In realtà è un giochino di parole, dato che il giorno dell' immacolata abbiamo fatto questa bella salita scialp al monte Serva, la montagna di 2133 m proprio sopra la città di Belluno, con i suoi "immacolati" bellissimi pendii rivolti a sud, per cui bisogna cogliere l'attimo giusto per godere appieno di questa bellissima salita e della fantastica possibilità di discesa che offrono gli amplissimi pendii di pendenza ideale per essere sciati, talmente vasti che è sempre possibile trovare il punto dove lasciare la propria traccia su vergini e candidi lenzuoli...
Vedere per credere (non metto tutte le foto per non appesantire troppo, solo alcune per dare un assaggio):
Il Serva visto da Belluno:
Verso i monti dell' Alpago, Guslon e Palantina
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9594
La bastionata sud della Schiara, con la Gusela del Vescovà:
In salita con lo sfondo della Valbelluna:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9598
La salita su bellissimi dossi e pendii, sullo sfondo la cima con l'orrendo enorme ripetitore:
Siamo rimasti dieci minuti fermi ad ammirare il volo maestoso dell' Aquila:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9600
400 m sotto la cima, la bellissima casera del Pian dei Fioc, in una posizione stupenda:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9601
in arrivo alla Casera:
panorama verso le dolomiti bellunesi e in fondo le Pale di S. Martino
Sull'ultimo tratto di salita, sullo sfondo la bella cima secondaria, anch'essa sciistica, dei Tre Mas'ci:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9604
Verso il Col Nudo, il Monte Teverone fra le nubi:
Schiara e Pelf, sulla cui spalla destra sale una stupenda e impegnativa scialpinistica:
Finalmente si scende, su un ottima neve farinosa per i primi 400 m:
controllate anche qui:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9608
Pendii "immacolati" tutti per noi:
le nostre tracce:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9610
i pendii della parte bassa sullo sfondo della Valbelluna con il Piave:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=9611
se vi sono piaciute, spero di poter replicare presto!!!!





Andrea