consigli arva?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

consigli arva?

Messaggioda tiztn » mer dic 14, 2005 14:12 pm

dovo comperare l'arva...

Qualche consiglio?????
Excelsior!
tiztn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer nov 30, 2005 12:52 pm
Località: Villa Lagarina (TN)

Messaggioda aeron » mer dic 14, 2005 14:14 pm

Ortovox M2 e vai sul sicuro, anzi di più.......
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda enrysno » mer dic 14, 2005 14:25 pm

confermo M2 ortovox più che ottimo
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda rudy » mer dic 14, 2005 15:19 pm

io ho l'ortovox X1
3 led di direzione e display per distanza in mt?. Ottimo rapporto qualità/prezzo
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda SAFFO78 » mer dic 14, 2005 15:25 pm

barryvox
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda seba » mer dic 14, 2005 15:44 pm

barryvox mammuth / Ortovox M2

Seba
PWDR dept
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda angron » mer dic 14, 2005 15:47 pm

barryvox mammuth
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda tiztn » mer dic 14, 2005 15:56 pm

noto che Ortovox va per la maggiore.....

è meglio comunque restar sempre sull'analogico???
Excelsior!
tiztn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer nov 30, 2005 12:52 pm
Località: Villa Lagarina (TN)

Messaggioda seba » mer dic 14, 2005 16:10 pm

l'analogico ha il vantaggio di avere una portata maggiore rispettoa agli AD , ma ha bisogno di molta più pratica per usarlo al meglio e in modo da poter interpretare bene i suoni che emette in fase di ricerca...

quelli AD invece hanno una portata minore , ma permettono di arrivare in zona travolto più velocemente anche con poca esperienza , grazie alle indicazioni sul display...poi per la ricerca fine utilizzi sempre la funzione analogica con il segnale sonoro analogico, e li devi fare pratica

lascia perdere quelli solo Digitali

Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda @lino » mer dic 14, 2005 17:56 pm

Secondo me l'arva che incarna meglio le caratteristiche analogico digitali di cui anche seba parlava è il mammut barrivox, che è molto pratico e abbastanza programmabile sia per un uso "principiante" sia per un uso "esperti".
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda vis » mer dic 14, 2005 18:19 pm

Anch'io mi trovo bene con il barryvox e, come diceva @lino, è molto interessante il fatto che sia personalizzabile! 8) se non hai fretta, aspetta la primavera che uscirà il nuovo ortovox s1: se manterranno le promesse fatte, sarà veramente eccezionale! Il prezzo però dovrebbe aggirarsi intorno ai 500?...
Un'altra soluzione potrebbe essere il DSP: sulla carta è superiore al Barryvox, purtroppo sul campo ogni tanto rileva arva "fantasma"...
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda verbier61 » mer dic 14, 2005 18:19 pm

se ne è già parlato all'infinito! comunque resto convinto che i più facili da usare (questione imortantissima! l'M2 non è così facile) siano X1, dts tracker e barryvox. Il barryvox ha anche il vantaggio delle dimensioni ridotte... te lo ficchi in tasca (acceso!) e non se ne parla più. ma la cosa più importante di tutte è IMPARARE A USARLO!!!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda maxkalzone » mer dic 14, 2005 19:03 pm

verbier61 ha scritto:se ne è già parlato all'infinito! comunque resto convinto che i più facili da usare (questione imortantissima! l'M2 non è così facile) siano X1, dts tracker e barryvox. Il barryvox ha anche il vantaggio delle dimensioni ridotte... te lo ficchi in tasca (acceso!) e non se ne parla più. ma la cosa più importante di tutte è IMPARARE A USARLO!!!


in tasca?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda andreag » mer dic 14, 2005 19:05 pm

maxkalzone ha scritto:
verbier61 ha scritto:se ne è già parlato all'infinito! comunque resto convinto che i più facili da usare (questione imortantissima! l'M2 non è così facile) siano X1, dts tracker e barryvox. Il barryvox ha anche il vantaggio delle dimensioni ridotte... te lo ficchi in tasca (acceso!) e non se ne parla più. ma la cosa più importante di tutte è IMPARARE A USARLO!!!


in tasca?


