montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacche

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacche

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 11:17 am

ciao ragazzi,
mi sono appena arrivati i dynastar 8800,
ho notato che c'e' una posizione solo per l'attacco,
abbastanza centrale rispetto gli sci.
allora pensavo di montarli arretrati di un 3 cm, per andare meglio sulle bolzanine e per andare meglio in fresca. :roll:
secondo voi comprometto il comportamento dello sci? :?: :roll:
pensavo ad 1,5 cm subito, ma mi sembran pochi.
grazie


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda dav » mer feb 22, 2006 11:24 am

Arretra pure di 3 cm: 1,5 cm sono pochi, non ti accorgeresti della differenza.
Su quasi tutti i miei sci ho due serie di fori (pero' per gli attacchi telemark bastano 3 buchi).
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Re: montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacc

Messaggioda _Uli » mer feb 22, 2006 12:10 pm

garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi,
mi sono appena arrivati i dynastar 8800,
ho notato che c'e' una posizione solo per l'attacco,
abbastanza centrale rispetto gli sci.
allora pensavo di montarli arretrati di un 3 cm, per andare meglio sulle bolzanine e per andare meglio in fresca. :roll:
secondo voi comprometto il comportamento dello sci? :?: :roll:
pensavo ad 1,5 cm subito, ma mi sembran pochi.
grazie


andrea


Se hai dubbi fa questo:

Cerca il centro peso dello sci (dove e' in equilibrio). Poi cerca il centro della lunghezza (alternativamente potresti anche usare il centro della lunghezza effettiva cioe' della lamina dove tocca).

Confronta i due centri. Se sono differenti segna la meta' fra i due. E segna questo sullo sci. Questa linea, qualche cm piu', qualche cm -, dovrebbe essere la punta dello scarpone.

Confronta questo con segni sullo sci (che probabilmente son riferiti al centro scarpone).

Poi decidi tu.

Generalmente, io sono molto contrario a montaggi estremi, sia in avanti sia indietro. Se tu stai bene centrale sullo sci scii bene e non hai bisogno di arretrare (per la fresca) ne andare in avanti per facilitare l' entrata in curva.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 13:29 pm

grazie uli e grazie :D ragazzi......
:D
ok, credo arretrero' di un cm e mezzo, due.
ho bisogno pero' di sapere se cambia il lavoro dello sci,
se vado a modificarne le caratteristiche sulla sciata...oppure no.:roll:
che dite? :?: :?: :?: :roll:
domani alle 15e30 li porto a bucare.
Ultima modifica di garmont2005 il mer feb 22, 2006 15:37 pm, modificato 1 volta in totale.
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 15:36 pm

dav ha scritto:Arretra pure di 3 cm: 1,5 cm sono pochi, non ti accorgeresti della differenza.
Su quasi tutti i miei sci ho due serie di fori (pero' per gli attacchi telemark bastano 3 buchi).




grazie 1000 ma credo che per il telemark ci sia un ragionamento differente da fare....
:roll:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Topocane » mer feb 22, 2006 15:43 pm

ma perchè queste *PARANOIE*?!?!

il suo posto, originale, studiato e testato dai progettisti dello sci,
nn va bene?!?!

buca, buca... buca a scazzo, dove meglio credi...

poi vedrai,

nn andranno bene! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
e questo è un tarlo che ti si insinuerà fino alla morte, di quegli sci diamirputrellati!

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacc

Messaggioda seba » mer feb 22, 2006 15:58 pm

andrea[/quote]

Generalmente, io sono molto contrario a montaggi estremi, sia in avanti sia indietro. Se tu stai bene centrale sullo sci scii bene e non hai bisogno di arretrare (per la fresca) ne andare in avanti per facilitare l' entrata in curva.

Saluti,

Uli[/quote]

..scusa una curiosità .. nei WorkStinx ci sono due forature una centrale e una avanzata oppure centrata ed arretrata....
mi era stato detto che montando avanzato era meglio per la fresca in quanto lo sci ti "cade" meglio sotto il piede...

ma da questa tua risposta mi pare il contrario...
io finora li ho usati montati nella posiz avanzata e mi trovo molto bene sia in pista che in fresca...
c'è una regola o è molto soggettivo??!!
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda @lino » mer feb 22, 2006 16:56 pm

Topocane ha scritto:ma perchè queste *PARANOIE*?!?!

il suo posto, originale, studiato e testato dai progettisti dello sci,
nn va bene?!?!

buca, buca... buca a scazzo, dove meglio credi...

poi vedrai,

nn andranno bene! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
e questo è un tarlo che ti si insinuerà fino alla morte, di quegli sci diamirputrellati!

