Consiglio per attacchi

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Consiglio per attacchi

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 11:03 am

Ciao, io ho sempre sciato con attacchi da discesa normali, e al limite camminavo un po' sci in spalla se dovevo scollinare per brevi tratti (neve permettendo), però a volte mi piacerebbe avere la possibilità di liberare il tallone per fare qualche tratto di salita.
Premesso che comunque non voglio compromessi per la discesa che soluzione mi consigliate?

Ho provato il telemark, ma in certe condizioni mi fa rimpiangere il rigido, e il diamir mi hanno detto che, sotto carico, tende ad aprirsi a telemark spesso e volentieri...

Grazie a tutti!!!
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda Z » mer feb 15, 2006 11:14 am

el bocia ha scritto: il diamir mi hanno detto che, sotto carico, tende ad aprirsi a telemark spesso e volentieri...

Non mi risulta.
Sono al terzo paio di Diamir, gli ultimi due montati su sci da pista e usati 50% in pista 50% a scialpinismo (dove uso preferibilmente altri sci con dynafit) e non ho avuto, al contrario di altri, nessun caso di rottura.
Non mi risulta poi che tendano ad aprirsi da posizione di discesa a posizione di salita (a me mai successo) e tra gli attacchi da scialpinismo credo siano quelli con l'assetto più simile a un attacco da pista. Io non avrei dubbi.
ciao
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda teleoski » mer feb 15, 2006 11:17 am

el bocia ha scritto:...Ho provato il telemark, ma in certe condizioni mi fa rimpiangere il rigido

giammai !! :x
poi cosa vuol dire provare il telemark?
bisogna sciare tanto per prendere la stessa confidenza, non mollare !
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda _Uli » mer feb 15, 2006 12:50 pm

el bocia ha scritto:Ciao, io ho sempre sciato con attacchi da discesa normali, e al limite camminavo un po' sci in spalla se dovevo scollinare per brevi tratti (neve permettendo), però a volte mi piacerebbe avere la possibilità di liberare il tallone per fare qualche tratto di salita.
Premesso che comunque non voglio compromessi per la discesa che soluzione mi consigliate?

Ho provato il telemark, ma in certe condizioni mi fa rimpiangere il rigido, e il diamir mi hanno detto che, sotto carico, tende ad aprirsi a telemark spesso e volentieri...

Grazie a tutti!!!


Vuoi fare telemark o sciare rigido?????

Comunque, cio' che dici dei Diamir e' solo vero per la prima versione (quella bianca-grigia). E c'e' un rimedio a quello molto effettivo (in piccola piastra sotto la vite piu' indietro della talloniera. La Fritschi te la da' ...)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 15:55 pm

el bocia ha scritto:Ciao, io ho sempre sciato con attacchi da discesa normali, e al limite camminavo un po' sci in spalla se dovevo scollinare per brevi tratti (neve permettendo), però a volte mi piacerebbe avere la possibilità di liberare il tallone per fare qualche tratto di salita.
Premesso che comunque non voglio compromessi per la discesa che soluzione mi consigliate?

Ho provato il telemark, ma in certe condizioni mi fa rimpiangere il rigido, e il diamir mi hanno detto che, sotto carico, tende ad aprirsi a telemark spesso e volentieri...

Grazie a tutti!!!



ciao, beh io uso diamir da +di due anni e non si sono mai messi a telemark....
conosco una marea di gente che li ha e non ho mai sentito nessuono cun quel problema, nemmeno sui forum oltre che tra la gente con cui scio.
ma nemmeno se fai salti alti non si aprono, zero proprio.
si parono a dovere sono prorpio degli ottimi attacchi.

via

TRANQUILLISSIMO

li hanno a 210 euro i freeride da omniasport in prov. di novara te li fai spedire.


(p.s. mi si sono aperti in seggiovia ma perche' ho ravanato io con l'altro scio per sbaglio, ma da soli zzeeeerroooo)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda macs » mer feb 15, 2006 17:08 pm

[quote="el bocia"]
il diamir mi hanno detto che, sotto carico, tende ad aprirsi a telemark spesso e volentieri...

A me è successo qualche volta con un paio prima serie, ma solo dopo anni di intenso utilizzo :!: :!: Il problema nei miei era dovuto al fatto che il meccanismo che fa ruotare la talloniera era consumato dall'uso, per cui talvolta si apriva da solo.Ma è un problema che ti può capitare solo dopo parecchi anni di utilizzo credimi :wink: ...e cmq è bastato sostituire la talloniera con una meno usurata 8)
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 17:15 pm

si credo anche che i nuovi li abbiano sistemati...
cqe sono attcchi testati e migliorati di anno in anno....
xcio' nn vai all'acquisto di un prodotto nuovo di nuova costruzione che cqe presenta sempre dei difettucci ...
che poi la ditta con gli anni sistema.
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda macs » mer feb 15, 2006 17:46 pm

Penso anche io che i diamir siano un acquisto piuttosto "sicuro" ormai...insieme ai dinafit probabilmente il più sicuro tra quelli da ski-alp.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda Topocane » mer feb 15, 2006 17:51 pm

capita che si aprano.
capita su sci con un flex particolarmente morbido , che fa in modo che, flettendo troppo, apra il meccanismo di bloccaggio della talloniera.

può capitarti a fare una serie di dossi/salti su un pendioo particolarmente ripido.
a me è capitato un paio di volte su un salomon PR 185cm,
e una volta, per ora, con un volkl.
entrambi sci gioiosamente morbidi.

certo è che con delle putrelle di sci nn ti accadrà spesso. forse mai.

