____pro e contro____

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

____pro e contro____

Messaggioda Barba » mar ago 08, 2006 22:07 pm

mi chiedevo (vedendo il video del topic "dai facciamoci del male"
tra l'altro molto bello) quali sono i pro e contro del telemark, rispetto alla sciata con sci tradizionali, sopratutto facendo scialpinismo............mandiiii
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: ____pro e contro____

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 0:04 am

Barba ha scritto:mi chiedevo (vedendo il video del topic "dai facciamoci del male"
tra l'altro molto bello) quali sono i pro e contro del telemark, rispetto alla sciata con sci tradizionali, sopratutto facendo scialpinismo............mandiiii


Naturalmente, solo pro :-) :-)

GUarda qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: ____pro e contro____

Messaggioda Barba » mer ago 09, 2006 1:08 am

_Uli ha scritto:
Barba ha scritto:mi chiedevo (vedendo il video del topic "dai facciamoci del male"
tra l'altro molto bello) quali sono i pro e contro del telemark, rispetto alla sciata con sci tradizionali, sopratutto facendo scialpinismo............mandiiii


Naturalmente, solo pro :-) :-)

GUarda qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=


ma con neve crostosa o pesante e bagnata, oppure su canalini ripidi ghiacciati, riesci ad avere un controllo come si può avere con gli altri sci????
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: ____pro e contro____

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 10:37 am

Barba ha scritto:ma con neve crostosa o pesante e bagnata, oppure su canalini ripidi ghiacciati, riesci ad avere un controllo come si può avere con gli altri sci????


Oddio! Se mi chiedi a me, io a telemark vado bene sul duro, ma decisamente meno bene nella crosta. Per altri, e' giustamente l' inverso. Un mio amico dice, rispetto alla neige carton: La crosta si spezza con le ginocchia! (Ed io penso: Magari ....).

Sinceramente: Tallone libero / tallone fisso non e' una questione di efficienza (tallone libero e' piu' efficiente, senza dubbio) ma e' una questione di stile e di godimento!!!!!

E ti assicuro (dopo decenni a tallone fisso) che a telemark si gode molto, ma molto di piu' :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » mer ago 09, 2006 11:57 am

fatica :cry:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 12:05 pm

teleoski ha scritto:fatica :cry:


Fatica???????? Che cos' e'??????? ;-) ;-) ;-)

Sul serio, fatica secondo me solo in fase di convenrsione. Poi non piu' - e io son veramente vecchiaccio.

Ma, uno svantaggio del tallone libero, l' ho dimenticato: Con la neve frenante come spesso succede in primavera, e' veramente duro concentrarsi a non fare capitomboli in avanti :-) :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » mer ago 09, 2006 14:47 pm

:lol: è vero è capitato + e + volte

c'è qualcosa di diverso nel movimento che sfianca, non ho ancora capito cosa, ma c'è !
però è talmente figo
adesso fanno attacchi con snodo (tipo AT), quindi in salita siamo pari
in discesa fresca è molto più bello
trasformata idem
crosta è una merda per entrambe..


Barba stai attendo ad Uli, prende le bombe :lol:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Barba » mer ago 09, 2006 15:30 pm

_Uli ha scritto:
teleoski ha scritto:fatica :cry:


Fatica???????? Che cos' e'??????? ;-) ;-) ;-)

Sul serio, fatica secondo me solo in fase di convenrsione. Poi non piu' - e io son veramente vecchiaccio.

Ma, uno svantaggio del tallone libero, l' ho dimenticato: Con la neve frenante come spesso succede in primavera, e' veramente duro concentrarsi a non fare capitomboli in avanti :-) :-) :-)

Saluti,

Uli



Mahh...devo dire che questo telemark mi ha sempre tentato, a volte riesco a concatenare 3/4 curve telemark con gli sci tradizionali e la talloniera sganciata!!!!

Ma del ripido/incasinato cosa mi dite???

Intendi BOMBE CHIMICHE???
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 16:14 pm

teleoski ha scritto:Barba stai attendo ad Uli, prende le bombe :lol:


Oscarino,

se fai fatica - esagerata - sai che sbagli qualcosa, tecnicamente. Se io, a > 50 riesco a convertirmi in modo abbastanza indolore allora per voi giovincelli ...

Mica bombe io, ma müsli, polenta e frutta secca. Ed in salita il brodo in thermos .. :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » mer ago 09, 2006 16:24 pm

_Uli ha scritto:Ed in salita il brodo in thermos .. :-)

Appunto chissà cosa metti...

Per fare ripido devi farci l'abitudine come nelle altre discipline, ma si fà
Ultima modifica di teleoski il mer ago 09, 2006 16:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 16:24 pm

Barba ha scritto:Mahh...devo dire che questo telemark mi ha sempre tentato, a volte riesco a concatenare 3/4 curve telemark con gli sci tradizionali e la talloniera sganciata!!!!

Ma del ripido/incasinato cosa mi dite???


Vabbe', "imitare" il telemark con attacco sci alpinismo lasciato libero non da neanche minimamente la sensazione - ed il controllo - che da il telemark. Una volta ti devi affittare l' equipaggiamento giusto e provare.

