Sciappenninismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sciappenninismo

Messaggioda bummi » gio mar 02, 2006 14:01 pm

Apro una nuova sezione dedicata agli amanti del centro-Italia, saremo forse quattro gatti ma almeno così abbiamo anche noi un posto dove condividere le nostre esperienze.
Ieri con kluge abbiamo fatto una bellissima sciata in traversata fra Monte Mileto e Monte Le Mucchia, gruppo del Morrone in faccia alle Rave della Maiella. Giornata ventosa con nuvoloni bassi che andavano e venivano, grande solitudine e posti molto belli, neve un po' di cartone ma non si può avere tutto...
Foto qui
http://www.ilvolodellaquila.it/img/scia ... ndex2.html
e qui
http://www.luigifilocamo.it/album12/index.html

Buone gite a tutti
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Massimo59 » gio mar 02, 2006 16:49 pm

La trovo un'ottima idea. Sono uno di quei quattro ( o cinque?) gatti e al centro sud c'è sempre grande carenza di appassionati di scialpinismo (o forse ognuno cerca di fare gruppo a se).

Putroppo per guai fisici questa stagione ho fatto poco ma spero che da sabato torni operativo. Vorrei fare un salto dalle parti delle Mainarde.

Comunque grande Majella. ricordo ancora la dicesa l'anno scorso per la Rava del Ferro con resti di valanghe e una solitudine da turbamento.
A proposito sto cercando di conùivolgere qualche mio amico nella prossima travertata della Majella da Passo Lanciano a Passo san leonardo (credo che la discesa a fara non sia più possible per lo scarso innevamento). Interessa?
Massimo59
 
Messaggi: 47
Images: 1
Iscritto il: gio lug 08, 2004 15:51 pm

Messaggioda bummi » gio mar 02, 2006 17:48 pm

Massimo59 ha scritto:La trovo un'ottima idea. Sono uno di quei quattro ( o cinque?) gatti e al centro sud c'è sempre grande carenza di appassionati di scialpinismo (o forse ognuno cerca di fare gruppo a se).

Putroppo per guai fisici questa stagione ho fatto poco ma spero che da sabato torni operativo. Vorrei fare un salto dalle parti delle Mainarde.

Comunque grande Majella. ricordo ancora la dicesa l'anno scorso per la Rava del Ferro con resti di valanghe e una solitudine da turbamento.
A proposito sto cercando di conùivolgere qualche mio amico nella prossima travertata della Majella da Passo Lanciano a Passo san leonardo (credo che la discesa a fara non sia più possible per lo scarso innevamento). Interessa?


E' una bellissima traversata, la Majella d'altronde sembra fatta apposta per fare traversate. Ma per scendere le Rave io aspetterei un po', ieri si vedevano tutte ed erano ancora tutte belle piene, non ha scaricato ancora nulla.
Quanto alla Valle Cannella fino a Fara quest'anno temo che non convenga, è nevicato poco in basso durante l'inverno e rischi di camminare davvero tanto. Tieni presente che la neve in zona la vedi dai 1100-1300 metri in su, sotto non c'è niente.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fabiox » ven mar 03, 2006 16:22 pm

Il termine sciappenninismo è molto bello.
Negli ultimi 10-15 anni il numero degli appassionati è molto cresciuto e di gente in giro, almeno sulle classiche se ne vede parecchia.
Dai che non siamo quattro gatti... Nella mia città, Terni, contare 10-15 sciappenninisti in attività è già un bel risultato.
Direi che in questi due ultimi anni i Raduni organizzati al Gran sasso e ai Sibillini hanno rappresentato dei bei momenti di aggregazione.

Saluti e buone gite a tutti !
fabiox
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabiox » ven mar 03, 2006 16:23 pm

Il termine sciappenninismo è molto bello.
Negli ultimi 10-15 anni il numero degli appassionati è molto cresciuto e di gente in giro, almeno sulle classiche se ne vede parecchia.
Dai che non siamo quattro gatti... Nella mia città, Terni, contare 10-15 sciappenninisti in attività è già un bel risultato.
Direi che in questi due ultimi anni i Raduni organizzati al Gran sasso e ai Sibillini hanno rappresentato dei bei momenti di aggregazione.

Saluti e buone gite a tutti !
fabiox
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » ven mar 03, 2006 17:09 pm

fabiox ha scritto:Il termine sciappenninismo è molto bello.


Più che bello direi che è corretto. Mi piace chiamare le cose col loro nome proprio. Così come esiste l'himalaysmo e l'andinismo, dobbiamo anche parlare di appenninismo. Ti pare?

fabiox ha scritto:Negli ultimi 10-15 anni il numero degli appassionati è molto cresciuto e di gente in giro, almeno sulle classiche se ne vede parecchia.
Dai che non siamo quattro gatti... Nella mia città, Terni, contare 10-15 sciappenninisti in attività è già un bel risultato.
Direi che in questi due ultimi anni i Raduni organizzati al Gran sasso e ai Sibillini hanno rappresentato dei bei momenti di aggregazione.

