1400 metri mandati in polvere: La Tacca del Cridola

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

1400 metri mandati in polvere: La Tacca del Cridola

Messaggioda calabrones » dom mar 19, 2006 21:06 pm

Signori ho mantenuto la promessa siamo andati a fare la Tacca!

La squadra: AndreaVe, cAlabrones, Cesta, Danni, Maga
La neve: powderrr a parte in fondo ke era polenta :)
Giudizio: Stupenda

il reportage completo:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... photos.asp

Ve la presento
Immagine

La prossima uscita
Immagine
:D

Cesta
Immagine

Danni
Immagine

Me medesimo
Immagine

AndreaVe sul punto critico
Immagine

La polvere di Cesta
Immagine

Quella di Danni:
Immagine

...e di AndreaVe
Immagine

Tra parentesi: sono +-1470m di dislivello...
Vorrei sapere se qualcuno ha già fatto la Tacca con ciaspe e tavola in spalla :?:
Se non avrò conferme mi gonfio d'orgoglio :twisted:


Saluto AndreaG incontrato x caso in loco :)
Ciao,
Ultima modifica di calabrones il lun mar 20, 2006 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Barba » lun mar 20, 2006 0:09 am

mittttticiiiiiiiiiiii.......
se penso che potevo esserci anch'io,,,straporcazozzonaaaaaaaaaaaaaa..........mandi
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: 1400 metri mandati in polvere: La Tacca del Cridola

Messaggioda andreag » lun mar 20, 2006 1:25 am

calabrones ha scritto:Signori ho mantenuto la promessa siamo andati a fare la Tacca!

Saluto AndreaG incontrato x caso in loco :)
Ciao,


eheheh, ciao Calabrones, giornata magnifica, mi si vede anche in una delle tue foto mentre sto salendo dietro quello con la giacca gialla!!!

Salita veramente stupenda, in ambiente dolomitico super!!!
peccato che ci avete arato un po' il tratto alto, ma non era male comunque!!!
:wink: :wink:

Pensa che quando siamo arrivati in forcella, dall'altra parte stavano arrivando frotte di romagnoli con un corso di scialp, saranno stati trenta e volevano scendere in traversata dalla nostra parte, siamo dovuti scappare giù prima che distruggessero tutto!!!!

Gran giornata comunque!
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » lun mar 20, 2006 10:18 am

beh bravi bravi
effettivamente a nord era il versante migliore
noi sulla direttissima delle fontane abbiamo trovato neve dura (che non aveva mollato perchè il canale era immerso nelle nuvole) e in basso polenta stile 'sabbie mobili'
stavolta è andata meglio a voi (ma 1400mt ImmagineImmagineImmagine)
Immagine
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » lun mar 20, 2006 11:08 am

rudy ha scritto:beh bravi bravi
effettivamente a nord era il versante migliore
noi sulla direttissima delle fontane abbiamo trovato neve dura (che non aveva mollato perchè il canale era immerso nelle nuvole) e in basso polenta stile 'sabbie mobili'
stavolta è andata meglio a voi (ma 1400mt ImmagineImmagineImmagine)
Immagine


Beh dai una volta a ciascuno :)

Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda garmont2005 » lun mar 20, 2006 11:18 am

ciao ragazzi, che perla di gita!!!!
dov'e' di preciso???
tempo/dsl salita?

sabato questo che viene avete programmi nn troppo faticosi per un mezzo convalescente?
(intendo con poca salita... non sono al 100%)...
fatemi sapere...
ciao!!!


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda rudy » lun mar 20, 2006 11:27 am

calabrones ha scritto:Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,

puoi tenertela tanquillamente x ultima, a impianti chiusi.? fine aprile, primi maggio
8) 8)
(a meno che adesso non inizi a fare un caldo boia e non nevechi più)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » lun mar 20, 2006 11:29 am

garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi, che perla di gita!!!!
dov'e' di preciso???
tempo/dsl salita?

sabato questo che viene avete programmi nn troppo faticosi per un mezzo convalescente?
(intendo con poca salita... non sono al 100%)...
fatemi sapere...
ciao!!!


andrea


Si trova una decina di Km prima del Passo della Mauria sul gruppo del Cridola delle Dolomiti Friulane ( Ambiente selvaggio ) :)

Dislivello: +-1470 (xk C si abbassa rispetto alla partenza di 84m)
Tempo indicativo: 4h (salita)
Difficolta': S4/(S5?) (parte alta), S2/S3 (sotto)
...a noi ieri e' sembrata una C., xk la condizione era ottimale, ma se dovessi fare slalom tra le roccie con pendenze superiori ai 40gr forse la difficolta' C sta tutta.

