Che palle ...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Che palle ...

Messaggioda mamo » mer mar 29, 2006 17:17 pm

... 'sti 3D sui materiali !!!
E gli sci larghi , e quelli storti e gli scarponi duri , e quelli rossi
ehhhhhhchemminchiaemmincchia !!!!
:twisted: 8O :?
Non prendetevela ...
:arrow:
... ma sembrate proprio delle fighette in butìch ( tr. "boutique") alla ricerca del capetto che si abbini alle scarpe !!!
:twisted: :!: :twisted: 8) :lol: :P :P :P :wink:
:arrow:


Vorrei ricordarvi che prima di tutto ci vogliono cervello e gambe per scivolare !!! :D :D :D

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 17:25 pm

Bella Ma', un po come nell' arrampicata, tutte 'ste seghe mentali sulle scarpette, le corde, gli imbraghi ... quando è tutta questione di testa ed avanbracci!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Che palle ...

Messaggioda passolento » mer mar 29, 2006 17:26 pm

mamo ha scritto:... 'sti 3D sui materiali !!!
E gli sci larghi , e quelli storti e gli scarponi duri , e quelli rossi
ehhhhhhchemminchiaemmincchia !!!!
:twisted: 8O :?
Non prendetevela ...
:arrow:
... ma sembrate proprio delle fighette in butìch ( tr. "boutique") alla ricerca del capetto che si abbini alle scarpe !!!
:twisted: :!: :twisted: 8) :lol: :P :P :P :wink:
:arrow:


Vorrei ricordarvi che prima di tutto ci vogliono cervello e gambe per scivolare !!! :D :D :D

ciao mamo

ecche.....7o :!: quando ce vò ce vò :wink:

maaaaaaaa ... sentimpo' ... già che ce siamo ...
meglio megaride o laser :?:
sai ... perchè quel meraviglioso tocco di arancione s'intonerebbe perfettamente con la mia pata ultimo modello ...
d'altronde ... anche l'azzurro dei megaride ... con i miei occhi ...:wink: :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: Che palle ...

Messaggioda bummi » mer mar 29, 2006 17:42 pm

mamo ha scritto:... 'sti 3D sui materiali !!!
E gli sci larghi , e quelli storti e gli scarponi duri , e quelli rossi
ehhhhhhchemminchiaemmincchia !!!!
:twisted: 8O :?
Non prendetevela ...
:arrow:
... ma sembrate proprio delle fighette in butìch ( tr. "boutique") alla ricerca del capetto che si abbini alle scarpe !!!
:twisted: :!: :twisted: 8) :lol: :P :P :P :wink:
:arrow:


Vorrei ricordarvi che prima di tutto ci vogliono cervello e gambe per scivolare !!! :D :D :D

ciao mamo


Sottoscrivo in toto.
Ma mi rendo conto che ci sono due genere di scialpinisti:
quelli che vanno in montagna e sono felici già solo di essere lì e gliene frega poco di quanto si scia bene o male,
e quelli che invece vanno in montagna per farsi una bella discesa e s'incazzano se la neve non è polvere o firn e gli sci non sono adatti alla situazione.
Io mi metto decisamente fra i primi (anche perchè a sciare sarei una sega anche con gli sci da fighetta). :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

..........

Messaggioda zeo saverio » mer mar 29, 2006 17:57 pm

.........a me preoccupa il celolarghismo imperante.... :wink: :wink:
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda verbier61 » mer mar 29, 2006 18:59 pm

a me mi piace
questo
Immagine
e questo
Immagine

che problema c'è?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda verbier61 » mer mar 29, 2006 19:01 pm

... e ovviamente anche questo:
Immagine
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Che palle ...

Messaggioda kiki » mer mar 29, 2006 19:15 pm

bummi ha scritto:Ma mi rendo conto che ci sono due genere di scialpinisti:
quelli che vanno in montagna e sono felici già solo di essere lì e gliene frega poco di quanto si scia bene o male,
e quelli che invece vanno in montagna per farsi una bella discesa e s'incazzano se la neve non è polvere o firn e gli sci non sono adatti alla situazione


...e...?????? 8O 8O 8O

A me piace MOOOOOOLTO piu scendere che salire, sopporto la fatica in funzione della "seconda parte" ma non ci trovo nulla di male... :roll:
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Re: Che palle ...

