aiuto acquisto sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

aiuto acquisto sci

Messaggioda valeruz » mer dic 21, 2005 22:53 pm

scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda @lino » gio dic 22, 2005 11:27 am

valeruz ha scritto:scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE


il freerando è un buon compromesso ma se li vuoi usare anche in pista la ski trab quest'anno ha fatto i http://www.skitrab.com/italiano/main.htm vai a guardarteli, io ho avuto modo di provarli e in pista è uno sci molto stabile e direi abbastanza polivalente, per gli attacchi se li usi in pista lascia perdere i dynafit puoi andare sul PURE della silvretta che è il migior compromesso peso-robustezza-qualità-comodità.
ciao e buone sciate e buone snobbordate!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda aeron » gio dic 22, 2005 12:13 pm

Io ho preso i tour rando, sono in offerta con le pelli a 280 circa, e sono molto simili ai freerando. Io mi ci trovo benissimo, sia su pista che in alpinismo.
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda whitemount » gio dic 22, 2005 12:46 pm

valeruz ha scritto:allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?


Fettina di culo tagliata fine, fine vicino all' osso no, eh? :D
vabbeh scherzo, cmq mettere insieme galleggiabilita, facilità che tenga bene in pista e la leggerezza da portarli in zaino (a me stanno sul culo tutti gli sci quando devi metterli in zaino per 300m. di dislivello non oso immaginare per ore su canali duri e ritti...) non è facile ma
cmq da quanto ho letto in giro la soluzione c'è
sono rigidini ma non troppo una specie di 8800 (guarda le misure) ma più leggero e "moderno"...
dynafit fr 10.0 carbon
http://www.sport-conrad.de/2A_01_04_Liste_Ski.asp?sub_Page=2A_01_04&sub_Kat=01-TSKI&Type=chckExperten&TheKategorie=TOURENSETS%20F%DCR%20EXPERTEN&Set=chck2erSet
costa uno sproposito ma almeno poi ci eviti a noi di buttare via soldi :-)
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda Topocane » gio dic 22, 2005 12:56 pm

beh.. l'FR10.0 con l'attachino in titanio in totale, a prenderli in kit, viene 499...

non son pochi, è vero.
ma son assolutamente allienati al mercato, anzi...
a prenderli singolarmente, qui da noi, costan un botto di più

ps. ho appena acquistato da Sport-Konrad... qlcn ha espoerienze in merito??


8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ghizlo » gio dic 22, 2005 13:09 pm

Topocane ha scritto:ps. ho appena acquistato da Sport-Konrad... qlcn ha espoerienze in merito??

Se mastichi un po' di francese, sul forum di skirando c'è qualcuno che aquistando sci+attacchini non ha avuto molta fortuna:
http://skirando.camptocamp.com/forums/read.php?f=1&i=25448&t=25448
Scusate l'OT..!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda valeruz » lun dic 26, 2005 19:09 pm

grazie a tutti.
ok per gli sci e attacchi diciamo che mi sono fatto una idea...
ma per gli scarponi. mi pare di aver capito che il vero dilemma sono gli scarponi.
è possibile avere uno scarpone buono per scialp/FR (al limite, se a qualcuno nn sta bene l'aggregazione posterò in sue sezioni diverse :lol: )
e allo stesso tempo che sia uno scarpone buono per l'alpinismo invernale (o la plastica è morta?). esistono modelli validi anche per le cascate di ghiaccio (mai fatte ma un domani è probabile)

grazie 1000
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Messaggioda _Uli » lun dic 26, 2005 19:23 pm

Topocane ha scritto:beh.. l'FR10.0 con l'attachino in titanio in totale, a prenderli in kit, viene 499...

non son pochi, è vero.
ma son assolutamente allienati al mercato, anzi...
a prenderli singolarmente, qui da noi, costan un botto di più

ps. ho appena acquistato da Sport-Konrad... qlcn ha espoerienze in merito??


