Essere allenati...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Essere allenati...

Messaggioda Silvan » mer apr 19, 2006 13:28 pm

più di una volta ho trovato grosse polemiche su questo forum contro chi fa gare... o va sempre di corsa...

ora vi dico come si sono divertito lunedì con un mio amico:

partenza da Solda (1900 m) sci ai piadi alle 7, in 3h (con qualche sosta per le foto) siamo in cima al Gran Zebrù... ci restiamo venti minuti, stupendo...

poi aggancio i miei scarponi modificati agli attacchi artigianali da gara sugli sci da gara... quelli che tante volte in questo forum vengon chiamati "stuzzichini"... e giù dalla vetta del Gran Zebrù, che figata!!!! 8)

ma non è finita,
saltiamo verso il Pizzini e risalita al Cevedale dove ci arriviamo in 5h e 20 da Solda... immaginate le facce di chi ci ha chiesto da dove venite :twisted: :twisted:

e poi di nuovo giù, dalla cima del Cevedale fino al Casati, traverso e stupenda sciata fino a Solda... una curva dietro l'altra!!!! altro che gambe stanche, altro che stuzzichini....

non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...

ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda enrysno » mer apr 19, 2006 13:54 pm

io non ti critico anzi ti faccio i complimenti per la "gamba" che hai

sensazioni simili le ho provato quando ero molto allenato con la bici
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Re: Essere allenati...

Messaggioda rudy » mer apr 19, 2006 15:09 pm

Silvan ha scritto:... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...



probabilmente venite criticati perchè andate così piano :roll:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 19, 2006 15:14 pm

Ciao Silvan, se ne è già parlato anche qui se ti ricordi ed io condivido in pieno la tua filosofia. Ognuno è libero di intendere la montagna come vuole e non vedo perchè etichettare chi oltre a tutte le altre sensazioni che la montagna ti sa regalare (e che al limite bisogna avere la sensibilità di cogliere) pone un occhio anche al tempo. Tra l'altro un approccio sportivo mi insegni che ti permette di fare cose stupefacenti in tempi che non penseresti mai di fare, e la tua esperienza di Lunedì ne è una riprova.
Io ero sabato al Gran Zebrù, partendo dai Forni in vetta sci ai piedi e discesa dalla cima, ma del resto con le condizioni che c'erano era il minimo. Lunedì dell'Angelo partenza da casa mia sci ai piedi alle 6.20 salita al Corno San Colombano (una montagna tra Bormio e Livigno) coprendo i 1700 m di dislivello in poco meno di 2 ore e 40' ed alle 10 del mattino ero a casa per poter permettere a mia moglie di ritagliarsi del tempo libero per sciare con una delle figlie. Ero felice e soddisfatto e questo è quello che cerco andando in montagna.
Ed ora sentiamo le altre campane, se ci sono.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Essere allenati...

Messaggioda rusca » mer apr 19, 2006 15:23 pm

Silvan ha scritto:più di una volta ho trovato grosse polemiche su questo forum contro chi fa gare... o va sempre di corsa...

ora vi dico come si sono divertito lunedì con un mio amico:

partenza da Solda (1900 m) sci ai piadi alle 7, in 3h (con qualche sosta per le foto) siamo in cima al Gran Zebrù... ci restiamo venti minuti, stupendo...

poi aggancio i miei scarponi modificati agli attacchi artigianali da gara sugli sci da gara... quelli che tante volte in questo forum vengon chiamati "stuzzichini"... e giù dalla vetta del Gran Zebrù, che figata!!!! 8)

ma non è finita,
saltiamo verso il Pizzini e risalita al Cevedale dove ci arriviamo in 5h e 20 da Solda... immaginate le facce di chi ci ha chiesto da dove venite :twisted: :twisted:

e poi di nuovo giù, dalla cima del Cevedale fino al Casati, traverso e stupenda sciata fino a Solda... una curva dietro l'altra!!!! altro che gambe stanche, altro che stuzzichini....

non è per fare polemica, anch'io quando ho iniziato andavo piano (è sempre relativo)... solo non riesco a capire perchè tante volte veniamo criticati... mi piacerebbe provaste tutti la sensazione di un giro così...

ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan


beh che dire ?
complimenti e mecojoni !!!
1900mt in 3 ore sono un tempo di grandissimo valore !

a questo punto conta un kaiser stuzzichini o non stuzzichini ,
li è la gamba che conta ! imho anche con 2 putrelle ai piedi
voi sareste in grado di fare quel giro , magari mettendoci solo
qualche decina di minuti in + , ma sicuramente divertendovi
un pelino meglio in discesa.

Io per la gente come voi provo solo ammirazione ( atletica ) ...
certo che se avessi io il vs. fisico , col caxxo che mi faccio 3000
mt di dislivello in un giorno con gli stuzzichini .......

mi prendo i savoiardi + tosti che ci sono , evvvvia !!!!!!!!!!
fanculo il peso.


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 19, 2006 15:29 pm

Caro Rusca, tu non sei l'altra campana! Lo sappiamo o meglio lo so che apprezzi il gesto atletico e che non sei uno che si schiera e questo ti fa onore. Se al posto dei tuoi 'savoiardi' avessi degli sci come dico io la Bondasca sarebbe tua in men che non si dica. A proposito di Bondasca tienila d'occhio perchè secondo me è in condizioni o ci sta andando rapidamente. Facci un pensiero per il prossimo ponte potrebbe veramente esser ok, sicuramente sino ad oltre il rifugio è trasformata bene poi la parte alta potrebbe essere un po così.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda rusca » mer apr 19, 2006 15:35 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Caro Rusca, tu non sei l'altra campana! Lo sappiamo o meglio lo so che apprezzi il gesto atletico e che non sei uno che si schiera e questo ti fa onore. Se al posto dei tuoi 'savoiardi' avessi degli sci come dico io la Bondasca sarebbe tua in men che non si dica. A proposito di Bondasca tienila d'occhio perchè secondo me è in condizioni o ci sta andando rapidamente. Facci un pensiero per il prossimo ponte potrebbe veramente esser ok, sicuramente sino ad oltre il rifugio è trasformata bene poi la parte alta potrebbe essere un po così.
Fabrizio


ciao Bip Bip ,
mame ha appena telefonato a Bondo . La strada è interrotta x della neve valanghiva , Tempo 10 gg e sarà a posto. Credo che per il ponte del 1° maggio sia ok . Forse anche appena prima.

Altro che farci un pensierino. Arriverò dopo , ma ci arrivo !!!!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda jonni74 » mer apr 19, 2006 15:40 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Caro Rusca, tu non sei l'altra campana! Lo sappiamo o meglio lo so che apprezzi il gesto atletico e che non sei uno che si schiera e questo ti fa onore. Se al posto dei tuoi 'savoiardi' avessi degli sci come dico io la Bondasca sarebbe tua in men che non si dica. A proposito di Bondasca tienila d'occhio perchè secondo me è in condizioni o ci sta andando rapidamente. Facci un pensiero per il prossimo ponte potrebbe veramente esser ok, sicuramente sino ad oltre il rifugio è trasformata bene poi la parte alta potrebbe essere un po così.
Fabrizio


Complimeti per le belle salite! Ma per il Gran Zebrù riesci a mettere gli sci subito ai Forni? Forse fine settimana ci vado, se la caviglia si riprende.

Per il discorso velocità o meno, sci larghi sci stretti, pesanti o leggeri... io sono per il massimo della libertà di ognuno... anche se personalemte apprezzo la velocità in montagna perchè la ritengo anche, ma non solo, una componene che in molti casi aiuta a venire fuori da situazioni difficili oltre che permettere, come nel vostro caso, dei giri lunghi e molto soddisfacenti in tempi ridotti. Complimenti ancora per il passo che avete!

Ciauz, Gio. :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 19, 2006 15:50 pm

Ciao jonni
Si parte sci ai piedi dai Forni tranquillamente, puoi seguire la via estiva oppure la via invernale che è pistata dal gatto delle nevi che serve il rifugio. Ad ogni modo dove la Valle di Cedec si apre le due vie si uniscono. La montagna era e penso che sia ancora visto la meteo in condizioni ottimali. Il canalino è un po tritato ma lo spallone e la vedretta dello Zebrù son perfette.
Approffittane!
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda jonni74 » mer apr 19, 2006 16:11 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao jonni
Si parte sci ai piedi dai Forni tranquillamente, puoi seguire la via estiva oppure la via invernale che è pistata dal gatto delle nevi che serve il rifugio. Ad ogni modo dove la Valle di Cedec si apre le due vie si uniscono. La montagna era e penso che sia ancora visto la meteo in condizioni ottimali. Il canalino è un po tritato ma lo spallone e la vedretta dello Zebrù son perfette.
Approffittane!
Fabrizio


Ehi grazie per le info!
Ciao, Gio. :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda Silvan » mer apr 19, 2006 16:23 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:....
Io ero sabato al Gran Zebrù, partendo dai Forni in vetta sci ai piedi e discesa dalla cima, ma del resto con le condizioni che c'erano era il minimo.
...
Ero felice e soddisfatto e questo è quello che cerco andando in montagna.
...
Fabrizio


Concordo sulle condizioni eccezzionali trovate su tutto il percorso... la ciliegina sulla torta :wink:

E le sensazioni che cerchi in motagna, sono quelle che trovo anch'io... per questo è così bello...