Messaggioda _Uli » mer mar 29, 2006 20:05 pm

mamo ha scritto:... ma sembrate proprio delle fighette in butìch


Mi ricorda piu' Burgnich che non la Boutique :-) :-)

Poi, come tu sai bene, di cui amano parlare i pescatori? Azzecato! Della misura (enorme, ovvio) dei pesci presi e dell' esca ... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda el bocia » mer mar 29, 2006 20:22 pm

MI COSTITUISCO!!!

Mi confesso:
Ebbene si, sono un fissato della tecnica e dell'attrezzo quando è il momento di comprarlo, e poi non ci penso più fino all'acquisto successivo...
Sinceramente di salire se posso non ci penso nemmeno, se invece non "può" ci penso e magari salgo pure, ma è scendere che mi rende felice, e lo faccio in perenne ricerca di sensazioni migliori, sempre più belle (qualche volta arrivano e qualche volta no), magari addirittura con un po' di sana competizione anche se di solito dagli altri ho solo da imparare.
Se mi trovo in un pendio di pura e ben fatta crosta mi metto in gioco e ogni volta cerco di imparare qualcosa di nuovo, ma non so cosa farci, mi piace di più la polvere.
Pensate che di solito preferisco addirittura sciare se possibile in spazi aperti piùttosto che in un canalino.
Se non ci sono le condizioni e ne ho la possibilità scendo addirittura dove mi sembra più sensato scendere e magari dove riesco a divertirmi di più.
Lo so, non ci capisco niente di montagna però so solo che ci sto bene in tutte le stagioni, in quasi tutte le situazioni (martedì mi sono trovato addirittura sotto l'acqua...) e ci starei il più possibile.
Mi sento uno sportivo e sono il primo a riconoscere e ad essere schifato di quanto in italia ci fissiamo sull'attrezzo anzichè usarlo al meglio e divertirsi apprezzando ciò che si ha, ma da lì a non tollerare l'attrezzo più idoneo che sia permesso o addirittura il modo in cui uno vuole divertirsi mi sembra che passi un bel po' di differenza.
:oops: ...Vado un po' vergognarmi dai.

Ci tengo a precisare che ho scritto questo in modo sincero ma ironico senza quindi avere l'intenzione di offendere nessuno. Sia chiaro!

Ciao e buon divertimento a tutti!
[/b]
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Mame » gio mar 30, 2006 9:32 am

Caro Mamo,
ti dò - in parte - ragione.
La penso come te ma questo forum accoglie in questa sezione una vasta e eterogena gamma di gente che si muove sulla neve: dallo scialpinista al pistaiolo con tutte le varianti. Spesso non si capisce e quindi argomenti che iniziano con un tema finiscono per continuare con un altro.

Mi sembra che qualche tempo fa qualcuno aveva proposto di dedicare una sezione allo scialpinismo: sostengo in pieno l'idea, aggiungendo che-compatibilmente con la disponibilità degli amministratori del forum -si possono creare altre sezioni dedicate. (cosa già fatta negli altri campi con sezioni specifiche:escurs., m.bike,ferrate,ecc...).

Non me ne vogliano gli altri, ma a me interessa poco il freeraid, lo sci estremo, lo sci di pista ecc.. quindi...

Ciao.

PS: ma allora, te ne rimani rintanato a Porlezza o sta pizzetta skirandistica te la fai ?
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Re: Che palle ...

Messaggioda bummi » gio mar 30, 2006 10:10 am

kiki ha scritto:
bummi ha scritto:Ma mi rendo conto che ci sono due genere di scialpinisti:
quelli che vanno in montagna e sono felici già solo di essere lì e gliene frega poco di quanto si scia bene o male,
e quelli che invece vanno in montagna per farsi una bella discesa e s'incazzano se la neve non è polvere o firn e gli sci non sono adatti alla situazione


...e...?????? 8O 8O 8O

A me piace MOOOOOOLTO piu scendere che salire, sopporto la fatica in funzione della "seconda parte" ma non ci trovo nulla di male... :roll:


Infatti non c'è nulla di male, era proprio quello che volevo dire.
Il mondo è bello perchè è avariato, le montagne sono immense e ognuno trova lo spazio in cui sfogare liberamente la propria libidine montanara. :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Che palle ...