8)
Topocane


quoto al 100% il topo ...secondo me garmont ti stai facendo troppe pippe mentali :!: :D Su quegli sci io li monterei li dove sono segnati e a maggior ragione se ci devi fare ski alp ... poi vedi tu ...il discorso di montarli con un passo più arretrato è valido sugli sci che nascono con caratteristiche park e se tu li vuoi un pò più freeride allora si arretra un pò ma sui tuoi lo trovo ridicolo e temo che sul duro 3 cm indietro li paghi a caro prezzo :!: :!:
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 17:05 pm

@lino ha scritto:
Topocane ha scritto:ma perchè queste *PARANOIE*?!?!

il suo posto, originale, studiato e testato dai progettisti dello sci,
nn va bene?!?!

buca, buca... buca a scazzo, dove meglio credi...

poi vedrai,

nn andranno bene! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
e questo è un tarlo che ti si insinuerà fino alla morte, di quegli sci diamirputrellati!

8)
Topocane


quoto al 100% il topo ...secondo me garmont ti stai facendo troppe pippe mentali :!: :D Su quegli sci io li monterei li dove sono segnati e a maggior ragione se ci devi fare ski alp ... poi vedi tu ...il discorso di montarli con un passo più arretrato è valido sugli sci che nascono con caratteristiche park e se tu li vuoi un pò più freeride allora si arretra un pò ma sui tuoi lo trovo ridicolo e temo che sul duro 3 cm indietro li paghi a caro prezzo :!: :!:

.....................................
si ma la cosa mi e' nata dal fatto che tutti gli skialpari con shuksan etc hanno il tallone molto indietro, per le bolzanine.
il legend 8800 nn nasce da skialp.

che dite?

:roll:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda dav » mer feb 22, 2006 17:11 pm

Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda Topocane » mer feb 22, 2006 17:13 pm

garmont2005 ha scritto:si ma la cosa mi e' nata dal fatto che tutti gli skialpari con shuksan etc hanno il tallone molto indietro, per le bolzanine.
il legend 8800 nn nasce da skialp.
che dite?
:roll:


tutta 'sta paranoia per 'ste qua???
quattro bolzanine che nn mi dicon neppure nulla??? 8O
Immagine

cioè... tu pensi che guardino dove hai messo gli attacchi,
'ste 4bolzanine qua???

...sei messo maluccio, ehh :roll:

:twisted:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacc

Messaggioda _Uli » mer feb 22, 2006 17:16 pm

seba ha scritto:
_uli ha scritto:Generalmente, io sono molto contrario a montaggi estremi, sia in avanti sia indietro. Se tu stai bene centrale sullo sci scii bene e non hai bisogno di arretrare (per la fresca) ne andare in avanti per facilitare l' entrata in curva.

Saluti,

Uli


..scusa una curiosità .. nei WorkStinx ci sono due forature una centrale e una avanzata oppure centrata ed arretrata....
mi era stato detto che montando avanzato era meglio per la fresca in quanto lo sci ti "cade" meglio sotto il piede...

ma da questa tua risposta mi pare il contrario...
io finora li ho usati montati nella posiz avanzata e mi trovo molto bene sia in pista che in fresca...
c'è una regola o è molto soggettivo??!!


Qui, chiaramente, si parla di telemark.

Allora:
Gli scandinavi montano (di regola) pinline = centro peso dello sci. Questo perche' quando alzi il piede - in teoria - lo sci starebbe in equilibrio. Questo montaggio sempre ancora fa molto senso per esempio per sci da sci escursionismo (fjälltelemark).

Ora, con gli sci moderni (e gli scarponi di plastica e tutto il resto dell' equipaggiamento moderno: attacchi), questo ragionamento non e' piu' tanto valido. I telemarkettari di Coppa del Mondo (quelli che fanno pali per intenderci) montano molto avanzato (fino a 7 cm!!!) ma questo implica un sciata molto aggressiva e che alla fine non fa tanto bene al ginocchio - potenzialmente. Tant' e' vero, se guardi bene, che nel telemark comunque scii di piu' per cosi' dire di coda e di conseguenza fa anche senso avere piu' coda e meno punta in fase di conduzione della curva.

In neve fresca, questo viene controbilanciato dall' interesse di avere "piu' punta" per avere piu' assorbimento per eventuali colpe in punta dello sci.

