da rossif » ven gen 20, 2006 17:51 pm
da scienziato » ven gen 20, 2006 17:58 pm
da andreag » ven gen 20, 2006 18:01 pm
da twintip » ven gen 20, 2006 19:12 pm
da rudy » ven gen 20, 2006 19:25 pm
rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente
da andreag » ven gen 20, 2006 19:45 pm
rudy ha scritto:rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente
a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...
da rudy » ven gen 20, 2006 19:56 pm
andreag ha scritto:rudy ha scritto:rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente
a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...
secondo me ti spatacchi sulle pareti.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
da andreag » ven gen 20, 2006 20:00 pm
rudy ha scritto:andreag ha scritto:rudy ha scritto:rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente
a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...
secondo me ti spatacchi sulle pareti.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
le corna sul joel non le ho battute quindi spererei che andasse liscio anche questo
da rossif » ven gen 20, 2006 20:14 pm
scienziato ha scritto:com'era la neve dentro?
e per il tarverso di ingresso era necessario legarsi e assicurarsi?
complimenti per la discesa!
da rossif » ven gen 20, 2006 20:30 pm
andreag ha scritto:sono vostre le foto sull'album??
che ancoraggi ci sono per la doppia, chiodi in loco o bisogna portarsi qualcosa??
A.
da rossif » ven gen 20, 2006 20:31 pm
twintip ha scritto:secondo è da fare subito o è meglio aspettare un po' di neve nuova?
complimenti....
da Antonello » dom gen 22, 2006 22:25 pm
da rossif » lun gen 23, 2006 22:58 pm
da viktor_il_gardenese » mar gen 24, 2006 20:39 pm
da rossif » mar gen 24, 2006 22:01 pm
viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer.
da brunovaldez » mar gen 24, 2006 23:47 pm
rossif ha scritto:viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer.
ssolutamente.. il brivido dell'holzer... e soprattutto del ginocchio ghiacciato che ti fa da trampolino ASSOLUTAMENTE d'accordo
di altri cosi ..belli nn so se ce ne siano..in dolomiti ..cosi ...chiusi e angusti
o no ?
da Radio Holzer » mer gen 25, 2006 0:23 am
da rudy » mer gen 25, 2006 9:12 am
Radio Holzer ha scritto:mi piacerebbe farlo...
da macs » mer gen 25, 2006 11:34 am
viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer.
da viktor_il_gardenese » mer gen 25, 2006 14:57 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.