Il prox w.e. si puo' fare anche qualcosa con impianti x defaticare :)
Frirais intendo :)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda garmont2005 » lun mar 20, 2006 12:13 pm

calabrones ha scritto:
garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi, che perla di gita!!!!
dov'e' di preciso???
tempo/dsl salita?

sabato questo che viene avete programmi nn troppo faticosi per un mezzo convalescente?
(intendo con poca salita... non sono al 100%)...
fatemi sapere...
ciao!!!


andrea


Si trova una decina di Km prima del Passo della Mauria sul gruppo del Cridola delle Dolomiti Friulane ( Ambiente selvaggio ) :)

Dislivello: +-1470 (xk C si abbassa rispetto alla partenza di 84m)
Tempo indicativo: 4h (salita)
Difficolta': S4/(S5?) (parte alta), S2/S3 (sotto)
...a noi ieri e' sembrata una C., xk la condizione era ottimale, ma se dovessi fare slalom tra le roccie con pendenze superiori ai 40gr forse la difficolta' C sta tutta.

Il prox w.e. si puo' fare anche qualcosa con impianti x defaticare :)
Frirais intendo :)

Ciao,



ho letto buone cose sul sella di questo week end appena finito...
che dici ???
ci si puo' pensare e sentirci verso giovedi' per sabato in giornata..
:D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda .:eZy:. » lun mar 20, 2006 12:17 pm

Bello e bravi 8) ... ma non potevate andare in cima al Cridola :?: :roll:

si, insomma ... soltanto con qualche passo di 2° :twisted:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda calabrones » lun mar 20, 2006 12:42 pm

.:eZy:. ha scritto:Bello e bravi 8) ... ma non potevate andare in cima al Cridola :?: :roll:

si, insomma ... soltanto con qualche passo di 2° :twisted:

:wink:


Beh forse con scarponi adeguati, ma sarebbero stati altri +-250 m 8O :?:
Sinceramente, siamo arrivati alle auto belli cotti, nessuno escluso!

...e sai cos'e' ke T da' il colpo di grazia, la salitina di 84m da fare tavole in spalla fino all'auto :twisted:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » lun mar 20, 2006 12:44 pm

....dai, si 'sta bravi i'stesso 8)

(... magari ea compagnia de AndreaG :roll: )

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda powder » lun mar 20, 2006 13:16 pm

complimentoni, deve essere stata davvero una gita stupenda. :wink: :wink:
noi ieri siamo rimasti vicino a csuccia e siamo andati a fare il portule che era in condizioni ottimali primaverili. :lol: :lol:
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda Barba » lun mar 20, 2006 18:56 pm

rudy ha scritto:
calabrones ha scritto:Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,

puoi tenertela tanquillamente x ultima, a impianti chiusi.? fine aprile, primi maggio
8) 8)
(a meno che adesso non inizi a fare un caldo boia e non nevechi più)


io non aspetterei cosi tanto, sia per le temperature che sono in netto aumento, sia perche in dolomiti non è che ci sia tantissima neve, altrimenti ti trovi con il vallone sopra il dibona completamente spellato............comunque grande gita, che volendo ha una variante più ripida............mandi
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda rudy » lun mar 20, 2006 19:09 pm

Barba ha scritto:
rudy ha scritto:
calabrones ha scritto:Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,

puoi tenertela tanquillamente x ultima, a impianti chiusi.? fine aprile, primi maggio
8) 8)
(a meno che adesso non inizi a fare un caldo boia e non nevechi più)


io non aspetterei cosi tanto, sia per le temperature che sono in netto aumento, sia perche in dolomiti non è che ci sia tantissima neve, altrimenti ti trovi con il vallone sopra il dibona completamente spellato............comunque grande gita, che volendo ha una variante più ripida............mandi