'nfatti, direi che è una cazzata!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda verbier61 » mer dic 14, 2005 19:26 pm

In tasca. Con il barryvox è assolutamente possibile (e l'ho visto fare di persona da diverse guide). Non nella tasca esterna dei pantaloni, ovviamente, ma nella tasca del pile sotto la giacca, da dove non si muoverà mai anche sotto la peggiore valanga.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda andreag » mer dic 14, 2005 19:38 pm

verbier61 ha scritto:In tasca. Con il barryvox è assolutamente possibile (e l'ho visto fare di persona da diverse guide). Non nella tasca esterna dei pantaloni, ovviamente, ma nella tasca del pile sotto la giacca, da dove non si muoverà mai anche sotto la peggiore valanga.


mmmhhhh, e quando fa caldo e ti togli il pile e resti in maglietta o polarino leggero senza tasche, cosa fai, lo tiri fuori dal pile e te lo metti??
molto scomodo, la cosa giusta è averlo sempre fissato al corpo sopra il primo strato di vestiatrio, con le apposite cinghie che son fatte proprio per quello....

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda @lino » mer dic 14, 2005 19:42 pm

verbier61 ha scritto:In tasca. Con il barryvox è assolutamente possibile (e l'ho visto fare di persona da diverse guide). Non nella tasca esterna dei pantaloni, ovviamente, ma nella tasca del pile sotto la giacca, da dove non si muoverà mai anche sotto la peggiore valanga.


nella tasca del pile :!: :!: :!: e in primavera :?: vai col pile a 20°C :?: o lo metti in zaino con l'arva dentro :?: E dai non diciamo eresie l'arva va portato a contatto con l'ultimo indumento intimo e poi il mammut ha la sua sacchetta molto comoda non vedo xchè metterlo in tasca! comunque in caso di travolgimento l'arva deve essere nella migliore posizione a livello di protezione al fine di non fargli prendere botte e quindi si posiziona nel fianco sotto l'ascella che normalmente è protetta dal braccio!
Che le guide lo mettano in tasca non mi stupisce ho visto fare cose anche peggiori!! (nello zaino ad esempio 8O )
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda kingbolo » mer dic 14, 2005 19:58 pm

Anche per me il Mammut Barrivox rimane una delle scelte migliore anche se alla fine il migliore Arva e quello con il quale ti alleni alla ricerca in valanga (prima di prendere il Mammut, utilizzavo un vecchio Fitre Snow Bip2, ed ero piu veloce che con il Mammut. Adesso che mi sono allenato piu volte con il Mammut, mi trovo bene con quest'ultimo).

L'M2 comunque ha lo svantaggio di avere un antenna sola e ogni tanto fa un po di casino in digitale.
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda verbier61 » mer dic 14, 2005 20:21 pm

@lino ha scritto:
verbier61 ha scritto:In tasca. Con il barryvox è assolutamente possibile (e l'ho visto fare di persona da diverse guide). Non nella tasca esterna dei pantaloni, ovviamente, ma nella tasca del pile sotto la giacca, da dove non si muoverà mai anche sotto la peggiore valanga.


nella tasca del pile :!: :!: :!: e in primavera :?: vai col pile a 20°C :?: o lo metti in zaino con l'arva dentro :?: E dai non diciamo eresie l'arva va portato a contatto con l'ultimo indumento intimo e poi il mammut ha la sua sacchetta molto comoda non vedo xchè metterlo in tasca! comunque in caso di travolgimento l'arva deve essere nella migliore posizione a livello di protezione al fine di non fargli prendere botte e quindi si posiziona nel fianco sotto l'ascella che normalmente è protetta dal braccio!
Che le guide lo mettano in tasca non mi stupisce ho visto fare cose anche peggiori!! (nello zaino ad esempio 8O )


CUM GRANO SALIS!!!! :roll:

OK d'ora in poi sarò POLITICALLY CORRECT! :wink:

comunque molti arva (tipo l'M2) hanno un imbrago in vita, non sotto l'ascella! cerchiamo di non fare i talebani :wink:
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda seba » mer dic 14, 2005 21:16 pm

x il nuovo ortovox aspetterei almeno un paio di anni prima di comperarlo..a parte il prezzo alto hanno già slittato l'uscita di parecchi mesi a causa di problemi con l'elettronica.
Partendo dal principio che un arva "è solo elettronica" nn aggiungo altro

Seba
PWDR dept.
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron