john
ha scritto:Ciao a tutti
è già un pò di tempo che faccio alpinismo sia estivo che invernale e
che scio ad un buom livello e mi interessa molto lo sci alpinismo del qule però non so NULLA!!!!!!
Sareste così gentili da darmi qualche dritta:
Esempio: Materiali:Ho un paio di sci carving normali; si possono usare?? e Gli attachi?? e anche qualche informazione sul dove?? tenendo conto della non esperienza!!!
GRAZIEEEE!!!!!

beh , ti hanno già consigliato di fare un corso , però devi fare alcune
considerazioni.
Al corso ti danno elementi base , + che altro x la salita e le virate.
Poi ( se ti va bene ) ti danno gl strumenti necessari per capire come
affrontare una gita , individuare gli intinerari di salita e come utilizzare
gli strumenti di sicurezza.
Queste cose le puoi imparare anche con altra gente. fai conto che al corso
sei in tanti e di istruttori nazionali ce ne sono pochi , gli altri sono tutti
aiutanti , sulla cui capacità si può discutere all'infinito.
Ho visto nel corso di questi anni scene da accaponare i capelli !!
Le virate le impari esercitandoti. ( io ad esempio sono molto negato )
In genere chi fa scialpinismo non lo fa mai da solo , e gli intinerari sono
piuttosto noti. Quindi se frequenti gente che va spesso a fare skialp gli
intinerari non sono mai un problema.
L'utilizzo degli strumenti di sicurezza , è un abitudine un esercizio.
tutti controllano il funzionamento di arva e pala , pochi si esercitano.
un pò come la sicurezza sul lavoro....
quello che manca a questi corsi ( e lo trovo grave ) è la capacità di
insegnarti a scendere. Non trovi un maestro di sci ( ovvio..) che ti insegni la tecnica corretta , non uno che ti dica come affrontare un tipo di neve od altro , non uno che si tenga aggiornato come tecnica di sci.
Gli istruttori nazionali di skialp non sono tutte guide ....e le cose cambiano.
ma anche se fossero guide ti insegnano a scendere , non a sciare.
Un maestro di sci è una cosa diversa.
Quindi il corso va benissimo , per uno che è a 0 , poi DEVI essere autodidatta sul resto. Frequentare la montagna con gente , andare andare e andare. Oppure investire in un corso di fuori-pista.
Quello si che ti può servire a divertirti e quindi incominciare ad amare
questo bellissimo sport.
Per il materiale , io suggerirei , scarponi da pista ( non modello da gara ) quindi no spese, sci di seconda mano , attacchi e pelli nuove.
materiale di sicurezza , lo puoi noleggiare.
rusca