Bastoni telescopici ke m.

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Bastoni telescopici ke m.

Messaggioda calabrones » gio mar 23, 2006 14:54 pm

Visti i problemi ke tutti abbiamo incontrato con i telescopici facciamone una lista, cosi' sappiamo cosa NON comprare
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » gio mar 23, 2006 14:57 pm

Komperdell Lightweight:
la vite interna quella ad espansione della chiusura era di plastica...
mi si e' piantato nella neve, estraendolo si e' iperesteso e poi facendo leva si e' spezzato (plastica :?: )
Ho ordinato il ricambio! risultato: impossibile da avere in italia!!!
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda verbier61 » gio mar 23, 2006 15:28 pm

io ho preso quest'anno un paio di black diamond flicklock expedition (dopo lunghe meditazioni) e mi sono trovato benissimo. IL meccanismo è a leva invece che a vite, quindi è molto comodo (la vite mi ha sempre fatto tirare madonne :evil: ), l'impugnatura è ottima e la rondella perfetta. Finora hanno fatto 38 giorni senza problemi.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Bastoni telescopici ke m.

Messaggioda Trasudo Pulver » gio mar 23, 2006 16:45 pm

Io in 15 anni di attività ne ho avuti solo 3 paia.
1 è pensionato (perchè rotto il bastone).

Gli altri due (Komperdell mod. xxxx e Leki mod. yyyy) sono in perfetto stato.

Un po' di attenzione e di MANUTENZIONE e ti durano per mt e mt di salita/discesa.


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda seba » gio mar 23, 2006 20:19 pm

io uso i telescopici in 3 parti della Komperdell mod. "Thermogrip foam" quello rosso e nero

ottimo bastoncino facile da regolare e da sbloccare
..usato sia in fr che in pista...
anche dopo le sollecitazione di una giornata in pista si sblocca facilmente...
unico inconveniente ,in neve fresca tende a fare lo zoccolo di neve sulla manopola
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda whitemount » ven mar 24, 2006 12:59 pm

Io quest'anno dopo che son riuscito a rompere un bastoncino tutto d'un pezzo di Gipron in boschetto fitto (senza caderci sopra, bah!!!, ma solo tirandolo perche s'era incastrato in una ramaglia) mi son fatto convincere a prendere uno ski trab telescopico.
Non ricordo il nome ma il blocco delle posizione è dato da dei scattini e devo dire che finora funziona perfettamente (altri 2 telescopici li ho buttati per rabbia, nelle curve saltate si accorciavano).
Comodissima la paperella tipo fondo, al posto della classica rotella, in salita sul ripido è una bomba anche se talvolta si gira.
Ci ho messo un pò invece a prendere mano con l'impugnatura sempre tipo fondo e ancora preferisco quella morbida buonissima del Gipron (sto pensando a sostituirla ma mi sa che il diametro non è lo stesso).
Comodissima la fascia morbida, sotto manopola, quando fai traversi.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Re: Bastoni telescopici ke m.

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 9:57 am

Preferisco telescopici con la levetta (e non a girare) perche' si possono maneggiare meglio con i guanti (e al freddo).

Ho un paio di Komperdell a carbonio che dopo un' infinita seria di rotture del meccanismo d' incastro (sempre gentilmente sostuito dalla ditta) finalmente sembrano stabili.

Inoltre ho un paio di Gipron (anche a due pezzi ma tutti e due di alluminio), che produce anche per la BD. Il meccanismo d' incastro e' definitivamente migliore, ma pesano di piu' e anche se la manopola e' buona quella della Komperdell e' finora non raggiunta.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda loreclimber » mar apr 11, 2006 17:42 pm

Bellissimo Tutto,

ma ora che ho visto le vostre risposte mi viene il dubbio come prima...nel senso che 2 sabati fà alla fine dell'holzer ho rotto i miei telescopici, che usavo anche per fare trekking, purtroppo non mi ricordo la marca perchè li avevo ricoperti con del neoprene per un'impugnatura più bassa....erano leggeri a tre pezzi e mi davano i soliti problemi con il vitozzo...

cosa prendo??


sono pronto ai consigli!

grazie :wink:
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda _Uli » mar apr 11, 2006 20:38 pm

loreclimber ha scritto:Bellissimo Tutto,

ma ora che ho visto le vostre risposte mi viene il dubbio come prima...nel senso che 2 sabati fà alla fine dell'holzer ho rotto i miei telescopici, che usavo anche per fare trekking, purtroppo non mi ricordo la marca perchè li avevo ricoperti con del neoprene per un'impugnatura più bassa....erano leggeri a tre pezzi e mi davano i soliti problemi con il vitozzo...

cosa prendo??


sono pronto ai consigli!

grazie :wink:


Komperdell
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.