Da Meteolive
12 Dicembre 2005, ore 07.36
La depressione risale la Penisola: oggi coinvolti nord e centro
I titoli di MeteoLive.it: qualche nevicata a bassa quota al nord tra il pomeriggio e la notte -Martedì torna il maltempo al meridione -Da venerdì fase con correnti settentrionali, favonio al nord, a tratti instabile al centro-sud -Molta neve attesa da venerdì sui versanti esteri alpini.

Ecco le precipitazioni attese per oggi con il miglioramento temporaneo su gran parte del sud, i fenomeni concentrati sulle centrali adriatiche, sull'Emilia-Romagna e il basso Piemonte. A cura di www.meteo.cg.yu
COMMENTO
Sembrava strano che la gobba anticiclonica delle Azzorre non arrivasse ad infastidire l'inverno italiano. Eccola allora in grande spolvero pronta a deviare il flusso perturbato nord-europeo costringendo il Paese sotto correnti da nord che lasciano cielo sereno e assenza di nevicate nelle Alpi con favonio anche in pianura, e tempo instabile, a tratti anche freddo in Appennino, al centro-sud della Penisola. Sino al 19 dicembre andrà così, poi potrebbe accadere di tutto e preferiamo non sbilanciarci.
SITUAZIONE
un'area depressionaria presente nell'area mediterranea spinge un corpo nuvoloso dalle regioni centrali verso il settentrione, determinandovi un modesto peggioramento. L'area nuvolosa più importante rimarrà comunque attiva sulle regioni centrali. Al sud temporanea tregua.
EVOLUZIONE
Tra domani e mercoledì saranno nuovamente medio Adriatico e sud ad essere raggiunti da nubi e precipitazioni, mentre sulle altre regioni saranno presenti ampie schiarite.
Da venerdì il ritiro verso ovest dell'alta pressione e l'inserimento di una forte corrente settentrionale porterà a condizioni soleggiate e favoniche al nord e a tempo spesso instabile su parte del centro-sud. In particolare da domenica è previsto un generale calo delle temperature con neve sull'Aappennino centro-meridionale a quote basse.
DA NOTARE!
Le forti nevicate attese sui versanti esteri delle Alpi per STAU tra Svizzera ed Austria da venerdì a domenica con quota neve in progressivo calo sino in pianura.
PREVISIONI OGGI
sul meridione e sulle isole nuvolosità irregolare con qualche schiarita, ancora possibili rovesci sulla Puglia, al centro nuvoloso con piogge sparse, specie lungo il versante adriatico ma con fenomeni in graduale attenuazione verso sera. Al nord modesto peggioramento con deboli precipitazioni, nevose sino a bassa quota e localmente al piano tra Emilia occidentale, basso Piemonte, Appennino ligure e bassa Lombardia. In serata un po' di neve anche sulle Alpi e le Prealpi. Temperature in aumento al centro-sud, in calo le massime al nord.
DOMANI
Miglioramento al nord, variabile al centro con ampie schiarite e basso rischio di pioggia, dal pomeriggio nuvoloso con possibili piogge su Marche meridionali ed Abruzzo; nuovamente perturbato al sud a partire dalla Calabria e dalla Basilicata con precipitazioni in estensione alle rimanenti zone. Temperature in leggero calo al centro-sud, in aumento al nord.