8)
Topoc


Si', buone. Sono corretti e anche competenti. Ricambi non sono un problema.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda _Uli » lun dic 26, 2005 19:34 pm

valeruz ha scritto:scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE


Io, sed fossi in te, prenderei gli Atomic MX15 (oppure Black Diamond Ethic - che mi sembrano uguali). Sono relativamente leggeri, belli larghi e girano ancora bene in pista. Di quest' anno Atomic Sweet Daddy.

Come attacco, specie sei vuoi anche sciare in pista per robustezza e stabilita' ti consiglierei Fritschi Diamir o Naxo. E' vero, pesano un po' di piu' della concorrenza ma sono a gran lunga piu' solidi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda _Uli » lun dic 26, 2005 19:36 pm

valeruz ha scritto:scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE


Io, se fossi in te, prenderei gli Atomic MX15 (oppure Black Diamond Ethic - che mi sembrano uguali). Sono relativamente leggeri, belli larghi e girano ancora bene in pista. Di quest' anno Atomic Sweet Daddy.

Come attacco, specie sei vuoi anche sciare in pista per robustezza e stabilita' ti consiglierei Fritschi Diamir o Naxo. E' vero, pesano un po' di piu' della concorrenza ma sono a gran lunga piu' solidi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda valeruz » lun dic 26, 2005 20:01 pm

_Uli ha scritto:
valeruz ha scritto:scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE


Io, se fossi in te, prenderei gli Atomic MX15 (oppure Black Diamond Ethic - che mi sembrano uguali). Sono relativamente leggeri, belli larghi e girano ancora bene in pista. Di quest' anno Atomic Sweet Daddy.

Come attacco, specie sei vuoi anche sciare in pista per robustezza e stabilita' ti consiglierei Fritschi Diamir o Naxo. E' vero, pesano un po' di piu' della concorrenza ma sono a gran lunga piu' solidi.

Saluti,

Uli


grazie uli
la tua risposta mi stupisce perchè da 3d precendeti mi sembravi molto pro-freerando.

mi spiego meglio: non voglio degli sci buoni per andare in pista (spero di sciarci il - possibile in realtà, in montagna si trovamolto meglio da fare...) ma dato che nn scio da un bel po, pensavo che un minimo di purgatorio sulle piste io lo debba fare... :cry:

tra dimar e silvretta pure pensi che, per chi nn è intenzionato a far gare, il relativamente poco peso in + del dimar si compensi il fatto che il primo è uno attacco migliore in discesa?

ovviamente nn è una sola domanda per uli (che ringrazio) ma è aperta a tutti.
grazie ragazzi
(io sono del c.italia, se volte mi sdebitorò scorazzandovi dalle mie parti)
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda _Uli » lun dic 26, 2005 22:29 pm

valeruz ha scritto:grazie uli
la tua risposta mi stupisce perchè da 3d precendeti mi sembravi molto pro-freerando.

mi spiego meglio: non voglio degli sci buoni per andare in pista (spero di sciarci il - possibile in realtà, in montagna si trovamolto meglio da fare...) ma dato che nn scio da un bel po, pensavo che un minimo di purgatorio sulle piste io lo debba fare... :cry:

tra dimar e silvretta pure pensi che, per chi nn è intenzionato a far gare, il relativamente poco peso in + del dimar si compensi il fatto che il primo è uno attacco migliore in discesa?

ovviamente nn è una sola domanda per uli (che ringrazio) ma è aperta a tutti.
grazie ragazzi
(io sono del c.italia, se volte mi sdebitorò scorazzandovi dalle mie parti)


Se ho capito bene, lo sci che cerchi, e' l' unico sci, vero? Io comunque non sono tanto pro Freerando, dico solo che non e' male. Ma decisamente come secondo sci, in quanto sul duro non vale tanto. Se tu scii soprattutto in Abruzzo allora neve dura, neve compressa dal vento e neve gelata al mattino e poi un po' marcia da mezzogiorno in poi non sono situazioni cosi' rare ...

