Dynafit e scarponi

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Dynafit e scarponi

Messaggioda pedersi » gio mag 04, 2006 12:51 pm

Buongiorno. Ho una domanda semplice. Vorrei sapere se esistono e si trovano in commercio degli accessori per predisporre degli scarponi da scialpinismo all'attacchino Dynafit. Mi sembra di aver visto da qualche parte degli accessori a vite da installare sulla punta degli scarponi.
Grazie.
C.
Avatar utente
pedersi
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer gen 18, 2006 11:43 am

Re: Dynafit e scarponi

Messaggioda _Uli » gio mag 04, 2006 17:47 pm

pedersi ha scritto:Buongiorno. Ho una domanda semplice. Vorrei sapere se esistono e si trovano in commercio degli accessori per predisporre degli scarponi da scialpinismo all'attacchino Dynafit. Mi sembra di aver visto da qualche parte degli accessori a vite da installare sulla punta degli scarponi.
Grazie.
C.


Salewa dice che non esiste

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Topocane » gio mag 04, 2006 17:57 pm

io posso solo dirti che,
per esigenze di riparazione,
ho dovuto *provare* a modificare la placchetta posteriore dello scarpone,
quella avvitata allo scafo...

beh... ti assicuro che se nn è di vidiam, è sicuramente di qlc impasto di polveri dure, metallo duro o qntaltro! 8O
una cosa praticamente impossibile da lavorare, da forare.
io ho cercato di allargare il foro dove passa la vite...
beh, le punte se le magna come ridere e, alla 2a fresa, ho smesso pure con quelle... una rotta e l'altra cotta! :?

penso che se devi metterti a smanettare con sti cosi...
beh.. saran dolori! :roll:

augüri
:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dav » gio mag 04, 2006 18:25 pm

Hai provato con il coltello in ceramica?
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda Topocane » gio mag 04, 2006 18:28 pm

dav ha scritto:Hai provato con il coltello in ceramica?


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ihihihi, no no... poi nn saprei più come affilarlo!

:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda koala » gio mag 04, 2006 23:56 pm

Topocane ha scritto:io posso solo dirti che,
per esigenze di riparazione,
ho dovuto *provare* a modificare la placchetta posteriore dello scarpone,
quella avvitata allo scafo...

beh... ti assicuro che se nn è di vidiam, è sicuramente di qlc impasto di polveri dure, metallo duro o qntaltro! 8O
una cosa praticamente impossibile da lavorare, da forare.
io ho cercato di allargare il foro dove passa la vite...
beh, le punte se le magna come ridere e, alla 2a fresa, ho smesso pure con quelle... una rotta e l'altra cotta! :?

penso che se devi metterti a smanettare con sti cosi...
beh.. saran dolori! :roll:

augüri
:wink:
Topocane


Bè il problema cmq non esiste, al limite si dovrebbe lavorare lo scafo in plastica per poi insertare la placchetta e i puntalini.
Di sicuro non è in widiam la placchetta posteriore, risulterebbe troppo fragile e si romperebbe immediatamente. Forse i puntalini davanti, ma non credo.... basterebbe pesarli per capirlo... io credo piuttosto sia un acciaio temprato, quindi non lavorabile con utensili "comuni", resterebbero quelli in materiale ceramico o addirittura in metallo duro, ma ci vorrebbero anche le macchine adatte.... un casino insomma. Il gioco non vale la candela.
Ciao.

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.