S.O.S scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

S.O.S scialpinismo

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 9:56 am

Ciao a tutti :D

è già un pò di tempo che faccio alpinismo sia estivo che invernale e
che scio ad un buom livello e mi interessa molto lo sci alpinismo del qule però non so NULLA!!!!!! :(

Sareste così gentili da darmi qualche dritta:

Esempio: Materiali:Ho un paio di sci carving normali; si possono usare?? e Gli attachi?? e anche qualche informazione sul dove?? tenendo conto della non esperienza!!!



GRAZIEEEE!!!!! :D :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Topocane » lun dic 19, 2005 10:00 am

un BUON corso c/o una Scuola di Scialpinismo del CAI.

li ti diranno TUTTO.

buone sciate.
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 10:09 am

Topocane ha scritto:un BUON corso c/o una Scuola di Scialpinismo del CAI.

li ti diranno TUTTO.

buone sciate.
Topocane


Sarebbe la cosa più giusta ma ho cominciato a fare alpinismo e ad arrampicare sempre da autodidatta con un mio amico e volevamo farlo anche stavolta!!!!! :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Topocane » lun dic 19, 2005 10:24 am

auguri

:roll:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda andreag » lun dic 19, 2005 10:27 am

john :) ha scritto:
Topocane ha scritto:un BUON corso c/o una Scuola di Scialpinismo del CAI.

li ti diranno TUTTO.

buone sciate.
Topocane


Sarebbe la cosa più giusta ma ho cominciato a fare alpinismo e ad arrampicare sempre da autodidatta con un mio amico e volevamo farlo anche stavolta!!!!! :D


Sconsiglio vivamente lo scialpinismo da autodidatti.

Se proprio non vuoi fare una corso, almeno fatti portare da un amico che abbia esperienza. Quanto ai materiali, in teoria puoi anche usare degli sci da pista, ma devi montarci gli attacchi scialp, poi devi comprare le pelli ed avere il set ARVAPALASONDA (e saperlo usare). Gli scarponi anche potresti usare quelli da pista, ma sono scomodissimi.

Insomma purtroppo lo scialp richiede un discreto investimento iniziale, sia economico che di bagaglio tecnico da accumulare, e non puoi fartelo scontare più di tanto.

Se fai un corso CAI, in poche uscite ti fai una buona infarinatura, ti forniscono il materiale di sicurezza e buoni consigli.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 10:31 am

andreag ha scritto:
john :) ha scritto:
Topocane ha scritto:un BUON corso c/o una Scuola di Scialpinismo del CAI.

li ti diranno TUTTO.

buone sciate.
Topocane


Sarebbe la cosa più giusta ma ho cominciato a fare alpinismo e ad arrampicare sempre da autodidatta con un mio amico e volevamo farlo anche stavolta!!!!! :D


Sconsiglio vivamente lo scialpinismo da autodidatti.

Se proprio non vuoi fare una corso, almeno fatti portare da un amico che abbia esperienza. Quanto ai materiali, in teoria puoi anche usare degli sci da pista, ma devi montarci gli attacchi scialp, poi devi comprare le pelli ed avere il set ARVAPALASONDA (e saperlo usare). Gli scarponi anche potresti usare quelli da pista, ma sono scomodissimi.

Insomma purtroppo lo scialp richiede un discreto investimento iniziale, sia economico che di bagaglio tecnico da accumulare, e non puoi fartelo scontare più di tanto.

Se fai un corso CAI, in poche uscite ti fai una buona infarinatura, ti forniscono il materiale di sicurezza e buoni consigli.

Andrea


Bene grazie :D

Mi sa che è più complesso del previsto e pensandoci bene hai ragione!!

Sapresti dirmi qualche prezzo indicativo per attacchi, scarponi(che differenza c'è con quelli da pista?) e arva pala e sonda?


:D :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda andreag » lun dic 19, 2005 10:40 am

john :) ha scritto:Sapresti dirmi qualche prezzo indicativo per attacchi, scarponi(che differenza c'è con quelli da pista?) e arva pala e sonda?

:D :D


Molto indicativamente:

Set ArvaPalaSonda: Dai 300 euro in su
attacchi: dai 200 euro in su (di più se completi di rampanti (indispensabili) e skistopper)
Scarponi (con suola vibram e regolabili in inclinazione): dai 250-300 in su.
Se vai sull'attacchino Dynafit (molto leggero) devi prendere gli scarponi Dynafit o scarponi con predisposizione per l'attacchino, sono due forellini sul puntale dello scarpone)

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 10:43 am

andreag ha scritto:
john :) ha scritto:Sapresti dirmi qualche prezzo indicativo per attacchi, scarponi(che differenza c'è con quelli da pista?) e arva pala e sonda?