Saluti e buone gite a tutti !


Allora sei amico di Angelo e Luca. Probabile che ci siamo anche conosciuti e abbiamo fatto qualche gita assieme.
Quanto ai numeri che citi non sai cosa succede oltre confine. Sulle classiche in Germania ed in Austria in una bella giornata di sole fai la coda!
Ma noi italiani siamo già poco sportivi in assoluto, figurati negli sport in montagna...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » mar mar 07, 2006 12:51 pm

E' uscito nessuno in questi giorni?
Che condizioni ci sono? Il vento quanto ha lavorato?
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda germana » mar mar 07, 2006 15:15 pm

bummi ha scritto:E' uscito nessuno in questi giorni?
Che condizioni ci sono? Il vento quanto ha lavorato?
bummi


sabato a M.Ocre il vento era una cosa assolutamente improponibile. Sono salita un pezzo con due aquilani incontrati in loco, abbiamo resistito fin dove era possibile e poi siamo scesi.

In basso la neve era buona ma già nella valletta sotto la cima era pieno di crestoni induriti, di grosse dimensioni, 'na roba mai vista :roll:

Penso che (il vento) abbia lavorato ovunque e lo sia ancora facendo con impegno :wink: e che per le prossime uscite ci sia da aspettarsi una nevaccia e anche da stare in campana :(
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bummi » mar mar 07, 2006 19:04 pm

germana ha scritto:
bummi ha scritto:E' uscito nessuno in questi giorni?
Che condizioni ci sono? Il vento quanto ha lavorato?
bummi


sabato a M.Ocre il vento era una cosa assolutamente improponibile. Sono salita un pezzo con due aquilani incontrati in loco, abbiamo resistito fin dove era possibile e poi siamo scesi.

In basso la neve era buona ma già nella valletta sotto la cima era pieno di crestoni induriti, di grosse dimensioni, 'na roba mai vista :roll:

Penso che (il vento) abbia lavorato ovunque e lo sia ancora facendo con impegno :wink: e che per le prossime uscite ci sia da aspettarsi una nevaccia e anche da stare in campana :(


Mi sà tanto di sì. :-(
Fino a domenica ha soffiato da O-SO poi ha girato praticamente di 180° ed ora ulula da NE. In pratica sta spolverando tutte le creste e accumulandola ovunque.
Però è democratica, questa è una situazione di pericolo per tutti i versanti :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » lun mar 13, 2006 12:22 pm

Questa primavera è un bel susseguirsi di giornate di maltempo alternate a spicchi di sole con vento patagonico.
Ieri a Pizzo di Sevo soffiava da NE, io e l'amico manuel abbiamo anche sperimentato un po' di andatura di bolina (ottima per risalire i cocuzzoli a Macchie Piane :-) ). Per il resto neve dura e trasformatissima con begli accumuli sui pendii sottovento. Speriamo che arrivi un po' di caldo, sennò tutta quella roba non si trasforma.
Se continua così i canali si scieranno in sicurezza a Luglio... :-(
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fabiox » lun mar 13, 2006 18:13 pm

Ieri sono stato con il mio amico Angiolino al Terminillo ed abbiamo risalito la Valle del Sole più per dare un'occhiata che altro....Quantità di neve mai vista con cornicioni ed accumuli da tutte le parti. Siamo stati tentati dal buttarci giù in Valle degli Angeli ma abbiamo desistito. La neve è a tratti ghiacciata, a tratti crostosa, spazzolata dal vento.

Ciao a tutti gli Appenninisti !
fabiox
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » lun mar 13, 2006 18:16 pm

fabiox ha scritto:Ieri sono stato con il mio amico Angiolino al Terminillo ed abbiamo risalito la Valle del Sole più per dare un'occhiata che altro....Quantità di neve mai vista con cornicioni ed accumuli da tutte le parti. Siamo stati tentati dal buttarci giù in Valle degli Angeli ma abbiamo desistito. La neve è a tratti ghiacciata, a tratti crostosa, spazzolata dal vento.

Ciao a tutti gli Appenninisti !


