nuovo del forum chiede consiglio

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Paolino77 » lun apr 17, 2006 14:47 pm

ciao a tutti!sono nuovo del forum,secondo me interessante e ricco di argomenti utili...premetto che sono un discreto sciatore e come voi sono malato di polvere, anche se grandissimi tour nn ne ho mai fatti...uso sci da freeride da 3 anni solo per scendere, ed ora mi sta venendo voglia pure di salire...per questo sono in attesa che mi consegnino un paio di sci equippaggiati con attacchi tipo diamir...unica cosa di cui ignoro totalmente le caratteristiche sono le pelli di foca...so solo che si chiamano così,che si appiccicano sotto gli sci (nn so come),e che nn ti fanno scivolare quando stai salendo...ecco...vorrei avere solo qualche informazione o link per avere un'idea di che pelli pigliarmi per i miei prossimi sci (122-89-112, 188), oltre a tutte le ulteriori informazione che volete darmi... grazie a tuttii ciao!!!
Paolino77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 09, 2006 20:07 pm

Messaggioda teleoski » lun apr 17, 2006 17:08 pm

bè te le fai tagliare su misura, basta non c'è nulla da sapere
un consiglio. cerca il modo d'attaccartele anche in coda..
non è bello che una pelle ti lasci a metà salita :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Danielrock » mar apr 18, 2006 15:56 pm

Paolino77 ha scritto:ciao a tutti!sono nuovo del forum,secondo me interessante e ricco di argomenti utili...premetto che sono un discreto sciatore e come voi sono malato di polvere, anche se grandissimi tour nn ne ho mai fatti...uso sci da freeride da 3 anni solo per scendere, ed ora mi sta venendo voglia pure di salire...per questo sono in attesa che mi consegnino un paio di sci equippaggiati con attacchi tipo diamir...unica cosa di cui ignoro totalmente le caratteristiche sono le pelli di foca...so solo che si chiamano così,che si appiccicano sotto gli sci (nn so come),e che nn ti fanno scivolare quando stai salendo...ecco...vorrei avere solo qualche informazione o link per avere un'idea di che pelli pigliarmi per i miei prossimi sci (122-89-112, 188), oltre a tutte le ulteriori informazione che volete darmi... grazie a tuttii ciao!!!


nn c'è molto da dire ..... si attaccano appunto sotto lo sci e ti permattono avanzare in salita senza scivolare indietro.......

....... come dicono sopra usa i ganci in coda .... quando fa parecchio freddo la colla delle pelli tende a perdere la capacita di coesione (no le se 'ncola per interdesi), con il gancio in coda risolvi il problema :wink: ... un altra cosa ... munisciti di un cubetto di sciolina e tienilo sempre con tè, cin certi tipi di neve le pelli tendono a fare lo zoccolo che è molto fastidioso e molto FATICOSO.... con la sciolina rimedi anche a questo.
La sciolina ha anche la doppia funzione ... la puoi utilizzare anche direttamente sulla soletta dello sci nel caso in cui rimanga molta colla sulla stessa.... e ve nn trovi la neve giusta fatichi piu a scebdere che a salire!!!


PEr il resto buone salite e stupende discese :D :D :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Paolino77 » mer apr 19, 2006 13:10 pm

intanto grazie dei consigli...quella del gancio pure dietro nn la sapevo proprio.A proposito mi avevano detto che nn è neanche necessario che siano lunghe e larghe quanto gli sci in modo dche se capitano dei falsi piani si può fare a meno di toglierle...sentendo voi sinceramente nn so quanto possa essere valido questo consiglio...mi sembra molto più ragionevole quello che avete detto voi...per quanto rigurda la sciolina intendi dire di metterla sulla pelle di foca a contatto con la neve?in modo da nn farne attaccare?grazie di nuovo a tutti ciao!!
Paolino77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 09, 2006 20:07 pm

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 13:17 pm

Paolino77 ha scritto:intanto grazie dei consigli...quella del gancio pure dietro nn la sapevo proprio.A proposito mi avevano detto che nn è neanche necessario che siano lunghe e larghe quanto gli sci in modo dche se capitano dei falsi piani si può fare a meno di toglierle...sentendo voi sinceramente nn so quanto possa essere valido questo consiglio...mi sembra molto più ragionevole quello che avete detto voi...per quanto rigurda la sciolina intendi dire di metterla sulla pelle di foca a contatto con la neve?in modo da nn farne attaccare?grazie di nuovo a tutti ciao!!