I modelli che ti ho nominati (alcuni li conosco solo a telemark, ma penso di potermi permettere di giudicare comunque) sono sempre leggeri sufficientemente per la salita, ma certamente piu' polivalenti in discesa senza nessuno svantaggio in polvere. Tutto qui. Poi, avendo visto la tua altezza potresti anche prendere in considerazione gli Stoeckli Stormrider Pit (che io ritengo ottimi - per essere sci leggeri).

Quanto agli attacchi, finora mi sembra che i Pure hanno dei punti costruttivamente deboli. Ho detto Naxo, perche' son solidi e dai noi piu' economici dei Fritschi, i quali comunque sono una certezza.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda valeruz » mar dic 27, 2005 10:04 am

_Uli ha scritto:
valeruz ha scritto:grazie uli
la tua risposta mi stupisce perchè da 3d precendeti mi sembravi molto pro-freerando.

mi spiego meglio: non voglio degli sci buoni per andare in pista (spero di sciarci il - possibile in realtà, in montagna si trovamolto meglio da fare...) ma dato che nn scio da un bel po, pensavo che un minimo di purgatorio sulle piste io lo debba fare... :cry:

tra dimar e silvretta pure pensi che, per chi nn è intenzionato a far gare, il relativamente poco peso in + del dimar si compensi il fatto che il primo è uno attacco migliore in discesa?

ovviamente nn è una sola domanda per uli (che ringrazio) ma è aperta a tutti.
grazie ragazzi
(io sono del c.italia, se volte mi sdebitorò scorazzandovi dalle mie parti)


Se ho capito bene, lo sci che cerchi, e' l' unico sci, vero? Io comunque non sono tanto pro Freerando, dico solo che non e' male. Ma decisamente come secondo sci, in quanto sul duro non vale tanto. Se tu scii soprattutto in Abruzzo allora neve dura, neve compressa dal vento e neve gelata al mattino e poi un po' marcia da mezzogiorno in poi non sono situazioni cosi' rare ...

I modelli che ti ho nominati (alcuni li conosco solo a telemark, ma penso di potermi permettere di giudicare comunque) sono sempre leggeri sufficientemente per la salita, ma certamente piu' polivalenti in discesa senza nessuno svantaggio in polvere. Tutto qui. Poi, avendo visto la tua altezza potresti anche prendere in considerazione gli Stoeckli Stormrider Pit (che io ritengo ottimi - per essere sci leggeri).

Quanto agli attacchi, finora mi sembra che i Pure hanno dei punti costruttivamente deboli. Ho detto Naxo, perche' son solidi e dai noi piu' economici dei Fritschi, i quali comunque sono una certezza.

Saluti,

Uli


si, sarebbe il mio primo e unico (per adesso..) sci da skialp.
ancora grazie, ora inizia da essere tutto molto chiaro, ad eccezzione degli scarponi.

concordo con te che la neve dura, crostosa, ghiacciata, spappata in abruzzo è la regola. credo che debba puntare, come tu mi suggerisci, ad uno sci + duro, anche perchè per la polvere ho sempre la tavola.

grazie, vi faccio sapere... :)
valeruz
 
Messaggi: 101
Iscritto il: sab dic 11, 2004 13:02 pm
Località: roma

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda rusca » mar dic 27, 2005 11:35 am

whitemount ha scritto:Fettina di culo tagliata fine, fine vicino all' osso no, eh? :D

camba battuta dai ...sono anni che la ripeti !!
whitemount ha scritto:(a me stanno sul culo tutti gli sci quando devi metterli in zaino per 300m. di dislivello non oso immaginare per ore su canali duri e ritti...)