Aggiungo solo che ho anche un paio di K2 Summit (non certo "pesanti" secondo certi canonoi, ma almeno sciancrati) ma che mi diverto sempre e comunque indipendentemente da che sci ho ai piedi :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda enrysno » mer apr 19, 2006 17:08 pm

un'altra cosa fondamentale che bisogna dire è che quando si è allenati si può scegliere se andare forte o piano

se non si è allenati si può andare solo piano...con tutte le conseguenze del caso (maggiori rischi ecc....)

purtroppo andando in salita con le ciaspe le ho provate tutte ma più di 400 m di disl. in salita all'ora non sono riuscito a fare...anche perchè interessandomi + alla discesa che alla salita non ho mai dedicato molto tempo all'allenamento invernale

adesso però torno in bici e qualche bella pedalata fissa me la farò......
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Re: Essere allenati...

Messaggioda Luke73 » gio apr 20, 2006 10:33 am

Silvan ha scritto:più di una volta ho trovato grosse polemiche su questo forum contro chi fa gare... o va sempre di corsa...

...

ciao,
e buone sciate a tutti,
Silvan


Da parte mia solo complimenti a chi può permettersi simili prestazioni :D

Da che parte siete saliti al gran zebrù partendo da solda ?
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda Silvan » gio apr 20, 2006 11:32 am

partendo da solda si risalgono le piste fin sotto il Città di Milano, di quì a destra si va a prendere il canalino indicato nella foto

Immagine

fino a saltare sulla "spalla" ed incrociare la normale che sale da Pizzini

Immagine

un itinerario stupendo... in un ambiente fantastico... penso sia una delle più belle montagne :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Luke73 » gio apr 20, 2006 11:38 am

Bellissimo itinerario :D

E scendere dalla stessa parte della salita come la vedi ?

Fino a quando pensi resterà in condizione ?
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda Silvan » gio apr 20, 2006 12:07 pm

lunedì scorso fattibilissimo... anzi dispiaciuto per non averlo fatto... ma avevamo in mente il Cevedale...

le foto si riferiscono invece alla metà di maggio del 2004, neve più pesante e condizioni più difficili... nel canale si erano formate diverse "rigole"...

credo che le condizioni si possano mantenere per i prossimi giorni, anzi a dire il vero ci spero... perchè vorrei tornare a rifarlo :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Luke73 » gio apr 20, 2006 12:54 pm

Silvan ha scritto:lunedì scorso fattibilissimo... anzi dispiaciuto per non averlo fatto... ma avevamo in mente il Cevedale...

le foto si riferiscono invece alla metà di maggio del 2004, neve più pesante e condizioni più difficili... nel canale si erano formate diverse "rigole"...

credo che le condizioni si possano mantenere per i prossimi giorni, anzi a dire il vero ci spero... perchè vorrei tornare a rifarlo :wink:


Grazie delle informazioni :D
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda PAZIENTE_POW » gio apr 20, 2006 14:57 pm

Seeeeeeeeee!!!!!


Simsalabim!
Ohi la schiena
PAZIENTE_POW
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer nov 24, 2004 13:49 pm

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 20, 2006 15:08 pm

miiii... complimenti a tutti
anche io ero in zona lunedì dell angelo, semplice salita dai forni alla pizzini morosa-munito
le condizioni in quella zona sono fantastiche, mi piacerebbe proprio fare qualcosa ma la mia capacità in discesa ancora latita...

fabrizio, mi ricordo che tempo fa mi hai detto che hai la casa in zona (anche io...)... ci beccheremo prima o poi!!

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda mamo » gio apr 20, 2006 17:47 pm

Io la penso così : al di là del fatto che chi si spara delle prestazioni atletiche di questo genere è un mostro !
Beh , al di là di questo ; la montagna deve entrare dentro nel corpo per poter guarire le ferite inflitte dal nostro mondo , per cui : più tempo ci stai meglio è .
Se io vado a farmi un giro in un posto che non conosco , tendo a rimanerci il maggior tempo possibile ; x poter ammirare , scrutare , contemplare più che posso .
E' una questione di quantità temporale , che secondo me è importante .
A volte leggo di atleti che in 1/2 giornata si sparano 2000 e rotti metri di disl. ; partono alle 5 , alle 6 e a mezzogiorno sono indietro .
Han già fatto tutto : salita , contemplazione in cima e discesa .
Ma cos'hanno visto ?
Hanno visto 1/4 di quello che vedrei io se lo stesso giro lo facessi in 2 giorni , e quindi se ne tornano a casa con una grande prestazione sportiva ma con poca o addirittura nessuna montagna dentro .
Ciò ha un senso ?
Secondo me no , è una deformazione che scaturisce dalla frenesia della modernità .
La prestazione sportiva la puoi fare anche girando i 10.000 metri attorno all'ovale della pista di atletica , e non cambierebbe molto .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.