Esatto fai passare il blocchetto sulla parte a contatto cin la neve ... sul pelo per intendersi, magari andandi anche contro pelo così ne riesci a mettere su di piu.... in commercio ci sono anche dei flaconcini di soluzioni liquide che fanno lo stesso effetto della sciolina, hanno il vantaggio che riesci a darla meglio sulla pelle e lo svantaggio che sono piu scomodi da portarsi appresso!!!


Per la larghezza della pelle ti consiglio di avere almeno la parte stretta (quella sotto l'attacco) che sia completamente coperta dalla pelle, (o meglio che rimangano fuori solo le lamine) mentre per la punta e la coda anche se nn vengono ricopetre completamente nn fa molta differenza :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Paolino77 » mer apr 19, 2006 14:59 pm

ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
Paolino77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 09, 2006 20:07 pm

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda il berna » mer apr 19, 2006 18:04 pm

Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!


non sono le pelli che ti svenano... dipende un po' dalla qualità... intorno ai 50 100 euri
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Baldazzar » mer apr 19, 2006 18:06 pm

il berna ha scritto:
Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!


non sono le pelli che ti svenano... dipende un po' dalla qualità... intorno ai 50 100 euri


anche 150...
:roll:
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: nuovo del forum chiede consiglio

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 18:06 pm

il berna ha scritto:
Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!


non sono le pelli che ti svenano... dipende un po' dalla qualità... intorno ai 50 100 euri



direi anche che dipende dalla lunghezza .... comunque se le trovi a 50 dimmi dove che vengo subito :D :D :D ..... io per meno di 90 euri nn le ho mai trovate :? :? :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 19, 2006 18:14 pm

soprattutto la qualità ...spassoso da OtT, ecco cosa scrive il simpatico Alberto Pedrotti

Completa solitudine, esposizione continua ed ottimale alla luce pomeridiana. Godimento totale oscurato solo da delle sciagurate pelli di foca, acquistate il giorno prima: nere, di marca Kohla, rifilatemi in luogo delle Ski Trab rosse, che erano esaurite. Con queste Kohla, ho capito fin dai primi metri, ogni passo è una conquista; verso sera, con un accenno di rigelo, ho visto come anche la loro tenuta sia deplorevole. Tornato a casa, è bastato un breve giro di telefonate per apprendere di non essere l'unica vittima: stesso negozio (Vertical Sport di Trento), stesso prodotto. A chi pratica questo sport per diletto, non per espiazione, vorrei suggerire: FUGGITE LE PELLI KOHLA PIÚ DELLA PORTA DELL'INFERNO! Senza quel cilicio, avrei risparmiato più di un'ora, oltre a fatica ed improperi. Passiamo alla cronaca: uscito da casa con gli sci sulla bici, riparto da Pergine poco prima di mezzogiorno, direzione Tingherla. Completate le rampe del Kamaus penso che il peggio sia passato, ed ecco invece il primo traumatico impatto con la neve. In cima ho l'impressione di aver già fatto tre salite. Fortunatamente la discesa propone neve con tenuta perfetta, benché stranamente collosa in superficie (altro regalo delle pelli?). Dal margine del bosco iniziale risalgo con molta pazienza fin sull'Oscivart. Di qui, serpentina una e indivisibile fino alla strada di Malga Volpis. Da ripetere. Nella terza risalita arrivo fin sul Fravort: fatica sprecata (dovrò poi andare all'altra cima sci in spalla), ma sono le 19.15 e non voglio perdere lo spettacolo: l'ombra possente della montagna che si allunga fra le polveri fini della Bassa Valsugana. L'ultima discesa, con neve indurita, è solo l'ombra della precedente. Non ci si bagna due volte nello stesso fiume. Quando arrivo alla bici il sole è appena tramontato dietro Cima Ghez; con 30 km di suggestiva pedalata sotto la luna sono a casa.
Dimenticavo: vendo magnifiche pelli Kohla 65 mm, efficientissime, usate un solo giorno, prezzo di favore; telefonare ore pasti.


:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 18:21 pm

.:eZy:. ha scritto:soprattutto la qualità ...spassoso da OtT
Completa solitudine, esposizione continua ed ottimale alla luce pomeridiana. Godimento totale oscurato solo da delle sciagurate pelli di foca, acquistate il giorno prima: nere, di marca Kohla, rifilatemi in luogo delle Ski Trab rosse, che erano esaurite. Con queste Kohla, ho capito fin dai primi metri, ogni passo è una conquista; verso sera, con un accenno di rigelo, ho visto come anche la loro tenuta sia deplorevole. Tornato a casa, è bastato un breve giro di telefonate per apprendere di non essere l'unica vittima: stesso negozio (Vertical Sport di Trento), stesso prodotto. A chi pratica questo sport per diletto, non per espiazione, vorrei suggerire: FUGGITE LE PELLI KOHLA PIÚ DELLA PORTA DELL'INFERNO! Senza quel cilicio, avrei risparmiato più di un'ora, oltre a fatica ed improperi. Passiamo alla cronaca: uscito da casa con gli sci sulla bici, riparto da Pergine poco prima di mezzogiorno, direzione Tingherla. Completate le rampe del Kamaus penso che il peggio sia passato, ed ecco invece il primo traumatico impatto con la neve. In cima ho l'impressione di aver già fatto tre salite. Fortunatamente la discesa propone neve con tenuta perfetta, benché stranamente collosa in superficie (altro regalo delle pelli?). Dal margine del bosco iniziale risalgo con molta pazienza fin sull'Oscivart. Di qui, serpentina una e indivisibile fino alla strada di Malga Volpis. Da ripetere. Nella terza risalita arrivo fin sul Fravort: fatica sprecata (dovrò poi andare all'altra cima sci in spalla), ma sono le 19.15 e non voglio perdere lo spettacolo: l'ombra possente della montagna che si allunga fra le polveri fini della Bassa Valsugana. L'ultima discesa, con neve indurita, è solo l'ombra della precedente. Non ci si bagna due volte nello stesso fiume. Quando arrivo alla bici il sole è appena tramontato dietro Cima Ghez; con 30 km di suggestiva pedalata sotto la luna sono a casa.
Dimenticavo: vendo magnifiche pelli Kohla 65 mm, efficientissime, usate un solo giorno, prezzo di favore; telefonare ore pasti.


:wink:



chi fu l'artefice di tale post??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 19, 2006 18:25 pm

...di Alberto Pedrotti. Scusa, l'ho aggiunto in ritardo :roll:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Paolino77 » mer apr 19, 2006 20:56 pm

ringrazio per la dritta ciao!!
Paolino77
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 09, 2006 20:07 pm

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 21:11 pm

.:eZy:. ha scritto:...di Alberto Pedrotti. Scusa, l'ho aggiunto in ritardo :roll:

:wink:



Scuse scuse e acnora scuse ..... l'unoica cosa decente è che finalmente sono riuscito a vedere ed a salvarmi la gif del maiale che mi ero perso tempo addietro !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ..
bella :D :D :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda teosnowpunk » mer apr 19, 2006 21:57 pm

ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!



io ne ho preso un paio nuove da poco ,e mi sono costate 120 euro (a livigno.....).

le ho prese senza il gancio per la coda e finora nessun problema!!! 8)
Nitro Darkhorse - Burton c16 - Nw Concept 2d
K2 Mount Baker - G3 Ascent - Scarpa t1
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 22:00 pm

teosnowpunk ha scritto:
ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!



io ne ho preso un paio nuove da poco ,e mi sono costate 120 euro (a livigno.....).

le ho prese senza il gancio per la coda e finora nessun problema!!! 8)



Spetta che la colla diventi un po vecchiotta e che ci siano - 10 ... e poi ne riparliamo ... :D :D :D :lol: :wink: ...


a parte agli scherzi .... spero funzionino sempre alla perfezione ma a me è capitato piu volte di dover cambiare pelli ed usare quelle di scorta perche quelle senza gancetto nn stavano attaccate sotto lo sci!!!