l'anno scorso, che possiamo definire scarsetto di neve :( , ci sono state ben 5 salite pubblicate sul database thetop.... senza contare chi non ha scritto
quest'anno, vento a parte, la stagione è stata ben più generosa :wink:
su fine aprile primi maggio andrei tranquillo :wink:
e per giunta sono segnate nevità anche x questa settimana 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda powder » lun mar 20, 2006 21:22 pm

rudy ha scritto:
Barba ha scritto:
rudy ha scritto:
calabrones ha scritto:Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,

puoi tenertela tanquillamente x ultima, a impianti chiusi.? fine aprile, primi maggio
8) 8)
(a meno che adesso non inizi a fare un caldo boia e non nevechi più)


io non aspetterei cosi tanto, sia per le temperature che sono in netto aumento, sia perche in dolomiti non è che ci sia tantissima neve, altrimenti ti trovi con il vallone sopra il dibona completamente spellato............comunque grande gita, che volendo ha una variante più ripida............mandi

l'anno scorso, che possiamo definire scarsetto di neve :( , ci sono state ben 5 salite pubblicate sul database thetop.... senza contare chi non ha scritto
quest'anno, vento a parte, la stagione è stata ben più generosa :wink:
su fine aprile primi maggio andrei tranquillo :wink:
e per giunta sono segnate nevità anche x questa settimana 8)


io nel 04, annata mitica l'ho fatta l'ultimo fine sett. di maggio. e l'ho trovata in condizioni afrodisiache tutta bella trasformata :wink:
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda calabrones » lun mar 20, 2006 23:05 pm

Boooni, non litigate sulla Rozes :D

Approposito, sempre su quel sito lì del Clan Alpinisiti Anonimi, ho trovato un video girato sulla Tacca, ke secondo me è da vedere:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... /video.wmv

:) :D :lol:

Cius,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda aleski » lun mar 20, 2006 23:12 pm

Bellissima giornata :D
noi eravamo in traversata dalla forcella scodavacca con il corso e abbiamo trovato già il pendio abbastanza arato :wink:

comunque per i corsisti penso sia stata una bella gita peccato per la neve... se fossero stati tutti i 1400 mt con la polvere dei primi 500 mt sarebbe stata indimenticabile ....vorrà dire che bisognerà tornare!

salutoni
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda Barba » lun mar 20, 2006 23:27 pm

powder ha scritto:
rudy ha scritto:
Barba ha scritto:
rudy ha scritto:
calabrones ha scritto:Ascolta avremmo bisogno di una guida per la Tofana di Rozes...
Se C accompagni magari T portiamo la pala :D

Scherzi a parte, secondo la tua esperienza quando sara' in condizione?

Ciao,

puoi tenertela tanquillamente x ultima, a impianti chiusi.? fine aprile, primi maggio
8) 8)
(a meno che adesso non inizi a fare un caldo boia e non nevechi più)


io non aspetterei cosi tanto, sia per le temperature che sono in netto aumento, sia perche in dolomiti non è che ci sia tantissima neve, altrimenti ti trovi con il vallone sopra il dibona completamente spellato............comunque grande gita, che volendo ha una variante più ripida............mandi

l'anno scorso, che possiamo definire scarsetto di neve :( , ci sono state ben 5 salite pubblicate sul database thetop.... senza contare chi non ha scritto
quest'anno, vento a parte, la stagione è stata ben più generosa :wink:
su fine aprile primi maggio andrei tranquillo :wink:
e per giunta sono segnate nevità anche x questa settimana 8)


io nel 04, annata mitica l'ho fatta l'ultimo fine sett. di maggio. e l'ho trovata in condizioni afrodisiache tutta bella trasformata :wink:


anch'io le 2 volte che ci sono andato era maggio inoltrato, ma con la poca neve che c'è stata in dolomiti e con il rialzo termico previsto, in 10 gg è bella e pronta la rozes, questo lo dico per sfruttare bene la discesa fino al Dibona................mandi :D
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda whitemount » mar mar 21, 2006 0:20 am

rudy ha scritto:effettivamente a nord era il versante migliore
noi sulla direttissima delle fontane abbiamo trovato neve dura (che non aveva mollato perchè il canale era immerso nelle nuvole) e in basso polenta stile 'sabbie mobili'


A me è piaciuta un casino, forse un pelino corta quando ci ho preso gusto era già finita, cmq un grazie a Rudy e Bruno per avermici portato, bella discesa e bella compagnia.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.