oppure su x 20 tornati dello stelvio !!!!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 12:31 pm

valeruz ha scritto:scusate, sono secoli che leggo i post su sci attacchi, attacchini (fino a 2 giorni fa ancora nn avevo capito cosa diavolo fossero, poi li ho visti in un negozio) ma essendo ormai uno snowborder incallito da 10 anni (da allora nn salgo sugli assi) nn riesco ad orientarmi per un nuovo acquisto.

vi chiedo umilmente e vi prego di aiutarmi. ho voglia di riniziare a sciare, questa volta veramente, cioè fuori pista/scialp, premesso che prima sciavo in pista e, ripeto, nn pratico da 10 anni e + anche se quando ho lasciato andavo bene, anche se in pratica un altra era dato che il mio sci (p 10 da 198, per 1.71 di mia altezza) aveva una sciancratura forse sopra i 30m...

allora prima di tutto, se esiste, vorrei uno sci facile per rendere il ritorno sugli assi meno problematico. allo stesso tempo vorrei uno sci di concezione moderna e che galleggi e che sia usabile anche in pista, anche se nn mi interessa alberto tomba (se nn per i suoi soldi). allo stesso tempo un domani vorrei portarli sui canalini a maggio e rendano fattibile la risalita di molti m. di dislivello. chiedo troppo (mi sa di si )?

questi famtomatici freerando di cui tutti parlate con estrema devozione andrebbero bene? e che attacchi. questo attacchino a senso per me?


ho visto in un negozio i dynaft (o roba simile) dell'anno scorso numero 820 (mi sembra). mi hanno consigliato questi. vanno bene?
date pure consigli su materiale diverso da questo.

VI PREGO, AIUTATEMI, almeno godete del fatto che un tavolaro acquisti degli sci

(anche se la divisione sci snowbord io la vedo solo da un punto di vista tecnico e credo che per divertirisi è bene conoscere entrambi; per questo il mio acquisto)

GRAZIE


Esperienza personale.
Comprati degli sci che costano poco. Sassi e quant'altro rientrano assolutamente nella norma durante una stagione scialpinistica e graffiare degli sci che magari hai acquistato a 3-400 euri non è una bella esperienza...
A maggior ragione se sei un neofita certe sottigliezze su sci che hanno caratteristiche più o meno accentuate rispetto ad altri non sarai nemmeno capace di apprezzarle fino in fondo. Impara prima a sciare su neve fresca, crostosa, gessosa e farinosa, poi una volta preso dimestichezza con il bianco elemento farai potrai implementare la tua attrezzatura in base ai tuoi gusti.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda Radio Holzer » mar dic 27, 2005 13:13 pm

bummi ha scritto:Esperienza personale.
Comprati degli sci che costano poco. Sassi e quant'altro rientrano assolutamente nella norma durante una stagione scialpinistica e graffiare degli sci che magari hai acquistato a 3-400 euri non è una bella esperienza...
A maggior ragione se sei un neofita certe sottigliezze su sci che hanno caratteristiche più o meno accentuate rispetto ad altri non sarai nemmeno capace di apprezzarle fino in fondo. Impara prima a sciare su neve fresca, crostosa, gessosa e farinosa, poi una volta preso dimestichezza con il bianco elemento farai potrai implementare la tua attrezzatura in base ai tuoi gusti.
bummi


Stra d'accordo. Soprattutto problema solette, che, in fuoripista, sono sempre a rischio. Ad inizio stagione, quando il fondo è poco ed il sasso è in agguato, sia su abbondanti nevicate, quando non vedi cosa c'è sotto ad uno strato molto alto ma molto soffice, ed a fine stagione, quando in primavera farai fuoripista con neve fusa in molte parti, alla fine dei pendii. E si sa che si tende a scendere giù fino a che si può, e ci si leva gli sci, spesso, non in anticipo ma quando qualche sasso, terra, rami travolti da slavine e quant'altro, ci hanno "avvertito". Per cominciare, direi 78 al centro, poco meno della tua altezza (4/5 cm di meno) e polivalenti. Radius tra 16 e 19. IMHO.
Cià.
(sarai al G.S. intorno a capodanno? Dove scii?
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: aiuto acquisto sci