:D :D


Molto indicativamente:

Set ArvaPalaSonda: Dai 300 euro in su
attacchi: dai 200 euro in su (di più se completi di rampanti (indispensabili) e skistopper)
Scarponi (con suola vibram e regolabili in inclinazione): dai 250-300 in su.
Se vai sull'attacchino Dynafit (molto leggero) devi prendere gli scarponi Dynafit o scarponi con predisposizione per l'attacchino, sono due forellini sul puntale dello scarpone)

Andrea



MISERIA :cry:


ma ne vale la pena!!!


GRAZIE MILLE :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Golfarman » lun dic 19, 2005 11:23 am

aspetta però perchè esiste anche la roba usata :!:
io ad esempio ho iniziato con 100?.

io consiglio di trovare una bella offerta sci,attacchi,pelli rampant e all'inizio di accontentarti di cio che trovi, poi, quando ti sarai reso conto di come stanno le cose, magari prendere tutta la roba giusta per quello che vuoi fare.
io quando ho iniziato sono rimasto molto colpito da quanto fosse tutto diverso da come me lo aspettavo! :wink:

per il corso o gli amici esperti li consiglio vivamente anche io!
il fatto e che in scialp. non sei solo (come + o - succede in arrampicata alla coppia)e puoi fare male a tutta la gente che sta su un versante della montagna dove ti trovi, ad es puoi tagliare un pendio con della neve pronta a venire di sotto e fare una bella valanga che andrà ad investire alltri scialp.
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 11:31 am

Golfarman ha scritto:aspetta però perchè esiste anche la roba usata :!:
io ad esempio ho iniziato con 100?.

io consiglio di trovare una bella offerta sci,attacchi,pelli rampant e all'inizio di accontentarti di cio che trovi, poi, quando ti sarai reso conto di come stanno le cose, magari prendere tutta la roba giusta per quello che vuoi fare.
io quando ho iniziato sono rimasto molto colpito da quanto fosse tutto diverso da come me lo aspettavo! :wink:

per il corso o gli amici esperti li consiglio vivamente anche io!
il fatto e che in scialp. non sei solo (come + o - succede in arrampicata alla coppia)e puoi fare male a tutta la gente che sta su un versante della montagna dove ti trovi, ad es puoi tagliare un pendio con della neve pronta a venire di sotto e fare una bella valanga che andrà ad investire alltri scialp.


la prima volta sei rimasto colpito in bene o in male??

e poi certo non è una cosa da sottovalutare, non si scherza lo so anche perchè studio anche le valanghe all' università e so i rischi!! 8) e visto che non ho amici esperti via al corso!! :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda andreag » lun dic 19, 2005 11:58 am

Golfarman ha scritto:aspetta però perchè esiste anche la roba usata :!:
io ad esempio ho iniziato con 100?.

io consiglio di trovare una bella offerta sci,attacchi,pelli rampant e all'inizio di accontentarti di cio che trovi, poi, quando ti sarai reso conto di come stanno le cose, magari prendere tutta la roba giusta per quello che vuoi fare.
io quando ho iniziato sono rimasto molto colpito da quanto fosse tutto diverso da come me lo aspettavo! :wink:
.


eheh, ma infatti, anch'io all'inizio consiglio di non comprarsi tutto ma di arrangiarsi con roba in prestito o usata.....se no ti tocca fare un mutuo!!!!
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda trimbax » lun dic 19, 2005 13:12 pm

consiglio assolutamente attrezzatura usata x iniziare... così quando ti sei fatto l'idea di cosa preferisci ti regoli di conseguenza.

fondamentale il corso... i libri e la teoria sono utilissimi (ne ho già letti un paio) ma andare e toccare con mano e tutt'altra cosa.

Dopo anni d'azzardo (sapere cxhe non bisogna tagliare i pendii e basta serve a poco... le cose sono più complesse) ho deciso di responsabilizzarmi e fare il corso... quello della Righini. Me l'hanno consigliato. Vedremo
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 13:18 pm

trimbax ha scritto:consiglio assolutamente attrezzatura usata x iniziare... così quando ti sei fatto l'idea di cosa preferisci ti regoli di conseguenza.

fondamentale il corso... i libri e la teoria sono utilissimi (ne ho già letti un paio) ma andare e toccare con mano e tutt'altra cosa.

