Info su neve Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Info su neve Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)

Messaggioda manuel_granpasso » gio feb 16, 2006 16:58 pm

Ciao popolo!

C'è qualc'uno che è a conoscenza dello stato della neve dalle parti di Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)?

Mi stava venendo in mente di fare una gitarella domenica a Monte Calvo, per Valle Lunga
ed il fosso di Valle Bona.

Che dite è fattibile per un "proto" scialpinista? ... Sarebbe la mia prima volta :oops:


Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Re: Info su neve Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)

Messaggioda Buzz » gio feb 16, 2006 17:02 pm

manuel_granpasso ha scritto:Ciao popolo!

C'è qualc'uno che è a conoscenza dello stato della neve dalle parti di Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)?

Mi stava venendo in mente di fare una gitarella domenica a Monte Calvo, per Valle Lunga
ed il fosso di Valle Bona.

Che dite è fattibile per un "proto" scialpinista? ... Sarebbe la mia prima volta :oops:


Cia
Manuel


oggi sta nevicando in zona

a parte questo
da quello che so, stai attento ai versanti sud

ma prendi le picche!!!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Info su neve Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)

Messaggioda bummi » gio feb 16, 2006 17:15 pm

manuel_granpasso ha scritto:Ciao popolo!

C'è qualc'uno che è a conoscenza dello stato della neve dalle parti di Rocca di Corno (Terminillo/Reatini)?

Mi stava venendo in mente di fare una gitarella domenica a Monte Calvo, per Valle Lunga
ed il fosso di Valle Bona.

Che dite è fattibile per un "proto" scialpinista? ... Sarebbe la mia prima volta :oops:


Cia
Manuel


Gita fatta diverse volte. Molto carina se trovi neve abbondante e polverosa come abbiamo avuto la fortuna io e l'amico Kluge l'anno scorso.
Immagine

Comunque adesso in zona temo che piova, la neve la danno solo sopra i 1200 e l'innevamento già prima era abbastanza scarso.
Forse se sali dalla Fonte dei Coppelli è meglio, anche se devi spararti una sterrata che non so quanto possa essere ben praticabile. Fossi in te se vuoi fare qualcos'altro di facile in zona ti consiglio Monte Ocre da Casamaina.
Immagine

Oppure Pizzo di Sevo da Macchie Piane che quest'anno gode di un innevamento fantastico.
Buona sciata!
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » gio feb 16, 2006 17:24 pm

Grande Bummi!

Grazie mille, credo seguirò il consiglio.


Per Buzz ... non ho suff. viti :roll:
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda Buzz » gio feb 16, 2006 17:27 pm

manuel_granpasso ha scritto:Grande Bummi!

Grazie mille, credo seguirò il consiglio.


Per Buzz ... non ho suff. viti :roll:


tanto non servono :twisted: 3 bastano
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda manuel_granpasso » gio feb 16, 2006 17:35 pm

A noi foriclasse le viti servono solo con gli stop per attaccare i pensili a casa! 8)
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda bummi » gio feb 16, 2006 17:48 pm

manuel_granpasso ha scritto:Grande Bummi!

Grazie mille, credo seguirò il consiglio.


Per Buzz ... non ho suff. viti :roll:


Figurati, quando vuoi basta chiedere. Negli ultimi anni sono sceso un po' dappertutto quaggiù dalle nostre parti, le gite medio facili le conosco quasi tutte.
Questo fine settimana sono impegnato, ma la prossima volta se vuoi andiamo assieme. Tra l'altro credo che ci siamo anche conosciuti di faccia qualche anno fa quando girovagavo per falesie con quel buontempone di Buzz.
Con chi scii di solito?
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » lun feb 20, 2006 11:01 am

manuel_granpasso ha scritto:Grande Bummi!

Grazie mille, credo seguirò il consiglio.


Per Buzz ... non ho suff. viti :roll:


Che hai combinato alla fine?
Io mi sono beccato un uragano di vento sul Vettore (ma la neve era fantastica...)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » lun feb 20, 2006 14:05 pm

bummi ha scritto:Figurati, quando vuoi basta chiedere. Negli ultimi anni sono sceso un po' dappertutto quaggiù dalle nostre parti, le gite medio facili le conosco quasi tutte.
Questo fine settimana sono impegnato, ma la prossima volta se vuoi andiamo assieme. Tra l'altro credo che ci siamo anche conosciuti di faccia qualche anno fa quando girovagavo per falesie con quel buontempone di Buzz.
Con chi scii di solito?
bummi

Credo che sfrutterò pesantemente le tue conoscenze e la tua esperienza; probabilmente ci siamo anche visti alla sede Cai di Roma un paio di volte... una delle quali se non erro si presentava la guida di Luigi.
Per quanto rigurarda le persone con cui scio di solito, la risposta è semplice... non esiste un "di solito" :D, infatti mi sono definito un "proto scialpinista" perchè non l'ho mai fatto.
Ho sempre sciato in pista, ma dopo le ultime crisi di nervi sugli impianti, ho preso la decisione finale!
Anche perchè 2 settimane fa, mi sono fatto Marmolada e 4 passi partendo alle 9 passate e tornando alle 15 ... compresa merenda.... tutto il tempo lo abbiamo passato sugli impianti... cheppallle!
Ieri è stata un'esperienza splendida, ero solo (lo so è imprudente... ma tant'è che Buzz deve avermi contagiato :wink: e poi ho avuto una defezione all' ultimo momento e oramai ci avevo fatto la bocca ), la giornata è stata bellissima, neve poca e trasformata e in alcuni punti ben ghiacciata; la salita è stata veloce e mi sono concesso alcune "deviazioni panoramiche",
la discesa poi, uno spettacolo, la neve sembrava preparata e dura, si doveva ben caricare sulle lamine per curvare a modo, poi sciare nella selvotta finale è magnifico, tanti zompi e bella neve morbida, anche se i sassi affioranti facevano un poco effetto mina (miiii gli sci nuovi!!!!) .
Certo ho fatto una "gitarella", come se davanti ad un banchetto preparato da uno chef esaltassi una fetta di pane e burro... ma lo scialp è troppo fico!

Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda bummi » lun feb 20, 2006 14:14 pm

manuel_granpasso ha scritto:Credo che sfrutterò pesantemente le tue conoscenze e la tua esperienza; probabilmente ci siamo anche visti alla sede Cai di Roma un paio di volte... una delle quali se non erro si presentava la guida di Luigi.
Per quanto rigurarda le persone con cui scio di solito, la risposta è semplice... non esiste un "di solito" :D, infatti mi sono definito un "proto scialpinista" perchè non l'ho mai fatto.
Ho sempre sciato in pista, ma dopo le ultime crisi di nervi sugli impianti, ho preso la decisione finale!
Anche perchè 2 settimane fa, mi sono fatto Marmolada e 4 passi partendo alle 9 passate e tornando alle 15 ... compresa merenda.... tutto il tempo lo abbiamo passato sugli impianti... cheppallle!
Ieri è stata un'esperienza splendida, ero solo (lo so è imprudente... ma tant'è che Buzz deve avermi contagiato :wink: e poi ho avuto una defezione all' ultimo momento e oramai ci avevo fatto la bocca ), la giornata è stata bellissima, neve poca e trasformata e in alcuni punti ben ghiacciata; la salita è stata veloce e mi sono concesso alcune "deviazioni panoramiche",
la discesa poi, uno spettacolo, la neve sembrava preparata e dura, si doveva ben caricare sulle lamine per curvare a modo, poi sciare nella selvotta finale è magnifico, tanti zompi e bella neve morbida, anche se i sassi affioranti facevano un poco effetto mina (miiii gli sci nuovi!!!!) .
Certo ho fatto una "gitarella", come se davanti ad un banchetto preparato da uno chef esaltassi una fetta di pane e burro... ma lo scialp è troppo fico!

Cia
Manuel


Si ma dove sei stato? Non dici la cosa più importante... :-)
Su che difficoltà scii? Forse domenica bissiamo sui Sibillini.
Ciao
Marco
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » lun feb 20, 2006 16:10 pm

ooops, hai raggione!

Ho seguito il tuo consiglio, sono stato su monte Ocre da Casamaina....

Per quanto riguarda le difficoltà su cui scio, posso dirti solo quello che faccio in pista (ovviamente) ; diciamo che mi vengono male le serpentine sul muro della direttissima dello spinale e ancora non non mi faccio la sasslong a manetta :wink: , ho una asimmetria in curva e una mano che assume una buffa posa durante il posizionamento del bastoncino sinistro... altro che ne sò, questo è quanto. Fuori pista devo farne ancora di strada prima di capirci un cincio, sono nuovo nuovo, ancora neanche scartato.

Per questa domenica credo di essere impegnato, cmq appena soddisferò i requisiti minimi
da te richiesti mi farebbe molto piacere uscire insime!
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda manuel_granpasso » lun feb 20, 2006 16:25 pm

manuel_granpasso ha scritto:[...]diciamo che mi vengono male le serpentine sul muro della direttissima dello spinale e ancora non non mi faccio la sasslong a manetta :wink: , ho una asimmetria in curva e una mano che assume una buffa posa durante il posizionamento del bastoncino sinistro[...]


Battute a parte, scio benino, non credo di avere problemi a scendere magari non proprio sci ripido...., il problema sarà semmai salire, il fiato è quello che è e la tecnica non c'è.
Sicuramente, se usciremo (vedi requisiti) mi dovrai giudicare e valutare tu, io posso solo dare una valutazione "di parte".

Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda bummi » lun feb 20, 2006 16:30 pm

manuel_granpasso ha scritto:Battute a parte, scio benino, non credo di avere problemi a scendere magari non proprio sci ripido...., il problema sarà semmai salire, il fiato è quello che è e la tecnica non c'è.
Sicuramente, se usciremo (vedi requisiti) mi dovrai giudicare e valutare tu, io posso solo dare una valutazione "di parte".

Cia
Manuel


Mi sà che scii meglio di me... ;-) Io riesco ad essere uniformemente scarso sia sul facile che sul difficile... :lol:
Vedrai non è uno sport così tremendo, anche la salita nonostante quello che dicono molti richiede una certa dose di tecnica. Col tempo si affina tutto. :-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » lun feb 20, 2006 16:40 pm

Mi sà che scii meglio di me... Io riesco ad essere uniformemente scarso sia sul facile che sul difficile...


Aspetta di vedermi prima di dire ciò... io riesco ad essere scarsamente uniforme sia sul facile che sul difficile....

anche la salita nonostante quello che dicono molti richiede una certa dose di tecnica


non mi fido dei molti, preferisco ascoltare i pochi.


Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.