val scura sassongher

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

val scura sassongher

Messaggioda rossif » ven gen 20, 2006 17:51 pm

ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente
occhio alla calata portatevi 30 mt di corda alla fine con 15 si arriva al pelo mooolto al pelo, ambiente magnifico e pareti fantastiche

PS: salire molto presto ..esposta , picozza e ramponi e occhio ai salti !

chi ha notizie sul canale della vallaccia???

pippo
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda scienziato » ven gen 20, 2006 17:58 pm

com'era la neve dentro?

e per il tarverso di ingresso era necessario legarsi e assicurarsi?

complimenti per la discesa!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda andreag » ven gen 20, 2006 18:01 pm

sono vostre le foto sull'album??

che ancoraggi ci sono per la doppia, chiodi in loco o bisogna portarsi qualcosa??

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda twintip » ven gen 20, 2006 19:12 pm

secondo è da fare subito o è meglio aspettare un po' di neve nuova?

complimenti.... :wink:
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Re: val scura sassongher

Messaggioda rudy » ven gen 20, 2006 19:25 pm

rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente


a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: val scura sassongher

Messaggioda andreag » ven gen 20, 2006 19:45 pm

rudy ha scritto:
rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente


a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...


secondo me ti spatacchi sulle pareti.....

:twisted: :twisted: :twisted:

:wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: val scura sassongher

Messaggioda rudy » ven gen 20, 2006 19:56 pm

andreag ha scritto:
rudy ha scritto:
rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente


a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...


secondo me ti spatacchi sulle pareti.....

:twisted: :twisted: :twisted:

:wink: :wink:

Andrea

le corna sul joel non le ho battute quindi spererei che andasse liscio anche questo :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: val scura sassongher

Messaggioda andreag » ven gen 20, 2006 20:00 pm

rudy ha scritto:
andreag ha scritto:
rudy ha scritto:
rossif ha scritto:ragazzi
domenica abbiamo fatto val scura sassongher! 800 mt in verticale... meno che l'holzer ma simile come ambiente


a occhi ti sembra fattibile con la tavola?
come larghezza o se ci sono passaggi a scaletta ecc...


secondo me ti spatacchi sulle pareti.....

:twisted: :twisted: :twisted:

:wink: :wink:

Andrea

le corna sul joel non le ho battute quindi spererei che andasse liscio anche questo :lol:


...ma il tratto stretto sul Joel è breve breve, la Valscura è tutto un budello stretto e ripido.....in più dalle foto par di capire che con la neve di adesso in mezzo ci son pure delle rocce da evitare!!!!

8O 8O 8O

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rossif » ven gen 20, 2006 20:14 pm

scienziato ha scritto:com'era la neve dentro?

e per il tarverso di ingresso era necessario legarsi e assicurarsi?

complimenti per la discesa!



per il traversofinale sopra i salti di roccia c'e' da stare attenti
noi siamo andati in 4 e picche , ramponi nei punti finali, ma dipende
se si è con persone non abiutate..meglio legarsi, se si scivola li son dolori.

l'ingresso è ottimo, non sventato, la neve è ottima, mai troppo dure e su alcuni passaggi polvere, occhio ad alcuni restingimenti veramente stretti
io ... con i miei pocket 1.85 ci passavo proprio giusto giusto!!

con la tavola si .. può ... fare .... ma occhio a non scivolare ..se no si vola nella discarica!

a proposito portatevi la corda lunga!

joel è più aperto, qui ..è meno ripido l'ingresso..ma fantastico come ambiente ...tipo holzer

ora metto le foto
se riescoooo ok ?
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda rossif » ven gen 20, 2006 20:30 pm

andreag ha scritto:sono vostre le foto sull'album??

che ancoraggi ci sono per la doppia, chiodi in loco o bisogna portarsi qualcosa??

