Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda Luke73 » gio feb 02, 2006 11:23 am

Dal Gazzettino di Belluno

Scialpinista travolto dalla slavina: «Vivo per miracolo»

Forno di Zoldo
Travolto dalla slavina, salvo per miracolo. È accaduto ieri, attorno alle 12, allo scialpinista Bruno Brustolon, 64 anni, di Forno di Zoldo, raggiunto dalla massa nevosa mentre stava seguendo un percorso per la Val de le Forzele. La valanga è discesa dal monte Tamer, nel gruppo del San Sebastiano
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Re: Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda andreag » gio feb 02, 2006 13:39 pm

Luke73 ha scritto:Dal Gazzettino di Belluno

Scialpinista travolto dalla slavina: «Vivo per miracolo»

Forno di Zoldo
Travolto dalla slavina, salvo per miracolo. È accaduto ieri, attorno alle 12, allo scialpinista Bruno Brustolon, 64 anni, di Forno di Zoldo, raggiunto dalla massa nevosa mentre stava seguendo un percorso per la Val de le Forzele. La valanga è discesa dal monte Tamer, nel gruppo del San Sebastiano


mmmhhhhh, era una delle mie mete per una prossima gita, ma avrei aspettato ancora un po' di tempo per essere sicuro dell'assestamento...
:? :? :?

bene, adesso che è venuta giù la slavina ci si può andare allora!!!!!

:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: :wink:
Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 13:41 pm

andreag ha scritto: mmmhhhhh, era una delle mie mete per una prossima gita...

....xe mejo che continuo a far fondo... :roll: 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda andreag » gio feb 02, 2006 13:49 pm

.:eZy:. ha scritto:
andreag ha scritto: mmmhhhhh, era una delle mie mete per una prossima gita...

....xe mejo che continuo a far fondo... :roll: 8)


ma va la', vieni con noi che facciamo un po' di "didattica" delle valanghe con esperimenti sul campo!!!!!
:D :D :D :D

oh scherzo eh, che non pensiate che soino uno scriteriato cacciavalanghe...
:wink: :wink:

Approposito dell'incidente sul Tàmer, qualcuno sa qlcs di più? il tipo era solo? chi l'ha tirato fuori?

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 13:51 pm

andreag ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
andreag ha scritto: mmmhhhhh, era una delle mie mete per una prossima gita...

....xe mejo che continuo a far fondo... :roll: 8)

ma va la', vieni con noi che facciamo un po' di "didattica" delle valanghe con esperimenti sul campo!!!!!
:D :D :D :D

oh scherzo eh, che non pensiate che soino uno scriteriato cacciavalanghe...
:wink: :wink:


Lo so.... lo fai per ravvivare l'ambiente di Over the top :twisted: :idea:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Valanga sul Tamer (Forno di Zoldo)

Messaggioda Luke73 » gio feb 02, 2006 13:56 pm

andreag ha scritto:Approposito dell'incidente sul Tàmer, qualcuno sa qlcs di più? il tipo era solo? chi l'ha tirato fuori?
A.


Dal gazzettino letto velocemente al bar dicevano che
era da solo
era tardi
faceva caldo
stava andando su una forcella di cui non ricordo il nome
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio feb 02, 2006 14:17 pm

poteva anche evitare di avvicinarsi o percorrere pendi ripidi tipo quelli che conducono alle forzelete o alla porta, con 7-8 gradi a 2000 metri e pericolo 3, solo....attorno alle ore 12...quando il caldo è ancora + intenso

comunque va be, ora non ditemi che sicuramente sapeva quello che faceva e che è sfortuna
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Luke73 » gio feb 02, 2006 15:41 pm

articolo completo:

Travolto dalla slavina, lo scialpinista si salva riuscendo a galleggiare sulla massa di neve che lo trascina per 150 metri. Una brutta avventura che Bruno Brustolon, 64 anni, si è ritenuto fortunato di poter raccontare.

Appassionato di montagna, iscritto al Cai, da tutti conosciuto a Forno di Zoldo dove abita, l'uomo ieri mattina si era avventurato nel Van de le Forzele. Un percorso consueto per un esperto scialpinista come lui, e un'escursione quanto mai stimolante nella splendida giornata di sole che si prospettava.