Messaggioda rusca » gio mar 30, 2006 10:41 am

bummi ha scritto:
kiki ha scritto:
bummi ha scritto:Ma mi rendo conto che ci sono due genere di scialpinisti:
quelli che vanno in montagna e sono felici già solo di essere lì e gliene frega poco di quanto si scia bene o male,
e quelli che invece vanno in montagna per farsi una bella discesa e s'incazzano se la neve non è polvere o firn e gli sci non sono adatti alla situazione


...e...?????? 8O 8O 8O

A me piace MOOOOOOLTO piu scendere che salire, sopporto la fatica in funzione della "seconda parte" ma non ci trovo nulla di male... :roll:


Infatti non c'è nulla di male, era proprio quello che volevo dire.
Il mondo è bello perchè è avariato, le montagne sono immense e ognuno trova lo spazio in cui sfogare liberamente la propria libidine montanara. :lol:
bummi


beh , allora questa tua posizione la condivido in pieno ,
quella tua iniziale era .....un pochettino complessa da capire ,
sembrava ( ripeto SEMBRAVA ) fosse un modo di distinguere
il mondo in 2 parti.

contentissimo di avere sbagliato a capire !!!

del resto io farei fatica a collocarmi , quindi mi sarei trovato
in mezzo ....e in mezzo non sempre è una bella posizione :-)

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Che palle ...

Messaggioda bummi » gio mar 30, 2006 11:02 am

rusca ha scritto:
beh , allora questa tua posizione la condivido in pieno ,
quella tua iniziale era .....un pochettino complessa da capire ,
sembrava ( ripeto SEMBRAVA ) fosse un modo di distinguere
il mondo in 2 parti.
...


Beh in parte è anche così. Fino a pochi anni fa chi faceva scialpinismo erano persone che andavano in montagna tutto l'anno e che d'inverno si mettevano gli sci per poter frequentare il nostro ambiente anche d'inverno. Gli sci per queste persone (fra le quali mi metto anche io) sono soprattutto un mezzo per poter "entrare" nell'ambiente della montagna d'inverno.
Ultimamente ho notato che c'è sempre più gente che fa scialpinismo provenendo dalla pista, sono quindi persone che in montagna spesso d'estate non ci vanno affatto. Nulla di male in questo, ma è ovvio che persone così hanno gusti diversi dallo scialpinista "classico" e che prediligano la discesa all'ambiente. Conseguentemente per loro avere degli sci più performanti, ecc. diventa un elemento molto importante e ne discutono animatamente.
Non c'è nulla di male, ognuno vede le cose da punti di vista diversi, io stavo solo cercando di spiegare le differenze che noto in giro.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Che palle ...

Messaggioda _Uli » gio mar 30, 2006 11:27 am

bummi ha scritto:Beh in parte è anche così. Fino a pochi anni fa chi faceva scialpinismo erano persone che andavano in montagna tutto l'anno e che d'inverno si mettevano gli sci per poter frequentare il nostro ambiente anche d'inverno. Gli sci per queste persone (fra le quali mi metto anche io) sono soprattutto un mezzo per poter "entrare" nell'ambiente della montagna d'inverno.


Non credo sia vero, almeno non per le zone alpine che conosco io. Qui, da sempre c'e' stata gente, e non poca, anzi', che erano bravi sciatori possibilmente anche con un passato agonistico, e che nello stesso tempo facevano ski randonnee. Allora certamente gente con una certa preferenza per la sciata.

Dall' altro canto, e altrettanto certamente, c'e' stata sempre gente per cui gli sci erano nientaltro che il "male neccessario" per poter continuare di andare sui monti anche quando ce l' ha la neve (mio padre per es. era uno cosi - litigi epici con noi figli su quali gite fare, si puo' immaginare :-) ).

bummi ha scritto:Ultimamente ho notato che c'è sempre più gente che fa scialpinismo provenendo dalla pista, sono quindi persone che in montagna spesso d'estate non ci vanno affatto. Nulla di male in questo, ma è ovvio che persone così hanno gusti diversi dallo scialpinista "classico" e che prediligano la discesa all'ambiente. Conseguentemente per loro avere degli sci più performanti, ecc. diventa un elemento molto importante e ne discutono animatamente.
Non c'è nulla di male, ognuno vede le cose da punti di vista diversi, io stavo solo cercando di spiegare le differenze che noto in giro.
bummi


