da sodo » mar apr 18, 2006 16:08 pm
Un itinerario diverso per scendere questo bel pendio, sebbene probabilmente meno bello e meno impegnativo del classico canale sul lato destro. Salgo prima il Cevedale e poco prima dell'assalto di carovane di teutonici scendo veloce sotto il pendio est del Pasquale. Arivo in cima constatando una condizione fisica a dir poco penosa. E' bello come sempre quassù, ma voglio raggiungere Mirco già sceso per la normale e allora parto, inizio a scendere verso l'itinerario classico lungo la dorsale tra la est e la nord-ovest su neve dura parecchio martoriata dal vento. Gli sci tengono bene però, e in breve arrivo dove inizia la parte più impegnativa del canale, con la dorsale di rocce che affiora sulla destra. Posso fermarmi e valutare: ghiaccio grigio nero in un ampio settore, con rimanente parte alta in ghiaccio seminnevato. Di qua non scendo. Ancoraggio, ramponi, picca e risalgo penosamente in cima. Provo allora nel settore sinistro, che guardato dal basso mi era sembrato interessante, con vari pendii interroti da rocce, dorsali rocciose da collegare con canali, che oltretutto davano un buon senso di sicurezza. La discesa diviene bella, tecnica, su neve che tiene bene. Dopo il primo pendio entro in un canalino stretto che poi sfocia in un terrazzo che a sua volta presenta un canale sul fianco destro che porta direttamente ai piedi della parete nord-ovest. Complessivamente è una bella discesa, non difficile come la classica (che supera i 50° nel tratto in alto), ma comunque con pendenze di 40°-45° che però permette soluzioni varie e volendo anche una più facile discesa verso il pendio ovest. Magari qualcuno di voi ha fatto discese anche più dirette su questa parete. In giro le condizioni sembrano piuttosto buone sebbene i versanti nord siano stati ampiamente spazzati dal vento. Foto itinerario all'album. Saluti sciatori