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 17:51 pm

macs ha scritto:Penso anche io che i diamir siano un acquisto piuttosto "sicuro" ormai...insieme ai dinafit probabilmente il più sicuro tra quelli da ski-alp.



:wink: sono daccordo al 100%
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Consiglio per attacchi

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 17:57 pm

Grazie a tutti!
Avanti, proverò 'sti diamir. Per brevi tratti di salita riesco ad utilizzarli anche con degli scarponi da discesa?
Grazie ancora

teleoski ha scritto:poi cosa vuol dire provare il telemark?
bisogna sciare tanto per prendere la stessa confidenza, non mollare !


Lo so, lo so, di fatti non ho detto che non vada bene... mi piacerebbe dedicarmi, ma quando c'è neve preferisco non rischiare e gustarmela con l'attrezzo che so usare meglio. Comunque tranquillo che non mollo, alla prima carestia di neve mi dedicherò a quello.
Grazie!
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 17:58 pm

Topocane ha scritto:capita che si aprano.
capita su sci con un flex particolarmente morbido , che fa in modo che, flettendo troppo, apra il meccanismo di bloccaggio della talloniera.

può capitarti a fare una serie di dossi/salti su un pendioo particolarmente ripido.
a me è capitato un paio di volte su un salomon PR 185cm,
e una volta, per ora, con un volkl.
entrambi sci gioiosamente morbidi.

certo è che con delle putrelle di sci nn ti accadrà spesso. forse mai.

8)
Topocane



eddaglie... :D :D :D
ma le putrelle le avete mai provate?????
o le avete provate tutti????
le putrelle van da dio altro che...
provare per credere...
cqe i diamir li ho tenuti x +d un anno sugli zag fs bc...gli sci+molli della storia...(quasi)..
ho fatto salti e gobbe e nn mi si sono mai aperti...
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 18:00 pm

w le putrelle!!!!!

:D :D :D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda andreas » mer feb 15, 2006 18:07 pm

anche a me si sono aperti un paio di volte e non ho mai capito bene perche' e non sono il primo modello (come sci ho i Trab Sintesi). Non mi e' mai successo durante gite in sci-alpinismo, ma solo in pista, se ben ricordo facendo gobbe anche abbastanza ripide. Comunque molto fastidioso. C'e' un rimedio???
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 18:10 pm

Topocane ha scritto:capita che si aprano.
capita su sci con un flex particolarmente morbido , che fa in modo che, flettendo troppo, apra il meccanismo di bloccaggio della talloniera.
può capitarti a fare una serie di dossi/salti su un pendioo particolarmente ripido.


Bingo! Allora è vero... Io volevo montarli proprio sui PR... Non li uso più e visto che comunque è uno sci leggero e che mi ha fatto divertire tanto...
però finire sul più bello a faccia in giù non è la sensazione che ricerco
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Topocane » mer feb 15, 2006 18:16 pm

el bocia ha scritto:Bingo! Allora è vero... Io volevo montarli proprio sui PR... Non li uso più e visto che comunque è uno sci leggero e che mi ha fatto divertire tanto...
però finire sul più bello a faccia in giù non è la sensazione che ricerco


io ho risolto,
montandolo dynafit ed usanoolo solo ed esclusivamente per scialp.
del resto nn è proprio lo sci adatto da usare in pista, o simil pista :roll:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 18:33 pm

Topocane ha scritto:io ho risolto,
montandolo dynafit ed usanoolo solo ed esclusivamente per scialp.




E il dynafit non si apre?
In ogni caso si difende comunque in pista dai povera bestia :D
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Ciccio powdermissile » mer feb 15, 2006 18:52 pm

A me il diamir freeride prima serie, si è aperto con un paio di scott santiago, quelli arancioni di 3 anni fa, che non è un sci tanto morbido, facciatona perterra a 50/60 allora, brutta sensazione. Però devo dire che come attacco in se ha sempre funzionato bene, e quelle poche volte che mi è servito si è sganciato (parlo di sgancio classico per caduta) a dovere.
E vero che paragonato ad un attacco da discesa, è più alto quindi meno preciso, dopo un anno d'uso presenta già le prime flessioni laterali e longitudinali pur costando il doppio. Non mi sembrano male i nuovi Naxo 21 che mai si apriranno a telemark, perchè hanno lo sgancio della talloniera al contrario, più lo sci si flette più la talloniera tiene, quindi credo che possa essere la tua soluzione.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 18:59 pm

sai credo che possa dipendere da come vengono montati...
e' suff. stare un attimo+ in la con il blocco dietro che si aprono facilmente..
pero' boh,
perche' c'e' la piastra sua...
maaahhhh :roll:

cqe ho amici che li usano su sci molli come i miei vecchi zag fs e a nessuno si sono mai aperti, con salti+ttosto alti e rotazioni..
quindi...
booooohhhhhhh
:D

io lo consiglio
:-)

ciao!!


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.