Scusa, ma che senso ha di parlare del "prediligere la discesa all' ambiente"?`Questa proprio non la capisco, boh? E la discussione sugli sci, nella mia esperienza e' comune quasi a tutti che sappiano sciare (e non semplicemente rachettari camuffati da sciatori) ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

concordo

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio mar 30, 2006 12:21 pm

Non si può far altro che sottoscrivere ciò che dice _Uli, ognuno può andare in montagna come meglio crede, ma secondo me si dovrebbe in ogni situazione godere di tutto, (l'attrezzatura che funziona bene, la salita, la discesa, l'ambiente, gli amici, le amiche soprattutto se sono belle e simpatiche), inoltre posso dire che chi si appoggia all'attrezzo, che sia sci o altro, solo come mezzo obbligato di locomozione e non ne percepisce le belle sensazioni che può regalare, bravo medio o scarso conduttore dell'attrezzo, è un po' uno sfigato nel senso che ha la sfiga che non gli permette di trovarsi nelle situazioni giuste per godere dello scivolamento, rotolamento ecc.
Pur essendo un pessimo pattinatore se mentre mi rilasso un we con famiglia, vado a pattinare un'ora sul lungomare di Alassio, godo dell'attrezzo, del rotolamento delle ruote, della brezza tra i capelli, del sole, delle belle ragazze in spiaggia e di tutto il resto.
Ciao ciao.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Re: Che palle ...

Messaggioda bummi » gio mar 30, 2006 13:44 pm

_Uli ha scritto:
bummi ha scritto:Beh in parte è anche così. Fino a pochi anni fa chi faceva scialpinismo erano persone che andavano in montagna tutto l'anno e che d'inverno si mettevano gli sci per poter frequentare il nostro ambiente anche d'inverno. Gli sci per queste persone (fra le quali mi metto anche io) sono soprattutto un mezzo per poter "entrare" nell'ambiente della montagna d'inverno.


Non credo sia vero, almeno non per le zone alpine che conosco io. Qui, da sempre c'e' stata gente, e non poca, anzi', che erano bravi sciatori possibilmente anche con un passato agonistico, e che nello stesso tempo facevano ski randonnee. Allora certamente gente con una certa preferenza per la sciata.

Dall' altro canto, e altrettanto certamente, c'e' stata sempre gente per cui gli sci erano nientaltro che il "male neccessario" per poter continuare di andare sui monti anche quando ce l' ha la neve (mio padre per es. era uno cosi - litigi epici con noi figli su quali gite fare, si puo' immaginare :-) ).

bummi ha scritto:Ultimamente ho notato che c'è sempre più gente che fa scialpinismo provenendo dalla pista, sono quindi persone che in montagna spesso d'estate non ci vanno affatto. Nulla di male in questo, ma è ovvio che persone così hanno gusti diversi dallo scialpinista "classico" e che prediligano la discesa all'ambiente. Conseguentemente per loro avere degli sci più performanti, ecc. diventa un elemento molto importante e ne discutono animatamente.
Non c'è nulla di male, ognuno vede le cose da punti di vista diversi, io stavo solo cercando di spiegare le differenze che noto in giro.
bummi


Scusa, ma che senso ha di parlare del "prediligere la discesa all' ambiente"?`Questa proprio non la capisco, boh? E la discussione sugli sci, nella mia esperienza e' comune quasi a tutti che sappiano sciare (e non semplicemente rachettari camuffati da sciatori) ;-)

Saluti,

Uli


Ognuno porta l'esperienza che ha riscontrato.
Io quando mi sono comperato gli sci nuovi li ho scelti fra quelli che costavano di meno, per me non ha grande importanza quanto sia "performante" in discesa l'attrezzo che uso. L'importante è che la mia attrezzatura sia affidabile.
Altri amici che con cui a volte faccio gite, invece, hanno cambiato completamente la loro attrezzatura in funzione di un maggiore piacere in discesa ed è gente che sceglie le gite in funzione soprattutto della discesa. Io le scelgo più per l'ambiente e non disdegno di mettere e togliere le pelli più volte durante una gita o di fare lunghi tratti anche in piano, mentre per loro questo è un elemento molto noioso.
La stessa "dicotomia" di gusti la riscontrano fra gli allievi anche i miei amici istruttori nei corsi di scialpinismo qui a Roma.
Poi è ovvio che non ci sono compartimenti stagni, io le belle discese le apprezzo così come altri apprezzano di poterle fare in un bel posto.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Che palle ...