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 13:21 pm

Radio Holzer ha scritto:Stra d'accordo. Soprattutto problema solette, che, in fuoripista, sono sempre a rischio. Ad inizio stagione, quando il fondo è poco ed il sasso è in agguato, sia su abbondanti nevicate, quando non vedi cosa c'è sotto ad uno strato molto alto ma molto soffice, ed a fine stagione, quando in primavera farai fuoripista con neve fusa in molte parti, alla fine dei pendii. E si sa che si tende a scendere giù fino a che si può, e ci si leva gli sci, spesso, non in anticipo ma quando qualche sasso, terra, rami travolti da slavine e quant'altro, ci hanno "avvertito". Per cominciare, direi 78 al centro, poco meno della tua altezza (4/5 cm di meno) e polivalenti. Radius tra 16 e 19. IMHO.
Cià.
(sarai al G.S. intorno a capodanno? Dove scii?


Chi io?
Si sarò in zona attorno a Capodanno, influenza permettendo. Spero di sciare un po' sulla Laga (sono le gite che vanno prima in condizione in questo periodo dell'anno).
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda garmont2005 » mar dic 27, 2005 22:20 pm

ciao!
io sono contrario ai supor light causa prestazioni in discesa scadenti.
io ho fatto 10anni di sci(sciavo bene, solo pista), 8 di snowboard e da 5 sono tornato agli sci con skialp e freeride.
5 anni fa sono ripartiuto con dei dynastar intuitiv (da freeride) con attacchi diamir fr.
cqe morale della favola,
io ti consiglio spassionatamente i dynastra legend 4800 (quello blu)...con diamir o attacchini....alto come te.
e' uno sci polivalente all mountain non difficile ma nemmeno troppo facile.
buone le misure.

ora ho dei movement thunder con i quali faccio tutto anche buoni dislivelli di skialp, ma e' uno sci piu' impegnativo. piu' largo e + duro. e meno sciancrato.
per il discorso che e' tanto che non scii, nn preoccuparti, dopo 2 gg sciimeglio di come hai lasciato.

ciao!

andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda jonni74 » gio dic 29, 2005 13:11 pm

Topocane ha scritto:beh.. l'FR10.0 con l'attachino in titanio in totale, a prenderli in kit, viene 499...

non son pochi, è vero.
ma son assolutamente allienati al mercato, anzi...
a prenderli singolarmente, qui da noi, costan un botto di più

ps. ho appena acquistato da Sport-Konrad... qlcn ha espoerienze in merito??


8)
Topoc


Ma dove trovi questo kit "in offerta"? Io vedo solo gli sci a quel prezzo... mi dai indicazione per favore?
Grazie, Gio :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda Topocane » gio dic 29, 2005 13:30 pm

jonni74 ha scritto:Ma dove trovi questo kit "in offerta"? Io vedo solo gli sci a quel prezzo... mi dai indicazione per favore?
Grazie, Gio :arrow: :arrow: :arrow:


devi scegliere SETS, che sarebbero i kit sci+attacchi.
http://www.sport-conrad.de/englisch/2A_ ... i=70603004

per me sbagliano... x' con l'attacco in titanio è praticamente impossibbbbbbile che lo vendan a quel prezzo :?:

io se fossi intezionato farei comunque l'ordine, ed anche presto e subito...
cavoli loro se sbagliano! :twisted:
a quel prezzo trovi a malapena lo sci... oddio, a trattare in negozio sui 300euri lo prendi... ma poi *quell'attacco* costa un botto, impossibbile raggiungere quell'offerta!

sotto con gli acquisti!! :wink:

per info... prova a cercare anche su e-bay.de, ci son un po' di negozi che vendono cose nuove, a prezzi impossibili. :wink:

ciàp 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.