A.


ci sono 4 ancoraggi ... 2 buoni ..ma ci si puà fidare dai..

pippo
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda rossif » ven gen 20, 2006 20:31 pm

twintip ha scritto:secondo è da fare subito o è meglio aspettare un po' di neve nuova?

complimenti.... :wink:


grazie

mah di neve ce ne tranne in alcuni piccoli passaggi
ma poi li .se è troppo fresca..la sitiuazione e pericolosa
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda Antonello » dom gen 22, 2006 22:25 pm

Ciao, volevo ringraziare rossif ed i suoi amici per aver battuto traccia domenica scorsa. Io e il mio socio vi abbiamo visti che eravate già in forcella mentre noi attaccavamo il lungo traverso. Penso che se non era per la vostra traccia non saremmo arrivati in cima. Eravamo abbastanza provati dalla faticaccia della sera precedente alla gara in Arabba e soprattutto del lungo dopo gara al rif.Fodom.
Avatar utente
Antonello
 
Messaggi: 11
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Meolo

Messaggioda rossif » lun gen 23, 2006 22:58 pm

Antonello

anche tu hai sofferto il gran caldo in salita. e certo che su quei ripidi abbiamo fatto una bella faticaccia a fare la traccia! ma ne è valsa la pena
dei canali fatti compreso l'holzer devo dire che dal punto di vista paesaggistico lo consiglio!

cmq ...a buon rendere!!!

ciaoooo


domenica che fate?
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda viktor_il_gardenese » mar gen 24, 2006 20:39 pm

Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer. :wink:
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda rossif » mar gen 24, 2006 22:01 pm

viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer. :wink:


ssolutamente.. il brivido dell'holzer... e soprattutto del ginocchio ghiacciato che ti fa da trampolino ASSOLUTAMENTE d'accordo

di altri cosi ..belli nn so se ce ne siano..in dolomiti ..cosi ...chiusi e angusti
o no ?
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda brunovaldez » mar gen 24, 2006 23:47 pm

rossif ha scritto:
viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer. :wink:


ssolutamente.. il brivido dell'holzer... e soprattutto del ginocchio ghiacciato che ti fa da trampolino ASSOLUTAMENTE d'accordo

di altri cosi ..belli nn so se ce ne siano..in dolomiti ..cosi ...chiusi e angusti
o no ?


in dolomiti? secondo me il canale staunies nord sul cristallo è più ripido dell'holzer, è forse un po' meno chiuso e angusto, ma è più "impressionante", ti caghi addosso a pensare di scavalcare la mitica ringhiera azzurrina......
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 25, 2006 0:23 am

mi piacerebbe farlo...
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 9:12 am

Radio Holzer ha scritto:mi piacerebbe farlo...


anche a me.... con le condizioni di 2 anni fa :lol: :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

[quote="viktor_il_gardenese"]Ciao a tutti,

Messaggioda macs » mer gen 25, 2006 11:34 am

viktor_il_gardenese ha scritto:Ciao a tutti,
negli anni con tanta neve, il salto di 15 m della Valscura e´ completamente riempito di neve, l´ultima volta che l´ho fatta risale a 2 anni fa, il salto era di 2 m ca., non abbiamo dovuto far altro che saltarlo comodamente sci ai piedi. L´innevamento era talmente buono che salimmo in cima al Sassongher e scendemmo dalla cima sci ai piedi, cosa attualmente impensabile. Comunque scusate, la Valscura e´ bellissima esteticamente, ma non e´ mai veramente ripida, niente a che fare con il canale Holzer. :wink:


Ciao Viktor, beh doveva esserci veramente parecchia neve quell'anno per coprire tutto il salto 8O !!! ...cmq secondo me, come pendenze max lo staunies e l'holzer sono molto simili, ma sull'holzer il tratto è più esposto in caso di volo :roll: E cmq dipende sempre, secondo me, dalla neve che si trova :wink:
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda viktor_il_gardenese » mer gen 25, 2006 14:57 pm

ciao macs,
sai, le pareti laterali scaricano nei canali e li riempiono...è per questo che noi locali i canali iniziamo a farli più avanti nella stagione, quando sono molto più riempiti e quindi più sciabili, non ho mai fatto uno di questi canali a gennaio, adesso si fanno le scialpinistiche facili...almeno così ci hanno insegnato i vecchi... :lol:
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.