Dopo anni d'azzardo (sapere cxhe non bisogna tagliare i pendii e basta serve a poco... le cose sono più complesse) ho deciso di responsabilizzarmi e fare il corso... quello della Righini. Me l'hanno consigliato. Vedremo


Che corso mi consigliate???? Quello del CAI???? :?:
quanto può durare e in cosa consiste?? :D

Grazie
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Topocane » lun dic 19, 2005 13:19 pm

trimbax ha scritto:...ho deciso di responsabilizzarmi e fare il corso... quello della Righini. Me l'hanno consigliato. Vedremo


bello!! :twisted:
deve essere molto valido, quello... è la stessa squola da cui è uscito mamo, e nella quale vanta diverse amicizie.... ehhmm... mi pare :roll:

:twisted:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: S.O.S scialpinismo

Messaggioda rusca » lun dic 19, 2005 13:41 pm

john :) ha scritto:Ciao a tutti :D
è già un pò di tempo che faccio alpinismo sia estivo che invernale e
che scio ad un buom livello e mi interessa molto lo sci alpinismo del qule però non so NULLA!!!!!! :(
Sareste così gentili da darmi qualche dritta:
Esempio: Materiali:Ho un paio di sci carving normali; si possono usare?? e Gli attachi?? e anche qualche informazione sul dove?? tenendo conto della non esperienza!!!
GRAZIEEEE!!!!! :D :D


beh , ti hanno già consigliato di fare un corso , però devi fare alcune
considerazioni.

Al corso ti danno elementi base , + che altro x la salita e le virate.
Poi ( se ti va bene ) ti danno gl strumenti necessari per capire come
affrontare una gita , individuare gli intinerari di salita e come utilizzare
gli strumenti di sicurezza.

Queste cose le puoi imparare anche con altra gente. fai conto che al corso
sei in tanti e di istruttori nazionali ce ne sono pochi , gli altri sono tutti
aiutanti , sulla cui capacità si può discutere all'infinito.

Ho visto nel corso di questi anni scene da accaponare i capelli !!

Le virate le impari esercitandoti. ( io ad esempio sono molto negato )

In genere chi fa scialpinismo non lo fa mai da solo , e gli intinerari sono
piuttosto noti. Quindi se frequenti gente che va spesso a fare skialp gli
intinerari non sono mai un problema.

L'utilizzo degli strumenti di sicurezza , è un abitudine un esercizio.
tutti controllano il funzionamento di arva e pala , pochi si esercitano.
un pò come la sicurezza sul lavoro....

quello che manca a questi corsi ( e lo trovo grave ) è la capacità di
insegnarti a scendere. Non trovi un maestro di sci ( ovvio..) che ti insegni la tecnica corretta , non uno che ti dica come affrontare un tipo di neve od altro , non uno che si tenga aggiornato come tecnica di sci.
Gli istruttori nazionali di skialp non sono tutte guide ....e le cose cambiano.
ma anche se fossero guide ti insegnano a scendere , non a sciare.
Un maestro di sci è una cosa diversa.

Quindi il corso va benissimo , per uno che è a 0 , poi DEVI essere autodidatta sul resto. Frequentare la montagna con gente , andare andare e andare. Oppure investire in un corso di fuori-pista.
Quello si che ti può servire a divertirti e quindi incominciare ad amare
questo bellissimo sport.

Per il materiale , io suggerirei , scarponi da pista ( non modello da gara ) quindi no spese, sci di seconda mano , attacchi e pelli nuove.

materiale di sicurezza , lo puoi noleggiare.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda trimbax » lun dic 19, 2005 13:50 pm

Topocane ha scritto:
trimbax ha scritto:...ho deciso di responsabilizzarmi e fare il corso... quello della Righini. Me l'hanno consigliato. Vedremo


bello!! :twisted:
deve essere molto valido, quello... è la stessa squola da cui è uscito mamo, e nella quale vanta diverse amicizie.... ehhmm... mi pare :roll:

:twisted:
Topoc


azz... vuoi dire che vado nella tana del lupo allora :)
mi sa che certe preferenze su certe risalite sia meglio tenermele x me...
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda Danielrock » lun dic 19, 2005 13:56 pm

Io un pò' di esperinza ma la sono fatta, ho frequentato corsi e conferenze!

