Ai possessori di ARVA Mammut Barryvox

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Ai possessori di ARVA Mammut Barryvox

Messaggioda jackalope » gio gen 26, 2006 13:42 pm

Vediamo se qualche buon'anima mi sa rispondere:
avete mai provato ad utilizzare il vostro ARVA in modalità analogica? ( bisogna impostare, nelle regolazioni personali, la modalità di ricerca in "dA" ). Sbaglio o in questo modo lo strumento dovrebbe funzionare come un analogico classico? Dovrebbe cioè emettere i classici "beep" durante tutta la fase di ricerca, giusto? Io ne sto provando uno, il quale però sembra funzionare in modalità digitale anche se impostato in analogico ( segnale acustico in ricerca primaria - distanza e direzione in ricerca secondaria - solamente distanza in ricerca di precisione ) :? .
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Re: Ai possessori di ARVA Mammut Barryvox

Messaggioda seba » gio gen 26, 2006 14:55 pm

[per impostare la funzione con segnale analogico sia in fase di ricerca primaria che finale devi selezionare S3 dal menu opzioni ...
poi con una semplice pressione del tasto MODE passi dalla funzione di ricerca AD, con segnale digitale visivo e segnale acustico analogico, a quella A con solo segnale sonoro per la ricerca finale..
in questa maniera lo puoi anche usare solo in analogico per tutta la ricerca sia primaria che fine
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda jackalope » dom gen 29, 2006 17:11 pm

Perfetto, grazie :D
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Messaggioda kingbolo » lun gen 30, 2006 12:15 pm

Proprio cosi, quando metti l'arva in ricezione, parte subito in ricerca digitale. Se schiacci una volta il pulsant Mode passa in Analaogico e sul display ti indica il volume (Da A8 il piu forte ad A1 il piu basso) che puoi regolare con i tasti + e- sul lato. A questo punto funziona come un arva analogico. Se vuoi ripassare in digitale basta schiacciare nuovamente il tasto Mode ed aspettare qualche secondo (devi dare tempo al processore di rifare il settaggio).

Personalmente uso sempre il Mammut in Digitale per la ricerca primaria, poi appena mi da un indicazione di piu o meno 2 metri dal sepolto, passo in analogico e faccio la ricerca finale con la croce. Questo perche secondo me, il processore è molto lento e abbastanza poco preciso sulla ricerca finale mentre se passi in analogico è precississimo.

E anche indispensabile passare in modo analogico quando ti trovi con due sepolti vicini e che l'arva va in Tilt (non sa piu che segnale seguire e ti indicazioni contrarie).
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda seba » lun gen 30, 2006 12:46 pm

se lo imposti con funzione Ad e S3 hai sempre il segnale A...mentre la funzione D è solo quella visiva....

per cui quando inizi la ricerca fine, schiacciando il tasto "mode" elimini la parte D restando solo con quella A

inoltre durante la fese di ricerca primaria ,con segnale A e visivo D, l'apparecchio automaticamente abbassa il volume in modo che quando poi tu passi in A hai già un volume ad un livello ottimale per iniziare la ricerca fine
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.