono veramente eccezionali. Secondo me sono uno sci da ripido soprarutto se un po' lunghetti. Nella polvere forse perchè un po' stretti non sono facili per nulla , lo sci è molto rigido e va sicuramente capito. Io conl amia tecnica non li ho trovati entusiasmanti.Troppo putrelle e questo lo vedi subito anche in negozio.
Sono tornato dal tipo del test deluso e l'hoprovocato dicendo che i miei dynastar sono una spanna sopra. IL tipo sorride va nel retro bottega torna con la sacca mi tira fuori un gioiello del 2007 STORMRIDER TT.Mi fa capire "se li righi ti in.....lo."" Risultato godo come un porco :lol: :lol: :D 8O :P sparandomi due giri a tuono. secondo me sono un gioiello molto omogenei e morbidi ma se poi spingi si incazzano di brutto. in fresca veramente facilissimi anche tirando dei bei curvoni, idem sul ripido( morbido). Secondo me lo sci più versatile per il fuoripista che ha la stoekli. http://www.skipass.com/guide-matos/ski/2007/stockli/stormrider-tt.html.



Stoeckli stoermrider pit pro.


Per te secondo me rusca sono troppo stretti.
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.