... e da allora io viaggio solo con pelli che hanno il gancio in coda!!! e ti assicuro che mi hanno salvato piu di una volta :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda teosnowpunk » mer apr 19, 2006 22:12 pm

Spetta che la colla diventi un po vecchiotta e che ci siano - 10 ... e poi ne riparliamo ... ...


a parte agli scherzi .... spero funzionino sempre alla perfezione ma a me è capitato piu volte di dover cambiare pelli ed usare quelle di scorta perche quelle senza gancetto nn stavano attaccate sotto lo sci!!!


a temperature fredde le ho già provate e non ho avuto problemi....

e spero di non averli....(anche se cmq le uso molto di piu in questa stagione che non in pieno inverno)

cmq i ganci per la coda li vendono giusto?
Nitro Darkhorse - Burton c16 - Nw Concept 2d
K2 Mount Baker - G3 Ascent - Scarpa t1
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Danielrock » mer apr 19, 2006 22:24 pm

teosnowpunk ha scritto:
Spetta che la colla diventi un po vecchiotta e che ci siano - 10 ... e poi ne riparliamo ... ...


a parte agli scherzi .... spero funzionino sempre alla perfezione ma a me è capitato piu volte di dover cambiare pelli ed usare quelle di scorta perche quelle senza gancetto nn stavano attaccate sotto lo sci!!!


a temperature fredde le ho già provate e non ho avuto problemi....

e spero di non averli....(anche se cmq le uso molto di piu in questa stagione che non in pieno inverno)

cmq i ganci per la coda li vendono giusto?



si li vendono ... l'unoico problema e che probabilemnte per mettere i ganci ora hai le pelli corte ... se sono senza in teoria sono arretrate rispetto alla coda di 5 - 10 cm ed in punta difficilmete il risvolto è così lungo da poter arrivare fino alla coda, comunque se metti i ganci in coda devi cambiare pure il gancio in punta che nn deve essere fisso ma elastico per permettere alla pelle di tendersi e quindi di fare forza sulla coda, per evitare che sotto il peso in salita si possa sganciare da sola ...



.... poi ... io nn so come sono fatte le tue pelli quindi i miei sono solo giudizi teorici :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda teosnowpunk » mer apr 19, 2006 22:40 pm

si li vendono ... l'unoico problema e che probabilemnte per mettere i ganci ora hai le pelli corte ... se sono senza in teoria sono arretrate rispetto alla coda di 5 - 10 cm ed in punta difficilmete il risvolto è così lungo da poter arrivare fino alla coda, comunque se metti i ganci in coda devi cambiare pure il gancio in punta che nn deve essere fisso ma elastico per permettere alla pelle di tendersi e quindi di fare forza sulla coda, per evitare che sotto il peso in salita si possa sganciare da sola ...



.... poi ... io nn so come sono fatte le tue pelli quindi i miei sono solo giudizi teorici


mmm... se tiro bene in giu il gancio in punta allo sci la pelle arriva quasi in fondo(macheranno 2 dita)....cmq...ci pensero se mi si presentera il problema...
cmq i ganci in punta sono della g3 e sono uguali a quelli che vendono nel kit di ganci per punta e coda...


grazie dei consigli!!! 8) 8) 8)
Nitro Darkhorse - Burton c16 - Nw Concept 2d
K2 Mount Baker - G3 Ascent - Scarpa t1
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda cvigna » gio apr 20, 2006 12:08 pm

Ciao Paolino!
Felice di sentire che, dopo la volgia di scnedere, ti sia nata anche quella di salire!!!!
Forse questo topic ha già preso la sua naturale piega, che peraltro è in linea con quello per cui tu effettivamente chiedi delucidazioni e info.
Io volevo però aggiungere un consiglio secondo me prezioso e importante, sperando di non sembrarti pesante o supponente, si tratta di qualcosa che sento molto vero e che fa la differenza per che si vuole avventurare in montagna praticando lo scialpinismo.
Il consiglio, visto che stai iniziando e quindi penso che grande esperienza tu non l'abbia, è quello di non fermarti all'attrezzo......quello è solo uno strumento che ti permette di avventurarti attraverso uno spazio immenso e meravilgioso.....e qui veniamo al dunque....per avventurasi in questo spazio prima di tutto occorre conoscerlo (intendo non solo saper scendere da un pendio impegnativo) e saperlo affrontare tenuto conto delle peculiarità di una disciplina che, come lo scialpinismo, richiede preparazione, conoscenza e, via via, esperienza per poter godere appieno di quello che offre cercando di ridurre al massimo il rischio di mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri.
Ogni volta che faccio un'uscita mi rendo conto di quanto questo sia vero e di quanto ancora ho da imparare e accumulare in termini di esperienza.
Magari cercati un buon corso o, se ne hai la fortuna, affiancati a persone di esperienza che ti possano accompagnare ed insegnare.
Buone gite :wink:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.