Conclusione:
E' una po' una scelta molto personale e se una volta hai trovato una posizione che a te ti va bene, ricordatela e usala sempre anche per gli sci nuovi. Io, per dare un esempio pratico monto tutti gli sci da telemark coll' attacco avanzato di 2,5 cm avanzato (sia quelli da sci alpinismo, anche se mi crea un po' problemi nelle inversioni per la ragione di cui sopra, che quelli da pista e/o da neve fresca - ho solo uno per tutte e due).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mer feb 22, 2006 17:20 pm

dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 17:31 pm

_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Topocane » mer feb 22, 2006 17:39 pm

garmont2005 ha scritto:cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putrellette ehhh!!! :wink:


mhh... vedrai,
non andranno bene!

...poi nn dire che nntelavevodetto, io. :roll:

pure a bolzano, poi ehh.. . vai a cercar putrelle!?!? :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda @lino » mer feb 22, 2006 17:43 pm

garmont2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:


ma io non capisco xchè si deve snaturare uno sci che nasce con una certa impostazione, in fin dei conti come dici tu non nasce da ski alp e quindi devi scendere a compromessi, ho un amico che usa i Karma con i freeride ed è solo questione di prendere mano nelle inversioni xchè ovviamente l'attacco è bello centrale ma mi pare che dopo le prime due gite non abbia più alcun problema nelle "bolzanine" (ma dove l'hai tirato fuori sto termine??)
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda seba » mer feb 22, 2006 17:58 pm

..grazie Uli...sempre preciso ed esaudiente....

cmq proverò anche a sperimentare arretrandoli negli altri fori per vedere le differenze...

anche se come li ho posizionati adesso mi trovo ottiamamente..

d'altronde un po di sperimentazione nn fa male

byez
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 18:35 pm

@lino ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:


ma io non capisco xchè si deve snaturare uno sci che nasce con una certa impostazione, in fin dei conti come dici tu non nasce da ski alp e quindi devi scendere a compromessi, ho un amico che usa i Karma con i freeride ed è solo questione di prendere mano nelle inversioni xchè ovviamente l'attacco è bello centrale ma mi pare che dopo le prime due gite non abbia più alcun problema nelle "bolzanine" (ma dove l'hai tirato fuori sto termine??)


.............................
premetto che sono febbrato quindi leso, stanotte mi sentivo un cavallo a 39,7° e non di pendenza ma di gradi c.!!!!
:-)
....ora ho verificato , per bene, con lo scarpone, ed effettivamente
AVETE RAGIONE
sono gia' in una posizione da fresca.
quindi,
LI MONTO COME DA TACCHETTE
:-) :D

quindi grazie dei consigli e chissa che al piu' presto mi possa fare un 40 ° di pendenza e nn di febbre cazzarola...
stanotte sbavavo con le allucinazioni!! :oops: :wink:

ciao e grazie a tutti


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 18:41 pm

ah, le BOLZANINE
le chiamiamo cosi' ,io son veneto, e tutti usano questo termine,a cnhe sulle dolomiti, pero' probabilmente e' un secondo nome, anzi d sicuro, ma lo usano tutti , almeno quelli che ho beccato in giro...
:D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda macs » mer feb 22, 2006 19:17 pm

@lino ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:


ma io non capisco xchè si deve snaturare uno sci che nasce con una certa impostazione, in fin dei conti come dici tu non nasce da ski alp e quindi devi scendere a compromessi, ho un amico che usa i Karma con i freeride ed è solo questione di prendere mano nelle inversioni xchè ovviamente l'attacco è bello centrale ma mi pare che dopo le prime due gite non abbia più alcun problema nelle "bolzanine" (ma dove l'hai tirato fuori sto termine??)



ciao Garmont
anke secondo me questa cosa di arretrare gli attacchi non mi convince molto, tanto più se l'utilizzo che devi farne è scialpinistico! Gli 8800 sono progettati x un uso prevalente in neve fresca per cui immagino che avranno già un'attacco più "arretrato del normale", se tu li arretri ancora( e 3cm non sono pochi!!) penso che poi avrai ancora maggiori difficoltà quando troverai neve più compatta(a meno che tu non li usi poi solo con neve fresca :D ). Io spesso uso un paio di bandit xxx da 195cm anche per ski-alp e già con l'attacco montato normalmente, su nevi trasformate o passaggi un "pò stretti", non sono proprio maneggevolissimi 8)
Oltretutto a me pare che la differenza della lunghezza tra attacco e coda tra i miei bandit(arretrati xkè progettati x uso freeride) e quelli da skialp(più centrali perkè progettati x un uso universale) non sia "molto" differente, perlomeno non quanto la differenza della parte anteriore!!
Infine ti garantisco che per le "bolzanine", sono un pò meno maneggevoli sicuramente ma niente di chè..insomma se non devi fare una gara non è un problema :wink:
qst è la mia opinione ciao :lol: .
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.