Sul ripido nessun problema. L' esempio che segue certo non e' di tutti i giorni ma non lo sarebbe neanche a tallone fisso:
http://www.telemarktips.com/video/Marinelli.wmv

Tieni conto che Mazarei e compagni non sono giovini (oltre 45 penso; Falkiner avra' gia' piu' di 50).

Per uno come me, normale, direi, 45° sono fattibilissimi, se
a) non c'e' niente di esposto sotto
b) se lo spazio laterale e' diciamo 8-10m (tieni conto che, causa il passo, in pratica scii con sci di 2,60m ca.) quindi le curve risulteranno un poco piu' lunghe.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Barba » mer ago 09, 2006 16:54 pm

_Uli ha scritto:
Barba ha scritto:Mahh...devo dire che questo telemark mi ha sempre tentato, a volte riesco a concatenare 3/4 curve telemark con gli sci tradizionali e la talloniera sganciata!!!!

Ma del ripido/incasinato cosa mi dite???


Vabbe', "imitare" il telemark con attacco sci alpinismo lasciato libero non da neanche minimamente la sensazione - ed il controllo - che da il telemark. Una volta ti devi affittare l' equipaggiamento giusto e provare.

Sul ripido nessun problema. L' esempio che segue certo non e' di tutti i giorni ma non lo sarebbe neanche a tallone fisso:
http://www.telemarktips.com/video/Marinelli.wmv

Tieni conto che Mazarei e compagni non sono giovini (oltre 45 penso; Falkiner avra' gia' piu' di 50).

Per uno come me, normale, direi, 45° sono fattibilissimi, se
a) non c'e' niente di esposto sotto
b) se lo spazio laterale e' diciamo 8-10m (tieni conto che, causa il passo, in pratica scii con sci di 2,60m ca.) quindi le curve risulteranno un poco piu' lunghe.

Saluti,

Uli


Bello! molto elegante, anche se credo sia un pò meno precisa la sciata....ci proverò :roll: ..........mandi
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda dav » mer ago 09, 2006 17:14 pm

_Uli ha scritto: Ed in salita il brodo in thermos .. :-) Uli


Eccolo quà il brodo. Ero un po' che non ne sentivo parlare.
Lo usi anche in bicicletta in estate, quando fai i quattro passi intorno ad Andermatt?
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 18:28 pm

dav ha scritto:
_Uli ha scritto: Ed in salita il brodo in thermos .. :-) Uli


Eccolo quà il brodo. Ero un po' che non ne sentivo parlare.
Lo usi anche in bicicletta in estate, quando fai i quattro passi intorno ad Andermatt?


Fu in bici che mi venne l' idea!!! ;-) [1]

Saluti,

Uli

[1] Qualche volto durante un gran sforzo sentivo il desiderio quasi perverso di una bella sarciccia fritta e allora pensai perche' non portare una boraccia con acqua ed una con brodo?
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda dav » mer ago 09, 2006 18:48 pm

sarciccia = schbratwürscht ?


La tua sarciccia fritta (nello strutto) la potresti frullare con un po' di ciccioli (d'oca), fromage de tête, andouillettes e leberwurst e metterla nella borraccia.
Forse è quello che ha bevuto Landis...
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 19:06 pm

dav ha scritto:sarciccia = schbratwürscht ?


La tua sarciccia fritta (nello strutto) la potresti frullare con un po' di ciccioli (d'oca), fromage de tête, andouillettes e leberwurst e metterla nella borraccia.
Forse è quello che ha bevuto Landis...


Qui, mi sa che stiamo andando vicino al cassoulet ... e sinceramente dubito che faccia andare avanti ancora :-) :-) Almeno non a me.

Ma comunque, mi ricordo che anche te non rifiutavi un sorso di brodo, ne? ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda kiki » gio ago 10, 2006 0:45 am

teleoski ha scritto:
_Uli ha scritto:Ed in salita il brodo in thermos .. :-)

Appunto chissà cosa metti...

Per fare ripido devi farci l'abitudine come nelle altre discipline, ma si fà



Ahhhhh il brodino... ed il the alla canapa... occhio a quei due (dav compreso) :D

Vi saluto per una 10ina di giorni, scappo al mare a rammollirmi sulle spiaggiatte pugliesi :D

ciauuuu
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda _Uli » gio ago 10, 2006 12:40 pm

kiki ha scritto:
teleoski ha scritto:
_Uli ha scritto:Ed in salita il brodo in thermos .. :-)

Appunto chissà cosa metti...

Per fare ripido devi farci l'abitudine come nelle altre discipline, ma si fà



Ahhhhh il brodino... ed il the alla canapa... occhio a quei due (dav compreso) :D

Vi saluto per una 10ina di giorni, scappo al mare a rammollirmi sulle spiaggiatte pugliesi :D

ciauuuu


Buon divertimento!!!! MI raccomando ...

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » ven ago 11, 2006 11:21 am

kiki ha scritto:Vi saluto per una 10ina di giorni, scappo al mare a rammollirmi sulle spiaggiatte pugliesi :D
ciauuuu

Kiki se vuoi un paio di sci, chiedi pure
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.