Se passi dal Trentino in qualche fine settimana fatti sentire, magari ti puoi agregare a noi in qualche uscita!!!!

Ciao e buone sciate! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: S.O.S scialpinismo

Messaggioda john :) » lun dic 19, 2005 14:49 pm

rusca ha scritto:
john :) ha scritto:Ciao a tutti :D
è già un pò di tempo che faccio alpinismo sia estivo che invernale e
che scio ad un buom livello e mi interessa molto lo sci alpinismo del qule però non so NULLA!!!!!! :(
Sareste così gentili da darmi qualche dritta:
Esempio: Materiali:Ho un paio di sci carving normali; si possono usare?? e Gli attachi?? e anche qualche informazione sul dove?? tenendo conto della non esperienza!!!
GRAZIEEEE!!!!! :D :D


beh , ti hanno già consigliato di fare un corso , però devi fare alcune
considerazioni.

Al corso ti danno elementi base , + che altro x la salita e le virate.
Poi ( se ti va bene ) ti danno gl strumenti necessari per capire come
affrontare una gita , individuare gli intinerari di salita e come utilizzare
gli strumenti di sicurezza.

Queste cose le puoi imparare anche con altra gente. fai conto che al corso
sei in tanti e di istruttori nazionali ce ne sono pochi , gli altri sono tutti
aiutanti , sulla cui capacità si può discutere all'infinito.

Ho visto nel corso di questi anni scene da accaponare i capelli !!

Le virate le impari esercitandoti. ( io ad esempio sono molto negato )

In genere chi fa scialpinismo non lo fa mai da solo , e gli intinerari sono
piuttosto noti. Quindi se frequenti gente che va spesso a fare skialp gli
intinerari non sono mai un problema.

L'utilizzo degli strumenti di sicurezza , è un abitudine un esercizio.
tutti controllano il funzionamento di arva e pala , pochi si esercitano.
un pò come la sicurezza sul lavoro....

quello che manca a questi corsi ( e lo trovo grave ) è la capacità di
insegnarti a scendere. Non trovi un maestro di sci ( ovvio..) che ti insegni la tecnica corretta , non uno che ti dica come affrontare un tipo di neve od altro , non uno che si tenga aggiornato come tecnica di sci.
Gli istruttori nazionali di skialp non sono tutte guide ....e le cose cambiano.
ma anche se fossero guide ti insegnano a scendere , non a sciare.
Un maestro di sci è una cosa diversa.

Quindi il corso va benissimo , per uno che è a 0 , poi DEVI essere autodidatta sul resto. Frequentare la montagna con gente , andare andare e andare. Oppure investire in un corso di fuori-pista.
Quello si che ti può servire a divertirti e quindi incominciare ad amare
questo bellissimo sport.

Per il materiale , io suggerirei , scarponi da pista ( non modello da gara ) quindi no spese, sci di seconda mano , attacchi e pelli nuove.

materiale di sicurezza , lo puoi noleggiare.

rusca


Grazie per tutte queste info!!

ne terrò conto :D il mio vero problema è che non conosco persone che praticano ma forse facendo il corso qulcuno si conoscerà :D


Almeno spero :?
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Re: S.O.S scialpinismo

Messaggioda andreag » lun dic 19, 2005 14:53 pm

john :) ha scritto:ne terrò conto :D il mio vero problema è che non conosco persone che praticano ma forse facendo il corso qulcuno si conoscerà :D

Almeno spero :?


Direi che è uno dei maggiori meriti di frequentare un corso, quello di conoscere gente con cui poi continuare l'attività...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: S.O.S scialpinismo

Messaggioda Aldino » lun dic 19, 2005 14:54 pm

john :) ha scritto:Ciao a tutti :D
è già un pò di tempo che faccio alpinismo sia estivo che invernale e
che scio ad un buom livello e mi interessa molto lo sci alpinismo del qule però non so NULLA!!!!!! :(
Esempio: Materiali:Ho un paio di sci carving normali; si possono usare?? e Gli attachi?? e anche qualche informazione sul dove?? tenendo conto della non esperienza!!!

ma vivaddio se ti interessa tanto e se ti piace tanto fare l'autodidatta perchè non cominci a leggerti qualcosa? saresti un po' più credibile no?
non serve neanche che alzi il culo dalla sedia, basta cercare in rete e trovi:
esempio http://www.scuolarighini.it/righini.asp?pg=47
:twisted:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.