Messaggioda _Uli » gio mar 30, 2006 14:06 pm

bummi ha scritto:
_Uli ha scritto:
bummi ha scritto:Ognuno porta l'esperienza che ha riscontrato.[...]
La stessa "dicotomia" di gusti la riscontrano fra gli allievi anche i miei amici istruttori nei corsi di scialpinismo qui a Roma.
Poi è ovvio che non ci sono compartimenti stagni, io le belle discese le apprezzo così come altri apprezzano di poterle fare in un bel posto.
bummi


Ok, non mi era presente che tu fossi di Roma. Li', certamente, fare dello ski randonnee non ha molta tradizione. Ne so qualcosa :-) Quando, nel 76 o 77 arrivai con gli sci sullo zaino a S. Maria in Valle Porclaneta (per fare la direttissima del Velino) mi guardarono come un marsiano (stessa cosa in Maiella quando si continuo' con le pelli sopra gli impianti allora ancora in funzione di Campo di Giove).

Io volevo solo dire che nelle Alpi almeno (ma anche in Scandinavia e, penso, anche in Canada e gli Usa) c'e' molta tradizione di sci alpinismo come valore intrinseco e che comprende tutto, salita, discesa, ambiente e cio' che vuoi. Basta guardarsi le vecchie guide del CAS (Club Alpino Svizzero) e che non e' solamente scarpinare in versione invernale.

Per essere sincero non saprei dare una preferenza netta ad uno dei fattori in giuoco. Ma, concordando con kiki, anche per me vale: i dolori della salita vengono addolciti dal piacere della discesa. Ma dall' altro canto, che cos' e' una discesa in compagnia di degli str**** se non un ricordo spiacevole? Mentre vice versa, la bella compagnia fa dimenticare molti lati spiacevoli di una gita. Per cui, non ha molto senso qui, almeno per me, di cercare il pelo nell' uovo. Tranne quella fra coloro per cui la salita e' il piacere e la discesa< il male necessario (che, secondo me, con le scelte che oggigiorno si hanno, comunque saranno e racchettari o sci escursionisti) e coloro per cui e' giusto all' inverso.

Ovvio che non parolo degli alpiniracers (che e' un tipo di competizione che proprio a me non mi piace - senza togliere niente alle loro prestazioni, per carita' ...).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Che palle ...

Messaggioda menz » gio mar 30, 2006 14:26 pm

_Uli ha scritto:Per cui, non ha molto senso qui, almeno per me, di cercare il pelo nell' uovo. Tranne quella fra coloro per cui la salita e' il piacere e la discesa< il male necessario (che, secondo me, con le scelte che oggigiorno si hanno, comunque saranno e racchettari o sci escursionisti) e coloro per cui e' giusto all' inverso.

Ovvio che non parolo degli alpiniracers (che e' un tipo di competizione che proprio a me non mi piace - senza togliere niente alle loro prestazioni, per carita' ...).

Saluti,

Uli


Ciao,

Non è così ovvia l'equazione "piacere di salire=racchettari". Secondo me, ma è ovviamente solo la mia opinione, l'essenza dello scialpinismo è andare in montagna d'inverno con altri mezzi.
Non per questo considero gli sci un male necessario (come suggerito in altri interventi), anzi aprono la possibilità di fare itinerari più vari e lunghi nonostante le poche ore di luce a disposizione. Cosa che con le racchette non è possibile fare, è un fatto che con gli sci si vada più veloci.
Ora bisogna chiedersi cosa sia più adatto per fare quest'attività. Personalmente l'interesse che leggo nel forum per degli sci estremamente performanti in discesa mi sembra eccessivo. Per ciò che mi propongo preferisco degli sci corti, stretti e leggeri in modo da poter compiere agevolmente anche salite molto lunghe... e poi in discesa ovviamente mi arrangerò :)
E' evidente tra scialpinismo e freeraid esistono diverse sfumature, ognuna con i suoi seguaci, ma questo non vuol dire che una cosa sia in assoluto migliore di un altra.
Nel forum spesso non ci si intende su cosa si sta parlando e si rischia, a volte, di fare un po' di confusione.

Saluti
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: Che palle ...

Messaggioda bummi » gio mar 30, 2006 14:44 pm

_Uli ha scritto:...
concordando con kiki, anche per me vale: i dolori della salita vengono addolciti dal piacere della discesa.
...


menz ha scritto:...
l'essenza dello scialpinismo è andare in montagna d'inverno con altri mezzi.
...


Era questo che cercavo di dire. Ci possono essere diversi modi di vedere la stessa attività.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.