Il circolo del dopolavoro...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Il circolo del dopolavoro...

Messaggioda teocalca » dom feb 05, 2006 22:53 pm

Date le condizioni a nord in cui si trova facilmente ancora la farinella, ho aperto tre canali nuovi nuovi...
Ovviamente in quel di Champorcher...
Li avrei chiamati "Il circolo del dopolavoro"...
Dal momento che li ho fatti dopo il lavoro tra ieri pomeriggio, stamattina quando il gallo canta e questo pomeriggio a fine giornata...
Scendono tutti dallo spartiacque formato dal Becco Mollère e dal Bec Laris, finendo tutti in Gran Comba...
Partono stretti per poi aprirsi in un bel cono di pura pudra...che rimane fino a stagione inoltrata...necessitano di buoni condizioni del manto nevoso perchè solitamente in quellla zona scarica, per cui evitateli come la peste dopo forte vento...
Dall'arrivo della seggiovia di cimetta Rossa dirigersi a sinistra verso il vallone di Gran Comba, da dove, a mezza costa, si prosegue fino al Colle Larissa e si risale il pendio fino alla cima del Becco Mollière, proseguendo in cresta dopo 50 m deviare a destra e scendere per circa 200 m verso il vallone del lago di Vercoche.
Da qui traversare a mezza costa per circa 100 m fino a raggiungere lo spartiacque...
-Qui parte il primo, il + impegnativo in quanto non rettilineo, pendenza max 40°, importante deviare nell'imbuto di sinistra per evitare il salto di rocce sottostante...
-Il secondo parte 30 m + in basso lungo un evidente scivolo, pendenza max 35°...
-il terzo parte 20 m + in basso del secondo e non appena possibile deviare tutto a dx per immettersi nell'ultimo cono...
Dall'arrivo della seggiovia mi ci sono voluti circa 35 minuti per raggiungere la punta del Becco Mollere, posto magico da cui la vista spazia dal gruppo del Cervino-Rosa fino al Monviso-Alpi Marittime...
spettacoloso oggi con il mare di nuvole...e nessuno in girula
Peccato la mancanza della macchina fotografica per documentare il tutto, ero da solo...
Se siete in zona this is the moment...follow my tracks
P.S okkio alla strada umida-bastarda che oggi scendendo ho rifatto il muso del mio Berlinguz
:evil: :evil: :evil: :evil:
ciauz
foto rubata ma adattata con disegni e scritte e mio cuggino...
:wink: :wink: :wink:
Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

...

Messaggioda zeo saverio » dom feb 05, 2006 23:13 pm

:D :D :D :D :D :D :D
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: Il circolo del dopolavoro...

Messaggioda mamo » dom feb 05, 2006 23:23 pm

teocalca ha scritto:... ho aperto tre canali nuovi nuovi...
Ovviamente in quel di Champorcher...


Ma vieni Teo !!!
:D :P :D :P :D :P :D :P
:arrow:
Ma li hai aperti xchè prima erano chiusi ???
:?: :?: :roll: 8O 8) :P :D :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda teocalca » dom feb 05, 2006 23:37 pm

prima ovvio che fossero chiusi...
nada pudra...
poi arrivò il moniteur fico fico col nasu avvinazzatu con le sue solette vecchie da 10 anniu da 190 cm modello grattugia e si spalancò per lui 'u paradiso...
quando chiese info a riguardo tutti dissero che erano stati già discesi...
ma quando lui alzò 'u indichiu ad indichiuccare il versante ormai segnato da degni archi 'u poppulu esclamò "ka nisciuno scesedellà..."
e si compì 'u miraccolo...
Dacce 'u nomme...esclamò 'u muntagna...faccimi entrare anch'io nille guide cazzutelle defriuraid I-II-III-IV-V-MCLXSI e via diciundo...accussì che divientu 'nu muntagna famossa...come le cuggine c'habitano dinnanzi,alte , belle, semprebianchi...
e allora 'u moniteur fico fico pensò e riopensò...
mumble mumble...
echecazzodinopmecidò?!=?!?!?!?!
===
1/8 ql2
mah...
'u dupolavoro se beve 'na bierretta...mo dammene due-tre-quattro...e così n'aqque la triadde "'U circulo dell' avoratorri"
e la storia finì contru u muro



:idea:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamo » dom feb 05, 2006 23:47 pm

teocalca ha scritto:prima ovvio che fossero chiusi...
nada pudra...
poi arrivò il moniteur fico fico col nasu avvinazzatu con le sue solette vecchie da 10 anniu da 190 cm modello grattugia e si spalancò per lui 'u paradiso...
quando chiese info a riguardo tutti dissero che erano stati già discesi...
ma quando lui alzò 'u indichiu ad indichiuccare il versante ormai segnato da degni archi 'u poppulu esclamò "ka nisciuno scesedellà..."
e si compì 'u miraccolo...
Dacce 'u nomme...esclamò 'u muntagna...faccimi entrare anch'io nille guide cazzutelle defriuraid I-II-III-IV-V-MCLXSI e via diciundo...accussì che divientu 'nu muntagna famossa...come le cuggine c'habitano dinnanzi,alte , belle, semprebianchi...
e allora 'u moniteur fico fico pensò e riopensò...
mumble mumble...
echecazzodinopmecidò?!=?!?!?!?!
===
1/8 ql2
mah...
'u dupolavoro se beve 'na bierretta...mo dammene due-tre-quattro...e così n'aqque la triadde "'U circulo dell' avoratorri"
e la storia finì contru u muro



:idea:


Agg'e capito compare Tiu !!!
:!: :!: :!:
Ma che minchia e mincha di nome ci vuoi dare asti fetusissimi pertuggi beddi beddi ???
:?: :?: :?: :?:
Metteci o nome di don caloggero ao primo che discendisti , don salvatore au secunno e don clemente au tirzu !!!
Agg'è capito amme ???
:D :P :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun feb 06, 2006 11:31 am

Ciao Teone, visto che sei stato in zona, che dici del Vallone della Legna? Hai buttato un'occhio? Vale la pana organizzare il giro? Se si quando?
Ciao Ciccio.

P.S.
Io questo we tagliato piante per due giorni :evil: :evil: :evil: :evil: .
Mi rifarò presto. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.