Pensa che avevo inizialmente intenzione proprio di fare quell'itinerario ma l'amico con cui ero era senza coltelli e temevo che non ce la facesse a salire sui pendii più ripidi. Com'era la situazione neve, molto dura? E il vento?
Non si riusciva a entrare nella Valle degli Angeli nemmeno dal passo del cavallo?
Quest'anno il Terminillo gode di un innevamento a dir poco eccezionale...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fabiox » lun mar 13, 2006 18:36 pm

Senza coltelli neanche a parlarne...Siamo saliti alla Sella del Cavallo con i ramponi ai piedi e si sarebbe potuto scendere in Valle degli Angeli anche se prima del muretto iniziale è evidente una bella gonfia di neve. Siamo stati prudenti.
Fabiox
fabiox
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » lun mar 13, 2006 18:45 pm

fabiox ha scritto:Senza coltelli neanche a parlarne...Siamo saliti alla Sella del Cavallo con i ramponi ai piedi e si sarebbe potuto scendere in Valle degli Angeli anche se prima del muretto iniziale è evidente una bella gonfia di neve. Siamo stati prudenti.
Fabiox


Ok, allora la mia esperienza di certi posti mi aveva fatto vedere bene. Immaginavo esattamente le condizioni che mi hai descritto tu.
Secondo me trovavate durissimo anche il pendio sul versante opposto, ormai è marzo e lì ci arriva il sole nel pomeriggio. L'avrà squagliata e rigelata anche di là. Detto questo secondo me avete fatto bene, io sul passo mi ci sono affacciato due settimane fa in una giornata di nebbia estrema (saliti a culo cercando di ricordare il terreno nei meandri della memoria...). Quel poco che avevo visto era effettivamente alquanto inquietante come quantità di neve e da allora non ha mai fatto una bella scaldata, anzi ha continuato a nevicarci sopra. Secondo me sul Terminillo per avere condizioni sicure ci vorrebbe una settimana di caldo diurno continuo che faccia scaricare giù un po' di cornici e accumuli.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » lun mar 20, 2006 12:34 pm

Catena del Gran Sasso, zona Monte San Franco, pendii a sud perfetti, cottura al dente e tanto bellissimo e piacevole firn. ;-)
Risaliti su siamo scesi anche a nord e circa a mezzogiorno anche lì il sole aveva lavorato alla grande regalandoci una seconda discesa fantastica.
Tutto il versante meridionale della catena occidentale del Gran Sasso è attualmente in condizioni strepitose con neve sciabile che arriva a circa 1300 metri di quota. Condizioni assolutamente da cogliere al volo... ;-)
Foto nella solita sezione:
http://www.ilvolodellaquila.it/img/scia ... ndex3.html
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda oddo » lun mar 20, 2006 15:02 pm

ciao a tutti

Sabato abbiamo fatto il canalino Nord del Bicco sui Sibillini trovando 20 cm di polvere ,sotto neve era dura
Domenica nonostante la neve mista a pioggia siamo stati in Valleinfante (Sibillini)esposta a Sud-Ovest... neve cotta a puntino col telemark era da surf.
Oddo
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda bummi » lun mar 27, 2006 11:43 am

Ieri con l'amico manuel_granpasso abbiamo fatto un fantastico giro sul Terminillo. Saliti da Fontenova in vetta al Terminillo per il classico itinerario del Vallone dell Meta siamo poi scesi dritti nell Valle degli Angeli fino al rifugio La Fossa, risalita alla cresta dei Sassetelli e di nuovo giù a Fontenova per il bel pendio del Prato dei Sassi.
Neve trasformata e primaverile su ottimo fondo che ha retto bene fino al primo pomeriggio quando abbiamo compiuto l'ultima discesa.
http://www.ilvolodellaquila.it/img/scia ... ndex4.html
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda oddo » lun mar 27, 2006 12:59 pm

dai Sibillini si vedeva un Terminillo stracarico...da favola.

Dopo aver rinunciato a fare il canale dei Mezzi Litri sul Vettore...ci sono ancora molti accumuli e sabato una slavina si staccata in val di Tenna..cosi ieri partiti da Fontignano siamo saliti per il Bove Sud per le creste,poi abbiamo deciso di farle tutte fino a Bove Nord.La neve è stata buona,alla mattina era gelata,ma poi si è scadata ed è stato un firn perfetto,solo in tardo pomeriggio ed al rientro nel bosco direzione Ussita la neve ha mollato.
Splendida giornata,presto le foto sul nostro sito.
oddo
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda passolento » lun mar 27, 2006 13:44 pm

oddo ha scritto:dai Sibillini si vedeva un Terminillo stracarico...da favola.

hè già :wink: dalla parte del Sebastiani ci sono ancora delle creste notevoli.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun mar 27, 2006 14:44 pm

passolento ha scritto:
oddo ha scritto:dai Sibillini si vedeva un Terminillo stracarico...da favola.

hè già :wink: dalla parte del Sebastiani ci sono ancora delle creste notevoli.


Forse intendevi dire cornici, le creste del Terminillo speriamo che ci siano sempre anche in estate... ;-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.