L'imprevedibile è disceso dal monte Tamer, piccolo gruppo accanto al San Sebastiano. Erano circa le 12. La valanga si è mossa dall'alto. «Difficile descriverlo. Sono vivo per miracolo», ha raccontato Brustolon: «Si sente la neve che si stacca dalla montagna. Per un momento non ci si riesce a render conto di quel che accade». Ma già quella massa lo aveva raggiunto, gli era addosso. Brustolon, di corporatura atletica, abituato a misurarsi con le difficoltà e gli imprevisti insiti nella sua grande passione, ha fatto fronte alla situazione.

È riuscito a galleggiare su quella cascata di neve che lo stava travolgendo, senza esserne sepolto. Ancora lui: «Non ho fatto a tempo a girare gli sci, che mi era già addosso. Nonostante tutto mi sono imposto la calma. Ma ad un certo punto mi ha sommerso e mi sono trovato sotto a mezzo metro di neve. Raccogliendo le forze e con movimenti adeguati, badando a non incrociare gli sci, mi è stato possibile riemergere». Uscito dalla morsa, guardandosi attorno, ha compreso la fortuna che l'ha accompagnato.

Non hanno avuto bisogno di alcuna allerta i soccorritori per venirgli in aiuto. Come ha riferito il comandante della stazione del Soccorso Alpino, tutto è stato seguito in presa diretta attraverso un binocolo. Casualmente uno dei tecnici, che si trovava in zona, lo aveva puntato proprio lungo il percorso seguito dallo scialpinista zoldano. Un punto in lontananza in movimento, che ad un tratto si è visto agitare come impazzito.

Sul posto è giunto l'elicottero del 118, inviato da Pieve di Cadore, con un'unità cinofila, mentre si preparavano a uscire le stazioni di valle di Zoldo, Longarone e Agordo. Quando il tecnico è sbarcato, si è trovato di fronte l'uomo che ha assicurato di star bene e che non c'erano altre persone coinvolte. In quell'escursione non era accompagnato da alcuno. Brustolon ha quindi declinato l'invito a salire ed è ridisceso a valle da solo.

«Mi mancavano pochi metri per arrivare alla forcella delle Laste - ha spiegato - e nell'affrontare un passaggio invece di andare a sinistra ho proseguito a destra». Appena il tempo per rendersi conto che la neve al sole da quella parte si era riscaldata, e intuire il pericolo che incombeva: «Stavo per rinunciare». Ma era ormai troppo tardi. La valanga lo avrebbe travolto di lì a pochi istanti. E ancora non si rendeva conto, rientrato a casa, di esserne uscito vivo.
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 15:53 pm

8O ... imprevedibile montagna assassina
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda bummi » gio feb 02, 2006 15:58 pm

.:eZy:. ha scritto:8O ... imprevedibile montagna assassina


Preferisco attenermi ai fatti e formulare una disamina tecnica su ciò che è avvenuto: che gran bucio di culo! :-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda calabrones » gio feb 02, 2006 16:03 pm

Nonostante tutto mi sono imposto la calma


Questa mi fa un po' ridere :)

La vigilia di Natale mi e' andato di traverso un sorso di caffe', non riuscivo piu' a respirare, mi sembrava di impazzire 8O

Come si fa' a mantenere la calma sotto 50 cm di neve fradicia?
Se qualquno lo sa' me lo spiega? :?

Bye,
Ultima modifica di calabrones il gio feb 02, 2006 16:04 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 16:03 pm

bummi ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:8O ... imprevedibile montagna assassina


Preferisco attenermi ai fatti e formulare una disamina tecnica su ciò che è avvenuto: che gran bucio di culo! :-)
bummi

per essere precisi...il tono era 'ironico'

che gran bucio di culo!

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda bummi » gio feb 02, 2006 16:51 pm

.:eZy:. ha scritto:per essere precisi...il tono era 'ironico'

che gran bucio di culo!

:wink:


Azz! Ed io che credevo di far parte di un consesso in cui si parlava di montagna ad elevati livelli culturali.
Dovrò redigere un'esegesi sull'utilità del bucio di culo in montagna. :-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda enrysno » lun feb 06, 2006 13:04 pm

conosco il posto e devo dire che è abbastanza pericoloso....

la forcella de le laste in alto ha proprio delle "lastre" di pietra liscia inclinata....

e anche facendo la classica traversata van di caleda-vant de le forzele si è costretti a passare con un lungo diagonale sotto alla Gardesana dalla quale scendono un sacco di canali valanghivi molto brutti....

l'ambiente è molto bello ma come discesa non vale neanche tanto la pena...

Appena sento il mio amico Fulvio di Pralongo gli chiederò se sa qualche altro particolare...visto che fa parte anche lui del soccorso valzoldana
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.