da MauMau » mar mar 28, 2006 12:21 pm
da verbier61 » mar mar 28, 2006 12:37 pm
da _Uli » mar mar 28, 2006 12:43 pm
MauMau ha scritto:dynastar 4800 legend
che ne dite?
potrebbero essere un buon acquisto?
utilizzo prevalente: scialpinismo giri infiniti e tanto dislivello
dopo tre paia di altiplume, basta sci leggeri, un chiletto di più me lo porto a spasso volentieri
grazie per i consigli
da garmont2005 » mar mar 28, 2006 12:47 pm
da MauMau » mar mar 28, 2006 13:43 pm
da verbier61 » mar mar 28, 2006 13:59 pm
da garmont2005 » mar mar 28, 2006 17:16 pm
da Xymox » mar mar 28, 2006 23:54 pm
MauMau ha scritto:dynastar 4800 legend
che ne dite?
potrebbero essere un buon acquisto?
utilizzo prevalente: scialpinismo giri infiniti e tanto dislivello
dopo tre paia di altiplume, basta sci leggeri, un chiletto di più me lo porto a spasso volentieri
grazie per i consigli
da robmonti » mer mar 29, 2006 8:40 am
MauMau ha scritto:dopo tre paia di altiplume, basta sci leggeri, un chiletto di più me lo porto a spasso volentieri
grazie per i consigli
da MauMau » mer mar 29, 2006 11:39 am
da MauMau » gio mar 30, 2006 9:32 am
da bocia » gio apr 06, 2006 17:27 pm
da Trasudo Pulver » ven apr 07, 2006 9:37 am
bocia ha scritto:Ciao Mau,
"chissà cosa non sono gli 8000"..... puoi dire giuro.
sino ad un mese fa "viaggiavo" con un paio di fischer HK da cm163 ottimi sci (che ho ancora) ... poi la svolta.... ho acquistato un paio di 8000 da cm 178 con attacchini dynafit , inizialmente con l'intenzione di usarli solo per il fuoripista.....poi...... lo scorso week sono andato al gele con discesa su ollomont ho portato gli 8000 e....... penso che non li abbandonerò più..
nei primi 1000mt polvere poi firn e infine pappetta... eccezionali e galleggianti in ogni condizione. ho finito di fare strette serpentine per passare a curvoni veloci...... altra sensazione....
ciao
da Max Grivel » ven apr 07, 2006 10:09 am
da _Uli » ven apr 07, 2006 11:01 am
Max Grivel ha scritto:Io non capisco.....![]()
Faccio scialpinismo con SkiTrab Duo sintesi + attacchino, non sono un fenomeno in salita ed il mio limite massimale è 800 m/h (limite da arrivare in cima morto per intenderci), per gite lunghe però quest'anno impostavo il passo su 500/600 m per ora per non scoppiare.
Si...bevo qualche birra e fumo qualche sigaretta, ma nel complesso sono fisicamente allenato e corro anche 1/2 volte la settimana.
Però....non vi capisco, posseggo anche un paio di fantastici Dynastar 8800, ma non me li sognerei mai di usarli per fare scialpinismo perchè pesano un casino, c***o fare un giro lungo come estensione e magari intorno ai 1300 - 1400 m di dislivello non me lo sognerei mai di fare con i Legend.
Quindi o sono io che sono un segalitico, oppure dipende di che scialpinismo si parla, nelle mie salite scialpinistiche vedo solo gente con Trab, Fischer,...ma da skialp.
Datemi una risposta....
da Max Grivel » ven apr 07, 2006 11:35 am
_Uli ha scritto:Max Grivel ha scritto:Io non capisco.....![]()
Faccio scialpinismo con SkiTrab Duo sintesi + attacchino, non sono un fenomeno in salita ed il mio limite massimale è 800 m/h (limite da arrivare in cima morto per intenderci), per gite lunghe però quest'anno impostavo il passo su 500/600 m per ora per non scoppiare.
Si...bevo qualche birra e fumo qualche sigaretta, ma nel complesso sono fisicamente allenato e corro anche 1/2 volte la settimana.
Però....non vi capisco, posseggo anche un paio di fantastici Dynastar 8800, ma non me li sognerei mai di usarli per fare scialpinismo perchè pesano un casino, c***o fare un giro lungo come estensione e magari intorno ai 1300 - 1400 m di dislivello non me lo sognerei mai di fare con i Legend.
Quindi o sono io che sono un segalitico, oppure dipende di che scialpinismo si parla, nelle mie salite scialpinistiche vedo solo gente con Trab, Fischer,...ma da skialp.
Datemi una risposta....
No no, ne sono e neppure pochi. Qui (Vallese) si vedono tanti, anche guide, con sci tipo PocketRocket, PowPow, Stormrider, ecc. a fare scialpinistiche anche impegnative (tipo Grand Chavalard, Haute Cime ecc.).
Una guida, ultimamente mi disse, "vabbe' ho scelto qualcosa di un pocchettino piu' leggero per l' Haute Route (Chamonix-Zermatt) per non avere problemi quando ho dei clienti molto sportivi". Indovina cos' e' 'sta robba "leggera"? Legend 6000 + attacchini
Saluti,
Uli
da bocia » ven apr 07, 2006 12:10 pm
da _Uli » ven apr 07, 2006 12:27 pm
Max Grivel ha scritto:Poi ti dirò sabato questo ho fatto una skialp dalle mie parti all'alpe Devero con una discesa in un canale a 45° usando i Trab Duo, ed ho sciato benissimo anche sul ripido... Insomma non è che abbia sentito una necessità della Madonna di avere gli 8800
da Topocane » ven apr 07, 2006 12:51 pm
da rusca » ven apr 07, 2006 12:58 pm
Max Grivel ha scritto:Io non capisco.....![]()
Faccio scialpinismo con SkiTrab Duo sintesi + attacchino, non sono un fenomeno in salita ed il mio limite massimale è 800 m/h (limite da arrivare in cima morto per intenderci), per gite lunghe però quest'anno impostavo il passo su 500/600 m per ora per non scoppiare.
Si...bevo qualche birra e fumo qualche sigaretta, ma nel complesso sono fisicamente allenato e corro anche 1/2 volte la settimana.
Però....non vi capisco, posseggo anche un paio di fantastici Dynastar 8800, ma non me li sognerei mai di usarli per fare scialpinismo perchè pesano un casino, c***o fare un giro lungo come estensione e magari intorno ai 1300 - 1400 m di dislivello non me lo sognerei mai di fare con i Legend.
Quindi o sono io che sono un segalitico, oppure dipende di che scialpinismo si parla, nelle mie salite scialpinistiche vedo solo gente con Trab, Fischer,...ma da skialp.
Datemi una risposta....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.